Gianluca Basile all’EA7 Armani Milano

La Pallacanestro Olimpia EA7-Emporio Armani Milano ha sottoscritto un accordo per una stagione con Gianluca Basile, nato a Ruvo di Puglia il 24 gennaio 1975, guardia di 1.92.

“Dopo anni da avversario leale e fortissimo, siamo felici che Gianluca Basile abbia accettato di venire a Milano – dice il presidente Livio Proli – l’abbiamo voluto perchè è un vincente, è un giocatore esperto, di talento e quando servono qualità speciali per vincere le partite lui sa essere decisivo. Che sia un grande uomo e una persona perbene è un valore aggiunto, ma noi sappiamo che potrà darci tantissimo sul campo”.

Le parole di Basile:

I Top Ten del fischietto, ecco cosa si scrive…

La classifica-verità sulla stagione 2011-12  col contributo di esperti neutrali che smentisce quella del CIA  avviata con l’abolizione del voto ha determinato un dibattito generale sulla necessità di una decisione drastica del Consiglio federale il 14 luglio.

E’ letto e fa discutere l’articolo  che Pallarancione.com  ha pubblicato il 4 luglio (http://www.pallarancione.com/ecco-la-vera-top-ten-dei-fischietti-di-a/) nel tentativo di “riequilibrare” giornalisticamente, senza alcun motivo di polemica, coinvolgendo un panel di esperti (uno dei quali anche un arbitro fra gli stessi primi 10).

La nostra classifica è nata coi migliori intenti, riconoscendo al CIA di aver operato per rinnovamento. Ma purtroppo la classifiche ufficiale della stagione 2011-2012 è arrivata fra veleni e polemiche, e modalità tecniche da azzeccagarbugli.  Speriamo non l’abbia vista il ministro della semplificazione…La causa scatenante è stata infatti la riforma “bizanzina” che prevedeva l’abolizione del caro e prezioso voto scolastico. E questo sul fondale di un “non dialogo” istituzionale, determinato anche da arroccamenti di casta.

Il Real “regala” Tomic al Barcellona che vuole McCalebb

A torre croata dei madrileni (2,17) ha firmato un triennale con i campioni. Madrid conferma l’arrivo del centro americano Slaghter e il play Draper che giocavano a Bamberg e Zagabria. Ecco i 12 della Francia per i Giochi.

Ultima ora di mercato. La Francia ha confermato che Joaquin Noah (Chicago Bulls) non sarà fra i 12 per Londra nei quali figura Tony Parker (San Antonio) recentemente operato a un occhio per la rimozione di una scheggia di vetro, e la cui presenza è legata al parere dei medici e delle coperture assicurative.

I 12 vice-campioni d’Europa di  Vincent Collet  per le Olimpiadi sono:

guardie Tony Parker (San Antonio), Yannick Bokolo, Fabien Causer, Nando de Colo

ali: Nicholas Batum (Portland), Mickel Gelabale, Charles Khaudi

centri: Boris Diaw (San Antonio), Florent Pietrus, Kevin seraphin (Washington), Alì Traore, Ronnu Turiaf (Miami).

Dirk Nowtizki vuole restare a Dallas

Il tedesco Dirk Nowtizki vuole continuare a giocare nei Dallas Mavericks in Nba, fino a che non si concluda il suo contratto. Lo ha detto il giocatore a Sky News:

“Ho ancora due anni di contratto. E per due anni rimango a Dallas, succeda quel che succeda”.

Dopo la deludente stagione 2011-2012, nella quale i Mavericks difendevano il titolo e sono stati eliminati nella prima fase dei playoff, il padrone della franchigia, il miliardario Mark Cuban, si è visto obbligato ad acquistare un’altra stella per la prossima stagione. Ma il primo colpo è stato il rifiuto di Deron Williams, che ha deciso di firmare per i Brooklyn Nets.

Deron Williams e Steve Nash, che colpi!

La guardia rimane ai Nets nell’operazione per il trasferimento a Brooklyn per 98 milioni per 4 anni, a 38 anni  il re dell’assist  firma per il Lakers per 3 anni in cambio di 4 giocatori del draft e 3 milioni di conguaglio per i Phoenix. Houston vuole riprendersi Jeremy Lin.

