Nba per Gallinari i complimenti di Garnett, Boston salva per miracolo

E’ superbo il match fra le due squadre più “calde” della NBA, fra continui colpi di scena ne esce un superthrilling di 3 supplementari firmato dopo ben 63 minuti da due canestri di Terry, con Denver che raggiunge Boston con un canestro a 0,8 secondi dal tempo regolamentare, ha l’occasione per vincere nei 3 tie-break ma nel primo Lawson non si ripete e la sua sospensione da 3 va lunga sull’innesto del ferro  col tabellone, nel secondo Gallinari in entrata sulla sinistra non riesce a chiudere il sottomano di tabellone, un tiro che non sbaglierebbe mai e sul quale gli arbitri non hanno visto il fallo, mentre nel terzo Andre Miller ha sbagliato da 3, e non solo il tiro ma anche a voler tirare quando mancavano ancora 8 secondi quando uno tanto geniale nel timing e nel passaggio poteva pensare ad altre opzioni dando quasi per scontato che la boccia  più importante sarebbe arrivata fra le mani del Gallo che oltre ad aver già dimostrato su vari campi di avere la tempra del match winner era carico e concentrato segnando la precedente tripla per il 113 pari a 1’57” dalla fine di una delle gare più belle della stagione che premia troppo i Celtics e castiga troppo i Nuggets che andavano per la decima vittoria consecutiva.

In Spagna Barcellona-Valencia finale di Copa del Rey

Grande successo di folla e spettacolo per la Copa del Rey, la coppa nazionale che si svolge dal 1933 e che si conclude con una finale inedita, Barcellona contro Valencia. Il Barcelona è favorita per il success n.23 dopo che il Real Madrid campione uscente nei quarti  ha sbagliato due match balls alla fine del tempo regolamentare e del 1° tempo supplementare e il Caja Laboral è crollato a picco nel 4° tempo, con un 25-12 che non ha bisogno di commenti.Grande protagonista è stato ancora una volta Juan Carlo Navarro, che l’ex campione del mondo Andre Nocioni ha definito il Manu Ginobili europeo.

Eurolega riprende con Montepaschi-Caja Laboral

Dopo lo stop di una settimana per le coppe nazionali, riprende l’Euroleague con la 7.a e ultima giornata dell’andata, le sfide di maggior significato sono quelle fra Cska e Panathinaikos che si sono cointese il trofeo nella prima decade del 2000 e Efes-Real nel Girone A e Maccabi-Barcellona, Khimki-Olympiacos e Montepaschi-Caja Laboral (venerdì 15)nel girone B.

Per i senesi, reduci dalla sconfitta di 19 punti a Barcellona, e 5/1 nel girone delle Top16 i due punti valgono l’ipoteca della qualificazione anche se il rito riserva un calendario più difficile.

Questo il programma: Girone A: Cska-Panathinaikos, Alba-Unicaja, Efes-Real Madrid, Brose Bamberg-Zalgiris; Girone B: Khimki-Olympiacos, Ulker-Besiktas, Mps Siena-Caja Laboral, Maccabi-Barcellona

I casi di Caserta e Montagranaro, Petrucci poteva non sapere?

Nota di Cielo D’Alcamo

Adesso il “divo Petrucci” che dal Forum tuona contro la lega per i casi di Caserta e Montegranaro che rischiano di azzoppare il campionato: non è possibile – questo il succo della sua filippica – che una squadra che inizia il campionato non lo porti a termine!.

Ma fateci capire… Scusate, ma lui fino all’altro giorno cosa dirigeva? Il coro degli alpini o l’associazione produttori bresaola valtellinesi?  Della pallacanestro e della “sua” Federazione ha sempre saputo tutto,nella lunga permanenza al CONI è stato informato su quanto accadeva  minuto per minuto. Volete una prova, fra le 100?. Quando è intervenuto con l’avv.Valori, consulente legale della Fip, e il”suo” presidente Meneghin perché fossero resi pubblici i verbali di Baskettopoli. O vogliamo parlare dei molti amici del basket che andavano a Palazzo H per toccare il tasto dolente della gestione del basket e sfogliare il quaderno delle doglianze.

Coppa Italia, per il trofeo Varese-Siena è la nuova sfida

E il terzo giorno… delle Final Eight fu l’equilibrio: non ci furono sorprese, non ci furono problemi di riprese televisive, non ci furono novità. A volte l’equilibrio è noioso. Le partite di semifinale  invece no, quelle no: combattute, appassionanti, tirate fino all’ultimo. Anche se nella logica di questa strana Coppa Italia  dopo lustri  tornata al Forum di Assago  la finale più corretta sarebbe dovuta essere Varese – Sassari, alla fine ha vinto la panchina e l’esperienza di Siena.

Ops! Ci sono cascato ancora sulla cronaca che non mi compete, scusate. Questa volta però ho un alibi, data la normalità della giornata e, come ho scritto, la normalità spesso annoia, salvo rimpiangerla quando non c’è.  Il vantaggio di qualsiasi lavoro prolungato e ripetitivo, come sette partite in  quattro giorni, è che con l’esperienza ripetuta, anche chi ha poca dimestichezza con questo sport ne capisce i meccanismi principali e in termini di riprese televisive significa diminuire i possibili errori.

