Olimpiadi 2012 basket semifinale Usa-Argentina 109-83

La nazionale americana di basket approda come da pronostico in finale nel corso delle Olimpiadi di Londra 2012 dopo aver liquidato con il punteggio di 109-83 una buonissima Argentina nella seconda semifinale.

Gara decisa e risolta in maniera netta solo nell’ultima parte della terza frazione, con un parziale importante in favore della nazionale  stelle e strisce: a due minuti e mezzo dalla fine del terzo quarto il Dream Team ha cambiato marcia e piazzato un parziale di 8-0 che ha smorzato la resistenza sudamericana.

Olimpiadi 2012 basket semifinale Spagna-Russia 67-59

La Spagna è la prima finalista del torneo olimpico di basket. Gli uomini di Sergio Scariolo hanno sconfitto in semifinale la Russia 67-59. Nella finale di domenica, la seconda consecutiva dopo quella persa a Pechino con gli Stati Uniti, affronteranno la vincente dell’incontro tra il Dream Team e l’Argentina. La selezione allenata da Scariolo si impone in un match cominciato malissimo e chiuso alla grande.

Alla fine, pesano i 16 punti (con 12 rimbalzi) di Pau Gasol e i 14 di Josè Manuel Calderon. In doppia cifra anche Rudy Fernandez (11 punti) e Marc Gasol (11). La Russia, padrona del campo nella prima metà della sfida, dopo l’intervallo non riesce ad arginare la rimonta iberica e va al tappeto. Servono a poco i 14 punti di Alexandre Kaun e i 10 a testa di Anton Ponkrashov e di Andrei Kirilenko, che incappa però in un pessimo 2/11 al tiro.

Bryant accoglie Howard “Superman” ai Lakers

Dwight Howard ai Los Angeles Lakers, ora è ufficiale. Il centro degli Orlando Magic passa alla franchigia californiana che riceve anche Chris Duhon e Earl Clark dal team della Florida nell’ambito di una maxi-operazione a cui partecipano anche Denver Nuggets e Philadelphia Sixers. I Magic otterranno Arron Afflalo, Al Harrington, Nikola Vucevic, Josh McRoberts, Moe Harkless (prima scelta di Philadelphia), tre future prime scelte e due future seconde scelte.

Denver riceverà Andre Iguodala da Philadelphia, dove approderanno Andrew Bynum, destinato ad essere rimpiazzato da Howard a Los Angeles, e Jason Richardson. Howard potrebbe decidere di non prolungare il contratto in scadenza nel 2013.

Spagna-Russia 67-59 match a due facce, gli iberici esplodono nella ripresa

La squadra di Scariolo ancora in finale ai Giochi dopo 4 anni recupera 13 punti di scarto nel primo tempo e poi travolge i russi con Shved immaturo e un Kirilenko distrutto dalla fatica.

Spagna di nuovo in finale, quattro anni fa guidata da Aito aveva avvicinato il Dream Team a Pechino superando i 100 punti. Scariolo stavolta l’ha guidata  molto bene,  e dopo aver portato alla real casa due titoli continentali, i primi della sua storia, è riuscito con i cambi giusti, compreso quello di Sergio Llull, il suo jolly in questa spedizione, a far capire quando è bello ed esplosivo il famoso basket delle “furie rosse”, perché davvero chi andava in campo ricordava nei passaggi e nelle conclusioni Igniesta e i colleghi del calcio nella famosa notte contro l’Italia, quella del trionfo europeo.

Montepaschi Siena ingaggia Benjamin Eze

La Montepaschi Siena ufficializza l’ingaggio di Benjamin Eze.

Il 31enne centro nigeriano, con passaporto italiano, ha firmato un contratto biennale con la società toscana.

Eze in carriera ha già indossata la maglia di Siena dal 2004 al 2010.

Olimpiadi basket, riscossa di Russia e Francia

Dopo i quarti, giù ufficiali le classifiche dal 5° all’8° posto: chi sale e chi scende mentre chiudono i due tornei con gli Stati Uniti favoriti, e l’atteso addio del Dream Team

Alla vigilia delle finali dei tornei maschili e femminili della XXX Olimpiade, è già ufficiale la classifica dal 5° al 12° posto che non viene determinata come in altri eventi da incontri di classificazione. Chi perde ai quarti torna a casa, l’Olimpiade si batte contro il concetto dell’elefantiasi, questa la giustificazione di questo format che credo il basket dovrà aggiornare alla luce sia del successo mondiale di questo sport che dell’interesse fra gli sport di squadra.

