Le due facce del matrimonio basket-Tv, Italia declassata e Spagna in pieno boom

Per Real Madrid-Barcellona oltre 1,3 milioni di telespettatori con l’11,2 per cento di share, Legabasket ha spuntato solo la riconferma di La7d e il posticipo domenicale alle 20.30. Per gli spagnoli la fascia ideale del basket è la domenica a mezzogiorno.

Mentre  gli italici aficionados sono ancora in attesa di conoscere il report  di Legabasket della telecronaca La7d  di sabato scorso (oltre alla diretta la differita sul chiaro alle 22.30) per la Supercoppa di Rimini,  è stato subito grande successo in Spagna la  finale di Supercoppa  domenicale  in Tv di Real Madrid-Barcellona, il primo titolo della stagione conquistato meritatamente dei madrileni  dopo 27 anni e quattro finali perse.

Niente Euroleague per Saric, il “fenomeno” diventa un caso

Aveva firmato per 5 anni per il Caja Laboral, adesso il croato vuole giocare a Spalato ma l’ex club pretende un milione di euro e la questione è nelle mani della FIBA che farà bene anche a prestare attenzione alle opa ostili dei club italiani sui minorenni in fase di formazione.

Aveva firmato all’inizio dell’estate  un contratto di 3 milioni di euro per 5 stagioni col Caja Laboral prima di giocare gli europei U18 finiti nuovamente in un suo trionfo personale  e naturalmente  della Croazia.

Il fenomeno Dario Saric, considerato già una delle prime tre proposte europee per il draft 2013 (prima scelta, attorno al 20° posto) perché è un 2 metri e 8 che può giocare in quattro ruoli, come LeBron,  aveva infatti ottenuto tutte le garanzie per gli studi richieste dal padre al titolato club spagnolo.

Al momento della firma era parso chiaro che dovesse entrare immediatamente in prima squadra, tanto che nel contratto era stato pattuito anche un insegnante di spagnolo. Poi  il Caja Laboral, forse preoccupato dall’imbarazzo di un simile affare  in un momento generale in cui i giovani del paese sono senza lavoro, ha deciso di mandarlo prudentemente in prestito per un anno al Cibona con la sicurezza di poter contare su un coach  quale il Ct croato Repesa.

Il basket accende i motori, ecco tutti gli appuntamenti, torna in campo Cantù per l’Euroleague

Martedì 25 settembre  – Paladesio, quarti (*): ore 18 Cez Nymburk (Cze)-Telenet Oostenda (Belg); Pall.Cantù (Ita)-Lukoil Sofia (Bulg). Legadue, F4 Eurobet (ottavi):  ore 20.30 Napoli S.Antimo Napoli-Givova Scafati.

Mercoledì  26 settembre – Paladesio, quarti (*): ore 18 Unics Kazan (Rus)-Ratiopharm Ulm (Germ); ore 20.45 Le Mans (Fra)-Donetks (Ucr). Campionato A-1: Siena (ore 20.30 Palaestra, anticipo 2° g): Mps-Enel Brindisi. Legadue, F4 Eurobet (ottavi): Forlì, ore 20.30: Fulgor-Fileni Jesi; Bologna, ore 20.30: Biancoblù- Pall.Trento: Brescia, 20.45: Centrale del Latte-Novipiù Casale; Ferentino, 20.45: Ferentino-Prima Veroli; Imola, 21: Aget-G.Tesi Pistoia.

La prima fiammata di Cantù è l’annuncio di un nuovo basket?

Il risultato della Supercoppa, la sconfitta della Montepaschi, gli effetti della crisi e qualche novità, come il sorteggio arbitrale tutto da verificare, hanno messo il pepe sulla nuova stagione che esplode questa settimana.

Dalla settimana dei trofei-vernissage al basket a questa dei due punti, con lo start up dell’Euroleague che ha scelto per l’unico torneo di qualificazione l’Italia per assegnare al Paladesio dal 25 al 28 settembre il pass per il tabellone principale, mentre l’apertura del campionato  è per mercoledì 26 con Siena-Brindisi aspettando, come gran finale, le attesissima pre-season fra le formazioni NBA e quelle europee con Armani-Boston Celtics come clou e il doppio viaggio di Siena a San Antonio e Cleveland.

