Deluso dalla NBA Sonny Weems è il n.1 dell’Euroleague

MVP del mese d’ottobre l’ala piccola rilanciata dal Cska dopo un’operazione: eliminò Indiana nella NCAA con Arkansas, fu scelto dai Bulls e diventò  compagno di  Bargnani ai Raptors.

E’ il giocatore decisivo nei finali di gara, il match winner che ha tolto le castagne dal fuoco a Ettore Messina . Parliamo di Sonny Weems (1,98, ala, 26 anni) “incoronato” MVP di Ottobre con  20,3 punti di media, il 65% da 2, il 50% nelle triple, il 93% nei liberi, 2,1 rimbalzi, 1,3 recuperi e 20 di valutazione per 29 minuti. Senza i suoi canestri, il Cska avrebbe perso le prime 3 gare.

NBA Belinelli sorride, Bargnani e Gallinari no

Il bolognese ha dato minuti di qualità decisivi ai Bulls per vincere in casa, molti errori di tiro per Bargnani, problema alla caviglia per Gallinari. Per i Lakers non bastano 33 punti e 14 rimbalzi di Howard, Nash una delusione.

Sorride solo Marco Belinelli che entrato come secondo cambio (al posto dello starter Hinrich  che con la nuova maglia ha segnato 1/7)  ha portato il suo preziso mattone (6 punti, 1 canestro da 3, 3 liberi su 3, 3 assist in 11 minuti-qualità)  alla sofferta vittoria dei Bulls (senza Derrick Rose, ancora fermo)  con i Kings (3 tempi chiusi con + 2 per i padroni di casa, 24 pari quello finale), nella prima giornata azzurra non felicissime  della stagione NBA 2012-13.

L’Efes ingaggia l’ex Ucla Josh Shipp

Debutta a Vitoria e ritrova come compagno di università Jordan Farmar. Non c’è limite al tetto di spesa delle squadre turche. L’Efes Istanbul  che è al secondo posto nel  suo girone con l’Armani (2/1) e dietro lo Zalgtiris Kaunas (3/0) farà  debuttare a Vitoria nel delicato match con Caja Laboral l’americano Josh Shipp (26, 1,96) che si allena da alcune settimane con la squadra e ha giocato la scorsa stagione con l’allenatore Oktay Mahmuti nel Galatasaray (9,1 punti, 4,4 rimbalzi).

Mirotic firma la settimana d’oro del Real Madrid

Lega Spagnola: il montenegrino ha deciso con un canestro nell’overtime il match di cartello col Caja Laboral, Malaga festeggia il successo con la Mps e SuperNavarro trascina il Barcellona ai 100 punti dopo quasi 3 anni.

Settimana indimenticabile per il Real Madrid che ancora priva di Sergio Llull è passato di successo in  successo, dalla rimonta di 14 punti col Gran Canaria in trasferta alla vittoria nel supplementare nel big match col Caja Laboral, le due protagoniste della settimana di coppa, passando appunto per Istanbul contro il Fenerbahce di Pianigiani. E senza dimenticare la firma con Hettshemeier, il centro brasiliano che debutterà a metà novembre. Quasi 10 mila spettatori hanno salutato la vittoria della squadra di Laso contro i baschi, firmato nell’overtime da un canestro di Mirotic, con i tre play Draper (5 assist), Sergio Rodriguez (6 assist) e Marty Pocius molto attivi per colmare il vuoto di Lull assieme a Carroll, pedina fondamentale in questi sette giorni, e la serata.no di  Rudy Fernandez (2 punti, 0/4 al tiro, 2 liberi, 1 rimbalzo, 2 assist, 4 perse, valutazione -3).

Coach Blatt lascia la Russia, Scariolo paga un “burn out”?

Il “doppio incarico” nazionale-club è uno dei problemi maggiori nella scelta delle panchine delle nazionali europei, il Maccabi ha chiesto al suo coach l’esclusiva. Questo potrebbe essere il problema dell’Armani.

L’uomo del rilancio del basket russo si è dimesso. “Con sentimenti contrastanti vi annuncio che lascio la  nazionale russa, una squadra che è stata una parte importante della mia carriera”, questo l’annuncio che David  Blatt ha dettato alle agenzie di stampa russe.