Il mercato dei free agent ha registrato due fra gli affari più attesi, quelli riguardanti Deron Williams e Steve Nash. Deron, una guardia esplosiva che coltiva l’ambizione di vincere un titolo con una squadra più forte dei nest dello scorso anno, si trasferirà. Nel senso però che la sua nuova destinazione si trova a qualche decina di chilometri  dal New jersey, precisamente nella nuova Arena di Brooklyn, periferia multietnica di New York dove i Nets del milionario russo che ha acquistato il club vuole far partire un’operazione ambiziosissima. E dopo l’ingaggio del bosnicaco Teletovic (15 milioni per 3 anni), uno dei migliori cecchini dell’Euroleague,  di Joe Johnson (Atlanta), il rinnovo del contratto con Gerald Wallace, preso l’anno passato da Portland, e l’imminente firma di Erggie Evan, ecco i Brooklyn Nets diventare una franchigia importante, e presentarsi a Dwight Howard offrendogli una squadra degna per una star del suo calibro.

Qualificazioni olimpiche: altra zampata africana

Dopo la vittoria dell’Angola sulla Macedonia la Nigeria batte la Lituania e l’Africa ha 2 squadre nei quarti di finale con l’Europa favorita per gli ultimi 3 posti per Londra. Vittoria inutile ma importante in prospettiva futura per la Nuova Zelanda di Nenad Vucinic, il coach della Fulgor Forlì, contro l’Angola. Sconfitta  comprensibile ma non giustificabile per la Lituania di Kezmura, già qualificata, che permette alla Nigeria di passare al 2° posto con grande rabbia dei padroni di casa del Venezuela nella terza e ultima giornata dei gironcini di qualificazione per i Giochi.

Finiscono imbattute Russia e Grecia, la Macedonia sempre fortunata  si ritrova al 1° posto avendo perso con l’Angola, risultato sorprendente dei due paesi africani che si giocano uno dei 3 posti per le Olimpiadi di Londra per i quali sono favoriti nettamente i paesi europei, a dimostrazione del valore dell’ultimo torneo continentale del 2011 in Lituania che ha bocciato Turchia, Serbia, Germania e Italia.

Streetball Italian Tour 2012 a Trieste con Andrea Pecile

Grande festa per il basket a Trieste, nel weekend tappa finale dello Streetball Italian Tour, torneo di 3 contro 3 organizzato dalla Federazione Italiana Pallacanestro, unico in Italia che qualifica per il Fiba 3×3 Tour Master che si disputerà a Madrid l’8 e il 9 settembre. Ospite d’onore il campione Andrea Pecile. Streetball Italian Tour, che si svolgerà a piazza Unità d’Italia, ha alle spalle quattro tappe dove è stato riservato ampio spazio agli Under 12 nell’Area Kids attraverso il giocosport Minibasket con gli istruttori della Fip e ai ragazzi del basket in carrozzina che hanno giocato sui campi colorati della Basket Arena.

Testimonial d’eccezione dell’ultima tappa dello Streetball è il campione Andrea Pecile che con i suoi ‘Trieste Tropics’ sarà ospite sabato 7 luglio dalle 10 alle 12. L’eroe azzurro ai Giochi del Mediterraneo 2005 con il suo motto “Stai sereno…sempre” sarà presente alla Basket Arena con i ragazzi che hanno partecipato alla seconda edizione del Summer Day Camp presso l’oratorio dei Salesiani Don Bosco di Trieste, proprio quelle mura che lo hanno lanciato nell’orbita della Serie A e dell’Acb spagnola, fino alla maglia azzurra.

Steve Nash ai Los Angeles Lakers

I Los Angeles Lakers si sono assicurati Steve Nash, uno dei free agent più ambiti nel mercato Nba. Secondo il network Espn, i Lakers hanno raggiunto l’intesa con il 38enne play e con i Phoenix Suns, l’ormai ex squadra della guardia.

Nash ha firmato il nuovo contratto con Phoenix prima di essere ceduto ai Lakers, che hanno messo sul piatto 2 prime scelte (2013 e 2015) e 2 seconde scelte (2013 e 2014).

Nash, inseguito anche da altre squadre e soprattutto dai New York Knicks, si lega ai Lakers con un contratto triennale che dovrebbe contemplare un ingaggio complessivo da oltre 25 millioni di dollari.

