Arbitri, niente sorteggio totale come voleva la Lega

I 36 fischietti di A divisi in 3 fasce di 10, 10 e 16, si pescano dall’urna solo il 1° e 2° arbitro. No anche al ritorno al voto scolastico: “Come per la Fiba, il voto non esiste, vogliamo arbitri tutti professionisti” spiega il Commissario Laguardia

Legabasket aveva chiesto il sorteggio totale per ciascuna terna, la Fip ha deciso per il 2 +1: il 1° e 2° arbitro sorteggiato, il 3° designato fra i fischietti di terza fascia.

I Bulls hanno offerto il ruolo di assistant-coach a Brian Scalabrine

Il rosso che ha giocato 7 gare con la Benetton ci pensa, ma vorrebbe continuare a giocare. Brian Scalabrine, protagonista di una breve ma interessante parentesi italiana quando un anno fa giocò 7 gare per la Benetton durante la serrata dei proprietari, appenderà  le scarpe al chiodo e diventa l’assistente di Thiboudeau  ai Bulls?

Dopo 11 anni  di NBA è stata offerta questa prospettiva al “rosso” che piace, perché è uno dei giocatori più amati dal pubblico (ma anche dai compagni)  durante la sua carriera con i Nets, i Celtics e i Bulls. Nelle ultime due stagioni è stato un giocatore di complemento con 1,1 punti, 0,4 assist e 0,6 rimbalzi, i club vogliono risparmiare per puntare sulle star.

Questo il programma del raduno pre-campionato dei fischietti a Passignano

Tre giorni di lezioni  da oggi a domenica e la presentazione della squadra del rinnovamento del CIA e il nuovo progetto.

Questo il programma del raduno pre-campionato degli arbitri di Serie A da venerdì 31 a domenica a Passignano sul Trasimeno (Perugia).

Venerdì 31: ore 14.30-15 apertura; 17.45-19 test atletici; 21.45-22.15 quiz

Blake Tessitori non pensa a Bologna, lavora per diventare un “quattro”

Dopo una brevissima vacanza quanto mai salutare per recuperare le energie spese nel doppio impegno con la nazionale Under20 e Under18 che l’ha visto protagonista in entrambi gli europei di categoria e miglior realizzatore della formazione italiana, Amedeo Tessitori riprende gli allenamenti con la Virtus Siena e ritrova come coach Umberto Vezzosi che l’ha lanciato e cercherà di trasformarlo in un “quattro”. Uno snodo della sua carriera più importante di un buon ingaggio immediato.  Infatti “Blake” non ha ancora 18 anni che compirà in ottobre.

Il giocatore ha preso atto dell’interesse della Virtus Bologna, ma la gestione del suo grande amico Matteo Imbrò  e le polemiche con la decisione di aggregarlo alla squadra Under19 lo tengono lontano da una qualsiasi decisione per il momento. E pensa a migliorarsi.

Gallo versione bomber, Italia vittoria n.5

Qualificazioni europee al giro di boa, si fa difficile per  Israele sconfitta in casa  dal Montenegro, brusco stop della Bosnia, la Polonia vince il Belgio che rischia,  sorprendono le squadre baltiche dei fratelli Bertans. Per gli azzurri, già qualificati per l’europeo 2013 in Slovenia,   domenica settembre a  Trieste i ceki e poi la trasferta in Turchia.

I 10 mila tifosi di Tel Aviv non fermano la marcia del Montenegro di Luka Pavicevic, ex giocatore di spicco, serbo. Gli All Blacks del basket che hanno azzeccato anche il turn over in regia, Rochestie al posto di Cook (Armani), vincono  la  sesta partita del girone a 6,  e stacca il biglietto per l’Europeo 2013 a spese delle teste di serie n.1 e 2. Alle spalle dei giganti della piccola Repoubblica slava,  Serbia e Israele devono vedersela con l’Estonia che vanta a sua volta un successo in Israele e diventa pericolosa per il 2° posto.