Supercoppa Spagna finale Barcellona-Real Madrid

Il primo trofeo stagionale conferma la rivalità di sempre: il Valencia perde Kelati per un infortunio al ginocchio e i campioni dilagano nel finale con i lunghi Tomic e Jawai e i giovani, nel Real in grande forma Mirotic e Llull.

Dopo due sconfitte col Valencia, il Barcellona ha vinto di forza  (77- 63)  la prima semifinale della Supercossa Endesa a Saragozza con la squadra di Velimir Perasovic che ha avuto il suo punto di forza in Victor Luis Faverani Tatch, gigante (2,10) brasiliano di Porto Alegre confermato fino al 205.

Anche Xavi Pascual, il coach dei catalani, è stato confermato fino al 2015 col compito di vincere e lanciare i giovani, e ha gettato nella mischia con successo sia Alecs Abrines, l’erede di Navarro, assente per risolvere il problema della  fascite, che il montenegrino Todorovic.

Tv novità? Il basket è ripartito da La7d

Un regista in regia – La supercoppa Cantù-Siena fa comprendere chiaramente il rapporto fra basket e televisione.

Se fosse un ritorno a scuola ci sarebbe il tradizionale tema “le tue vacanze…” al quale avrebbe fatto seguito ” cosa farai la prossima stagione” .

Scuola o basket é uguale, così come le vacanze per molti, con questi chiari di luna,  sono state assai magre, anche la post-pre season cestistica non ha brillato particolarmente se non per la nazionale che finalmente (anche per l’aggregante Gallinari) è tornata squadra e anche di ottimo livello.

Charlie Yelverton inserito nella New York Hall of Fame

Una lettera di Arthur Kenney racconta la divertente premiazione nel corso della quale l’ex varesino ha raccontato la sua vita e frastornato dallo stress della Grande Mela ha voluto subito rientrare nel suo buen retiro sul lago Maggiore.

Un insolito Charlie Yelverton in giacca e cravatta  è stato inserito il 20 settembre nella “New York City Basketball Hall of Fame”. La notizia arriva direttamente da Art Kenney.

DNA, Rieti ha tempo fino a mercoledì per costruire la squadra

Se non presenterà un organico con contratti registrati, il nuovo campionato partirà con 19 squadre.  La Virtus Siena riparte dalla  DNB, nessuna speranza per Ostuni a suo tempo esclusa.

Tanto rumore per nulla, anche se quello della ventesima squadra è stato il giochino  (crudele) dell’estate al quale hanno partecipato Rieti pagando  San’Arcangelo che ha ceduto i diritti ai laziali per il trasferimento di sede, la Virtus Siena con tanto di richiesta scritta per essere ripescata e Ostuni che esclusa da Legadue  per mancati adempimenti amministrativi non aveva nessun diritto, ma ci ha provato. L’arbitro della partita è stato non solo il destino e i continui cambiamenti delle regole, ma anche la giustizia sportiva perché l’iscrizione della società nata dalla fusione era stata respinta dal Consiglio federale del 14 luglio, i legali hanno ricorso e la Corte Federale hanno deciso di riammettere il nuovo soggetto che ha versato 70 mila euro con una fidejussione bancaria senza più il minino cenno operativo.

I Boston Celtics presentano a Milano la torre Darko Milicic

Lo stava trattando il Real Madrid, uno dei 3 candidati per il ruolo di centro diviso fra Slaughter, Reyes e Begic,  invece  il serbo Darko Milicic che nei draft fu preferito a Carmelo Anthony e Dwayne Wade ha firmato per i Boston Celtics . E quindi debutterà con la nuova maglia nella pre-season di lusso contro  l’Armani  il 7 ottobre al Forum. Minnesota lo aveva scaricato dopo le due ultime stagioni deludenti.