Sorteggi europei, l’Italia non parte in fascia1

Venerdì 6 luglio a Barcellona  (anche su Euroleaguetv)   Siena, Armani, Cantù e Sassari conoscono le loro prime avversarie

L’agenda delle Coppe prevede per venerdì 6 luglio i sorteggi di Euroleague e Eurocup a Barcellona, che si potrà seguire su stream. Conosceranno le loro avversarie Siena e Milano ammesse al main draw di Euroleague, Bennet Cantù (Euroleague qualificazione) e Banco di Sardegna Sassari unica rappresentante italiana in Eurocup dopo la rinuncia della Scavolini.

Qualificazioni

Teste di serie n.1: Unics Kazan (Rus), Pall.Cantù (Ita), Cez Nymburk (Rep.Ceka), Le Mans (Fra). Teste di serie n.2:  BC Donetsk (Ucr), Telenet Ostenda (Belg),  Ratiopharm Ulm (Germ), Lukoil Academic Sofia (Bulg)

Commento

Rudy Fernandez contratto stellare, Schortinaitis lascia Israele

Per la guardia il Real una cifra attorno ai 9 milioni per 3 anni, per il centro greco un triennale più modesto. E intanto Cantù perso Shermandini  ha firmato Marco Cusin per due anni. No  del francese Noah alle Olimpiadi

Come Pallarancione.com aveva anticipato da alcuni giorni, mercoledì Rudy Fernandez ha firmato l’accordo di 3 anni col Real Madrid, non  ci sono cifre ufficiali ma è di circa 2,4-2,6 milioni all’anno secondo la trattativa iniziata dopo gli ultimi europei. Rudy Fernandez si era trovato male a Portland che aveva ceduto i suoi diritti a Dallas, voleva vedere l’offerta dei vincitori del 2011, ma ha accettato di cominciare la stagione a Madrid in attesa della soluzione del lock out. Le sue prestazioni hanno riportato entusiasmo, poi è stato ceduto a Denver e ha voluto provare in un ambiente favorevole e con un allenatore che lo stima come George karl, in passato coach della squadra più titolata del basket europeo. Entrato nelle rotazioni s’è infortunato alla schiena, si è dovuto fermare e quindi è stato perfezionato l’accordo preso 10 mesi fa. “Sono tornato perché voglio vincere dei titoli, vincere ti fa crescere. Cercherò di lavorare duro e aiutare la squadra la mia squadra a  migliorare e vincere, ho la fortuna di giocare in una squadra di grande tradizione e ambiziosa, e poi come europeo l’Euroleague è la competizione che tutti vogliono vincere”.

Mondiali U17: la Croazia risponde agli Usa

Trascinati dal dalmata Mario Hezonja i cadetti slavi  campioni d’Europa sono imbattuti da 2 anni e hanno chiuso con 5 vittorie come il Piccolo Dream Team. Spagna al 2° posto grazie al trampoliere senegalese Diop, 29 punti, 19 rimbalzi, 4 stoppate. Sparito Pechacek della Virtus Bologna

Rimane fuori la Lituania, la squadra di casa, con 4 sconfitte in 5 gare di cui 3 ai supplementari con Canada, Spagna e Croazia,  davvero un fatto che materializza il concetto di jella. Finiscono imbattute Stati Uniti, vincitori della prima edizione, e Croazia, ma la squadra schiacciasassi è certamente quella dei formidabili liceali di coach Don Showalter che stacca i cinesi, ben dotati fisicamente, di 69 punti, massimo scarto,  massimo punteggio (116) e minimo punteggio subito (47). Gli Usa, un piccolo Dream Team,  tengono in panchina l’interessante Jabari Parker, ben 7 giocatori in doppia cifra (17 Frankamp, 16 Domingo, 15 S.Johnson, 13 Nunn, 13 Nduka-Anya, 13 Okafor, 12 , 2 in doppia cifra,  2 +12 di inslow e 10 +13 di Nduka-Anya,11 assist di  Tyus Jones. E poi il 43% da 3,  63 rimbalzi contro 36, 11 stoppate, 25 assist, 92 tiri, ben 72 da sotto!

Attenti, è allarme rosso: “Mi iscrivo, non mi iscrivo?”

TIME OUT Fra pochi giorni i nodi degli effetti della crisi economica verranno al pettine, dobbiamo aspettarci una fuga dei tesserati verso i campionati di promozione?. L’Idea è uno sconto per l’attività giovanile. La situazione nel mondo della pallacanestro  italiana diventerà esplosiva a breve tempo. Si sfoglia la margherita: mi iscrivo, non mi iscrivo, mi iscrivo…?

