Eurolega, basket: Milano sconfitta a Madrid

eurolega basket milano real madrid

Un’altra serata di Eurolega e di grande basket, ma non arriva la seconda vittoria di fila per l’Olimpia Milano, che perde a Madrid dopo una gara decisamente combattuta. Fino a due minuti dalla fine, Milano è addirittura davanti, ma non riesce a reggere l’urto dei padroni di casa negli ultimi giri di lancette. Il Real Madrid la spunta 94-89.

Eurolega, basket: Milano batte alla grande l’Olympiacos

basket eurolega milano olympiacos

Un vero e proprio show, che nessuno si sarebbe mai aspettato. E così torna il grande basket dell’Eurolega al Forum di Assago, con Milano che batte l’Olympiacos. Un successo confezionato soprattutto nel secondo tempo, dopo un avvio stentato. Spanoulis e compagni, dopo un buon inizio di partita, perdono il bandolo della matassa nel terzo quarto, terminando sotto di 16 punti, 99-83.

Basket Champions League: Venezia qualificata, Varese ko

Basket Champions League

Venezia è riuscita ad arrivare seconda, mentre Varese ha lasciato per strada pian piano ogni speranza di qualificazione. Ecco i risultati dell’ultima giornata della prima fase di Basket Champions League. L’Umana Reyer riesce a conservare l’inviolabilità del campo in ambito europeo, sconfiggendo la squadra rumena Oradea 89-78.

Serie A basket, il punto dopo il girone d’andata

basket serie A maschile

È finito il girone d’andata per la serie A di basket maschile, ma la leadership dell’Armani Jeans Milano è stata più volte messa in discussione. Un ruolo di dominatrice affibbiatole da tutti gli addetti ai lavori che, se nei numeri è stato confermato (13 vinte e 2 perse), spesso a livello psicologico non è stato così costante e lampante.

Il Sassari verso il nuovo campionato di serie A

Il Sassari, nel 2015, ha vinto lo scudetto ma poi ha attraversato una stagione da incubo. Questo potrebbe finalmente essere l’anno del riscatto dopo scelte sbagliate e un avvicendamento di ben tre allenatori. 

Basket 3×3, quali sono le regole?

A gennaio di quest’anno è stata aggiornata la pagina sul sito della FIP, dedicata alle regole del basket 3×3. Ecco quali sono le regole che devono rispettare i giocatori in campo. Se ne parla perché su Facebook sono state rese note le date del campionato 3×3 che si svolge in Cina.

Recita la Federazione Italiana Pallacanestro:

Mondiale 3×3 in Cina (11-15 ottobre). Svelati i gironi, le prime due di ogni gruppo accedono ai quarti.
Girone A: Italia, Serbia, Qatar, Russia, Nuova Zelanda. Femminile #azzurredentro Girone C: Italia, Spagna, Giappone, USA, Cina Taipei.

Ecco allora le regole che saranno applicate.

CAMPO e PALLA

Campo da Basket 3×3 con un canestro di dimensioni 15m. (lar.) x11m. (lun)
Palla n°6 da utilizzarsi in tutte le categorie

ROSTER

4 giocatori: 3 giocatori + 1 cambio
(la partita può essere disputata anche con 3 g.)

ARBITRI e UdC

1 Arbitro e 2 Ufficiali di Campo

TIME-OUTS

1 per squadra, 30 secondi, chiamato in occasione di palla morta.

POSSESSO INIZIALE

Monetina. La squadra che vince il sorteggio potrà decidere se beneficiare del possesso del pallone a inizio gara o all’inizio di un eventuale tempo supplementare

DURATA PARTITA

1 x 10 minuti

LIMITE DI PUNTEGGIO

Vince chi arriva a 21 punti. Valido solo nel tempo regolare.

SUPPLEMENTARE

Vince la partita la squadra che segna per prima 2 punti.

PUNTEGGIO

1 punto il canestro dentro l’arco, 2 punti il canestro dietro l’arco

SHOT CLOCK

12 secondi (se non è disponibile il cronometro, sarà l’arbitro ad avvisare quando mancano 5 secondi per tentare il tiro)

POSSESSO DOPO UN CANESTRO REALIZZATO

Palla alla difesa esattamente sotto il canestro. La palla deve essere palleggiata o passata al di fuori dell’arco. La squadra in difesa non può toccare il pallone al’interno del semicerchio no-sfondamento dentro l’area sotto il canestro.

POSSESSO DOPO UNA PALLA MORTA

Scambio della palla al centro del campo oltre l’arco

POSSESSO DOPO UN RIMBALZO IN DIFESA O RECUPERO DIFENSIVO

La palla deve essere palleggiata o passata al di fuori dell’arco

SITUAZIONE DI PALLA CONTESA

Possesso alla difesa

FALLO SUL TIRO

1 tiro libero (o 2 tiri liberi se il fallo è commesso su un tiro dietro l’arco)

LIMITE DI FALLI PER GIOCATORE

Nessuno

LIMITE DI FALLI PER SQUADRA

6

BONUS PER FALLI DI SQUADRA 7, 8, 9

2 Tiri liberi

BONUS PER FALLI DI SQUADRA DAL 10 IN POI

2 Tiri liberi + possesso di palla

SOSTITUZIONE: Solamente nei casi di palla morta, prima del tocco della palla. I sostituti devono sostare a metà campo oltre la linea. I sostituti possono entrare in campo solamente dopo che il loro compagno di squadra è uscito dal campo ed ha stabilito un contatto fisico con chi deve entrare oltre la linea opposta al canestro (metà campo). Le sostituzioni non richiedono nessun intervento da parte degli arbitri o degli ufficiali.

*Un giocatore è considerato “fuori dall’arco” se nessuno dei suoi piedi è all’interno o calpesta l’arco.
** Il normale regolamento FIBA è applicato in tutte le situazioni non menzionate.
*** Si fa riferimento alla versione del regolamento 3×3 in formato testuale per quanto riguarda classifiche, forfeits, ricorsi e squalifiche.

Tutti gli eventi per il minibasket di settembre

Forse non tutti sanno che il minibasket occupa un posto d’onore nel settore della palla arancione. A settembre ci sono i primi eventi organizzati per gli allenatore dei bambini, ai quali molti club hanno deciso di aderire. Riportiamo di seguito tutto quello che sappiamo dell’argomento. 

Una maglia storica per la Virtus Roma

La nuova divisa della squadra del presidente Toti, la Virtus Roma è espressione dell’identità della selezione capitolina. È servita e servirà alla squadra per ritrovare l’entusiasmo guardando al futuro con ottimismo.