Bargnani torna il Mago, 34 punti non bastano ai Raptors

Terza vittoria consecutiva di Gallinari (20 punti), i Lakers non seguono D’Antoni, bis sconcertante di Howard e Pau Gasol : 8 rimbalzi e 13 punti in 2 a Memphis che adesso guida la classifica.

Anche il miglior Bargnani della stagione che batte di 9 punti il suo record (da 25 a 34, 21 nel 1° tempo, 13/30, 3/5 da 3, 5/6 tl, 5 r, 4 as)  non basta per incassare la terza sconfitta consecutiva, la seconda di 1 punto (3 su 4 fra 1 e 2 punti). Merito dei gancetti mancini di Prince e dell’assolo di Brendan Knight a 7” che vede spalancarsi un corridoio e ci si infila indisturbato, e  colpa  dell’egoismo di Lowry il quale fa capire una volta di più  perché i Rockets lo hanno scaricato  con un tiro forzato che addirittura schizza in alto, e rimbalza sullo spigolo in alto del tabellone e non è nemmeno giocabile per il rimbalzo, invece di dare la palla a Bargnani libero grazie al quale i Raptors erano andati a +5 e poi 2 volte a + 3 (85-88 e 87-90 nel finale) accarezzando l’idea della seconda vittoria in trasferta. E la quarta della stagione, quando invece adesso è  3/11 e ospita San Antonio che invece ha ripreso a macinare successi in trasferta (ultimo a Indiana).

Euroleague, il basket destrutturato attrazione di Mosca

Negli anticipi della 2° di ritorno 6 squadre su 7 bissano il successo dell’andata, il più importante dell’Alba Berlino. Rilancio dell’Olympiacos campione d’Europa,  Ettore Messina  nelle Top16  con la novità di Dionte Christmas al posto di Nicholas.

Per la differenza di fuso, quando gioca in casa il Cska è sempre la prima a scendere in campo e la pallacanestro esibita  francamente non è il miglior spot possibile per incoraggiare a seguire le altre partite della cosiddetta NBA europea.

E’ una pallacanestro di college senza la sana vitalità fisica e l’ingenuità di ragazzini di  pronti a sbocciare.I  giocatori sono ormai uomini fatti, professionisti,tengono moglie e figli,  vengono da scuole diverse, mi immagino quale possa essere la loro gratificazione al di là del guadagno che a Mosca è fra i più alti per colpa di una pazza economia per cui i paesi dell’Est alla faccia di Marx sono diventati dei capitalisti.

I Lakers scricchiolano come il ginocchio di D’Antoni

Nella notte più lunga della NBA con 28 squadre su 30 in campo brutto stop  a Sacramento della squadra più discussa della stagione con Howard e Pau Gasol deludenti. Vince ancora Gallinari, non basta Bargani (25 punti), Belinelli vittima della serie nera dei Bulls. Esplode  Pargo, ex Maccabi.

Per il Thanskgiving Day, il giorno del ringraziamento, la festa della famiglia e della concordia americana, che cade il quarto giovedì di novembre, la NBA offre ben 14 incontri mettendo in campo  28 squadre su 30. La notte più lunga della regular season  è la notte dello spettacolo del basket, dell’entusiasmo per questo sport e anche quest’anno ripaga il costo del biglietto con 4 fantastici overtime, tutti vinti dalle squadre di  casa anche se non è mancato un  forte brivido per Miami e Oklahoma, le finaliste della scorsa stagione. L’eroe sfortunato è  Koby Bryant, in un momento di grazia,  in versione  Black Mamba,  è il  top scorer del match  con  38 punti. Segna in acrobazia, da fuori, va 13 volte in lunetta, ma è troppo solo. Per quanti canestri lui  faccia, peccato che, in  un eccesso di  generosità, i suoi Lakers mollino però  nel quarto finale gli ormeggi alla Sleep Arena  dove hanno perso le ultime tre volte.

Euroleague, ora le italiane non possono più dare

A 3 giornate dal termine della regular season  giovedì  Armani-Cedevita,  venerdì Montepaschi-Maccabi e Mapooro Cantù-Panathinaikos  fra la qualificazione e il rischio dell’eliminazione.

Giornata n.7 di un’Euroleague strana, dove molte cose sono relative, prendiamo il caso del Barcellona. E’ l’unica imbattuta, ha vinto di 21 e 20 punti in trasferta sul Cska e il Besiktas  le ultime trasferte ma perso 3 volte nel proprio campionato dominato dal Real Madrid a punteggio pieno. Stiamo andando verso la stretta finale, il 13 dicembre si conosceranno le 16 della   nuova formula, la vera novità di questa stagione- Niente più  4 gironcini elettrici, ad alto rischio per le Top 16  che diventa la fase più interessante, meno aleatoria promozionalmente ed economicamente la più utile per chi (ma chi?, perla verità…) fa budget sugli incassi perchè si giocano  7 partite casalinghe tutte con squadre di livello. Mentre le 8 eliminate  chiudono bottega, i nomi erano quasi scontati  fin dall’estate.

Nessuna delle 3 italiane può permettersi di perdere ancora, eccetto forse Siena  nelle prossime due gare casalinghe con Maccabi e Unicaja, perché ha maggior esperienza internazionale, carattere, e un riferimento come Bobby Brown, in questo momento il miglior giocatore. E’ meglio però  non correre rischi, perché si  porta in classifica il saldo negativo con l’Alba Berlino.

Bruttini (Lnp): “Scelto Tajana perché è un personaggio nuovo e capace”

Il presidente della Lega minore  ha voluto sottolineare l’orientamento del direttivo sulla scelta del candidato ufficiale per il  Consiglio federale

Fabio Bruttini ha dovuto sbrigare la “pratica” della scelta del candidato di Lnp  per il prossimo consiglio federale fra i 10 consiglieri. Il direttivo gli aveva dato il mandato di scegliere  il rappresentante fra  i tre nomi emersi da un confronto interno, una bella patata bollente.

E alla fine il presidente ha scelto il dottor Marco Tajana di Legnano il quale sta creando un grande interesse per il basket con un progetto articolato (promozione della prima squadra, attenzione al vivaio vicecampione d’Italia categoria Ragazzi, iniziative di responsabilità sociale , impianto, etc) e ha portato nel grande centro la Coppa Italia.

Per la squadra di Petrucci Lnp punta su Marco Tajana, che fa la Toscana?

Intanto Legabasket deciderà l’11 dicembre il proprio delegato nel consiglio federale, un forte consenso su Anna Cremascoli (Cantù) per una svolta decisa che non è il blocco delle retrocessioni.

Notizia del’ultima ora, con tanto di comunicato ufficiale.  Il dottor Marco Tajana, giovane dirigente-imprenditore sportivo dei Knights e Legnano e  co-titolare di un importante studio associato di dottori commercialisti dell’Altomilanese sarà  il candidato   di LNP  per la squadra di Petrucci, quale espressione del direttivo.  Legabasket invece è ancora divisa e deciderà l’11 dicembre, ha detto no la dottoressa Cremascoli per impegni con l’azienda e la famiglia che coagula attorno a se un forte consenso per una svolta rispetto agli ultimi 6 anni di gestione e non è d’accordo sul blocco delle retrocessioni, argomento populista e senza senso perché possibile solo in presenza di un’omogeneità  del consorzio dei club che producono profitto. Si vuole arrivare a un processo inverso, la scusa sarebbe di far giocare di più gli italiani. Come direbbe l’avvocato Porelli: questa non passa.

Debutta Mike D’Antoni, lo show-time può attedere, grazie Bryant

Nel micro-turno di martedì notte la sorprendente Brooklyn perde a Los Angeles col tiro del pareggio alla fine, i Lakers vincono 3 partite di fila.  Bargnani 22 punti, crollano nel finale i Raptors  a Filadelfia.

Per prima cosa: è meraviglioso essere qui e poter allenare questi grandi giocatori. E’ quello che ogni allenatore sogna…”.

Lo showtime può attendere, idem il dolore al ginocchio operato. Mike D’Antoni cerca di stare seduto il più possibile sulla sua nuova panchina dopo 10 mesi senza basket, a parte la felice parentesi olimpica di Londra, ma alla fine scatta in piedi e cammina avanti e indietro nervosamente zoppicando, incurante della proibizione del medico e dei possibili guai all’arto.

Pittis e le telecronache zero virgola qualcosa

Con Cremona-Armani  Riccardo Pittis è tornato sugli schermi per il commento tecnico al posto di Pozzecco.

Come prima più di prima… Non cambia nulla. Mi piacerebbe essere positivo, dare buone notizie e soprattutto riceverne ma  se uno dei personaggi più personaggi (trasversale per interessi e attendibilità) degli ultimi 15 anni di basket ritorna sulla panchina e oltre a fare spettacolo (come faceva  da giocatore) vince come ha fatto  Pozzecco e non si muove un filo d’aria nei e dai media vuole dire che la calma non è piatta, siamo proprio nel più pneumatico dei vuoti.

Ultima giornata di basket con segnali ben definiti : Varese la sorpresa che batte l’altra sorpresa Sassari e crea il primo break degno di tal nome in classifica e con un finale vietato ai cardiopatici. Mike Green vince il premio ghiaccio nelle vene con due liberi tirati con palla medica da venti chili a pochi secondi dalla fine. Ma questa è cronaca e non è il mio mestiere . In compenso gli ascolti di questa bellissima partita alle 20 e 30 segnavano lo 0,25% pari circa a 52.000 spettatori. Se vogliamo trovare una scusa all’ennesimo numerino c’è da dire che il popolo sardo era sintonizzato sul prepartita e la partita Inter-Cagliari,  perché normalmente tutta la Sardegna sportiva avrebbe virato sulle performances dei ragazzi di Meo Sacchetti, quasi profeta in patria…

La nuova mappa del potere del basket, Mario Boni difenderà i colleghi disoccupati

Fervono le trattative per la definizione dei Consiglieri Federali  tra tradimenti, alleanze,voto di scambio, vertici e  riunioni carbonare . Niente di nuovo sotto il sole. Lo scenario, insomma, è lo stesso della politica, il costume italiano ha le stesse usanze ad ogni livello. Per cinque Consiglieri di provenienza comitati regionali i giochi sembrano fatti: Lombardia Albini, Emilia Galimberti, Veneto Crotti, Lazio La Guardia ( il vicepresidente vicario  manterrebbe la delega lunga al CIA) Campania Del Franco.

Di Antonio Trevigiano

Gran confusione invece per i delegati di Lega e Associazione Giocatori  (GIBA). Questa confusione potrebbe far cambiare gli equilibri geo-politici e allora sì che ci sarebbe una vera e propria rivoluzione , il Grande Capo vigila e non lo permetterà. Andiamo con ordine.
Rappresentante giocatrici donne ad oggi unica candidata Sandra Palombarini è stata apprezzata per il suo lavoro nel Settore Squadre Nazionali, è piemontese, ben accetta da tutti.

L’Italia farà la spola fra Trieste e Capodistria?

Dopo il sorteggio, la prima decisione sarà quella di stabilire il quartier generale per le eliminatorie, ma la vicinanza della cittadina slovena garantisce agli azzurri una grande tifoseria.

Sorteggio bagnato, sorteggio fortunato?. La spettacolo della bella trovata della cerimonia di lancio dell’europeo 2013 (4-22 settembre) all’interno delle famose Grosse di Postumia, una delle mete preferite della Slovenia, è stata rovinata dalla pioggia, sgocciolava  sul capo dei 600 invitati e un freddo umido entrava nelle ossa, chi stava peggio era Dino Meneghin con un  febbrone da cavallo nella sua ultima uscita internazionale che fra meno di due mesi lascerà la presidenza a Gianni Petrucci.

Eurolega Cibona a Milano con il canadese Jarmaine Anderson

Giovedì sera al Forum il ritorno del 2° turno di Euroleague, intanto dopo Gordic il Partizan sta provando Velickovic guarito da un lungo infortunio col Real Madrid.

Una sorpresa dell’ultima ora per l’EA7 Armani nella decisiva gara casalinga di giovedì per il 2° turno di ritorno (20.45 Forum Assago) . Il KK Cibona Zagabria  ha ingaggiato il canadese Jarmaine  Anderson (1,88, 29 anni, guardia tiratrice, ex Fordham University). Ha giocato nella nazionale della foglia d’acero, ll’anno scorso ha giocato in quattro campionati professionistici, un singolare record. Ultimamente ha giocato coi campioni del Montenegro del Budocnost con 7,2 punti di media a partita.

Nba Gallo da combattimento con 26 punti e show finale a Memphis

Sotto 88-92 a 2 dal termine 5 azioni decisive dell’azzurro che firma il suo primato stagionale: gran rilancio di Denver dopo 3 sconfitte, i Grizzlies venivano da 8 vittorie.

Le Tv americane chiudono sempre  il collegamento con l’intervista  all’eroe della partita sul campo. A Memphis  l’onore delle telecamere di ESPN tocca meritatamente a Danilo Gallinari il match winner che ha fermato il volo della formazione col miglior record (8/1) alla prima boa della NBA.  Partita da incorniciare, da giocatore completo e leader,  protagonista indiscusso del primo tempo (15 punti, 5/6)  e decisivo nel finale,  26 punti,  record stagionale ritoccato  dopo i 23 di Orlando nella giornata inaugurale. Una serata anche per scordare  l’airshot crudele  che  ha perdonato Miami  nella penultima gara.

Sorteggio europeo 2013, russi, turchi e greci per l’Italia solito inizio rischiatutto

Il 4 settembre debutto contro la Russia medaglia di bronzo uscente e olimpica e poi il 5 la Turchia di Tanjevic vice.campione del Mondo, quindi Finlandia, la quotata Grecia e Svezia per entrare fra le prime 3. Per Meneghin e Pianigiani girone duro.

Il sorteggio per l’Europeo 2013 in Slovenia dal 4 al 22 settembre con l’Italia in terza fascia ha riservato agli azzurri un viaggio impegnativo attraverso l’Est, i Balcani, la Russia e i paesi del nord. Le avversarie del Girone D che la sorte ci ha riservato in dono nella cerimonia suggestiva all’interno delle Grotte di Postumia sono nell’ordine Russia, Grecia, Finlandia, Turchia e Svezia.

Col Real Madrid a Manresa anche Rafael Hettsheimeir

Pablo Laso non ha mandato  il campo il gigante brasiliano, ma è l’ottava vittoria in otto gare. Rafael Hettsheimeir, il centro brasiliano (2,08) con passaporto spagnolo, è stato messo a referto per la prima volta dal Real Madrid, ma l’allenatore Laso ha deciso di non utilizzarlo  per la vittoria a  Manresa  contro l’ultima in classificca (84-97, 4900 spettatori, miglior marcatore Rudy Fernandez 18 p, Mvp Sergio Llull 21 di valutazione, da poco confermato per altri 5 anni) e la curiosità per il debutto si sposta sulla gara di venerdì di Madrid col Khimki Mosca nella seconda di ritorno dell’Euroleague.

Classifica 8° g. Lega Endesa: 8/0 Real Madrid, 6/2Valencia, Gran Canaria, Bilbao; 5/3 Barcellona, Estudiantes, Caja Laborl, UJnicaja Malaga, Valladolid, Blusens Monbus; 4/4 Fiat Joventut; 3/5 Murcia, 1/7 Canarias,Lagun Aro, Fuelabrada; 0/8 Manresa. I migliori: marcatori 29 p. R.Toolson (Gran  Canaria),Rimbalzi 12 MS Senè,  Assist 9  A.Renfroe, Valutazione 33 R.Toolson