Questa Coppa Italia tutta-Fip, senza i presidenti dei club

Signori buongiorno, ecco la puntata di “Punti e virgole” ricchissima di spunti con le giornate milanesi di Coppa Italia che finirà con un’inedita Varese-Siena:
1) La Coppa Italia è una manifestazione della Lega o della FIP ?
2) Presenti al completo tutti i Presidenti di Comitato Regionale, mentre il solo Presidente di Società al Forum era Del Franco di Pesaro. Nel parterre del Forum sembrava di essere nei corridoi di via Vitorchiano e si è avuta chiara l’impressione di chi comanderà il basket nel futuro la FIP gli altri organismi saranno di contorno

Nba Gallo inarrestabile, Jordan torna in campo a 50 anni

La notizia del giorno nella NBA è il possibile ritorno di Michael Jordan per il suo 50° compleanno, che cade il 17 febbraio, anche se potrebbe slittare di qualche giorno, il 20 in casa con Detroit o il 22 con gli ex Bulls a Chicago, naturalmente con  la maglia dei suoi Bobcats coi quali si allena spesso quando non gioca a golf.

L’aveva promesso il giorno dell’ingresso nella Hall of Fame e se  “His Highness” tornerà davvero a giocare (per una sola gara?)   aggiungere un record alla sua storia, mai dire mai  sulla credibilità di questa operazione quando Antwan Jamison assicura che nell’uno contro uno l’anno scorso Joordan  era ancora imbattibile in allenamento.

Imbattibile è in questo momento anche Denver (15-3 dall’inizio dell’anno) che con lo stop di San Antonio dopo 11 vittorie è la squadra più in vista della NBA. Imbattuta dal 20 gennaio, sabato nottem è passata  con autorità a Cleveland spegnendo gli ardori di Kyrie Irving, giovane neo-alla star,     arrivando con  9 successi a un passo dal record dalle 10 del 2004-2005.

Requisitoria di Petrucci per i casi di Caserta e Montegranaro, la Lega incassa

Di Antonio Trevigiano

Giornata due al Forum Mediolanum dopo il doppio botto dell’eliminazione di Armani e Cantù, ovviamente  in tono dimesso, anche se la rubrica “Punti e virgole” cerca di tenere alto l’interesse.

1) Sala Stampa affollata per la presentazione del libro di Mattioli, ex capo di successo (argento olimpico del Settore Nazionale “anni presidenza Maifredi”) momenti di ricordi e commozione, ma quando ha preso la parola Petrucci si è capito subito dal tono della voce che avrebbe attaccato.. Obiettivo la Legabasket… dura requisitoria sulle dichiarazioni di Gervasio Presidente Juve Caserta e sull’atteggiamento della Sutor Montegranaro in merito allo sciopero dei suoi giocatori
2) E il presidente di Legabasket, si chiede la gente, padrona di casa come organizzatrice delle Final Eight, come pensate abbia reagito? Renzi Valentino  in prima fila non ha cercato neanche una replica per difendere i suoi datori di lavoro…

Questa Coppa Italia di bellissime partite….

E invece…

Invece di spalti vuoti, temuti dagli organizzatori, oggi che era la giornata delle “lontane”, ha visto buone presenze sugli spalti e buone partite. Una combattutissima Sassari vs Brindisi all’insegna del corri e tira poi le arcigne difese di Reggio Emilia che, finchè le rotazioni lo hanno consentito, hanno messo in difficoltà Siena vincente ma a fatica. E questa è cronaca, e non mi compete.

E invece mi compete il commento sulle riprese: oggi meglio. Meglio la qualità delle telecamere, le riprese han raccontato quel che è successo (e questo è un successo…), il commento “vede” sempre più godibile la coppia Trigari e Peterson, rispetto a Francicanava e Pittis e non per colpa dell’Acciughino.

Bella notte italiana NBA: torna Bargnani, Belinelli regista

Tutti i commentatori sconsigliano ai Bulls  lo scambio-suicida Boozer-Bargnani , i Raptors  per acquistare una star come Rudy Gay hanno sforato il budget e dovranno pagare la tassa del lusso (luxury tax) e a sorpresa Dwane Casey rimette in campo a Indiana  dopo quasi 2 mesi Bargnani per la botta al gomito e al polso nel cadere a sasso su una schiacciata malfatta. A meno di sorprese di mercato, i Raptors dovranno tenersi Bargnani anche per le prossime 2 stagioni e versargli le ultime due rate deei 22  milioni alla scadenza del contratto.

Non tutto il male vien per nuocere, perché il Mago parte dalla panchina e mostra la sua miglior virtù, il tiro. E con 7 canestri su 10, nessuno da 3, nessun tiro libero, contribuisce al successo, anche se più importanti ai fini del secondo successo dell’anno a Indiana  sono i 14 punti e 13 rimbalzi di Valanciunas e come nella vittoria a Indianapolis del 13 novembre Paul George manca  il canestro della vittoria sul tiro finale.

