Lockout Nba, nessuno spiraglio: stagione a rischio

Tra le certezze di questo ottobre ravagliato, l’Nba ne ha almeno una: il lockout è destinato a proseguire a oltranza. Nessun accordo raggiunto nel corso della due giorni considerata alla vigilia decisiva: o ci si avviava a sbloccare la serrata oppure ci si sarebbe rassegnati a cancellare dagli annali l’annata 2011/2012. Si sarebbe dovuto cominciare il 1 novembre, non si comincerà. La preseason è stata ufficialmente depennata, il meeting non ha portato ad alcuna novità in seno al rinnovo del contratto collettivo e il prossimo step sembra essere quello dell’annullamento di partite della regular season.

Ancora: nessun incontro in vista, poiché le parti – delegazione dei cestisti e delegaziìone dei proprietari di franchigie – hanno abbandonato il tavolo senza definire altra data utile. Elementi che hanno portato il commissioner Nba David Stern a una dichiarazione netta:

“Entro lunedì, non avremo altra scelta: dovremo cancellare le prime due settimane della stagione regolare”.

Nepure la mediazione dello stesso Stern – divisione degli introiti alla pari: 50% ai proprietari, 50% ai giocatori – ha avuto successo se è vero che la replica del sindacato è stata di evidente rifiuto. Lo riporta lo stesso Stern:

Pau e Marc Gasol si allenano con il Barcellona

Il lok out dell’NBA continua a tenere con il fiato sospeso gli appassionati di basket, mentre le stelle del campionato americano si danno da fare per cercare una sistemazione comoda in attesa dell’accordo con i proprietari.

Tra questi i fratelli Pau e Marc Gasol, freschi campioni europei con la nazionale spagnola e decisi a non perdere un anno di allenamenti per colpa della serrata. Ecco allora l’idea di tornare al Regal Barcelona, dove si alleneranno in attesa dello sblocco della situazione in terra americana.

Il giocatore dei Memphis Grizzlis ha già raggiunto la squadra per i primi allenamenti, mentre Pau Gasol, stella dei Los Angeles Lakers, sta recuperando da un infortunio e probabilmente di unirà ai compagni tra un paio di giorni.

I fratelli Gasol, in ogni caso, non giocheranno neanche un minuto nel campionato spagnolo e nelle coppe, ma si limiteranno alla preparazione tecnico-atletica, tifando poi per i compagni di allenamento negli appuntamenti ufficiali.

Nba, Kirilenko al Cska Mosca con clausola-lockout

Mosca abbraccia Andrei Kirilenko che, approfittando del lockout Nba non ancora risolto per via della mancata intesa contrattuale tra proprietari delle franchigie e giocatori, ha deciso di tornare in patria.

Per l’ala trentenne, contratto di tre anni con il Cska Mosca che prevede l’evidente clausola rescissoria in caso di sospensione della serrata.

Va ricordato, tuttavia, che Kirilenko era in scadenza di contratto con gli Utah Jazz e, da free agent, poteva scegliere di accasarsi dove meglio gli aggradava. E dove altro, se non in casa propria.

A1 Scavolini, debutto a Pesaro senza White

Tegola per la Scavolini Siviglia Pesaro a una manciata di giorni dall’inizio del campionato di basket A1: la squadra marchigiana esordirà in casa contro l’Angelico Biella ma lo farà senza James White, ala su cui si punta in maniera notevole, costretto allo stop a causa di un infortunio rimediato nella sfida amichevole contro la Fabi Shoes Montegranaro (gar valevole per il Memorial Baldinelli).

L’esito della risonanza ha messo in rilievo un trauma distorsivo al ginocchio destro con stiramento capsulo-legamentoso.

Li-Ning Shaq Zone con i colori degli Orlando Magic

Li-Ning

Shaq si è ritirato a giugno ma l’atleta è ancora sotto contratto con l’azienda cinese Li-Ning ed anzi, è forse il testimonial principale della società. Per questo Li-Ning ha appena rilasciato in Cina le Shaq Zone, un nuovo paio di scarpe dedicato proprio a Shaquille.

Le Li-Ning Shaq Zone sono disponibili solo nella colorazione bianca ed azzurra, un tributo alla prima squadra del campione NBA, gli Orlando Magic.

Bryant-Bologna, si decide adesso

Istanti cruciali per l’approdo – stavolta ufficiale – di Kobe Bryant alla Virtus Bologna. Si deciderà nel corso di queste ore e Claudio Sabatini continua a prodigarsi per far crescere l’ottimismo. Giunti in una fase di non ritorno, i cavilli a questo punto sono sempre gli stessi: sul versante americano, si guarda con estrema attenzione agli sviluppi delle riunioni in corso di svolgimento per il raggiungimento di un accordo conrattuale che spazzi definitivamente il lockout e dia il via alla stagione Nba; in casa nostra, continua a tenere banco la frattura tra la società felsinea e alcuni club della A1 (di Cremona e Varese, e della loro verità, abbiamo raccontato in precedenza) che non avrebbero accettato, in una fase iniziale, alcuna modifica al calendario.

