Star Nba per Barack Obama il 22 agosto 2012 a New York

C’è da sostenere la rielezione a Presidente degli Stati Uniti di Barack Obama, che molti tra i giocatori di basket Nba avevano fortemente sostenuto anche nel corso della prima candidatura, e le stelle Nba hanno deciso di muoversi anche questa volta. Dopo le star del cinema e del mondo della moda, è la volta dello sport schierarsi con il presidente Obama.

Vecchie e nuove glorie del basket come Michael Jordan, Carmelo Anthony, Alonzo Mourning, Patrick Ewing, solo per citarne alcuni, si riuniranno il 22 agosto a New York a Chelsea Piers per sostenere la rielezione del presidente. ‘Popolarì i prezzi questa volta rispetto alle cifre astronomiche chieste per partecipare alle cene a casa delle star hollywoodiane.

Verso Italia-Croazia, Dalmonte e Mancinelli ottimisti

La fase di preparazione dell’Italbasket in vista delle qualificazioni a EuroBasket 2013 sta per giungere al termine. Il 15 agosto, a Sassari, l’Italia scenderà in campo contro il Portogallo per cercare di conquistare i primi due punti in classifica nel girone F. Nel frattempo la formazione di coach Pianigiani dovrà affrontare le ultime due amichevoli (oggi a Trieste e domani a Porec) contro la Croazia.

L’avversario non è casuale, come spiega Luca Dalmonte:

Lorenzo Panzini al precampionato Sutor

Il playmaker Lorenzo Panzini si aggregherà alla Sutor per il raduno precampionato fissato per il 16 agosto. Anconetano, 22 anni, Panzini ha disputato l’ultima stagione con il Ferentino Basket, neo promossa in Legadue.

Nella stagione Panzini ha giocato con il Barcellona Pozzo di Gotto.le parole del general maganer della Sutor Alessandro Santoro.

“È un piacere ritrovare questo giocatore dopo due anni, anche se con la formula della sperimentazione”.

Olimpiadi basket donne, Usa prima semifinalista

Nel derby nordamericano le campionesse olimpiche hanno battuto di 43 punti la canadesi con l’”italiana” Diana Taurasi, miglior tiratrice della squadra che non perde da 20 anni.

I quarti di finale del torneo olimpico femminile si sono aperti con la netta vittoria nei quarti degli Stati Uniti campione uscente per 91-48 nel derby nordamericano col Canada.

Miglior marcatrice con 15 punti  l’oriunda italiana Diana Taurasi (30 anni, 1,83)  che gioca nei Phoeni Mercury della WBNA. In questi Giochi la sua media è di 12,2 punti, 2.6 rimbalzi, 2,1 assist, e al 1° posto come percentuale di tiro (56%).

Il poco sapore del biscotto spagnolo del basket

Le Olimpiadi che fanno televisione: dalle riprese sott’acqua al naufragio della Spagna, dal Schwarzer positivo a allo spettacolo di Kevin Durant.

Sono un regista prestato alla scrittura e quindi quando vedo e leggo cose che non mi tornano, non riesco ad ignorarle. Un aforisma non so di chi dice: “se un cane morde un uomo non fa notizia, mentre se é l’uomo a mordere il cane… “.

Oggi vediamo ovunque messo in pratica, quest’ultimo caso. Il fatto cade il 6 agosto, giornata olimpica come poche altre: un oro, un argento e un bronzo, tutte medaglie arrivate con atleti e persone meravigliose. In serata arriva la notizia di Schwarzer trovato positivo, e di chi si parla? Dell’esempio positivo di questi ragazzi che vivono il loro sport in modo pulito forse… Certo che no, doping, il torbido, lo “sfruculiare” per dirla alla napoletana, la fa da padrona.

Mercato: Repesa prende anche Calloway

Interessante rivoluzione per la squadra spagnola dell’ex coach di Fortitudo, Roma e Treviso che si è assicurato una batteria di ottime guardie e torri come Vazquez (2,09) e i giovani Lima (2,08) e Ognjen (2,16) scelto dalla NBA.

