Jonas Valanciunas ai Toronto Raptors

Importante innesto per la franchigia di Toronto, visto che i Raptors di Andrea Bargnanoi possono contare – per la stagione 2012-2013 di Nba – sull’importante contributo del lituano Jonas Valanciunas, quinta scelta assoluta al draft del 2011.

Il cestista, che era sotto contratto con i Lietuvos Rytas, ha potuto, attraverso un buyout da 2.4 milioni di dollari, dare il via alla nuova esperienza.

Ventenne, Valanciunas si appresta a garantire un contributo decisivo in fase difensiva. Il centro nel 2011 diventa campione del mondo con la propria nazionale U19, conseguendo il titolo di MVP della competizione.

Cadette, l’Italia travolge anche la Francia

Ai campionati Under16  a Miskolc (Ungheria) 1° tempo sofferto e azzurrine irresistibili nella ripresa (parziale 39-15), domani notte è favorita contro la Slovacchia nei quarti.

Sconfitta nettamente anche la Francia, 5 volte in medaglia nelle ultime 7 edizioni con un argento, un oro (Valmeira 2007) e 3 bronzi (2008-2010), l’Italia ha tratto un giusto vantaggio dalle sue vittorie, a cominciare da quella con la Spagna, campione uscente, il maggior risultato di questi europei cadette di Miskolc (Ungheria). E dopo il giorno di riposo affronta domani, giovedì nella General Arena la quarta dell’altro girone, la Slovacchia, per entrare nuovamente nel giro medaglia.

I quarti di finale sono Belgio-Francia, Spagna-Ungheria, Cze-Russia, Italia-Slovacchia. Se l’Italia vince affronta la vincente di Belgio-Francia.

Cadetti, subito la super Croazia

Negli europei Under16 a Ventpils (Lettonia) gli azzurri  debuttano  oggi nel girone  preliminare la rappresentante del paese  imbattuta nelle ultime due edizioni. Domani la Gran Bretagna multietnica e  venerdì i giganti turchi.

Esordio  da brividi per la Under 16 azzurra agli europei Under16 organizzati dalla Lettonia (Ventpils) e Lituania (Panevezys e la capitale Vilnius). Il primo match nell’Olympic Center di Ventplis  è con la Croazia imbattuta nelle ultime due edizioni, quella dei fenomenali  Dario Saric e Mario Hezonja che ai recenti mondiali Under 17 ha perso dall’Australia classificandosi al 3° posto.

Grant Hill ai Los Angeles Clippers

Grant Hill ai Los Angeles Clippers, ufficializzato il trasferimento del cestista in uscita dai Phoenix Suns.

Il quasi quarantenne Hill è ancora elemento in grado di alterare gli equilibri di una gara, come dimostra la media personale messa in cascina nel corso della stagione 2011-2012 di Nba, quando ha messo a referto 10,2 punti, con 3,5 rimbalzi, 2,2 assist per 28 minuti di gioco.

A corteggiare Hill erano stati anche Knicks e Lakers. A questo punto, il mercato della franchigia californiana può dirsi concluso e non lascia spazio all’innesto – di cui pure si era parlato – del free agent Marco Belinelli.

Europei 2012 under 20 i risultati

Girone A (Kraniska Gora): Lunedì 16 luglio:  Francia-Russia 81-62 (19 Invernizzi, 17 Westermann; 12 Gudunak, 12 Razumov); Germania-Grecia 90-68 (24 Neumann, 17 Theis, 11 Schroeder; 20 Larentzakis, 17 Antonakis), Serbia-Ucraina 82-53 (15 Nastic, 13 Miljenovic; 14 Pustovy, 13 Artamonov). Martedì 17: Germania-Russia 74-59 (15 Voitgmann; 11 Trushkin), Francia-Ucraina 75-62 (18 Westermann; 23 Pustovy), Serbia-Grecia 89-69 (16 Miljenovic; 21 Antonakis). Mercoledì 18: Germania-Ucraina 81-74 (17 Neumann, 16 Voigtmann; 18 Mishula), Serbia-Russia 84-61 (15 Mjlienovic; 20 Zakharov), Grecia-Francia 72-55 (18 Motsenigos, 14 Westermann).

