Eurolega: Lottomatica batte Malaga 81-75

La Virtus Lottomatica Roma batte l´Unicaja Malaga per 81-75 nella penultima giornata dell’Eurolega. Una gara in cui i capitolini hanno sempre avuto il pallino in mano chiudendo tutti i quarti con un piccolo vantaggio, nonostante le assenze di Giachetti (infortunato), Smith e Gigli risparmiati dal coach.

La Lottomatica parte subito bene portandosi 10-0, si riavvicina Malaga a 12-11 e poi sorpassa 14-15, ma sono alla fine i virtussini che chiudono in vantaggio di 5 lunghezze il primo quarto.

Eurocup, passa Caserta ma Cantù è quasi fuori

Con un turno di anticipo la Pepsi Caserta ha raggiunto la Benetton Treviso nella lista delle 16 di Eurocup. La squadra campana si è imposta per 94-67 in casa contro i russi del Krasnye Krylia nello scontro diretto che valeva il passaggio del turno.

Grande serata per Ebi Ere, autore di 32 punti.

E’ andata invece male per alla Benetton Cantù che è stata sconfitta in Grecia contro il Panellimios per 59-54, con questo risultato i brianzoli sono stati scavalcati in classifica e sono obbligati a vincere l’ultima gara in programma, ma il loro destino dipende anche dal risultato dei greci  che dovrebbero perdere, altrimenti i giochi sono fatti. A Cantù non è bastata la bella prova di Leunen.

Eurolega Milano, Bucchi: “Valencia è decisiva per il passaggio alle final 16”

Esame delicato per l’Olimpia Milano che dopo domani giocherà a Valencia il delicato match di Eurolega, una vittoria darebbe la certezza matematica alla squadra lombarda di accedere alla Top 16. Il coach Piero Bucchi è chiaro nel concetto e non vuole cali di concentrazione.

“La vittoria contro Avellino ci ha ridato spirito e voglia, adesso dobbiamo dedicare tutte le nostre attenzioni al match contro gli spagnoli che per noi ha una valenza incredibile”.

Come ha detto anche il coach, questa è una gara da dentro o fuori:

“Si tratta di una partita fondamentale, sappiamo che da qui passa il nostro accesso alle Top16, obiettivo che vogliamo raggiungere per aumentare anche la nostra crescita in ambito internazionale.

Notte degli Oscar 2010: Simone Pianigiani miglior coach, Minucci miglior presidente

La seconda edizione della notte degli Oscar del Mondo dello Sport ha visto premiare nella categoria del basket il coach della Montepaschi Siena, Simone Pianigiani, per l’ottima stagione svolta.

Un importante riconoscimento è andato per la Mens Sana Basket che è stata grande protagonista ieri sera durante la serata dedicata degli Italian Sport Awards. La città di Benevento è stata ospite della manifestazione,  ed ha visto salire sul palco i protagonisti numerosi personaggi del Mondo dello Sport.

Tra coloro che hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento c’erano infatti il Presidente della Mens Sana Basket Ferdinando Minucci, che si è aggiudicato il premio come Miglior Presidente del 2010, insieme al massimo dirigente dell’Inter Massimo Moratti, il numero uno del Palermo Maurizio Zamparini, la Presidentessa della Roma Rosella Sensi, mentre visto l’ottimo campionato che sta facendo con il Milan, sul palco è andato anche Massimiliano Allegri. Riconoscimento anche per la società Mens Sana Basket, che è stata votata come Squadra dell’anno insieme all’Inter.

Benetton Treviso, grave infortunio per Nicevic

Scende il gelo in casa Benetton Treviso che oltre a subire la beffa casalinga nello scorso turno di A1 contro l’Angelico Biella, ha perso per un grave infortunio il centro Sandro Nicevic.

Il giocatore dopo aver subito un intervento chirurgico quattro mesi fa al polso destro, dovrà sottoporsi ad una nuova operazione all’altro polso il sinistro, in seguito all’infortunio che si è procurato nell’ultimo turno. La diagnosi degli esami infatti parla di una rottura del legamento, situazione analoga a quella che nella fine della scorsa stagione all’altra mano, lo costrinse poi all’intervento.

Un doppio infortunio alle mani in breve tempo, ritenuto raro dai medici, ma che ha colpito il giocatore dei veneti. L’operazione sarà effettuata Venerdì prossimo dal professor Adani, per Nicevic i tempi di recupero potrebbero essere piuttosto lunghi e la società si potrebbe muovere sul mercato per trovare un sostituto.

Basket fatale a Sergio Floccari, calciatore della Lazio

L’attaccante della Lazio Sergio Floccari è stato protagonista di uno sfortunato episodio durante una partita di basket.