Under 17 Femminile torneo a Caorle dal 10 al 12 agosto 2012

Da venerdì 10 agosto 2012 a domenica 12 agosto 2012 la Nazionale Under 17 Femminile completa la preparazione in vista del Mondiale di categoria che si giocherà ad Amsterdam dal 17 al 26 agosto. A Caorle, la squadra di Renato Nani affronta tre tra le squadre più accreditate della rassegna iridata, ovvero i favoritissimi Stati Uniti e poi Australia e Brasile: un test particolarmente impegnativo, che servirà a testare il grado di preparazione raggiunto dalle Azzurre in questo mese di raduno. “Abbiamo dovuto assemblare “work in progress” un gruppo che nel corso delle settimane è stato integrato dalle giocatrici reduci dall’Europeo Under 16 e da quello Under 18 – ha spiegato coach Renato Nani – la disponibilità mostrata in queste settimane dalle ragazze è stata esemplare, ora ci andiamo a confrontare col miglior basket del pianeta ed è fondamentale cogliere queste occasioni di crescita e di visibilità. In questo senso al nostro movimento una grossa mano l’ha data la splendida qualificazione all’Europeo 2013 ottenuta dalla Nazionale maggiore”.

Olimpiadi basket, per l’oro femminile spunta la Francia

A  20 anni dalla sconfitta degli Usa contro la selezione delle ex repubbliche sovietiche una squadra europea in finale grazie all’esplosione della Dumerc che ha trascinato la squadra che arriva a sfidare gli Usa imbattuta

Stati Uniti e Francia arrivano dunque imbattute nella finale femminile di sabato 11 agosto (ore 21) che avrà teatro la North Greenwich Arena di 22 posti che si affaccia sul Tamigi.  Dopo una tripla finale Usa-Australia e Usa-Brasile del ’96 (Atlanta)  una squadra europea giocherà la finale, ma non sarà la Russia campione d’Europa ma la Francia che mancava dai Giochi dal 5° posto del 2000 a Sydney ed è rientrata dalla porta principale riuscendo a lenire l’amarezza per la sconfitta della squadra maschile contro la Spagna.

Dwight Howard ai Lakers di Kobe Bryant, affare fatto

Dwight HowardE ora lo stradominio degli assi di Miami potrebbe anche rischiare di essere limitato dalla nuova coppia stellare che va a formarsi in California, dove Dwight Howard pare essere di fatto nuovo cestista dei Los Angeles Lakers di Kobe Bryant che nell’affare per arrivare al cestista di Orlando ha deciso di sacrificarne un paio. Con ordine: a riportare l’affare come ormai concluso è il network Espn, secondo cui il centro degli Orlando Magic passa alla franchigia californiana nell’ambito di una maxi-operazione che coinvolge anche Denver Nuggets e Philadelphia Sixers.

I Magic otterranno Arron Afflalo, Al Harrington, Nikola Vucevic, Moe Harkless (prima scelta di Philadelphia) e tre future prime scelte, una da ciascun team che partecipa all’affare. Denver riceverà Andre Iguodala da Philadelphia, dove approderanno Andrew Bynum, destinato ad essere rimpiazzato da Howard a Los Angeles, e Jason Richardson.

Europei juniores, due siciliani in quintetto

La squadra juniores ha vinto in scioltezza contro la Danimarca e oggi affronta la Grecia nel girone eliminatorio. I progressi di Matteò Imbrù di Mazara del Vallo e il lancio di Vincenzo Pipitone di Erice, raddoppia Amedeo Tessitori  dopo aver giocato nella Under 20.