Stato di crisi a Montegranaro e Caserta, la GIBA vicina ai giocatori

Siamo ormai  nella seconda parte della stagione ed escono allo scoperto denunciando  lo stato di crisi  Montegranaro e Caserta, una parte importante del centro -sud dove si è vinto l’unico scudetto realizzando un impianto in 102 giorni e riuscendo con fortuna e bravura ingaggiare il  più grande cannoniere, un Maradona del basket. Una volta arrivavano anche i giocatori da NBA, oggi è il paradiso dei passaportati e degli oriundi e uno di questi due anni fa è stato premiato con la cittadinanza sportiva perché è riuscito  a  non segnare un solo punto in un europeo!

I segnali degli scricchiolii si udivano da tempo, è sparita Teramo, la Benetton si ès postata su progetti sociali la ventata di ottimismo portata da Gianni Petrucci convinto che il basket sia quello che aveva lasciato  convocando tutti i presidenti a dena  allo scopo di volere una Lega più forte  viene spazzata bruscamente via proprio mentre il basket presenta la sua vetrina nel Forum, la Scala del Basket,  nella speranza di riguadagnare il favore degli imprenditori e dello sponsor.

Il basket onora il basket bello di Ragno Bertini e Barabba Bariviera

Fra gli italiani premiati nella Hall of Fame di questo sabato 9 febbraio a  Milano (diretta Sportitalia2, 16.30,  due giocatori che, seppure agli antipodi, ho molto ammirato,  Franco Bertini e  Renzo Bariviera.

Franco Bertini esponente della”meglio gioventù” primi Anni Sessanta, quella che rappresentò l’Italia alle Olimpiadi di Tokio,  aveva la nomea dell’ intellettuale del basket, divoratore di saggi  importanti, l’aria da filosofo, giocava con gli occhiali da vista trattenuti dall’elastico una magrezza spettrale. Arrivò a Varesecol nomignolo di “Ragno”dopo il primo scudetto dell’allenatore Rico Garbosi, la squadra di Tonino Zorzi,Nesti, Gavagnin,  Maggetti, Gatti, Toth,  Bufalini e un giovanissimo  Toto Bulgheroni quest’ultimo presidente-proprietario e oggi buon golf-amateur e consigliere della Federgolf .

La foto con la maglia n.10 dell’Ignis con  le due mani e le gambe aperte su un rimbalzo fa capire perché si credesse noi giunto davvero dal mondo degli aracnoidi, anche se per la verità era il suo gioco ragionato, di tecnica pura, che poi troverà un erede in Aldo Ossola detto “Von Karajan” che gli conferiva la caratteristica di tessitore intelligente. Notevole anche il suo fair play, interessato al successo ma convinto come quel poeta inglese che soleva esortare gli sportivi nel tenersi dalla larga da due grandi imbroglione, vittoria e sconfitta.

Grande spettacolo in Spagna: il Barcellona mette fuori il Real Madrid

“Partida para la historia”, “Thrilling historico”.

Nella partita inaugurale dei quarti della Coppa del re, manifestazione che affonda le radici nel 1930, match che valeva la finale il  Barcellona ha battuto dopo 2 tempi supplementari il Real Madrid che l’anno scorso aveva tolto il titolo ai catalani tornando al successo dopo 15 anni grazie alla gestione di Pablo Laso.

Era in campo il meglio del basket spagnolo, a parte i due Gasol, Calderon, Rubio e Claver che giocano nella NBA, il Barcellona ha recuperato il suo capitano Navarro, ma ha vinto grazie ai giocatori stranieri e Ante Tomic che  il Real Madrid aveva scaricato con l’etichetta di centro senza grande carattere si è preso la rivincita.

Mercato NBA: Raptors e Bulls allo scambio Bargnani-Boozer?

A meno di  due settimane alla chiusura del mercato NBA  i Bulls stanno trattando coi Raptors uno scambio da fantascienza pura per le caratteristiche dei soggetti coinvolti, la cessione di Carlos Boozer, il suo pilastro, per  Andrea Bargnani.

Da alcuni giorni al destino del centro italiano dedica grande attenzione Marc Stein, senior writer di ESPN che ha diffuso giovedì questa voce commentata alla Tv da  Kurt Rambis come un pessimo affare per la formazione di Thibodeau.  E questo è anche il nostro parere, ve l’immaginate Bargnani  basso sulle gambe che lancia fiammate all’avversario  pronto ad avventarsi sulla palla?. Lui al centro della squadra NBA più graffiante in difesa?

Infortunatosi al gomito e al polso in una goffa schiacciata con Sacramento ai primi di dicembre, il Mago è  oggetto  da due mesi di una trattativa”sotto traccia” da parte dei Raptors e solo 48 ore fa Stein  aveva raccontato che stava preparando le valigie per lasciare il posto  a Pau Gasol avendo bisogno di un centro-ala che sa  tirare bene da fuori e sotto  e gioca e difende  duro.