Nba Fan Zone a Milano e Roma

L’Nba approda a Roma e Milano. Torna in Italia l’evento costruito e realizzato dalla lega di pallacanestro a stelle e strisce: nel coirso di una serie di incontri distribuiti in differenti città del continente europeo, ci si può confrontare e mettere in gioco con gli altri in relazione a gare di tiri e in torneri 3 contro 3.

Per poter partecipare è bnecessario aver compiuto i 14 anni. I due eventi sono previsti in Piazza Duomo della città meneghina (i prossimi 17 e 18 settembre) e in Piazza del Popolo della Capitale (il 24 e 25 settembre): maggiori informazioni sono reperibili sul sito internet della manifestazione: nba.com/italia, attraverso il quale è possibile iscriversi e aderire.

Europei 2011: Macedonia e Russia a punteggio pieno. La Finlandia spera

Macedonia e Russia continuano il proprio cammino trionfale nella seconda fase degli Europei 2011 e si aggiudicano anche il penultimo turno, battendo rispettivamente Slovenia e Grecia. L’altra gara del gruppo F vedeva in campo Finlandia e Georgia, con i finnici che vincono e continuano a sperare nella qualificazione ai quarti di finale.

E proprio Finlandia-Georgia è stata la gara che ha aperto la giornata in quel di Vilnius nel primo pomeriggio. Finlandesi in vantaggio per 22-13 nel primo quarto, mentre la Georgia si aggiudicava il secondo per 20-14. La gara restava equilibrata, ma tra la fine del terzo quarto e l’inizio del quarto, la Finlandia piazzava un +15 difficile da recuperare.

Alla fine i finnici si imponevano per 87 a 73 ed ora si giocano le ultime speranze di qualificazione contro la Slovenia nell’ultima gara del girone.

Torneo “Vito Lepore”: Sidigas AV – Virtus RO è la finale

Il torneo Vito Lepore, in scena ad Avellino e valido momento per saggiare una prima fase di preparazione atletica che ha coinvolto quattro squadre prossime ad affrontare la A1, giunge alla finalissima in scena questa sera tra i padroni di casa della Sidigas e la Virtus Roma.

Entrsmbe le formazioni sono approdate in finale dopo aver superato in una gara di accesso al match decisivo le avversarie che sono state rispettivamente la Prima Veroli (battuta dalla Sidigas Avellino per 77-67) e la Banca Tercas Teramo (liquidata da Roma con il punteggi odi 80-73).

Le due perdenti si affrontanop per la finale per il terzo e quarto posto. Nelle file dei camnpani paiono già in forma strabiliante Dean (20 punti) e Troutman (19). Tra i capitolini, bene Smith (18) e Tucker (14).

Questi i tabellini delle due gare:

La Effe Biancloblù rinuncia ai due americani: Bologna sceglie l’ala croata Vrkic

Ha lasciato un pò stupiti gli addetti ai lavori del basket, la scelta controcorrente operata dalla Effe Biancoblu di Zare Markovski, che ha deciso di rinunciare alla formula dei due americani più un europeo concessa in Legadue, preferendo puntare su due giocatori continentali in attesa di ingaggiare l’unico statunitense della rosa per la prossima imminente stagione. I bolognesi hanno infatti affiancato al lungo lituano Egidijus Dimsa, l’ala croata Zoran Vrkic, 24enne originario di Fiume, che viene da una stagione trascorsa tra l’Olimpia Lubiana (3.3 punti di media in Eurolega) e il Peristeri (oltre 12 punti a partita nel campionato greco). Fino a qualche settimane fa, Vrkic aveva fatto parte della nazionale croata, dove è stato uno degli ultimi tagli prima degli Europei.

CONOSCIAMO VRKIC – Zoran Vrkic, classe 1987, alto 192, é una guardia ex Sibenik e Spalato. Vrkic ha anche giocato l’Eurolega l’anno scorso, disputando sei partite con l’Olimpia Lubiana. nella giornata di ieri, il presidente Giulio Romagnoli ha inviato via fax la sua proposta economica al giocatore ed é questione di ore il ritorno della stessa firmata da Vrkic: l’accordo dovrebbe essere di durata annuale con un’opzione per il secondo.

COSA MANCA – Se questa operazione dovesse andare in porto, alla formazione allenata da coach Zare Markovski, servirebbe un solo elemento per la quadratura del cerchio. All’appello infatti manca ancora un secondo esterno, mentre il settore dei lunghi, quello che in questo primo precampionato ha destato un po’ di perplessità, andrebbe valutato soltanto nelle prime gare di campionato, in cui i due punti iniziano a pesare sul serio.

