Il Dream Team nella grande arena di Londra

Un regista nel basket dei Cinque Cerchi – Vediamo se gli inglesi riusciranno a scaldarsi per il  basket di Lebron e soci

…e vediamo come se la cavano nella perfida Albione con la palla al cesto!

Già gli inglesi o “the brits” (per non confonderli con the scots e the iris o north irish…) hanno una delle più belle e moderne arene costruite negli ultimi anni (sorge a Northern Greenvich, si chiama AO2, 22 mila spettatori e sarà anche teatro della prossima Euroleague)  sicuramente non hanno un background cestistico, ma come al solito faranno una buona figura anche dal punto di vista televisivo. Magari qualche cugino americano li aiuta e questo dovrebbe evitare brutte figure. Siamo comunque nella patria dei se e dei ma e siccome  stavo battendo la fiacca in questa rubrica a causa della più totale assenza della pallacanestro dagli  schermi televisivi, mi sono detto: quale occasione migliore delle Olimpiadi per tornare a blaterare di videobasket?

Europei Under 17, cadetti splendida cinquina

Europei Under17, cadetti splendida cinquina

Agli europei di Ventpils sorprendenti gli azzurrini unici imbattuti che hanno i quarti in tasca e chiudono con la Spagna. Brillanti prestazioni di Oliva (24 punti, 16 rimalzi) con la Lettonia e di Mussini (22 punti, 91% da 2) con l’Ucraina. La Lituania rischia.

Altra partita super di Pierfrancesco Oliva per vincere di  forza  a Ventpils con la Lettonia padrona di casa:  38 minuti, 23 punti, 16 rimbalzi, 7/15 al tiro, 8/8 nei liberi, 4 stoppate per il Gallinari delle giovanili che veste infatti  la maglia di  “big Danilo”  al quale assomiglia come stile di gioco coprendo più ruolo. E’  il migliore  italiano degli europei cadetti nei tiri liberi conquistati (9,5) e fatti (7,5), il giocatore più pericoloso (8,3 falli subiti), e primo nei rimbalzi difensivi (8) e stoppate (1.6). Senza dimenticare però  Daniel Donzelli, al 4° posto nei recuperi (2,8) e  nel totale rimbalzi (10 di media)  in un interessante contesto continentale per quanto riguarda i centri futuribili, con giganti   dai nomi famosi, come Domantas Sabonis (2,05) che con 27 rimbalzi ha eguagliato il record europeo, i croati Arapovic (2,06) e Vrankovic (2,08) junior,  e un gruppo di emergenti, fra i quali il turco Egeven Guven (2,05), il polacco Filip Pruefer (2,08), il lettone Rinalds Malmanis (2,05), il tedesco Jan Wimberg (2,03).

Belinelli ai Bulls, Chicago verso l’annuncio

I Chicago Bulls si apprestano ad ufficializzare l’ingaggio di Marco Belinelli. La guardia bolognese dovrebbe firmare un contratto biennale con la franchigia dell’Illinois. L’approdo della 26enne guardia di San Giovanni in Persiceto ai tori è praticamente certo dopo la rinuncia di Chicago a Omer Asik: i Bulls lasceranno partire il centro turco e non pareggeranno il contratto triennale che gli Houston Rockets hanno offerto al lungo.

L’addio ad Asik è di fatto imposto dai limiti del salary cap. Le cifre proposte a Belinelli, reduce da una positiva annata con i New Orleans Hornets, consentono alla franchigia di rispettare i vincoli.

Nel roster affidato al coach Tom Thibodeau, l’azzurro colmerà il vuoto lasciato dalla cessione di Kyle Korver e completerà il reparto dei ‘piccolì che, per buona parte della prossima stagione, sarà privo dell’infortunato Derrick Rose.

Sutor Montegranaro annuncia Ronald Steele

La Sutor Montegranaro ha ingaggiato il playmaker statunitense Ronald Steele. Nato il 22 aprile del 1986, 187 centimetri, è cresciuto in Alabama dove ha saputo subito imporsi per le sue qualità.