La vicenda più preoccupante riguarda la Benetton, il dado sembrava ormai tratto, l’azienda aveva con chiarezza da tempo spiegato la sua riconversione su progetti di sport sociale, con particolare al “primo sport”. Qualcuno forse non ha preso sul serio questa risolutezza del tutto giustificata, ma alla fine si prospetta una soluzione del recupero del consorzio con l’ex giocatore Vazzoler a fare da regista.

Decine di squadre (specie quelle dilettantistiche, dalla A alla C) rinunceranno a partecipare ai vari campionati  per questioni economiche irrisolte: bilanci oramai saltati, sponsorizzazioni sfumate, premi addestramento che penalizzano un pò tutti. Questo costringerà  molti presidenti a gettare la spugna e a ricominciare dalle categorie inferiori? La Federazione e la Lega  Nazionale Dilettanti, atterrite dalle possibile conseguenze, stanno cominciando a sondare il terreno chiamando tutte le varie società che potrebbero essere ripescate per far partire nei tempi giusti tutti i vari tornei, con la presunzione consolidata e strafottente che tutte abbiano voglia di salire di categoria invece che di sopravvivere.

Ecco la “vera” Top Ten dei fischietti di A

Con la classifica di fine anno e l’operazione di trasformare in punteggi con tanto di decimi e centesimi giudizi sulle varie prestazioni dei fischietti del basket, Pallarancione.com ha chiesto a 10 esperti di compilare una classifica neutrale e veritiera.

Subito dopo la pubblicazione delle controverse classifiche federali da parte del CIA che hanno scatenato polemiche e dubbi sulla veridicità riportando alla luce scenari da Baskettopoli che ancora non sono stati chiariti (il Processo di Reggio Calabria dovrebbe entrare nel vivo il 18 luglio col dibattimento e le contestazioni dei difensori all’impianto accusatorio) si è mossa la macchina diplomatica per invitare il presidente del CIA a presentare le dimissioni e rendere meno traumatico il prossimo consiglio federale del 14 luglio.

Il presidente di Lega ha già fatto sapere che se questo non avverrà metterà ai voti la proposta di sfiduciare il presidente degli arbitri Zancanella, non è il tempo di polemiche ma di mediazioni e di una rifondazione. L’autogestione, in attesa del rientro di Gianni Petrucci al basket il 14 dicembre, è revocata, un commissariamento creerebbe nuove spaccature, meglio un passo indietro come ha fatto Luciano Tola che ostinarsi a non comprendere che senza il consenso generale puoi essere bravo e avere le tue ragioni, ma non si va da nessuna parte. Zancanella non è, beninteso, l’unico responsabile che in senso oggettivo è stata una delega politica a gestire un organismo strettamente tecnico e che, giustamente sostiene un esperto, dovrebbe far parte del settore squadre nazionali.

Nazionale Femminile, Sottana chiama a raccolta il pubblico di Latina

E’ tornata al lavoro la Nazionale Femminile, che dopo lo splendido successo ottenuto sabato scorso con la Lettonia si sta preparando per la trasferta in Lussemburgo: sabato 7 luglio le azzurre scenderanno in campo a Contern, l’impegno non è impossibile ma va affrontato con la giusta concentrazione, anche se probabilmente l’Italia si giocherà la qualificazione l’11 luglio quando a Latina scenderà in campo la Grecia. Il fantastico pubblico del PalaBianchini, che con Lettonia e Finlandia ha rappresentato un autentico valore aggiunto, dovrà dare una mano alla squadra di Roberto Ricchini, che in caso di successo sulla formazione ellenica sarebbe matematicamente qualificata per l’EuroBasket Women 2013.

Le azzurre hanno vinto le ultime quattro partite esibendo un ottimo gioco di squadra, quando poi le cose si sono complicate ci ha pensato l’estro di Giorgia Sottana a rimettere la partita sui giusti binari: “All’inizio delle qualificazioni – ha spiegato il playmaker del Cras Taranto – sapevamo che sarebbe stato un girone difficile: proprio per questo abbiamo lavorato duramente dal primo giorno di raduno. Questa è una squadra giovane, che dalla sua ha l’entusiasmo, la voglia di crescere e di misurarsi con le migliori giocatrici del continente. Io ho avuto la fortuna di far parte della Nazionale da giovanissima ed ora sto cercando di trasmettere la mia esperienza internazionale a ragazze che con il club non hanno la possibilità di giocare le Coppe e che l’azzurro l’hanno vestito con le Giovanili.