K.O. IN AMICHEVOLE CONTRO VENEZIA – Intanto, ieri sera, la squadra biancoblù è uscita sconfitta dal campo di Iesolo, con il risultato di 88-77 nell’amichevole disputata contro la Reyer Venezia di Mazzon. Per la formazione di Markovski si sono distinti Blizzard e Pecile con 17 punti a testa e Cutolo con 14. Il lungo lituano Dimsa ha confermato le sue buone qualità offensive andando in doppia cifra.

Anche l’Australia ottiene il pass per Londra 2012

Con il secco 2-0 sulla Nuova Zelanda, l’Australia ha ottenuto il biglietto valido per partecipare alle prossime Olimpiadi di Londra 2012. Anche senza il forte Andrew Bogut, i Boomers hanno superato comodamente il turno che porta dritti a Londra 2012: il via libera è arrivato con il 91-78 di gara1 e poi con l’81-64 di Brisbane, con 12 punti a referto di Brad Newley (ala del Lietuvos rytas), 11 di AJ Ogilvy (Valencia), 9 di Aleks Maric (Panathinaikos), Matt Nielsen (Khimki) e Patrick Mills, guardia di Portland che durante la durata del lockout che sta bloccando la partenza della NBA, tornerà a vestire la casacca dei Melbourne Tigers.

LE SQUADRE GIA’ QUALIFICATEL’Australia è la quarta squadra di basket a qualificarsi per Londra 2012, dopo gli Usa campioni in carica, la Gran Bretagna padrona di casa e la Tunisia che ha vinto in Africa. Questa notte si svolgeranno le semifinali del Torneo delle Americhe, meglio conosciuta come Fiba Americas, (Argentina-Portorico e Brasile-Repubblica Dominicana) che qualificheranno altre due squadre per le Olimpiadi. Gli ultimi tre posti a disposizione per le squadre che andranno direttamente a Londra senza passare dal Preolimpico, usciranno dagli Europei in corso di svolgimento in Lituania (si qualificano le due finaliste e dai quali l’Italia di coach Pianigiani é stata eliminata nella prima fase a gironi dopo le sconfitte con Serbia, Francia e Israele, n.d.r. e dove Spagna e Francia sono approdate proprio ieri ai quarti di finale) e dai Campionati d’Asia (accede soltanto la vincente del torneo).

IL PREOLIMPICO – Al Preolimpico, che invece ospiterà 12 squadre che si giocheranno gli ultimi tre posti per Londra, va la Nuova Zelanda del coach di Forlì, Nenad Vucinic. Insieme ai Tall Blacks, al Preolimpico saranno presenti anche Nigeria, Angola, Venezuela, e andranno anche le due perdenti delle semifinali del Torneo delle Americhe. A loro si aggiungeranno quattro squadre dagli Europei e due dall’Asia.

Europei 2011, le gare più belle: Lituania – Serbia – VIDEO

Seppure l’Europeo 2011 in programma in Lituania sia entrato nel vivo proprio ora, vale già la pena cominciare a proporre in maniera continuativa (e stavolta integrale, perchè la gara è proposta dalla prima palla a due fino alla sirena conclusiva) le più belle partite regalate da una competiziona che ha avuto la fortuna (difficile possa ricapitare con cadenza costante) di ammirare decine di talenti Nba, svincolati dal più bel campionato del mondo di basket almeno fino a che il lockout non cessi di esistere (in tal proposito, pare che qualcosa si possa muovere già nelle prossime ore: c’è chi giura che vi sia tempo per salvare la stagione).

Il primo dei video presentati è quello della sfida tra i padroni di casa della Lituania e la Serbia: nella circostanza, i primi si sono imposti per 100-90 nel corso di un match davvero intenso e piacevole.

Le formazioni schierate dalle due nazionali erano le seguenti:

  • Serbia: Milos Teodosic, Milenko Tepic, Marko Keselj, Dusko Savanovic, Nenad Krstic – Aleksandar Rasic, Nemanja Bjelica, Stefan Markovic, Kosta Perovic, Milan Macvan.
  • Lithuania: Mantas Kalnietis, Rimantas Kaukenas, Simas Jasaitis, Paulius Jankunas, Robertas Javtokas – Sarunas Jasikevicius, Martynas Pocius, Jonas Valanciunas, Darius Songaila.

Teramo Basket: il roster 2011/2012

Sotto la guida di un coach già esperto quale è Alessandro Ramagli, come per Biella, anche per Teramo vale il discorso similare del campionato di stabilizzazione: l’obiettivo, nella stagione 2011/2012 è infatti quello di confermare la categoria e provare a far diventare certezze oramai acquisite quegli exploit e le belle prestazioni messe in fila nello scorso anno.