La ragione della decisione  sono “motivi personali” aggiungendo che era venuto “il  momento giusto” per lasciare la Russia. “I nostri risultati – ha rimarcato – sono storici, per cui  provo un senso di orgoglio e di felicità per la squadra nazionale russa  al culmine della sua crescita”.

De Nicolao e Polonara “effetto sprint” del primato di Varese

IL PUNTO TECNICO – Con la vittoria della Cimberio  nel derby  Cantù nel posticipo Tv del campionato  c’è lo zampino dei giocatori italiani

Di Matteo Cardinali

La gara di lunedì sera (5° di campionato)  tra le cugine lombarde di Varese e Cantù in uno dei derby più belli degli ultimi anni (vinto dai biancorossi per 77 a 73) ha visto materializzarsi in campo (per l’ennesima volta, ndr) la bella favola di giocatori italiani. Sotto-utilizzati in passato, ora grazie anche alla lungimiranza dei loro rispettivi allenatori Vitucci eTrinchieri, stanno trovando minutaggi in partita più consoni al loro talento.

Flavio Tranquillo, parte la NBA: bis di Miami o si cambia padrone?

Intervista col popolare commentatore Tv di SkY. “Possibile la conferma, ma tirando a indovinare non sarà così.  LeBron primo assoluto, come Jordan a suo tempo. Buffa diventa il “cantastorie”. Bargnani o passo in avanti o fa le valigie, idem Gallinari, Belinelli deve solo difendere”

Nella galleria dei telecronisti di successo dello sport , alla voce NBA, c’è Flavio Tranquillo commentatore di Sky.

– Un telecronista ha un particolare stile se è di successo, il suo qual è?
“Non saprei, nel senso che non me ne sono mai costruito uno. Cerco solo di essere il più’ informato e pronto possibile, e con gli anni ho faticosamente imparato ad accettare, senza gradire, errori e inadeguatezze per usarle come pungolo”
-Quale ritiene sia stato il suo contributo nel riuscire a fare entrare la NBA nell’immaginario collettivo preferito dagli italiani?

NBA Harden a Houston per 60 milioni

Oklahoma è arrivato a 55 milioni, poi ha ceduto in cambio di un pacchetto di giocatori interessanti per il futuro e il barbudo ha firmato per 4 anni e diventa free agent.

Trasferimento bomba, un giro di giocatori che ruota attorno a James Harden con riflessi sul futuro, alla vigilia della prima giornata della NBA prevista fra 48 ore. Tutto si è concretizzato sabato notte, la NBA non ha dato ancora il suo placet solo per una questione normativa.

James Harden, miglior Sesto Uomo della passata stagione e campione olimpico nel Dream Team di Londra, il jolly-joker della formazione rampante di Durant, Westbrook e Ibaka ha firmato per gli Houston Rockets avendo rifiutato Oklahoma di accontentare la  richiesta ininiziali del mancino esplosivo  per un contratto da 93 milioni di dollari.

Il basket su La7d fa lo 0,23%

40.300  casalinghe veramente disperate. O lo 0,23 % come preferite …

Questo, numericamente è l’esito del primo mezzogiorno in casa La7d. Anche a credere ai fantasmi delle statistiche , non è un bel credere,  preferisco Babbo Natale o la Befana se proprio devo. Oltre a fare fatica a dar credito a formazioni  super accreditate , figuriamoci certe iniziative come diventano credibili, soprattutto seguite da certi rilievi statistici. Addirittura a questo punto archiviamo i dettagli di un commento più o meno attendibile e gradevole, di riprese più o meno accurate, di segnali più o meno da matrimonio o alta  indefinizione. Il problema è generale: è il prodotto basket che così pubblicizzato, promosso e confezionato non viene né recepito e tantomeno amato.

Baskettopoli è ripreso col cambio di Pm, ascoltato il responsabile delle intercettazioni

Il fascicolo è passato dalla dottoressa Miranda ad Annamaria Frustaci, il processo riprenderà il 21 gennaio con la parte finale del dottor Di Mauro oggi Questore Aggiunto.