Sarà un’Unicaja Malaga  del tutto rinnovata quella che ospiterà la Montepaschi Siena il 26 ottobre, per il 3° turno dell’Euroleague. E che riparte con Jasmin Repesa, ex coach di Fortitudo Bologna, Roma e Treviso il quale si è irritato non poco nel  leggere alcuni  commenti senesi sulle intercettazioni telefoniche  dove si parlava della partita fra la Lottomatica e Montepaschi. E cioè “che notoriamente le sue squadre di Repesa sono fallose”.

Olimpiadi basket 2012 quarti di finale, programma

Olimpiadi basket 2012. Ecco la guida ai quarti di finale di domani

Russia (4/1)-Lituania (2/3)  ore 14

Russia (all: David Blatt, Usa, 53)

Statistica–  Punti 80; Punti subiti 71,8;  Perc. Tiro2,  57;  Perc. Tiro3, 34,8; Tiri Liberi 67; Rimbalzi 35,8 (27,6-8,2); Assist 21; Perse 14,4, Recuperi 6,8, Stoppate 6, Falli 19.

Lituania  (all.: Kestutis Kezmura, 42)

Statistica – Punti 79; Punti subiti 79,8; Per.Tiro2, 53,5; Perc.Tiro3, 35,7; Rimbalzi 37,2 (28,2-9); Assist 18,8; Perse 16,8;  Stoppate 2,2; Falli 24.

Gli americani in versione Bring Team e gli spagnoli premiati dal “biscotto”

L’ultima giornata delle qualificazioni ha acceso l’interesse per il torneo di basket che a parte il colpo finale dei russi col Brasile e con la Spagna,  s’era infiammato solo per i 156 punti e i record del Dream team ultima versione. A proposito, siccome questo Dream Team  non ha ancora un nick-name, facciamo una proposta. E dopo il Nightmare Dream Team  di Larry Brown del 2004  cugino di quello  sciagurato del mondiale giapponese 2006, e il Reedim Team  2008 di Pechino, suggerirei un gioco di parole per ribattezzare l’ultima versione. Pedrchè non chiamarlo  Bring Team?. Questa formazione infatti esprime bene  il senso di questo termine che significa fare, prendere, dare, produrre, promuovere. Non vi pare perfetto chiamare  Bring Team un gruppo di grandissimi giocatori venuto alle’Olimpiade col compito di conquistare l’oro, produrre spettacolo, emozioni, marcare la differenza fra due livelli di basket – l’America e gli altri –  che oggi non è possibile colmare,   chiudere un ciclo di 20 anni e farsi a loro  rimpiangere come fu per gli eroi di 5 Olimpiadi fa?

Sorteggio arbitrale, Fip e Lega sono divise

Lunedì il presidente Renzi di Legabasket è stato a Roma per discutere col  vicepresidente della Fip Laguardia i dettagli della novità del sorteggio arbitrale, dopo aver chiuso il rapporto con Rino Colucci che ha rivestito per 7 anni i passi di consulente, primo designatore e anche commissario.

L’orientamento della Lega, secondo un voto fra le società, è quello di chiedere il sorteggio totale per cui dall’urna uscirebbero i nomi della terna, ma la Fip che si riprende gli arbitri dopo l’autogestione vorrebbe procedere con cautela su questa novità e varare una forma di “sorteggio parziale” riguardante solo il primo arbitro.

Basket Olimpiadi 2012 Brasile-Spagna 88-82

Basket Olimpiadi 2012 Brasile-Spagna 88-82

Profumo di biscottò nella vittoria a sorpresa per 88-82 del Brasile sulla quotata Spagna, nella gara di girone del torneo olimpico di basket. In palio, infatti, non c’era soltanto la vittoria nella partita ma la possibilità di evitare, grazie ad una sconfitta, di incontrare eventualmente gli Usa in semifinale. La Spagna, quasi sempre in vantaggio nei primi tre quarti dell’incontro, ha rallentato clamorosamente nel finale, facendosi superare dai sudamericani nell’ultimo e decisivo quarto. Neanche la presenza di Pau Gasol e di suo fratello Marc hanno impedito negli ultimi due minuti di gara il tracollo iberico. Nessuna certezza ma l’andamento della partita lascia pensare che gli spagnoli abbiano voluto perdere. Al termine dell’incontro, sugli spalti era presente anche l’ex segretario di Stato americano, Condoleezza Rice, giunta per assistere all’incontro successivo tra Stati Uniti e Argentina.

Armani Milano su Amedeo “Blake” Tessitori

L’Armani ha praticamente concluso l’acquisto del più promettente centro italiano under 19, Amedeo Tessitori, 2,05, 17 anni, miglior marcatore della Under20 italiana agli europei in Lituania e che giocherà anche dal 9 di agosto con la Nazionale Juniores con la quale l’anno passato ha ottenuto il 4° posto agli europei.

Nato in provincia di Pisa, arrivato giovanissime assieme ai fratelli allo Sporting Montecatini è stato portato a Siena da Umberto Vezzosi ed è arrivato subito alla Under 16 due anni fa.

Olimpiadi, col biscotto la Spagna crolla, Dream Team ok

Due sorprese nell’ultima giornata, l’Australia batte i russi già sicuri del 1°posto, la Lituania rischia con la Tunisia ma si qualifica. Spagna rinunciataria nell’ ultimo quarto. Terzo quarto show con LeBron, Durant e Paul.

Quarti di finale all’insegna delle grandi rivalità, a parte Usa-Australia, con Francia-Spagna, Russia-Lituania, Brasile-Argentina, il basket dell’Olimpiade si infiamma col Dream Team che regala un 3° tempo spaziale che mette ko (42-17, 25 di scarto) un’Argentina vibrante che ha condotto per 3 volte nel primo tempo sotto la spinta di Manu Ginobili, fino a quando hanno martellato Durant (28 punti, 8 triple su 10), Paul (17 punti, 7 assist, 4 triple su 6) e Lebron (18 punti, decisivo dopo l’intervallo con 4 canestri da cineteca). Fanno parte dello spettacolo le 20 triple su 29 tentativi, i 47 rimbalzi, una decina di schiacciate e anche l’irritazione di Lebron per l’arbitraggio, specie sul 4° fischiato mentre scivolava a metà campo sui piedi di Ginobili.

Amichevole Italia-Croazia 8 agosto 2012

E’ un comunicato della Fip a informare che nella tarda serata di oggi la Nazionale di basket farà ritorno in Italia. Gli Azzurri, reduci dal torneo internazionale disputato a Danzica in Polonia, rientreranno a Trieste per rimanervi fino al 12 agosto. Nel capoluogo giuliano l’Italia giocherà una gara amichevole contro la Croazia l’8 agosto alle 20.30. Il PalaTrieste sarà poi la casa degli Azzurri per le gare di qualificazione ad EuroBasket 2013 in programma il 2 e l’8 settembre, rispettivamente contro Repubblica Ceca e Bielorussia.

Bryant in Europa? Turchia meglio dell’Italia

Sebbene abbia da scrivere – ne siamo certi – pagine ancora sensazionali nel proseguo della carriera, Kobe Bryant non evita di rispondere a chi gli chiede dell’eventualità – o meno – di chiudere la carriera in Italia. Lo hanno fatto i referenti del sito Yahoo! Sports a cui il cestista dei Los Angeles Lakers ha replicato:

“Chiudere la carriera in Europa? Sarebbe naturale per me. L’Italia ha un posto speciale nel mio cuore, sono cresciuto lì. Ma non più lo stesso posto, quando ero un ragazzino il campionato italiano era il migliore d’Europa. Sarebbe naturale per me”.

Il 33enne ha vissuto in Italia la sua infanzia. Rispetto a quel periodo, però, il basket tricolore è cambiato e non è più il top a livello continentale.