Uscito dagli Usa, conta due stagioni in Israele (Bnei Hasharon) prima dell’ultima giocata in Turchia (Tofas Bursa). Ha chiuso la stagione 2011-2012 con una media di 9,6 punti, 2,2 rimbalzi, 4 assist a partita e una percentuale pari al 42% dalla linea dei tre punti.

Il Chianti Basket continua coi giovani e l’aiuto al Malawi

Il consiglio direttivo dell’ASD Chianti Basket, valutata la situazione organizzativa, economica e tecnica della società, ha deliberato di sospendere l’attività senior per la stagione 2012-2013, rinunciando all’iscrizione al campionato di Promozione.

L’attività societaria, secondo una nota firmata dal presidente  dottor Guido Calciolari, sarà focalizzata sul settore giovanile, dando ulteriore impulso all’attività del Minibasket, già in forte espansione, cui si intende affiancare una squadra U13 quale espressione del vivaio locale. Viene inoltre confermato l’impegno assunto col progetto BAMABA’ (Scuola di Basket in Malawi), che ha avuto inizio tre mesi fa e che vedrà un ulteriore impulso a partire dall’Autunno.

Il calcio strappa Gaetano Gebbia al basket

Il coordinatore del  progetto di rilancio del Settore Squadre Nazionali diventa responsabile del Settore Giovanile della Reggina Calcio.

Prosegue la fuga dei migliori cervelli dal basket. Anche in questo modo si può leggere la notizia, data direttamente dal sito della Reggina Calcio , con la quale Gaetano Gebbia è stato nominato coordinatore del Settore Giovanile.

Si parlava di un suo ritorno alla guida della Viola Reggio Calabria  col progetto di richiedere l’ammissione alla A dilettanti, cosa che non è avvenuta.  Invece  il tecnico catanese che il 23 dicembre compirà 55 anni passa al calcio che si apre sempre più a metodologie innovative, anche con finalità sociali e archetipi sperimentali  frutto delle varie esperienze  in vari campi dello sport.

Virtus Siena, via Mecacci tocca a Vezzosi?

Dopo 9 stagioni e una retrocessione s’interrompe, in un momento delicato della società che ha lanciato Imbrò, Tessitori e Oliva la collaborazione fra il baby-coach senese che sente il bisogno di altre esperienze.

Si è interrotto dopo 9 stagioni   e solo dopo il primo anno di guida della squadra maggiore la collaborazione fra Matteo Mecacci e la  Consum.it Virtus Siena. La sofferta decisione – spiega il comunicato – è maturata per permettere al coach di intraprendere altre strade professionali e alla società di iniziare un nuovo progetto tecnico, con un grandissimo in bocca al lupo con l’augurio che possa proseguire altrove il suo percorso di crescita”.

Italia-Finlandia Gallinari parla alla vigilia

Danilo Gallinari, dopo una settimana di preparazione con la nazionale, attende l’esordio dell’Italia previsto domani sera a Trento contro la Finlandia (ore 20.30) nella seconda partita della Trentino Basket Cup. Le parole del Gallo, in tal senso, sono eloquenti:

“Mi aspetto che domani con la Finlandia venga fuori il lavoro di questi giorni e di avere delle conferme rispetto quanto stiamo facendo in allenamento”.

Nicolò Melli lascia il raduno della Nazionale

L’ufficio stampa della Fip rende noto che Nicolò Melli è stato autorizzato a lasciare il raduno della Nazionale maschile.

In considerazione delle non ottimali condizioni fisiche in cui l’atleta si è presentanto al  raduno, visti i tempi ristretti che mancano all’inizio dell’attività agonistica e su richiesta  della società di appartenenza, l’atleta viene  affidato allo staff medico della stessa per le cure necessarie.

Lo staff medico dell’EA7 Emporio Armani rimarrà in costante contatto con quello della Nazionale per informarlo sull’evoluzione della situazione clinica e su quando l’atleta potrà  essere di nuovo in condizione di partecipare alle attività della Nazionale.

Europei Under17, cadetti splendida cinquina

Agli europei di Ventpils sorprendenti gli azzurrini unici imbattuti che hanno i quarti in tasca e  giovedì sera chiudono con la Spagna. Brillanti prestazioni di Oliva (24 punti, 16 rimalzi) con la Lettonia e di Mussini (22 punti, 91% da 2) con l’Ucraina.