NBA caso Frye, fermato per il cuore il centro dei Suns

In seguito ai controlli medici obbligatori della NBA Channing Frye  è stato fermato per un’anomalia cardiaca che impedisce il normale flusso sanguigno in tutto il corpo. Il centro dei Phoenix Suns però conta di tornare a dicembre “perché – ha spiegato – il problema non è congenito ma virale, e potrebbe  sparire come si è manifestato”. I Suns gli hanno messo a disposizione i migliori luminari che trattano i problemi cardiaci.

Pascual al Barcellona fino al 2015, primo spot per il basket più bello d’Europa

Tante buone idee che l’Italia anche quest’anno non ha avuto: la Supercoppa  con 4 squadre, il concorso delle schiacciate e del tiro da 3 per la presentazione della Lega Endesa e ben 3 dirette Tv  fra sabato e domenica.

E’  davvero strano che il Barcellona abbia aspettato fino alla vigilia dell’apertura stagionale per rinnovare il contratto fino al 2015 con Xavi Pascual, 40 anni, 12 trofei fra i quali tre titoli nazionali e uno europeo conquistati fra il 2008, quando prese il posto di Dusko Ivanovic, e il 2012.  E’ stato, Xavi,  il più giovane allenatore spasgnolo  a vincere il titolo nazionale, e il primo spagnolo a vincere l’Euroleague col Barcellona, inoltre è arrivato 18 volte in finale sulle 22 manifestazioni. Per questo l’hanno ribattezzato “el ingeniero”.

Sorteggi europei basket 2013 donne, Italia in seconda fascia

Nel Salone dell’Unesco di Parigi questo venerdì  dalle 16.30 sorteggio per gli europei femminili in programma in Francia nel 2013, dal 15 al 30 giugno. Le prime 4 teste di serie sono Russia, Turchia, Francia, Repubblica ceka,  l’Italia è in seconda fascia. Campione uscente la Russia, la Francia terza due anni fa ha vinto l’argento olimpico.

Queste le  varie fasce:

Prima fascia: Russia, turchia, Francia, Rep.Ceka

Seconda fascia: Croazia, Gran Bretagna, Italia, Slovacchia

Terza fascia: Svezia, serbia, Lituania, Montenegro

Quarta fascia: Spagna, Bielorussia, Lettonia, Ucraina

L’Europa del basket assegna i primi trofei tra Parigi, Rimini e Saragozza

Si comincia il 20 con Elan-Limoges, si prosegue a Rimini sabato (e su La7) con Mps-Cantù, e sabato e domenica a Saragozza con la Supercoppa spagnola (Real-Saragozza e Barcellona-Valencia), dal 25 settembre qualificazioni di Euroleague al Paladesio.

Pur pareggiando  in trasferta col Lyetuvos Rytas (87-87)  lo Zalgiris Kaunas ha vinto il  primo trofeo della stagione, la Supercoppa di Lituania. Miglior realizzatore l’ex senese Kystof Lavrinovicius (16 punti) italianizzato in Lavrinovic, mentre il gemello Darius  ha fatto una buona gara (12 punti) . Il cecchino croato Popovic, idolo dei tifosi, ha segnato 14 punti e ha risposto alle attese Jeff Foote, il centro bianco che ha preso il posto di Javtokas che dovrà stare lontano dai campi si gioco per 4-6 mesi per una frattura da stress a una gamba. L’altro ex senese Kaukenas ha segnato 6 punti.

Baskettopoli… ieri oggi domani

Una nota di Gian Matteo Sidoli  sulla gestione delle carriere arbitrali dimostra l’ineluttabilità nel combattere un male endemico. Riceviamo e pubblichiamo volentieri questa nota di Gian Matteo Sidoli, uno dei massimi esperti del mondo arbitrale, opinionista, spirito libero.

“leggo sempre attentamente quanto scrivi sul web Sono fuori dal nostro mondo sportivo da parecchi anni, ma cerco sempre di informarmi per sentirmi legato ad un ambiente che ho amato tanto.

Ho notato che hai attenzioni particolari nei confronti di Zancanella. Non sono in grado di intervenire sull’argomento, perché l’ho conosciuto solo come bravo arbitro, ma desidero farti presente che, se è vero il fatto delle liste arbitrali di merito, non si tratta di novità.