Tutti gli appassionati di basket stanno inevitabilmente già facendo il conto alla rovescia per i Mondiali 2019. Il girone a cui prenderà parte l’Italia è già stato chiaramente definito, con la squadra azzurra che è stata inserita in un gruppo insieme ad Angola, Serbia e Filippine. Il Girone D si prospetta piuttosto complicato, più che altro per via della presenza della Serbia.
Gtuzzi
Schio vince in gara-4 contro Ragusa il decimo scudetto nella sua storia!
Schio vendica la sconfitta in Coppa Italia e mette le mani su un altro scudetto, l’ennesimo ormai di una “collezione” veramente unica al mondo. Si tratta del decimo scudetto nella storia della società veneta. C’è veramente tanto da festeggiare, soprattutto in virtù del fatto che gara-4 delle finali playoff ha rappresentato anche l’ultima partita di Masciadri, che ha chiuso la sua magnifica carriera con il titolo numero 15.
Torino è fuori dalla Lega A, possibile fallimento?
È una notizia che ha veramente del clamoroso, ma solamente per la sua portata e non tanto per la decisione in sé, che era comunque attesa da parte di tutti gli addetti ai lavori. L’assemblea dei vari club che compongono la massima serie maschile di pallacanestro in Italia ha deciso per espellere Torino dalla Lega.
Serie A2: Capo d’Orlando vola contro Ravenna, Udine e Biella sull’1-1
Capo d’Orlando viaggia spedita verso la Serie A1. Nel primo turno dei playoff, infatti, la squadra siciliana ha vinto anche gara-2 contro Ravenna. Biella, intanto, riesce a riportare la serie in parità contro Udine. Nessun problema per il team di coach Sodini, che ha letteralmente asfaltato Ravenna, in una partita terminata 100-83.
Nba, playoff: Golden State batte Houston in gara-1, Curry decisivo nel finale
Prima gara delle semifinali playoff in Nba a Ovest, con Golden State che riesce ad avere la meglio su Houston, con il tiratissimo punteggio di 104-100. Non riesce a James Harden e compagni lo scalpo della Oracle Arena in gara-1, anche per via di un pazzesco Kevin Durant, che infila un’altra prestazione monstre segnando la bellezza di 35 punti.
Ncaa: vince Virginia in finale contro Texas Tech, niente gloria per Moretti
Non finisce nel modo tanto sperato la Final Four Ncaa per il nostro Davide Moretti e la sua Texas Tech. C’è gloria per l’altro italiano impegnato nella finale, ovvero Francesco Badocchi, che ha assaporato la gioia di vincere il titolo con Virginia, anche se non è sceso in campo nell’atto conclusiva e ha giocato solamente un minuto nel corso della March Madness, soprattutto per colpa dei postumi di un grave infortunio al ginocchio che l’aveva costretto out per diversi mesi.
Nba, Antetokounmpo è super: i Bucks ai playoff con il miglior record
Ancora una volta il duello tra Antetokounmpo e Joel Embiid non ha deluso le attese: a spuntarla, però, sono i Milwaukee Bucks del greco che riescono ad espugnare il campo dei Sixers e mettere finalmente le mani sulla matematica qualificazione ai playoff con il miglior record di tutta la Nba. È la prima volta che i Bucks ci riescono dal lontanissimo 1974, quando un certo Kareem Abdul-Jabbar dominava i parquet della Nba.
Fortitudo Bologna di nuovo in Serie A: è promozione diretta!
Ci sono voluti ben dieci anni, ma alla fine la Serie A sarà di nuovo la casa della Fortitudo Bologna a partire dalla prossima stagione. Dopo un’attesa veramente straziante, tutti i tifosi della Effe hanno la possibilità di esultare. Infatti, la Fortitudo ha vinto il suo girone centrando la promozione diretta, con ben tre giornate di anticipo grazie alla vittoria ottenuta contro Ferrara 91-79.
Ginobili, serata da brivido in casa Spurs per il ritiro della sua maglia
Una serata incredibile in casa San Antonio Spurs, con Manu Ginobili festeggiato speciale. La franchigia texana, infatti, ha deciso di ritirare la sua maglia numero 20, un onore che è capitato a davvero pochi giocatori nella storia del club texano. Il campionissimo di origini argentine, che ha giocato anche per un breve periodo in Italia, si è ritirato l’anno passato, dopo oltre sedici anni di militanza in Nba.
Eurolega, Milano finisce ko: adesso i playoff sono più distanti
Il Fenerbahce è troppo forte, anche con una formazione rimaneggiata e in un match che l’Olimpia Milano avrebbe dovuto vincere a tutti i costi. I meneghini disputano una buona partita, ma ad un certo punto gettano tutto quanto di buono alle ortiche. Prima del fischio d’inizio, Milano perde anche Della Valle per un leggero affaticamento, mentre i turchi sono senza Vesely, Sloukas e Lauvergne.
Eurolega, Milano tenta il tutto per tutto contro il Fenerbahce
La vittoria è l’unico risultato che può essere utile per mantenere viva la fiammella di speranza in vista dei playoff di Eurolega. L’Olimpia Milano, infatti, dopo la sconfitta subita in casa per mano del Panathinaikos, deve necessariamente catturare i due punti e poco importa se di fronte si troverà la capolista del massimo torneo continentale, anche se i turchi saranno privi di tanti giocatori chiave.
Champions League, la Virtus perde in Francia nell’andata dei quarti
La prima partita dei quarti di finale di Champions League non è particolarmente positiva per la Virtus Bologna, che perde nettamente 83-75 a Nanterre. Mercoledì prossimo è in programma il match di ritorno per provare a ribaltare le cose: l’obiettivo della squadra allenata da coach Djordjevic è quello di vincere con almeno 9 punti di scarto per poter mettere le mani sulla Final Four della competizione.
Alessandro Gentile, infortunio alla spalla: finita la stagione
Una sconfitta che fa male in tutti i sensi: Alessandro Gentile, infatti, finisce ko per un problema alla spalla e vede la sua squadra perdere contro Murcia. Una serata da dimenticare per l’Estudiantes, visto che rischia davvero di perdere per lungo tempo l’ala italiana. Il motivo? Gentile è caduto malissimo, facendosi male alla spalla: si ipotizza una lesione all’articolazione, anche se chiaramente si devono attendere ancora gli esami di rito, che svolgerà in Italia, per capire bene l’entità dell’infortunio.
Fiat Torino in crisi: la Virtus passa agevolmente al PalaVela

È la terza sconfitta di fila per Torino e adesso anche i tifosi stanno cominciando a stufarsi. Una stagione che era nata sotto ben altre aspettative sta diventando veramente fallimentare. A passare 64-80 sul parquet torinese, questa volta è la Segafredo Bologna che, grazie a questi due punti, riesce a restare con tutti e due i piedi nella lotta per accedere alla post-season.