La gara di andata della serie finale di Europe Cup ha visto impegnate Avellino e Venezia. Una finale tutta italiana il cui primo atto è finito nelle mani dei lagunari, che hanno saputo imporsi in trasferta 69-77, grazie ad una grande prova di squadra, soprattutto a livello di tenuta mentale, con una grande aggressività nei momenti chiave del match.
Europe Cup, adesso Avellino dovrà fare un’impresa
Avellino dovrà compiere una vera e propria impresa nella gara di ritorno. La squadra di Sacripanti ha molto da Fesenko e Wells, ma ben poco dal resto del team: Venezia, al contrario, porta quattro uomini in doppia cifra ed è soprattutto la voglia e la determinazione di Johnson una delle chiavi che ha permesso di mettere in cassaforte la prima gara e anche mezzo trofeo.
Grande prova di squadra per la Reyer
Avellino fa fatica a stare a contatto con Venezia e già nel primo tempo si trova in grande difficoltà. Sacripanti dalla panchina fatica a trovare qualcuno che possa svoltare l’inerzia del match, mentre la Reyer riesce sempre a scovare un protagonista diverso. Jenkins, Cerella e Watt garantiscono l’allungo finale e adesso nella partita di ritorno sarà sufficiente perdere al massimo di sette punti per portarsi a casa l’Europe Cup.