Un’esibizione in beneficienza organizzata dalla Palalottomatica per la manifestazione benefica Roma e Lazio scende in campo per raccogliere fondi destinati al Programma alimentare nel Mondo.

Ebbene il bomber bianconceleste si è infortunato alla caviglia sinistra mentre cercava di superare De Rossi e tentare una tripla. Per lui oggi ci saranno gli accertamenti, di certo il tecnico Edy Reja non può essere contento, la squadra ha perso male con la Juventus all’ultimo secondo ed ora deve incassare un infortunio maturato lontano dai campi di calcio anzi di un altro sport.

Siena, Pianigiani: “Periodo nero alle spalle, manteniamo alta la concentrazione”

La Montepaschi Siena torna a volare e dopo il successo contro l’Enel Brindisi i toscani sono primi9 con 16 punti in campionato, così il coach Simone Pianigiani conferma che il periodo nero è ormai passato.

”Abbiamo capito come si gioca finalmente a basket, temevo qualche calo di concentrazione dopo un periodo positivo giocando ogni tre giorni, invece i ragazzi hanno dimostrato carattere senza brillare più di tanto, contro i pugliesi abbiamo fatto la nostra gara, colpendo nei momenti più importanti. Non era facile vincere in trasferta ma abbiamo mantenuto alta la concentrazione, mostrando una buona organizzazione di gioco anche se sono stati commessi alcuni errori difensivi. Sono contento perché la Montepaschi sta facendo passi in avanti da gigante, siamo impegnati su più fronti e vogliamo dimostrare di non aver perso quella voglia ed entusiasmo che ci ha portati sul tetto di Italia e nel Mondo”.

Sembra davvero lontano il periodo in cui la squadra non andava e soprattutto non riusciva a vincere nemmeno le partite più semplici, Pianigiani sottolinea:

Benetton, Repesa: “Torniamo a correre dopo il ko con Biella”

La Benetton Treviso affronta stasera in Francia il Chorale con già in tasca la qualificazione alle Top16 ottenuta martedì scorso contro l’Estudiantes Madrid. Per Roanne il momento è positivo: nonostante l’eliminazione matematica dall’Eurocup con le 4 sconfitte in altrettante gare giocate.

All’andata, in occasione della prima partita di Eurocup la Benetton si impose 67-61 al Palaverde dopo una rimonta di 15 punti nel secondo tempo. Tra i biancoverdi non è partito con i compagni Sandro Nicevic. Il coach Jasmin Repesa vuole il riscatto, anche se il match non ha valenza ai fini del risultato:

“Abbiamo fatto un passo falso sabato in campionato, peccato perché venivamo da una striscia positiva. Ma voglio che la squadra non si demoralizzi e che la sconfitta venga metabolizzata presto. E’ un periodo che ci vede giocare molto e la gara di sabato ci ha visto un po’ stanchi e non brillanti come al solito. Confidiamo di recuperare le energie e sono con vinto che saremo pronti per fare bene già da domani a Roanne, è importante non piangere sul latte versato e riscattarsi subito, giocare già così presto in questo caso puo’ essere una buona cosa per rialzare subito la testa.”

Eurocup Cantù, Trinchieri: “In Grecia per qualificarci”

Prova del nove per la Bennet Cantù nella trasferta in terra greca contro il Panellinios in Eurocup. I greci sono penultimi nel loro campionato ed hanno vinto solo due partite in Coppa. Il coach Andrea Trinchieri crede nell’impresa.

“Siamo in un ottimo momento in cui stiamo giocando bene. Andiamo a Lamia per affrontare una gara importante con grande fiducia. Ce l’andiamo a giocare alla pari, potendo contare sull’entusiasmo che abbiamo ritrovato dopo il successo di Montegranaro che ci ha consentito di piazzarci al terzo posto. Sarà un match per noi decisivo, vogliamo anche dire la nostra prova di maturità, e vedremo come riusciremo ad affrontarla, l’importante sarà scendere in campo con la massima concentrazione, perché siamo consapevoli che se sbagliamo l’approccio saranno guai seri.

Dinamo Sassari – Canadian Solar Bologna 66-75

Basket A1 nona giornata

Dinamo Sassari-Canadian Solar Bologna 66-75
(20-20, 37-31, 54-52)
Dinamo Sassari: White 18, Hunter 15, Devecchi 3, Cittadini 1, Diener 9, Sacchetti 6, Tsaldaris 7, Vanuzzo, Pinton, Hubalek 7. All. Sacchetti.
Virtus Bologna: Bottioni ne, Koponen 9, Moraschini, Homan 21, Winston 23, Martinoni, Gailius 6, Spizzichini ne, Parenski, Kemp 6, Amoroso 10, Busi ne. All. Lardo.
Arbitri: Guerrino Cerebuch, Paolo Quacci e Maurizio Biggi.
Note – Tiri da due: Sassari 15/36, Bologna 18/48. Tiri da tre: Sassari 5/24, Bologna 6/15. Totale tiri: Sassari 20/60 Bologna 24/63. Tiri liberi Sassari 21/27, Bologna 21/31. Rimbalzi: Sassari 38 Bologna 49. Usciti per falli: Hubalek al 36’43”, Hunter 38’54” Tsaldaris 39’40”. Spettatori: 4.346. Incasso: 62.844 euro.