Parla Luciano Tola, ecco perché mi hanno messo fuori

Il presidente del CIA dell’autogestione ricostruisce la sua vicenda personale che affonda le radici nei fatti di Baskettopoli:  commissariato perché voleva far pulizia?. “Andate a leggere nelle carte federali, tutto è cominciato con la delibera fasulla di Garibotti supercommissario”.

“Rilascio questa intervista con la speranza che sia data la giusta considerazione al mondo arbitrale, e che il nuovo Presidente  della Federazione dia quella svolta necessaria al mondo della Pallacanestro”.

Luciano Tola ha accettato di rispondere alle nostre domande. E’ il personaggio centrale di un’autogestione ibrida degli arbitrri  alla quale hanno voluto mettere lo zampino – detto per metafora – anche oscuri cuochi della cucina regionale.  Peccato  che nessuno, mi risulta, l’abbia invitato al raduno pre-campionato degli arbitri di Passignano da venerdì a domenica  quando è prevista la premiazione “canonica” dei fischietti che superano le 500 partite. La Fip vorrebbe premiarlo  nella Supercoppa,  sarebbe bello vederlo nella terna, e  penso nessuno avrebbe da ridire sul valore tecnico di questo arbitro premiato nella sua carriera  con i massimi trofei riservati ai fischietti.

Macron nuovo sponsor di Casale

Come già apprezzato nelle prime battute della preparazione e nella prima partita amichevole di ieri a Torino, Macron, la nota azienda bolognese di abbigliamento tecnico-sportivo è il nuovo Sponsor Tecnico della Novipiù Casale.

L’accordo, della durata di 3 anni, vedrà il celebre marchio bolognese già presente sulle maglie del Napoli Calcio, della Lazio, del Bologna e di molti altri prestigiosi club europei di calcio, rugby, basket fornire alla Junior Casale il materiale tecnico sia da gioco che per il tempo libero, continuando così una tradizione che negli anni ha visto la Macron vestire tutti i club storici del basket italiano dalla Fortitudo Bologna, alla Benetton alla Virtus.

Marc Gasol riconferma Sergio Scariolo Ct della Spagna

“Scommettere  ancora su di lui non è affar mio, ma in questi anni abbiamo fatto bene. Scommettere sulla continuità di Scariolo non è il mio lavoro, ma abbiamo fatto bene e i successi sono arrivati”, ha detto  Marco Gasol  intervistato da Marca sul futuro della panchina della Spagna, prima di ripartire per gli Stati Uniti e tornare al lavoro con Memphis Grizzlies.

Questa dichiarazione post-argento di Londra rilasciata da un giocatore chiave contiene  anche gratitudine per le scelte del coach italiano che  per primo ha creduto ai due fratelli Marc e Pau titolari del quintetto, riapre forse un capitolo che forse era giù chiuso, quella di una riconferma di Sergiogel. Come si sa dopo l’Olimpiade il presidente della Feb Josè Louis Saez  e Sergio Scariolo si erano presi tempo per valutare le rispettive posizioni alla scadenza del contratto a fine dicembre.

Qualificazioni europee, solo per Israele tifo calcistico

Nell’ultima giornata d’andata  9000 spettatori a Tel Aviv per Israele-Serbia, ma solo 1.670 spettatori di media nelle altre 12 gare. Però Sassari ha risposto per gli azzurri.

Israele-Serbia, il partitone che chiudeva l’andata, degna di un europeo vero, da solo ha avuto la metà del totale degli spettatori delle altre 12 gare, e i 9 mila di Yad Elyau hanno portato al successo i loro beniamini, gli slavi sono scossi e adesso anche il Montenegro giovedì sera troverà un ambiente infuocato perché gli uomini della Stella di David hanno bisogno dei due punti per qualificarsi al 2° posto.

Bocca Della Verità: 6 aprile, 2013 Omar Thomas torna in campo

°Se davvero Fotsis aveva un’offerta di 5 milioni di euro dal Panathinaikos, perché non accontentarlo e puntare su  Sheldon Williams, uno vero della NBA?