Complice la riammissione in serie A di Venezia per decisione della giustizia sportiva, tuttavia, i calendari sono stati prontamente rivisti e nel corso della presentazione degli stessi sic sono potute constatare almeno due verità incontrovertibili. La prima: Sabatini ha strappato un applauso scrosciante da parte dei presenti nella sala dell’hotel Carlton (a Bologna, giocava in casa); il secondo è che pare siano stati smussati gli angoli che impedivano un’armonico accordo tra le parti.

Nella circostanza, Sabatini – che nella tarda mattinata di ieri aveva scritto a quattro mani con il management di Bryant un comunicato chiarificatore – si è lasciato andare nell’ennesima dichiarazione incline all’entusiasmo:

Fip e Lega Basket, la polemica continua

Neppure la diramazione dei calendari della serie A1 di basket hanno saputo essere momento distensivo capace di mettere armonia all’incrinato rapporto che insiste, da qualche tempo a questa parte, tra la Federazione Italiana Pallacanestro e la Lega Basket. Motivo della contesa, l’ammissione della Reyer Umana Venezia al massimo campionato: da lì, niente è stato come prima. E non che prima il movimento della pallacanestro italiana avesse spiccato per lungimiranza e progettualità. Lo si rimarca, tanto per essere chiari, perchè si è fermamente convinti del fatto che meno chiacchiere e più concretezza potrebbe essere una ricetta gustosa e capace di saziare. Altro che ostriche, champagne e sale riunioni. Meditate, gente, mentre mediate. A proposito, a scanso di equivoci: verba volant, si dice… Un inciso e poi vi racconto che accade tra Valentino Renzi e Dino Meneghin.

  • L’inciso: Kobe a Bologna, tutti contenti. Io per primo. Ma sia chiaro: non appena Bryant tornerà (qualora partisse mai) a Los Angeles, qui il movimento tornerà in un vuoto abissale che sarà senza uscita più di prima. Perchè? Io dico: Bryant non è un progetto. Per gli appassionati è un sogno che si realizza, per i capoccia un gran bel palliativo. Un copricapo da favola che va a coprire il nulla. Finchè, poi, in mezzo secondo la bora scoperchierà. Che tristezza. Dov’è il progetto?????

Lockout Nba, si tratta. Fisher (LA Lakers): “Giorno importante”

Ufficialmente ripresi i colloqui tra franchigie e giocatori della Nba: le discussioni, che vengono portate avanti a piccoli gruppi, sono ripartite nella serata di ieri e hanno quale obiettivo quello di stipulare un accordo che consenta di archiviare definitivamente la serrata.

Se tutto dovesse risolversi in maniera positiva e in tempi rapidi, nulla impedisce di partire regolarmente il prossimo 1 novembre,m come da calendario. Ci si ritrova, dunque, dopo lesette ore di camera di gabinetto dello scorso week end, quando gli animi a un certo punto si scaldarono.

Il presidente del sindacato giocatori, Derek Fisher, compagno di squadra di Kobe Bryant nei LosAngeles Lakers, ha definito quella in corso di svolgimento:

Basket A1, le date della stagione 2011/2012

Serie A1: si parte il 9 ottobre, si conclude il 21 giugno

L’hotel Carlton di Bologna è uno di quelli in cui pochi di voi – come me, va da sè – hanno messo piede nè in un futuro prossimo potranno e vorranno forse farlo. Per via della crisi economica? Anche, e anche – perchè no – perchè a conti fatti (appunto, i conti) e a principi acquisiti (valli a cambiare, a -enta anni) il sacco a pelo e la tenda non sono tanto scomodi. Perchè lo dico? Ho dato un occhio ai prezzi delle stanze. Signore. Signori. Nell’ordine: Camera Superior 209 euro; Camera Deluxe 239 euro; Junior Suite 360; Suite 460 euro; Triple 289 euro. Vabbè.

  • E’ lì, tra le stanze lussuose dell’hotel Carlton, che oggi il basket che conta era assiepato come formiche intorno a una briciola. C’era da diramare i calendari della massima serie nuova versione. Già: occorreva nello specifico tenere contro della new entry rappresentata dalla Reyer Umana Venezia, ammessa quale diciassettesima squadra di serie A a seguito della sentenza dell’Alta Corte del Coni.

Basket, serie A su La7: tutto quello che c’è da sapere

Diramato e reso noto il calendario della stagione 2011/2012 di basket serie A1, la bella notizia sta non solo nel fatto che manca meno di una settimana all’inizio della competizione ma pure nella grossa novità rappresentata dall’acquisizione di La7 dei diritti delle partite.

