Italia-Belgio 62-64, questo il risultato dell’ultima partita delle azzurre che dopo la netta prevalenza del primo tempo sono apparse sottotono nella ripresa accusando il KO nel finale. Il torneo comunque si è concluso al secondo posto dietro l’Australia. La cronaca della FIP.
GEAS Basket, come comunicare il family team nello sport
Ci sono dei casi emblematici in ogni sport. Nel Basket si parla di GEAS Basket e di come questa società abbia saputo valorizzare e comunicare il family team. Ne parla il presidente Petrucci durante un convegno che si tiene oggi.
La Nazionale femminile torna a lavoro
La Nazionale femminile italiana torna a lavoro in via Sperimentale per dare seguito ad un torneo che si disputerà il 2 giugno e vedrà coinvolte le azzurre in match con le nazionali di Belgio, Australia e Camerun.
Reggio Emilia-Avellino, è la finale della serie A maschile
Tutti parlano di Reggio Show e del modo grintoso con qui questa squadra ha saputo conquistarsi un posto nella finale di Serie A che dovrà disputare contro l’Avellino.
Conclusa la stagione della serie A: promosse, retrocesse e prossime gare
Si è conclusa la stagione regolare di Serie A di basket che ha definito una classifica molto interessante. Adesso sul sito della Fip si può prendere visione del verdetto definitivo dei campi, della griglia dei quarti di playoff e naturalmente delle prossime gare in programma.
Finale Nazionale Under 20, risultati della seconda e terza giornata
Sono in corso, in queste settimane, le finali della Nazionale Under 20 e la Fib ha prontamente riassunto e riportato sul sito, i risultati della seconda e terza settimana. Ecco le novità per tutti i player e per gli appassionati.
Arzhanova per SportAccord conferma il suo impegno per lo sport mondiale

Questo il discorso pronunciato da Anna Arzhanova all’Assemblea di SportAccord a Losanna, oggi, venerdì 22 aprile 2016.
Gentile Presidente, delegati, amici tutti,
sono certa che la prima domanda che vi è venuta in mente quando io ho annunciato la mia candidatura è stata: ma chi è questa donna? Perché si candida? Chi ha dietro?
Io sono una di voi, con un progetto e una visione per il futuro di SportAccord. Il mio background è nello sport agonistico e voglio contribuire al successo dell’intera comunità sportiva.
Io sono convinta che SportAccord sia la nostra casa comune e dobbiamo continuare a lavorare insieme per conservare e migliorare questa straordinaria piattaforma.
Noi faremo in modo che l’intero movimento sportivo cresca e capitalizzi l’opportunità che potrebbe essere offerta dai multisports games, per tutti quegli sport che sono fuori dal programma olimpico, sempre in armonia con gli obiettivi dell’Agenda 2020.
Noi possiamo rafforzare e rendere più efficace la lotta contro ogni forma di frode sportiva, in particolare riferimento al doping.
Possiamo abbattere qualsiasi barriera e ogni sorta di discriminazione.
Lavoreremo duro per fare di SportAccord un luogo dove tutti – Olimpici e non Olimpici – possano contare gli uni sugli altri e conservare il diritto di parola. Solo la compattezza potrà fare la differenza e per questo motivo dobbiamo cercare di mantenere la nostra partecipazione diretta e il diritto di voto in SportAccord.
Lavoremo duro per cooperare con il CIO in maniera aperta e costruttiva. Le iniziative comuni di qusti giorni provano che cooperare non solo è sempre possibile, ma anche necessario per progredire e crescere.
Noi – tutti insieme – CIO, le Federazioni Sportive Internazionali (IF), ARISF, ASOIF, AIOWF, AIMS e anche la stessa WADA, lavoreremo duro per ottenere grandi risultati.
Lavoreremo duro e consideremo SportAccord come un tessuto vivente alla cui crescita tutti insieme – noi e i nostri stakeholder – siamo chiamati a contribuire.
Noi tutti di SportAccord non siamo certo mattoncini di un gioco come il LEGO che possono essere assemblati e smontati di volta in volta senza alcun obiettivo. SportAccord è la nostra casa, ciascuno ha il suo spazio e dobbiamo lavorare per conservarlo.
Lo sport mi ha insegnato una lezione fondamentale: mai arrendersi.
Io certo non mi arrendo e di sicuro ho bisogno di voi. Non solo del vostro voto – che ovviamente apprezzerò moltissimo – ma anche e soprattutto del vostro sostegno e del vostro impegno nella condivisione di questo duro lavoro.
Sportaccord, Anna Arzhanova: “Collaborare con il CIO è possibile e costruttivo”

Ieri il CIO e il suo presidente Thomas Bach hanno incontrato le varie sigle presenti alla Convention di Sportaccord, tra cui ARISF (l’associazione delle federazioni sportive internazionali riconosciute) e IWGA (International World Games Association). Incontri programmati per rinsaldare i rapporti con le varie componenti dello sport olimpico e non olimpico. Nel corso di questi incontri sono stati discussi temi di azione comune ed è stata rafforzata la collabvorazione con il CIO.
Anna Arzhanova, presidente del CMAS e candidata alla presidenza di Sportaccord, ha dichiarato: “Il mio programma di lavoro in questi giorni ha visto la condivisione di oltre 47.000 sportivi. Il mio lavoro vuole andare incontro proprio a questa esigenza, ovvero rappresentare un collegamento tra il CIO, le federazioni sportive e gli atleti all’interno di quella piattaforma comune che è Sportaccord”. Arzhanova che è anche componente dell’executive board di World Games e del council dell’Arisf: “Sono stati incontri molto importanti perché dimostrano che una collaborazione con il CIO è possibile ed è costruttiva. E la mia candidatura è tesa proprio a favorire e rafforzare questa collaborazione”.
Aderiamo ai regolamenti, la Fip scrive alla Fiba
La Federazione italiana pallacanestro ha scritto a quella europea per ribadire la propria posizione, ovvero che è stata avviata la procedura per determinare le violazioni di Reggio Emilia, Sassari e Trento perché c’è la volontà di rispettare i regolamenti.
Il Basketball Teramo sconfitto a Chieti fa il bilancio della stagione
Il Teramo Basket è una selezione storica nel panorama della pallacanestro tricolore ma non se la passa ben ultimamente e sembra essersi avviato di gran carriera verso il playoff dopo la sconfitta con il Chieti, narrata in questo modo dalla società.
Final Four: c’è anche Varese
L’Openjobmetis di Varese è riuscita nell’impresa e ha avuto accesso alle Final Four. Nella competizione europea il basket italiano ha trovato la sua dimensione.
Kobe Bryant riceve la maglia dell’Italia, l’omaggio ad una stella
L’Italia ha deciso di omaggiare Kobe Bryant che si appresta a disputare la sua ultima partita con i Lakers. Una maglia della nostra nazionale che ha inorgoglito questa stella del basket americano. E se fossimo profani? Ecco la sua breve biografia e il discorso che è seguito alla consegna della maglia.
Nazionali Giovanili Femminili, i nomi degli allenatori e le altre novità FIP
La Federazione Italiana Pallacanestro spiega le novità che riguardano i settori giovani della federazione. La prima notizia è per gli allenatori delle nazionali giovanili femminili ma ci sono anche altre novità.