Attesa fra le principali protagoniste dell’Europeo Under 18, a Vilnius (Lituania) l’Italia ha cominciato con una facile vittoria contro la Danimarca, neo-promossa in Prima Divisione. Il nuovo allenatore Andrea Capobianco che è tornato ad allenare dopo l’esperienza di Teramo in A e da un anno e mezzo al settore azzurro quale coordinatore  può contare  su una squadra completa e con una discreta esperienza di  due giocatori protagonisti del  4° posto dello scorso anno in Polonia, con un bronzo sfiorato nella piccola finale contro i turchi. Si tratta di Matteo Imbrò e Amedeo Tessitori il duo lanciato dalla Virtus Siena, che quest’anno  è  riuscita a portare in squadra anche Bianconi, mentre di sponda Mps è Camillo Bianchi).

Amichevole Croazia-Italia 72-70

Grazie al contributo efficacissimo dell’ufficio stampa Fip, arriva il rendiconto della partita amichevole tra Croazia-Italia, disputata giovedì 9 agosto 2012 e conclusa con la vittporia di misura dei padroni di casa. L’Italia perde contro la Croazia 72-70 nell’ultima amichevole di preparazione in vista delle gare di qualificazione a EuroBasket 2013. Gli Azzurri, in vantaggio per quasi tutta la gara, subiscono il ritorno dei croati nell’ultimo quarto dilapidando il vantaggio acquisito nei primi 30 minuti. Non è il caso di deprimersi, così come non sarebbe stato il caso di esaltarsi in caso di vittoria, che pure la Nazionale ha sfiorato e avrebbe meritato. Il match di Porec, duro e in bilico fino alla fine, è oro per una squadra che tra meno di una settimana ospiterà il Portogallo per conquistare i primi 2 punti che valgono.

Mercato Nba Lakers in pressing per Dwight Howard

Potrebbe essere il tormentone estivo in casa Nba, visto che il corteggiamento dei Los Angeles Lakers a Dwight Howard monopolizza l’attenzione nel mercato del basket a stelle e strisce da tempo e sta ricevendo nelle ultime ore iun susssulto importante.

Secondo Yahoo Sports, i Lakers tornano all’assalto per acquisire il centro degli Orlando Magic con un’operazione destinata a coinvolgere anche Philadelphia Sixers e Denver Nuggets.

Oltre a Howard, i californiani prenderebbero Al Harrington da Denver, cedendo gli attuali lunghi titolari: Pau Gasol ai Magic e Andrew Bynum ai Sixers. I Magic riceverebbero anche la guardia Arron Afflalo da Denver, mentre i Nuggets otterrebbero Andre Iguodala da Philadelphia.

Olimpiadi, faticano le favorite americane

Gli Usa dell’italiano Geno Auriemme che dominando la scena da oltre 20 anni costrette a inseguire per 3 tempi l’Australia che ha poresentato la nuobva star del basket femminile, la 2enne Liza Cambage (29 punti)

E’ stata giudicata una delle più belle partite mai vista in un torneo olimpico la prima semifinale dei Giochi di Londra vinta dagli Usa contro l’Australia per soli 7 punti (83-76)  che detengono il titolo da 20 anni, e sono allenati da Geno Auriemma. Il  coach, 58 anni,  nato a Montella centro di Avellino famoso per la castagna a 7 anni si è trasferito con la famiglia a Norrinston (Pennsylvenia) divenendo una leggenda della pallacanestro femminile e già premiato con la Hall off Fame  per i successi con l’Unniversità del Connecticut (5 titoli, 11 Final Four Ncaa) e l’egemonia della nazionale femminile che data dal 1985.

Europei Under18, Italia tre tempi perfetti con la Danimarca

L’Italia ha cominciato con una facile vittoria contro la Danimarca, neo-prompossa in Prima Divisione,il campionato europeo Under 18  organizzato in Lituania e Lettonia  nel quale è una delle squadra favorite per l’esperienza acquisita da alcuni giocatori col  4° posto dello scorso anno confermati da  Andrea Capobianco.

Fra le   pedine fondamentali l’anno scorso in Polonia, con un bronzo sfiorato nella piccola finale,  il duo lanciato dalla Virtus Siena Matteo Imbrò e Amedeo Tessitori. Capobianco ha schierato un quintetto con due lunghi, e la curiosità di due giocatori siciliani come starter, Matteo Imbrò di Mazara del Vallo, già play della Under 16 e della Under 18 e uno dei migliori due anni fa nel torneo giovanile che Michael Jordan organizza al Madison,  eil 2,05 Vincenzo Pipitone.