Altra partita super di Pierfrancesco Oliva per vincere di  forza  a Ventpils con la Lettonia padrona di casa:  38 minuti, 23 punti, 16 rimbalzi, 7/15 al tiro, 8/8 nei liberi, 4 stoppate per il Gallinari delle giovanili che veste infatti  la maglia di  “big Danilo”  al quale assomiglia come stile di gioco coprendo più ruolo. E’  il migliore  italiano degli europei cadetti nei tiri liberi conquistati (9,5) e fatti (7,5), il giocatore più pericoloso (8,3 falli subiti), e primo nei rimbalzi difensivi (8). Senza dimenticare però  Daniel Donzelli, al 4° posto nel totale rimbalzi (10 di media) e  l’interessante contesto continentale per quanto riguarda i centri futuribili, con giganti   dai nomi famosi, come Domantas Sabonis (2,05), i croati Arapovic (2,06) e Vrankovic (2,08) junior,  e un gruppo di emergenti, fra i quali il turco Egeven Guven (2,05), il polacco Filip Pruefer (2,08), il lettone Rinalds Malmanis (2,05), il tedesco Jan Wimberg (2,03).

Olimpiadi Londra 2012 calendario e programma

Questo il calendario delle gare dei Giochi Olimpici di Londra 2012, ivi inclusi gli appuntamenti legati al basket. Partenza il 25 luglio, conclusione il 12 agosto.

25 LUGLIO

CALCIO: gironi eliminatori donne (dalle ore 17 italiane)

26 LUGLIO

CALCIO: gironi eliminatori uomini (dalle 13)

27 LUGLIO

TIRO CON L’ARCO: eliminatorie uomini e donne (10,00). CERIMONIA DI APERTURA: ore 20,30

28 LUGLIO

Trentino Basket Cup 2012 dal 25 al 27 luglio 2012

Dopo otto giorni di intenso lavoro preparatorio, la Nazionale italiana di basket lascia il ritiro di Folgaria per dare il là alla seconda parte della preparazione in corso. Gli azzurri si trasferiscono stasera a Trento per giocare, da domani al 27 luglio, la Trentino Basket Cup.

Finlandia, Bosnia Erzegovina e Montenegro sono squadre della nostra stessa fascia, del nostro livello. Saranno quindi partite combattute, punto a punto. Il torneo avrà un grande valore probante per noi”,

Umana Venezia annuncia Ivan Zoroski

L’Umana Reyer ha comunicato di aver raggiunto l’accordo con Ivan Zoroski, play-guardia serbo di 195 centimetri, che proprio oggi compie 33 anni. Reduce dagli ultimi due campionati nella serie A con Montegranaro e Teramo, in precedenza ha giocato in Grecia con Olympiacos e Panionios, in Spagna a Valladolid, in Russia alla Dinamo Mosca, in Belgio a Charleroi, oltre che in Serbia con l’FMP Zeleznik Belgrado, la squadra dove è cresciuto e con la quale ha vinto Coppa Nazionale e Lega Adriatica.

Zoroski ha giocato inoltre in tutte le principali competizioni europee per club: Eurolega, Coppa Korac, Coppa Saporta, Uleb Cup e Europe Cup. Con la Nazionale ha vinto nel 2001 l’oro alle Universiadi.

“Non ci ho pensato molto ad accettare questa proposta – ha detto Zoroski – perchè l’Umana Reyer è una società ambiziosa, che ha grande organizzazione, un grande presidente e un ottimo staff tecnico”.

Mason Rocca alla Virtus Bologna

È ufficiale il passaggio di Mason Rocca dall’Olimpia Milano alla Virtus Bologna.

Trentacinque anni a novembre, centro di 204 centimetri per 98 chili, Rocca è in Italia dal 2001 e ha giocato a Jesi, Napoli e dal 2008 a Milano.

Cittadino italiano dal 2004, ha giocato in nazionale 27 partite e i mondiali del 2006 in Giappone.