Trasferita ad altra procura italiana per nuovi  incarichi  la dottoressa  Maria Luisa Miranda, la  pm che nel 2009 spiccò 41 avvisi di garanzia per Baskettopoli per reati di associazione a delinquere, truffa amministrativa, frode sportiva e abuso d’ufficio,  il fascicolo è passato in carico alla dottoressa Annamaria Frustaci, un giovane magistrato, per la ripresa del processo davanti al Tribunale di Reggio Calabria. Presiede il collegio la dottoressa Tarzia. Erano presenti i rappresentanti della parte civile, Alessandro Cagliostro, il poliziotto ed ex arbitro dal quale è partita la denuncia, e il legale della Fip.

Svolta in Calabria, nella nuova squadra una giornalista di Sky

La lista-manifesto che indica la via di un rinnovamento nella gestione del basket, quella della regola e della consultazione della base, ha avuto un effetto positivo nell’esito dell’assemblea della Calabria. Proprio negli ultimi giorni di campagna (parola esagerata) elettorale.

Servirà soprattutto servirà da pungolo affinché i buoni propositi si tramutino in opere. Di fatto La Bozzetta ha vinto con 50 voti contro i 15  dell’altro candidato (T. Praticò), e sono stati eletti i candidati della sua squadra, e cioè Iatì, Liotta, Morabito e Procopio. Curiosità: Manuela Iatì è giornalista con esperienza anche in Sky.

Niente scontro sui Nas, sì alla rateizzazione

L’assemblea di Lnp di Bologna ha ottenuto dalla Fip di pagare in tre rate dal 5 novembre a gennaio la tassa di servizio che torna parzialmente ai club come incentivo per la produzione dei giocatori.  Per il CF spunta la voce di Toni Cappellari.

I 12 delegati che andranno a votare per l’elezione dell’esecutivo della Fip di Gianni Petrucci il 14 gennaio a Roma sono Tajana e Vaghi (Lombardia), Lucati (Veneto), Arletti, Bottioni e Incarbona (Emilia), Trovato (Piemonte), Mauriello e Benacquista (Lazio), e il trio toscano Andromedi, Cardelli e Sesoldi.

Alla fine  è arrivato dalla Fip il segnale tanto atteso,  la mobilitazione del manifesto “No rata, no Nas” al quale hanno aderito oltre 100 società che chiedevano un pò di respiro sul pagamento dei Nas, una sorta di tassa di servizio  restituita parzialmente (sembra si tratti di 10 milioni di euro) aqi club quale incentivo per la produzione giocatori (naturalmente la grande fetta della torta è per la A): Lnp è riuscita a strappare il pagamento in tre rate col  leggero dilazionamento (entro il 5 novembre, 5 dicembre e 5 gennaio). La notizia positiva  ha contribuire a rasserenare gli animi dei quasi 120 delegati, segno di una partecipazione molto sentita, presenti alla 36a assemblea della Lega Nazionale Pallacanestro.

Marco Jaric non ha convinto i Chicago Bulls

Le ultime di mercato  hanno riservato cattive notizie per Marco Jaric che giocò a Bologna e vinse l’Euroleague con la Virtus di Messina e due anni fa firmò per Siena ma non venne confermato nonostante il notevole contributo offerto per arrivare alle Final Four.

Buone nuove  invece per Eddy Curry che scaricato da San Antonio nei giorni scorsi è stato bloccato da Dallas in seguito al taglio e alla multa di Delonte West in polemica col suo allenatore Carlisle.

Intanto George Karl ha deciso a sorpresa che sarà Kostas Koufos l’americano di origine greca che gioca con la nazionale ellenica il centro titolare di Denver,  la squadra di Gallinari, ci contavano molto Javale McGee e il russo Timofey Mozgov, il coach ha preferito un giocatore più tecnico.

[email protected]
Riproduzione Riservata

Lakers disastrosi, per i favoriti un brutto presagio

Hanno perso tutte e 8 le partite di preparazione, Howard è rientrato ma forse Bryant salterà la prima partita del 31 ottobre co Mavericks.

A 5 giorni del debutto contro i Dallas Mavericks (31 ottobre) per la prima partita della NBA un brutto presagio incombe sul capo della squadra che tutti hanno dato  per favorita per i colpi di mercato che hanno portato questa estate a Los Angeles Dwight Howard (da Orlando)  e Steve Nash (da Phoenix).