Lo stop della Under 20 boccia il sistema Italia

In Slovenia  azzurri fuori dai quarti  degli europei  con gli stessi punti di altre 3 squadre, tanta sfortuna ma anche le solite carenze di scuola, di selezione e una A che considera i giovani un patrimonio mercantile. All’ultimo giro  di roulette di Domzale, con 5 squadre a pari punti, già sicura la Slovenia, la fortuna ha  premiato Lituania, Spagna e Lettonia. Bocciate Turchia e Italia.

I quarti dell’Europeo under 16 sono Serbia-Lettonia, Germania-Spagna, Slovenia-Francia, Lituania-Grecia. Delle medaglie di Bilbao 2011, manca l’Italia.

Baskettopoli, le difese al contrattacco

Il Processo di Reggio Calabria si è soffermato sul duplice ruolo del procuratore della Fip e consulente dell’accusa, ed stato aggiornato al 29 ottobre.

E’ ripreso  Reggio Calabria Baskettopoli, e dopo 3 anni di rinvii per difficoltà tecniche  e alcuni patteggiamenti e la ricomposizione del collegio composta dal presidente Olga Tarzia e i giudici Alberto Romeo e Filippo Aragona la giornata era dedicata al’ascolto dei testi dell’accusa, il dottor Di Mauro e il dottor Roberto Alabiso. Il primo in veste di responsabile della Sezione Operativa della Polizia postale di Reggio Calabria alla quale fu affidato il compito delle intercettazioni telefoniche riguardanti centinaia di gare e  colloqui fra dirigenti, commissari arbitrali, arbitri di vari livelli  e i vertici del Comitato Italiano Arbitro col suo presidente, principale  imputato per il reato di associazione per delinquere, abuso d’ufficio e truffa amministrativa. Il secondo, invece, quale consulente del Pubblico Ministero dottoressa Maria Luisa Miranda che sembra prossima  lasciare questo incarico ad un altro collega.

Under20: Lettonia scatenata, Italia stop

Amaro finale delle qualificazioni: nella gara decisiva travolta la difesa azzurra (94 punti), troppa tensione e pochi rimbalzi. La Turchia crolla con la Lituania (-31) ma non basta.

Un’Italia altalenante che ha giocato grandi partite con la Lituania, ha sconfitto la Spagna  campione d’Europa uscente e messo fuori la Svezia e perso 3 volte, ma va fuori per aver preso legnate dalle dirette concorrenti , -27 coi turchi e -16 nella Lettonia nella gara da vincere. Una Lettonia che sembrava la squadra cenerentola e nelle ultime due gare ha approfittano dei regali nel finale dei cugini lituani e ha avuto  nervi più saldi di un’Italia che ha difeso male, colpa delle tensione, non si è saldata nel taglia fuori  subendo 94 punti, con un gap netto ai rimbalzi senza Cicognani.

Pascucci a Houston e Portaluppi all’Armani Milano

Incrocio di figure manageriali in casa Armani Milano, con il team di basket che saluta il partente amministratore delegato e general manager Gianluca Pascucci – per lui destinazione Nba visto che ha accettato l’incarico di director of player personnel degli Houston Rockets – per sostituirlo con Flavio Portaluppi, che torna all’Olimpia dopo esserne stato giocatore e team manager.

Le parole di Pascucci, in commiato dal club:

“Lascio l’Olimpia portandomi dietro un’esperienza lavorativa e umana fantastica e con un forte senso di gratitudine per la proprietà e per tutte le persone con cui ho lavorato, dal Presidente Proli al Coach Scariolo fino a tutti i membri dello staff e dell’ufficio”.

