Basket 3×3, quali sono le regole?

A gennaio di quest’anno è stata aggiornata la pagina sul sito della FIP, dedicata alle regole del basket 3×3. Ecco quali sono le regole che devono rispettare i giocatori in campo. Se ne parla perché su Facebook sono state rese note le date del campionato 3×3 che si svolge in Cina.

Recita la Federazione Italiana Pallacanestro:

Mondiale 3×3 in Cina (11-15 ottobre). Svelati i gironi, le prime due di ogni gruppo accedono ai quarti.
Girone A: Italia, Serbia, Qatar, Russia, Nuova Zelanda. Femminile #azzurredentro Girone C: Italia, Spagna, Giappone, USA, Cina Taipei.

Ecco allora le regole che saranno applicate.

CAMPO e PALLA

Campo da Basket 3×3 con un canestro di dimensioni 15m. (lar.) x11m. (lun)
Palla n°6 da utilizzarsi in tutte le categorie

ROSTER

4 giocatori: 3 giocatori + 1 cambio
(la partita può essere disputata anche con 3 g.)

ARBITRI e UdC

1 Arbitro e 2 Ufficiali di Campo

TIME-OUTS

1 per squadra, 30 secondi, chiamato in occasione di palla morta.

POSSESSO INIZIALE

Monetina. La squadra che vince il sorteggio potrà decidere se beneficiare del possesso del pallone a inizio gara o all’inizio di un eventuale tempo supplementare

DURATA PARTITA

1 x 10 minuti

LIMITE DI PUNTEGGIO

Vince chi arriva a 21 punti. Valido solo nel tempo regolare.

SUPPLEMENTARE

Vince la partita la squadra che segna per prima 2 punti.

PUNTEGGIO

1 punto il canestro dentro l’arco, 2 punti il canestro dietro l’arco

SHOT CLOCK

12 secondi (se non è disponibile il cronometro, sarà l’arbitro ad avvisare quando mancano 5 secondi per tentare il tiro)

POSSESSO DOPO UN CANESTRO REALIZZATO

Palla alla difesa esattamente sotto il canestro. La palla deve essere palleggiata o passata al di fuori dell’arco. La squadra in difesa non può toccare il pallone al’interno del semicerchio no-sfondamento dentro l’area sotto il canestro.

POSSESSO DOPO UNA PALLA MORTA

Scambio della palla al centro del campo oltre l’arco

POSSESSO DOPO UN RIMBALZO IN DIFESA O RECUPERO DIFENSIVO

La palla deve essere palleggiata o passata al di fuori dell’arco

SITUAZIONE DI PALLA CONTESA

Possesso alla difesa

FALLO SUL TIRO

1 tiro libero (o 2 tiri liberi se il fallo è commesso su un tiro dietro l’arco)

LIMITE DI FALLI PER GIOCATORE

Nessuno

LIMITE DI FALLI PER SQUADRA

6

BONUS PER FALLI DI SQUADRA 7, 8, 9

2 Tiri liberi

BONUS PER FALLI DI SQUADRA DAL 10 IN POI

2 Tiri liberi + possesso di palla

SOSTITUZIONE: Solamente nei casi di palla morta, prima del tocco della palla. I sostituti devono sostare a metà campo oltre la linea. I sostituti possono entrare in campo solamente dopo che il loro compagno di squadra è uscito dal campo ed ha stabilito un contatto fisico con chi deve entrare oltre la linea opposta al canestro (metà campo). Le sostituzioni non richiedono nessun intervento da parte degli arbitri o degli ufficiali.

*Un giocatore è considerato “fuori dall’arco” se nessuno dei suoi piedi è all’interno o calpesta l’arco.
** Il normale regolamento FIBA è applicato in tutte le situazioni non menzionate.
*** Si fa riferimento alla versione del regolamento 3×3 in formato testuale per quanto riguarda classifiche, forfeits, ricorsi e squalifiche.

Tutti gli eventi per il minibasket di settembre

Forse non tutti sanno che il minibasket occupa un posto d’onore nel settore della palla arancione. A settembre ci sono i primi eventi organizzati per gli allenatore dei bambini, ai quali molti club hanno deciso di aderire. Riportiamo di seguito tutto quello che sappiamo dell’argomento. 

Una maglia storica per la Virtus Roma

La nuova divisa della squadra del presidente Toti, la Virtus Roma è espressione dell’identità della selezione capitolina. È servita e servirà alla squadra per ritrovare l’entusiasmo guardando al futuro con ottimismo. 

Ginobili saluta la nazionale

Alle Olimpiadi stiamo vedendo di tutto e abbiamo assistito anche all’addio di Ginobili alla sua nazionale. Un momento che possiamo definire storico. Il Team statunitense si riscatta delle delusioni di Atene 2004 e vola in semifinale. 

Nazionale Femminile U16, venerdì i quarti contro la Croazia

Venerdì il quarto di finale con la Croazia alle ore 21, il che vuol dire che un posto tra le prime otto per la Nazionale Femminile U16 è stato assicurato ma l’Europeo è tutt’altro che finito. La Fip sul su sito racconta lo splendore di queste giovani cestiste. 

Streetball Finals di Riccione, com’è andata?

L’epilogo della giornata conclusiva delle Finals di Riccione della manifestazione organizzata da FISB e FIP è questa: hanno vinto il Team Cobram e l’Atletico Stocastico laureandosi campioni italiani 2016 3×3 dello Streetball Italian Tour.

Europeo, Italia-Turchia 59-58, si vola agli ottavi

Una bella vittoria delle italiane all’Europeo fa sì che l’Italia voli agli ottavi di finale che si disputeranno contro la Slovacchia. Stiamo parlando delle giovanissime della Nazionale Under 18 che sono in Ungheria per l’Europeo di Sopron.

Gli azzurri convocati con la Nazionale Under 20

La Nazionale Under 20 Maschile parte questa mattina per Helsinki, dove dal 16 al 24 luglio giocherà l’Europeo di categoria. A disposizione dei tecnici una rosa molto intrigante di atleti che già nelle competizione passate hanno dimostrato il loro valore. 

Pre Olimpico di Torino, le ultime news

Il torneo Pre Olimpico di Torino è iniziato il 4 luglio e andrà avanti ancora qualche giorno fino al 9 luglio. Ecco chi sono i convocati e le ultime news sulla competizione. 

Under17 femminile tra le prime quattro ai mondiali

Sul sito della FIP continuano le notizie positive legate alla performance della Nazionale Under 17 femminile che si è qualificata per la semifinale (venerdì, contro la Cina) entrando tra le prime quattro squadre del mondo e ottenendo così un risultato mai ottenuto in precedenza dal Settore Giovanile Femminile.

Imperial Basketball City Tournament, le impressioni sulla Nazionale

Gli azzurri sono tornati a lavoro e sono in ritiro perché saranno impegnati nell’Imperial Basketball City Tournament, quadrangolare con Filippine, Canada e Cina. Ecco le impressioni sul ritiro di Luigi Datome, Nicolò Melli e Awudu Abass riportate dal sito della Fip. 

Gentile lascia Milano dopo lo scudetto: andrà in NBA?

Alessandro Gentile è pronto a lasciare l’Emporio Armani. Nonostante abbia conquistato lo scudetto con la sua squadra ha detto chiaramente di avere altri programmi per il prossimo anno e c’è chi vocifera che all’orizzonte ci sia l’NBA.