E’ quello che aspettano i tifosi ma è anche la richiesta del presidente, Giusto Corrado Pellanera. Nove sono gli anni consecutivi di massima serie, durante i quali era doveroso spendere energie positive e propositive: ben lunghi dai colossi in grado di spiazzare la concorrenza con un mercato altisonante, Teramo ha provato a impostare gioco e mentalità di una provinciale virtuosa e fino a ora è riuscita nel migliore dei modi a garantirsi il proscenio che più conta e aggradare i supporters con prove dignitose. Non si parla di scudetto con la S maiuscola ma per gli abruzzesi ciascuna stagione in Lega A è significata e continuerà a significare tricolore. Il nuovo anno cestistico è cominciato presso il PalaScapriano dove la rosa si è radunata e mostrata ai propri seguaci.

Le parole del patrpon, nella circostanza, danno il senso delle attese: ci si aspetta continuità e impegno. Per dirla come Pellanera e Ramagli,

Fiba Americas, cos’è

Conosciamo meglio la Fiba Americas, ististuzione che interessa l’intero comparto del basket americano di cui è vero e proprio organo di governo decisionale e che ha la propria sede presso San Juan, nel Porto Rico. Si occupa della gestione della pallacanestro oltreoceano, oltre ad essa vi sono altre quattro aree interessate da un medesimo potere e che fanno parte della Federazione Internazionale Pallacanestro (Africa, Asia, Europa, e Oceania).

La Fiba Americas è quindi una istituziuone internazionale il cui momento fondativo rimanda nel tempo al lontano 1975: nell’11 ottobre di quell’anno il basket americano cominciò a essere riunito sotto un unico ente che oggi è composto da una totalità di 46 federazioni nazionali di pallacanestro.

Roma, funerali Delle Cave lunedì 12 settembre

Vi sono eventi impossibili da digerire. Uno di questi è il dramma determinato dalla morte di un ragazzo di 18 anni, nel pieno di una vita ancora da scrivere. Il basket è in lutto per la morte di Marco Delle Cave, promessa della palla arancione che militava nella squadra della Stella Azzurra, deceduto in seguito a incidente stradale.

Le esequie del cestista sono state programmate per lunedì 12 settembre a Roma (ore 12 presso la chiesa di San Gaetano): la salma del romano verrà esposta dalle 8,30 alle 10,30 presso la camera mortuaria del Policlinico Gemelli per poi essere trasferita al centro sportivo del cliub in cui militava. Da lì, avrà inizio la processione in direzione della chiesa (ore 11,30) prima della tumulazione presso il cimitero di Prima Porta.

Intanto, famiglia e spocietà hanno reso nota la volontà di non ricevere corone di fiori ma destinare qualunque offerta per una borsa di studio in onore del giovane. Chiunque volesse aderire, potrà farlo tramite la raccolta prevista il giorno delle esequie o attraverso bonifico bancario al conto corrente con causale “Il sorriso di Mario“: Montepaschi di Siena – Agenzia 51. IT47E0103003251000008181501. Stella Azzurra Roma.

Angelico Biella: il roster 2011/2012

Angelico Biella si appresta ad affrontare la nuova stagione di Lega A con enorme entusiasmo e con il solito mix equilibrato che vede in rosa la presenza di cestisti di grande esperienza e giovani dal talento certificato. Obiettivo salvezza, hanno fatto sapere in più di una circostanza il coach Massimo Cancellieri e il presidente Antonio Forni: accumulare minuti e gioco per poter ambire a fare ancora meglio nella prossima edizione. Ambizioni di bei fraseggi e tonicità: al roster di Biella verrà chiesto cuore e polmoni da spendere in maniera incondizionata e sarà, quella piemontese, anche una delle formazioni che non può permettersi errori: anche il minimo sbaglio verrebbe pagato con squadre che hanno uno spessore diverso, maggiore.

  • La rosa del 2011/2012:

  • Goran Jurak Ala/Centro

203 centimetri di altezza, classe 1977, soprannominato “il guerriero”. Dopo una parentesi a Teramo, nel 2010 torna a giocare a Biella, formazione nella quale aveva militato nei due anni precedenti.

  • Nicola Minessi Guardia/Ala

Semplicemente il Mine: un simbolo, una bandiera.

  • Aubrey Coleman Guardia

Le parole dell’americano appena dopo aver sottoscritto il contratto per la prossima stagione: “Voglio ringraziare i tifosi biellesi perchè mi hanno fatto sentire come un re e di questo li voglio ringraziare perchè rendono entusiasmante quello che amo fare: giocare a basket!”.

Europei 2011: Francia e Spagna ok, Serbia ko

Si conclude con Lituania-Francia la giornata numero due del Gruppo E nella seconda fase dell’Europeo 2011. I francesi già qualificati hanno avuto ragione dei padroni di casa davanti ad un pubblico di 11 persone in quel di Vilnius.

Punto a punto il primo quarto di gioco, con il tabellone che segnava 18 a 16 per i transalpini. Ancora equilibrato il secondo quarto che regalava ancor meno emozioni, facendo segnare un parziale di 16-12 per i francesi. Poi i padroni di casa ingranavano la quarta e riuscivano ad imbrigliare il gioco dei galletti, con un parziale di 18-9.

L’ultimo quarto è stato fatale per la Lituania, che riusciva a tenere fino al 62-66, per poi mollare negli ultimi minuti (73-67 il risultato finale). La Francia è sicura del passaggio del turno, ma nell’ultima giornata dovrà scontrarsi con la Spagna per decidere chi ha il diritto di occupare la prima posizione del girone.

Fiba Americas, Brasile-R.Dominicana e Argentina-Portorico le due semifinali

Brasile-Repubblica Dominicana e Argentina-Portorico saranno le due semifinali del Torneo delle Americhe. Di fatto, saranno due veri e proprio spareggi per le Olimpiadi di Londra 2012: chi vince strapperà il biglietto per l’avventura londinese della prossima estate, chi perde invece, disputerà il Preolimpico, a cui intanto si è già qualificato il Venezuela. Obiettivo fallito invece per il Canada, sconfitto da Panama dell’ex player della cremonese, Gary Forbes. Dopo la deludente sconfitta, che ha chiuso ogni speranza di qualificazione al Preolimpico, il ct canadese Leo Rautins ha deciso di lasciare la panchina della nazionale e rassegnare le proprie dimissioni.

RISULTATI – Panama-Canada 91-89 (Forbes 39, Ayarza 18; English 24, Rautins 14) Venezuela-Uruguay 92-80 (Romero 23, Vasquez e Torres 18, Cubillan 16; Batista 22, Garcia Morales e Osimani 18) Argentina-Repubblica Dominicana 84-58 (Scola 25, Ginobili 17, Delfino 16; Horford 16, Garcia 12) Brasile-Portorico 94-72 (Marquinhos 18, Splitter 17, Vitor Alves 11; Balkman e Alamo 15). Classifica: Brasile e Argentina 12, Portorico 10, Repubblica Dominicana 8, Venezuela 6, Canada 4, Uruguay e Panama 2. Semifinali, domani sera, Brasile-Repubblica Dominicana e Argentina-Portorico.


Kevin Durant nello spot delle Nike Air Mag 2011

Nike Air Mag 2011Ve le ricordate le Nike Air Mag, le mitiche scarpe indossate da Marty McFly in Ritorno Al Futuro 2? Si trattava di un modello inventato dai grafici che hanno lavorato al film, per più di 20 anni gli appassionati di sneakers hanno chiesto a gran voce la realizzazione di questo modello.

Adesso finalmente sono stati accontentati, Nike ha realizzato 150 paia di Air Mag in vendita esclusivamente su eBay. Il ricavato sarà devoluto alla Michael J Fox Foundation, vi segnalo inoltre che lo spot pubblicitario realizzato da Nike ha per protagonista Kevin Durant, la stella dei Thunder.

Nba, Okur firma con la Turk Telekom Ankara

Mentre da un lato – altra parte dell’oceano – si sta cercando di risolvere la critica situazione che sta tenendo ai box il campionato Nba per il lockout voluto dagli addetti ai lavori, dall’altra va anoverato il continuo passaggio di casacca dei campioni in quota ai club americani.

Dall’Nba all’Europa: il percorso, che recentemente ha interessato più di un cestista di primo livello, continua a essere tratta altamente battuta e l’ultimo della serie è Mehmet Okur, sotto contratto (roba da oltre 10 milioni di euro a stagione) con gli Utah Jazz.

Il pivot di 32 anni, infatti, ha trovato un accordo con la società turca della Turk Telekom Ankara: sarà una sistemazione pro tempore, vero, e servirà al cestista per ritrovare la forma necessaria dopo che i dolori alla schiena e ai talloni ne hanno compromesso la presenza agli ultimi Europei.

Okur va a rimpolpare ulteriormente la presenza di giocatori dell’Nba in Turchia, dove sono già stati messi sotto contratto Deron Williams, finito al Besiktas, Ersan Ilyasova e Sasha Vujacic (niente popo di meno che fidanzato della tennista Maria Sharapova), all’Efes.