Torneo Nba 3X 2012 a Napoli il 21 e 22 luglio

Il torneo Nba 3X fa tappa sul lungomare di Napoli. Il 21 e 22 luglio, nella cornice di Via Caracciolo e della Rotonda Diaz, si terrà un torneo 3 contro 3, arricchito da attività interattive, sui 7 campi da basket allestiti nell’area pedonalizzata ormai ribattezzata ‘lungomare liberatò. L’Nba Tour, ha spiegato la general manager di Nba Italia Katia Bassi,

offrirà a migliaia di appassionati in tutta Italia l’esperienza Nba in maniera diretta.

Il torneo porterà ad affrontarsi tra loro squadre di giocatori divisi per gruppi di età. Previsto anche l’esordio del Brooklynettes Dance Team, le cheerleader dei Brooklyn Nets, franchigia che esordirà nella prossima stagione di Nba dopo il passaggio dal New Jersey a New York.

Legnano acquista Masper, il progetto prende slancio

Dopo la grande rivoluzione a Legnano in seguito alla mancata promozione nella A dilettanti, ecco le prime risposte di mercato che sono state realizzate su un filone di sostenibilità economica e di brande attenzione al rinnovamento e all’importanza del bel gioco emozionale come fatto promozionale.

In giornata verrà annunciata la firma dei primi due colpi, Cristiano Masper, centro di Torino in B1 con esperienze di A e Filiberto Drì, guardia di castelletto ticino. “Bravo il nostro general manager a regalarci due giocatori fuori categoria a costi contenuti e nel pieno rispetto del budget.

Aradori riparte da Cantù, la cornucopia NBA

Effigiato come uomo-simbolo del rinnovamento, il suo contratto è stato passato a Cantù, mentre fra qualche ora Anderson firmerà in Spagna, magari per l’Unicaja che ha preso Fran Vazquez. NBA: Lin intasca 25 milioni da Houston, il 40ennne Grant Hill sceglie i Clippers.

Poteva essere il cardine del rinnovamento, invece Pietro Aradori (23 anni, 1,94) ha scelto Cantù con un biennale. E’ passato nel cielo senese quasi come una meteora anche se è uno dei pochi giocatori della Montepaschi ad essere proclamato MVP della settimane, un onore rarissimo per i giocatori italiani. Il suo allenatore di club non l’ha portato nemmeno agli europei in Lituania, eppure nel 2007 era già un protagonista in Euroleague con la maglia Armani.

Obama vuole l’oro nel basket a Londra 2012

Alla vigilia delle Olimpiadi Barack Obama applaude la squadra di basket americana impegnata in un amichevole con il Brasile di cui abbiamo rendicontato nel corso della giornata di ieri: gara vinta dagli Usa ma non senza qualche difficoltà.

Intanto, le parole del presidente degli Stati Uniti sono state di incoraggiamento alla squadra e di ferma convinzione rispetto all’assioma che nessuno potrà impedire al team americano di accaparrarsi l’oro nel corso delle Olimpiadi 2012. Le frasi di Obama sono state riprese dal quotidiano Repubblica edizione odierna:

Ufficiale, Jeremy Lin da New York a Houston

La notizia era nell’aria e attendeva l’ufficialità che è puntualmente arrivata: Jeremy Lin lascia i New York Knicks e si accasa agli Houston Rockets. Il play di origine taiwanese, una delle rivelazioni dell’ultima stagione Nba, ha accettato l’offerta dei texani che gli garantiscono un contratto triennale da 25,1 milioni di dollari complessivi. New York, che avrebbe potuto trattenere il giocatore pareggiando l’offerta, ha deciso di non fare follie per il 23enne.

I Knicks avrebbero dovuto destinare a Lin la bellezza di 14,8 milioni nella stagione 2014-2015 per tenere testa all’offerta di Houston. Un simile contratto avrebbe costretto New York a sfondare il salary cap con conseguenze disastrose a livello finanziario. Il messaggio di commiato di Lin ai suoi ormai vecchi tifosi è arrivato via twitter: