Montepaschi Siena rinnova con Carraretto e Ress

La Mens Sana Basket ha raggiunto l’accordo per il rinnovo biennale del contratto con i giocatori Marco Carraretto e Tomas Ress, che dunque faranno parte del roster biancoverde per le prossime due stagioni.

Marco Carraretto è nato a Treviso il 27 ottobre 1977 ed è arrivato a Siena all’inizio della stagione 2006/07, conquistando in maglia senese tutti i sei scudetti consecutivi dal 2007 al 2012. Disputerà il prossimo anno il campionato numero sette con la Montepaschi, risultando così il giocatore che da più anni consecutivi veste la maglia mensanina nella rosa della prossima stagione.

Tomas Ress invece è nato a Salorno (Bolzano) il 22 agosto 1980 ed è arrivato a Siena nella stagione 2007/08, vincendo con la maglia biancoverde gli ultimi cinque scudetti consecutivi. Quello che prenderà il via il prossimo 30 settembre sarà dunque il suo sesto campionato a Siena.

Un fischietto azzurro dirigerà la finale di Londra?

L’abruzzese Gigi la Monica è uno dei favoriti avendo già diretto 4 partite del Dream Team nelle due edizioni, mentre per il femminile è favorito Guerrino Cerebuc. Non ci sarà un’altra Olimpiade per i due arbitri italiani, tramonta una scuola e la Fip bonifica il settore per il ricambio

Gli arbitri italiani si stanno facendo onore nelle ultime due Olimpiadi nei Giochi orfani delle formazioni azzurre. Nell’ultima edizione Fabio Facchini ebbe l’onore di dirigere la partita inaugurale dei Giochi Stati Uniti-Cina, 2 miliardi e 800 milioni di spettatori, seconde stime ufficiali la partita più televista nella storia del basket. Il fischietto di Lugo di Romagna più popolare dell’ultimo decennio conclude  la carriera olimpica fischiando la finale per il 3° posto.

Olimpiadi 2012 basket programma semifinali e finale

Olimpiadi 2012 basket programma semifinali e finale

Risultati  Qualificazione:

Girone A – 1.a g: Usa-Francia 98-71; Argentina-Lituania 102-79; Nigeria-Tunisia 60-56. 2.a g.: Lituania-Nigeria 72-53;  Francia-Argentina 71-64; Usa-Tunisia 110-63. 3.a g:  Francia-Lituania 82-74; Argentina-Tunisia 92-69; Usa-Nigeria 156-73. 4.a g: Francia-Tunisia 73-69; Usa-Lituania 99-94; Argentina-Nigeria 93-79. 5° g: Lituania-Tunisia 76-63; Francia-Nigeria 79-73, Usa-Argentina 126-97.

Classifica finale: 5/0 USA; 4/1 Francia, 3/1 Argentina; 2/3 Lituania; 1/3 Nigeria;  0/5 Tunisia.

Olimpiadi calde: Scariolo e la pericolosa ossessione spagnola del Dream Team

Nelle semifinali di venerdì sul cammino della Spagna si para ancora la Russia fonte di due grandi delusioni, si rigioca Usa-Argentina  ma senza più il pericolo di un ko come quello di Atene.

“Vi sembra che perdere di proposito una partita è dimostrare spirito olimpico?”. Come uno spettro sgradevole questa frase amara di Nicolas Batum  nel dopo-gara  di  Francia-Spagna aleggia  sulla fase finale del torneo di basket della XXX Olimpiade moderna che venerdì sceglie le sue finaliste fra Russia e Spagna e Stati Uniti e Argentina. E  depositerà domenica la sua corona sul capo dei cavalieri della tavola rotonda dei canestri. Sarà l’ultima recita – autenticamente sportiva –  di questo Bring Team a 20 anni di distanza dalla nascita del Dream Team di Barcellona che ancora rivive nei cuori e nei ricordi della gente, e il cui  primo tifoso  si dimostra Barack Obama il quale potrebbe giocarsi la rielezione  grazie anche alla pallacanestro, per dire della potenza dell’elemento diplomaticamente più importante utilizzato dalla NBA per raggiungere un successo planetario che sta svuotando d’interesse i campionati nazionali del Vecchio Continente, ormai fornitori della real casa e restituzione (con gli interessi) del cosiddetto  piano-Marshall economico, per le migliaia di contratti offerti agli scarti della Lega Professionistica di Stern.

Amichevole Italia-Croazia 78-70

Tramite comunicato diramato dalla Fip, rendicontiamo dell’amichevole di basket tra Italia-Croazia, conclusa con il successo tricolore per 78-70.

Doveva essere un test importante sotto molti punti di vista. Una sorta di penultima prova generale per alzare il livello di difficoltà degli impegni affrontati finora. L’Italia vince 78-70 contro la Croazia ma le indicazioni positive vanno ben oltre il punteggio. I croati sono una formazione tosta e non mollano mai. Gli Azzurri partono a razzo, subiscono il ritorno degli avversari ma nei momenti decisivi ci sono. Eccome. Con tanto impegno e la faccia giusta, quella ad esempio di Chessa che entra senza paura e mette una tripla pesante, l’Italia compie un altro passo in avanti, come confermato da coach Pianigiani:

Montepaschi Siena ingaggia Bobby Brown

Annuncio di mercato in casa Montepaschi Siena con il club toscano che ha reso noto dell’ingaggio del playmaker statunitense Robert Douglas “Bobby” Brown. Reduce da un campionato nell’ Oldenburg (Germania), il play, alto 188 cm, ha sottoscritto un contratto annuale con la squadra campione d’Italia in carica.

Brown vanta anche un passato nell’Nba: ha infatti militato nei Sacramento Kings, nei Minnesota Timberwolves, nei New Orleans Hornets e infine nei Los Angeles Clippers, una delle squadre della città dove è nato il 24 settembre del 1984.

Londra 2012 Simone Fulciniti a Isabelle Yacobou, sposami

Accade anche questo nel corso delle Olimpiadi 2012 in programma a Londra: protagonisti un attore livornese e una cestista francese. Simone Fulciniti, attore di teatro ha chiesto alla fidanzata Isabelle Yacobou, pivot della Nazionale transalpina, di sposarlo.

E lo ha fatto, esponendo un cartello nel Palasport alla fine di una partita della Francia.

“Richiesta scritta a pennarello che stamattina compare sui tabloid di tutto il mondo. Quando mi ci metto ne faccio di casini”

I due Gasol fanno la Spagna, la Francia è solo Parker

Una bruttissima partita dove si è segnato col contagocce premia il maggior potenziale della squadra di Scariolo che affronta nuovamente venerdì la Russia in semifinale

La Francia è crollata sulle ginocchia, come  fece tanti anni prima dalle parti di Londra il panettiere Dorando Petri,  in realtà qui si tratta di professionisti che giocano 80 partite all’anno, ma il basket è una gara di staffetta  e la Spagna aveva una panchina più lunga, e soprattutto un trio di lunghi che tutte le altre squadre europee si sognano con 3 starter, i due fratelli Gasol e il congolese naturalizzato spagnolo Sergi Ibaka perché la Spagna è potente nelle alte sfere e ottiene tutto quel che vuole.

Olimpiadi 2012 basket Russia-Spagna prima semifinale

La prima semifinale di basket alle Olimpiadi 2012 di Londra è tra Russia-Spagna. La Russia ha battuto la Lituania per 83-74 nei quarti di finale; la Spagna ha battuto la Francia per 66-59. Venerdì è in programma la sfida di semifinale tra le due nazionali.

Nella seconda delle due gare dei quarti, tra gli iberici in evidenza Marc Gasol (14 punti) e Juan-Carlos Navarro (11 punti, 6 rimbalzi, 2 assist). La Francia, a cui non sono bastati i 15 punti a testa di Tony Parker e Boris Diaw, nel quarto periodo ha segnato solo 4 punti.

La Russia torna in zona medaglia

A 4 anni dalla brutta di Olimpiade batte la Lituania  tradita da Kleiza, decisiva la ledersi di kirilenko (19 punti e 13 rimbalzi) e aspetta in semifinale òla vincente di Spagna-Francia.

Prepotente ritorno sulla scena olimpica della Russia quattro anno fa  Pechino deludentissima e penultima nel girone di eliminazione , con una sola vittoria e 4 sconfitte. Il gruppo è maturato, soprattutto Timofey Mozgov grazie all’esperienza NBA partendo spesso a  Denver centro titolare, e avendo migliorato la tecnica e la velocità per sfruttare il fisico enorme. Risultato  voluto, la squadra ha risposto un’altra volta a David Blatt, il suo coach americano, in attesa che Alex Shved impari la difficile arte della regia e a controllare il suo talento del quale a volta abusa, come è successo tutte le volte che contro la Lituania il suo allenatore  gli ha dato fiducia. Era già successo con gli spagnoli,  la squadra russa per sua fortuna  ha scoperto strada facendo un play di grande consistenza di oltre 2 metri , Anton Pankroshov, il biondone di Leningrado ncapace di difendere forte sul play avversario, di andare a giocare sotto canestro in miss match per sfruttare la sua altezza, servire il compagno in uscita dal blocco per il tiro. Possiede anche  ha un buon timing e sa dare quelle sicurezze di cui la sua squadra ha bisogno.

Terry Stotts a Portland, Roundfield muore annegato per salvare la moglie

L’ex americano di Cantù ha firmato per i Trail Blazer, triste fine per il campione ammirato da Torino negli anni 80. In Europa si rafforza il Cedevita Zagabria di Maljkovic con 3 giocatori

Con l’arrivo al Cedevita Zagabria  di Bozidar Maljkovic, il coach dell’epopea della Jugoplastika Spalato di Kukoc e Radja e del primo successo di Euroleague col Panathinaikos e i francesi del Limoges e attuale CT, l’unica formazione croata nel tabellone principale non vuole recitare il ruolo di comparsa come avvenne l’anno scorso col KK Zagabria eliminato  al 1° turno  come fanalino di coda  (2 vittorie, 8  sconfitte) nel  girone con Cska Mosca (10/0),  Panathinaikos (7/3), Unicaja Malaga (4/6), Zalgiris Kaunas (4/6), Brose Bamberg (3/7).

Olimpiadi 2012 basket femminile programma e risultati

Olimpiadi 2012 basket femminile programma e risultati

Girone A

1.a giornata: Cina-Cze 66-57 (16 Ma, 14 Viteckova); Turchia-Angola 72-50 (13 Palazoglu; 11 Mauricio); Usa-Croazia 81-56 (14 Charles, 22 Izecic)

2.a giornata: Cina-Croazia 83-58 (28 Chen, 22 Mandir); Turchia-Cze 61-57 (11 Yilma, 19 Veseva); Usa-Angola 90-38 (14 Parker, 11 Guadalupe)

Che goduria il basket olimpico al femminile!

Usa-Australia e Francia-Russia: queste le semifinali dell’8 agosto , una passarella unica delle maggiori star fra di questo sport, come la bellissima australiana  Lauren Jackson, Becky  Hammon l’americanina che guida la Russia e  Celine Dumerc genietto della sorpresa-Francia.

Donna è bello. Nel torneo femminile dell’Olimpiade londinese  i quarti  hanno confermato di essere  il momento  più spettacolare dei tornei ad eliminatoria diretta e offerto già  un primo verdetto importante:  una squadra europea tornerà a giocare la finale,  a 20 anni di distanza dal successo della formazione delle ex repubbliche sovietiche  (si chiamava Comunità Stati Indipendenti) raggruppatesi  (erano in 12, mancava solo la Georgia) per infliggere l’ultima sconfitta agli Stati Uniti.

Virtus Bologna ingaggia Steven Smith

Altro colpo di mercato per la Virtus Bologna che, tramite una nota, ha ufficializzato nella notte il nuovo acquisto Steven Smith.

Ventinove anni, di Philadelphia, ala forte di 2,06 metri, Smith proviene dal Panathinaikos Atene, con cui l’anno scorso ha giocato anche l’Eurolega. Per lui si tratta di un ritorno in Italia: nel 2008 aveva infatti vestito la maglia di Rieti.