°Appena letto che Sheldon Williams ha scelto la Francia, i tifosi Armani in coro hanno pensato: con lui avremmo avuto 8000 spettatori fissi a partita!

°Fra le date da ricordare della prossima stagione, non sarà il caso di mettere un post “6 aprile 2013” sul calendario?

°Cosa succederà il 6 aprile 2013?. Ridotta la Giudicante la pena da 32 a 16 mesi richiesta dal Procuratore, Omar Abdul Thomas scontata la qualifica per il passaporto contraffatto potrà tornare in campo!

Coi 9 mila tifosi, Israele spinge la Serbia in zona rischio

Dopo aver battuto nettamente i serbi con Casspi, Elyahu e Oyahon scatenati, gli israeliani giovedì sera ospitano il Montenegro in un altro match decisivo

L’andata delle qualificazioni offre a Tel Aviv la gara più intensa a spettacolare nel girone a 6 che ha registrato un paio di sorprese sgradite alle prime due teste di serie Serbia e Israele che scosse, bisognose di punti dopo aver perso in casa col Montenegro e l’Estonia, lottano come due belve ferite. Il muro di folla dei 9 mila tifosi di Yal Elyahu ancora una volta esalta Israele che non può perdere, e con il suo centro titolare Lior Elyhau, tornato dal camp estivo con Minnesota dove potrebbe giocare la prossima stagione, domina sotto canestro i serbi con il capitano Nenad Krstic convalescente per l’infortunio alla caviglia.

Gran colpo dei francesi, dai Nets arriva Shelden Williams

L’Elan Chalon non finisce di stupire, dopo i 3 titoli in un anno debutta in Euroleague  presentando un campione della NBA, certamente la star della prossima Euroleague

Solo 24 ore fa avevamo scritto  che l’Elan Chalon stava concentrando i suoi sforzi nella ricerca nel big-man. La  squadra francese cresciuta come un fungo nell’ultimo anno vincendo il suo primo scudetto e altri tue titoli ha puntati quasi tutto il suo budget su Shelden Williams. Si tratta del più quotato giocatore NBA arrivato questa stagione in Euroleague, e  non scherza come qualità anche l’altro americano, la matricola Marcus Denmon.

Vitaly Fridzon derubato della medaglia di bronzo di Londra

I ladri sono entrati nell’appartamento di Mosca di Vitaly Fridzon, uno dei principali protagonisti delle Olimpiadi di Londra salito sul podio.

Nel bottino, oltre a due orologi svizzeri, un portatile,  un cellulare, una macchia fotografica e un i-pad gli hanno rubato anche la medaglia di bronzo olimpica.

Il giocatore del Khimki di Mosca,  molto amareggiato ha presentato denuncia e la vicenda è addirittura nelle mani del ministero degli interni.In caso d’arresto i ladri rischiano 10 anni di carcere.

Il Montenegro saccheggiato, un allarme per le nazionali

Terminati i 6 europei giovanili, c’è anche chi ha deluso:  Rep.Ceka, Polonia e il Belgio nel settore femminili.

Nei tornei maschili dei Campionati Europei 2012   sono state retrocesse Montenegro, Estonia e Georgia (U20), Germania, Danimarca, Polonia (6° posto nel 2011) nella U18, Slovenia, Rep.Ceka (vicecampione uscente) e Inghilterra nella U16. Si sono salvate Svezia (U20), Francia (U18), Russia (U16).

Queste invece le 9 nazioni retrocesse nei campionati europei femminili di quest’anno: nella U20 Portogallo, Lettonia, Gran Bretagna; nella U18 Polonia, Belgio e Romania; nelle U16 Serbia, Germania e Inghilterra. Si sono salvate nel girone di classificazione dl 13° al 16° posto Italia (U20), Rep.Ceka (U18), Turchia (U16).