Tradotto, significa che la rete di proprietà Telecom Italia Media manderà in onda una gara della regular season in diretta tutte le settimane con esclusiva estesa anche alle gare di Supercoppa Italiana, Coppa Italia e All Star Game.

Nel dettaglio, l’accordo in essere per i prossimi due anni prevede il live dell’anticipo in programma il sabato alle 18: come accaduto lo scorso primo ottobre nel corso della sfida tra Montepaschi Siena e Benet Cantù, la telecronaca è affidata al duo formato da Ugo Francica Nava e Gianmarco Pozzecco, con il mitico Poz nel ruolo di commentatore tecnico dell’evento.

Serie A1 2011/2012, il calendario ufficiale. Dalla 18 alla 34 – RITORNO

  • CALENDARIO BASKET A1 ANNO 2011/2012 – IL RITORNO

  • 18° Giornata D 22/1/2012 – h. 18.15

Cimberio Varese – EA7-Emporio Armani Milano
Novipiù Casale Monferrato – Banco di Sardegna Sassari
Virtus Roma – Canadian Solar Bologna
Benetton Treviso – Pepsi Caserta
Bennet Cantù – Vanoli-Braga Cremona
Sidigas Avellino – Fabi Shoes Montegranaro
Scavolini Siviglia Pesaro – Angelico Biella
Montepaschi Siena – Banca Tercas Teramo
riposa Umana Venezia

Serie A1 2011/2012: sorteggiato il calendario definitivo. Dalla 1 alla 17 – ANDATA

La presentazione del campionato ha partorito anche il nuovo calendario di Serie A, con 17 squadre, quindi per ogni turno ci sarà una squadra che riposerà. Confermata la prima giornata.

  • 1° Giornata D 9/10/2011 – h. 18.15

EA7-Emporio Armani Milano – Cimberio Varese
Banco di Sardegna Sassari – Novipiù Casale Monferrato
Canadian Solar Bologna – Virtus Roma
Pepsi Caserta – Benetton Treviso
Vanoli-Braga Cremona – Bennet Cantù
Fabi Shoes Montegranaro – Sidigas Avellino
Angelico Biella – Scavolini Siviglia Pesaro
Banca Tercas Teramo – Montepaschi Siena
riposa Umana Venezia

Comunicato Bologna Bryant: “Trattativa complessa”. Non è che a furia di annusare…

Comunicato stampa congiunto tra Virtus Bologna e il management di Kobe Bryant in relazione alla trattativa con cui Claudio Sabatini punta a portare sotto le Due Torri il campione dei La Lakers. Ora vi riportiamo il testo, prima una constatazione. Legittima, doverosa e ottimistica. Diciamo noi: se le due parti hanno pensato di esprimersi in maniera univoca è perché davvero esiste una intesa di massima e la volontà comune di rispettarla.

Che i felsinei volessero Bryant, è cosa risaputa e arcinota; che Bryant abbia tutta la voglia di accasarsi in Emilia Romagna, fa sempre bene riscontrarlo attraverso i piccoli dettagli. Perché quello che pareva l’ostacolo più difficile da superare, è stato prontamente abbattuto. Fanno sapere la società Virtus Bologna e il management del campione dei Los Angeles Lakers:

“Stiamo lavorando molto intensamente per cercare di definire questa importante trattativa. Il raggiungimento di un accordo così complesso impone alle parti la massima attenzione su ogni minimo dettaglio. Esiste da parte di tutti la piena volontà di giungere ad un epilogo positivo della trattativa che ha come obiettivo la presenza di Kobe Bryant in Italia, l’interesse economico dei 17 club di serie A e un ritorno d’immagine per tutta la pallacanestro italiana”.

Memorial Giuseppe Angelico: Biella – Benetton TV: 79-76

Angelico Biella – Benetton Treviso 79-76
(23-11; 39-39; 60-60)

  • Angelico Biella: Jurak 6; Minessi ne; Coleman 19; Soragna ne; Pullen 22; Laganà 2; Miralles 11; Lombardi 8; Magarity; Chessa 3; Tavernari 6. All. Cancellieri
  • Benetton Treviso: Adrien 10; Moore 9; Mekel 9; Bulleri 10; De Nicolao 4; Sandri ne; Cuccarolo; Gentile 11; Moldoveanu 15; Woyciechovski; Scalabrine 8. All. Djordjevic

L’Angelico, priva di Soragna fermo a scopo precauzionale per un fastidio muscolare e con Chessa convalescente per il colpo subito al costato, supera al Lauretana Forum la Benetton Treviso aggiudicandosi la terza edizione del Trofeo Angelico, “Memorial Giuseppe Angelico”, ultimo appuntamento prima dell’avvio del campionato in programma per domenica 9 ottobre con il match casalingo contro la Scavolini Siviglia Pesaro.