Niente da fare per il sogno playoff. Dopo aver realizzato la grande impresa vincendo la Coppa Italia, la Fiat Torino non riesce proprio a dare continuità e si ferma anche a Reggio Emilia. Il playoff ormai sembrano più una chimera che altro. Reggio Emilia, invece, continua a crederci, anche grazie all’asse Reynolds- Markoishvili, che confezionano ben 53 punti in coppia.
Gtuzzi
Europe Cup: Venezia e Avellino vincenti, ma quanti rischi per il ritorno!
Avellino e Venezia riescono a tenere più che alto l’onore dell’Italia in Europe Cup. La Reyer, infatti, batte una delle squadre più insidiose della manifestazione, ovvero Groningen, 82-72. L’Umana ha dovuto fare a meno di Bramos e Sosa, ma è riuscita comunque ad avere la meglio sugli ospiti.
Eurocup, il Darussafaka è campione per la prima volta nella sua storia!
La Turchia sta emergendo come una vera e propria potenza, ormai, del basket del Vecchio Continente. E la finale di Eurocup rappresenta l’ennesima testimonianza, dopo l’Eurolega conquistata da Gigi Datome e il suo Fenerbahce. Il Darussafaka, infatti, batte 67-59 il Lokomotiv Kuban in una partita dal punteggio particolarmente basso e si porta a casa per la prima volta nella sua storia questo trofeo.
Eurolega, ultima giornata: Milano cade in casa dopo un overtime
L’ultima partita di Eurolega si chiude con un’altra sconfitta, seppur onorevolissima per l’Olimpia Milano. Infatti, i greci del Panathinaikos riescono ad espugnare il Forum 95-96 in una partita dalle mille e più emozioni. La squadra meneghina domina la gara praticamente per tre periodi, ma nell’ultimo quarto si fa rimontare e il match prosegue al supplementare.
Serie A, recupero 21a giornata: Brescia espugna il campo di Reggio Emilia
Il recupero della 21° giornata di Serie A finisce con la vittoria esterna di Brescia, che espugna non senza delle difficoltà il campo di Reggio Emilia. Con questo successo la Leonessa rimane in scia, in classifica, di Milano e Venezia. Finisce 71-75, ma a dispetto di un primo tempo completamente in mano agli ospiti, la ripresa è stata spettacolare, con i reggiani che hanno cercato fino all’ultimo la clamorosa rimonta.
Fortitudo Bologna, Gianmarco Pozzecco è il nuovo coach!
Dopo la notizia delle dimissioni di Matteo Boniciolli dalla posizione di allenatore della Fortitudo Bologna, la società è stata molto celere nel trovare il sostituto. E le opzioni sul tavolo non erano tantissime. Le due strade principali portavano a Gianmarco Pozzecco e a Jasmin Repesa, due ex che da queste parti conoscono davvero molto bene.
Serie A, 23esima giornata: cadono Venezia e Sassari, sprint Milano in testa
La 23esima giornata di Serie A ha messo in evidenza come Milano stia tentando la fuga verso la vittoria della Regular Season. La grande vittoria in trasferta ad Avellino ha messo in chiaro le cose: chi vorrà vincere lo scudetto dovrà fare i conti con l’EA7 Milano. In Irpinia i padroni di casa non sono riusciti a reggere l’urto di Micov e Gudaitis, ma soprattutto sono stati frenati da una scarsa vena realizzativa.
Boniciolli si dimette: non è più l’allenatore della Fortitudo Bologna
Ormai la decisione è stata presa, ma sicuramente non è di quelle che si possono spiegare a cuor leggero. Matteo Boniciolli non è più l’allenatore della Fortitudo Bologna. Il motivo è piuttosto chiaro e facile da capire: motivi di salute. In seguito al malore che si è verificato poco prima della partita con Forlì, il coach di una delle piazze storiche del nostro basket deve forzatamente arrendersi.
Marco Solfrini, un triste addio: vinse l’argento nel 1980, si spegne a 60 anni
Il basket dice addio ad una grande figura come quelli di Marco Solfrini, che da giocatore aveva partecipato con la Nazionale Italiana all’indimenticabile spedizione Mosca, culminata con la medaglia d’argento nel 1980. Aveva solamente 60 anni e una lunga militanza con la Virtus Roma. Grande commozione tra tutti gli addetti ai lavori, compreso il presidente Gianni Petrucci, che ha deciso di commemorarlo con un minuto di silenzio su tutti i campi.
Eurocup, Reggio Emilia addio alla finale: troppo forte il Lokomotiv Kuban
L’avventura in Eurocup finisce qui per Reggio Emilia. Un percorso ricco di soddisfazioni per la squadra emiliana, che è riuscito a compiere anche l’impresa di eliminare lo Zenit. Contro questo Kuban, però, c’è stato ben poco da fare e le condizioni fisiche di Amedeo Della Valle, particolarmente sofferente, hanno fatto il resto.
Trento perde con Milano 80-88: un grande Micov decide la sfida!
Una vittoria che è arrivata solamente nelle battute finali del match, ma che consente alla EA7 Milano di rimanere in testa alla classifica. E, infatti, ad un certo punto sembrava che l’inerzia del match fosse finita nelle mani della Dolomiti Energia Trento, che è andata molto vicina ad infliggere un’altra sconfitta ai meneghini.
Reyer Venezia, che colpo di mercato con Edgar Sosa!
Grande colpo di mercato da parte della Reyer Venezia. Infatti, la società orogranata ha comunicato di avere messo nero su bianco sul contratto di Edgar Sosa. L’ex giocatore di Biella e Caserta rimarrà con i lagunari fino alla fine della stagione. Sosa, nato nel 1988 a New York, e ha il doppio passaporto grazie alle sue origini dominicane.
Coppa Italia A2: notte magica per Tortona, asfaltata Ravenna 89-57
Una gioia che non ha eguali: è quella di Tortona che porta a casa un trofeo su cui mai aveva messo le mani in tutta la sua storia. Un trionfo anche per coach Pansa, al primo anno da capo allenatore, che guida i suoi ragazzi alla vittoria della Coppia Italia A2. Un vero e proprio dominio in finale per Tortona, che annienta letteralmente Ravenna 89-57.
LeBron James da record: 30 mila punti, 8 mila rimbalzi e 8 mila assist!
Un trascinatore in tutti i sensi, nonché uno dei più forti giocatori di tutti i tempi nella storia del basket. Solamente così si può riassumere la grandezza di LeBron James, stella della pallacanestro oltreoceano e dei Cleveland Cavaliers. Con un’altra prestazione monstre, LeBron guida i suoi ad un’altra vittoria, questa volta contro Brooklyn, accompagnata da un altro record che è stato sbriciolato.