Milano, Bucchi: “Avellino, quintetto fantastico. Noi bene nella seconda parte”

L’Olimpia Milano ritrova il gusto della vittoria superando l’Air Avellino per 90-78 nonostante il divario di 12 punti, la gara è però stata nelle mani degli irpini nei primi due quarti, per poi trovare il sussulto decisvo negli ultimi due, come ha ammesso il coach Piero Bucchi.

“Abbiamo giocato una partita dai due volti, sicuramente meglio nel secondo tempo, quando abbiamo migliorato le percentuali al tiro e difeso meglio. Avellino ha un quintetto base di livello assoluto, dunque ci può stare che ci abbiano messo in difficoltà. Nel secondo tempo siamo riusciti a prendere le misure alla loro difesa a zona, trovando anche dei tiri aperti e migliorando le percentuali”.

Pecherov è tornato in campo dopo l’infortunio:

Roma, Boniciolli: “Datome, grande; era ora di vincere in trasferta”

La Lottomatica Roma torna al successo sbancando Teramo e al termine del match è evidente la soddisfazione del patron Toti.

”E´ la seconda gara che giochiamo quasi al completo, il rientro di Gigli è stato fondamentale per gli equilibri della squadra e ci ha dato una grande mano nelle rotazioni. Bravi i ragazzi ad impostare subito bene la gara, concentrati e aggressivi, mettendo una grande intensità di gioco per tutti i 40 minuti, aspetto confermato anche dal numero dei rimbalzi e delle palle recuperate. Un plauso particolare a Gigi Datome, che dopo la grinta messa a Madrid, qui a Teramo ha fatto l´americano”.

Il coach Matteo Boniciolli sottolinea l’importanza del gruppo per la prima vittoria esterna stagionale.

Olimpia Milano-Air Avellino 90-78

Basket A1 nona giornata:

Olimpia Milano-Air Avellino 90-78

Olimpia Armani Jeans Milano:
Mancinelli 11, Pecherov 6, Mordente 11, Finley 7, Jaaber 22, Rocca 12, Melli, Ganeto ne, Van Den Spiegel 4, Nardi, Hawkins 17. All. Bucchi
Air Avellino: Green 8, Troutman 16, Barbaro ne, Cortese ne, Spinelli, Lauwers 8, Infanti ne, Iannicelli ne, Szewczyk 17, Thomas 16, Johnson 5, Dean 8. All. Vitucci.

L’Olimpia Armani Jeans Milano torna a vincere in campionato, sconfiggendo per 90-78 l’Air Avellino. Trascinato da un grande Jaaber per lui doppia cifra 22 punti. Eppure le cose non si erano messe bene con gli irpini che chiudono avanti 20-21 il primo quarto. Nel secondo, l’Olimpia realizza 4 punti consecutivi con Pecherov e Jaaber, riportando Milano a +3 sul 24-21. Il punteggio si muove a forza di tiri liberi, prima di Hawkins per il 33-33 a 2’26” dalla fine. Green centra una tripla e l’Olimpia chiama nuovamente timeout a 1’56” dalla fine.

Teramo – Roma 53-74

Basket A1 nona giornata

Teramo-Roma 53-74

Teramo: Zoroski 23, Ahearn 5, Ricci, Boscagin 0, Lullio, Diener 2, Martelli, Davis 6, Rullo 8, Palonara 2, Fletcher 7. Coach Ramagli
Roma: Gigli 6, Smith 3, Tonolli ne, Washinghton 15, Vitali 0, Crosariol 7, Traorè 4, Datome 23, Dedovic 12, Heytvelt ne, Dasic 4, Iannilli o. Coach Boniciolli
Arbitri: Sahin, Mattioli, Crescenti
Tiri Liberi: 11/14, 6/15
Tiri da tre: 4/26, 6/16

Ci voleva una vittoria così per riportare il sereno in casa Lottomatica Roma. La squadra di Matteo Boniciolli passa in Abruzzo contro la Banca Tercas Teramo per 53-74 con un Datome straordinario che mette sul tabellino 23 punti e 9 rimbalzi. Con questo successo si mettono a tacere anche le voci che avrebbero voluto l’esonero del coach Boniciolli in caso di sconfitta. In doppia cifra anche Washington (15), Djedovic (12), Dasic (10).