Con 34 punti e 43 di valutazione il play americano firma i primi punti. Sconfitta netta di Cantù a Madrid, l’Armani gioca bene ma perde in Lituania. A punteggio Maccabi, Zalgiris, Barcellona e Cska Mosca. Quintetto Oscar Brown, Huertas, Hickman, Farmar, S.Williams.
Arrivato dalla Bundesliga dov’era stato incoronato miglior tiratore, Bobby Brown ha raccolto la grande eredità degli idoli di Siena McIntyre e McCalebb e nella partita più delicata si cala nei panni del match-winner con 34 punti, 43 di valutazione (record personale e dell’Euroleague in questa stagione,oltre 16/21 ai liberi, 15 falli subiti, 5 assist) riuscendo a evitare la quarta sconfitta, e l’addio premuro nella competizione dei campioni d’Italia.
Si tratta per la Montepaschi di due punti d’oro (e la prima vittoria di Luca Banchi, che crede nella massimizzazione dei possessi, gioco aperto e alti punteggi) dopo le sconfitte beffarde di Tel Aviv e Malaga nel supplementare. L’Elan Chalon smentisce il pronostico e gioca una partita gagliarda vincendo il duello sotto canestro grazie a Sheldon Williams, il centro che ha lasciato i Nets, e il n.1 d’Europa in questo ruolo, 28 punti d’artista, 35 di valutazione, che non finisce la partita per i falli, fattore decisivo. Spettacolo nello spettacolo, la fida fra i due migliori giocatori della giornata.
Con Siena conquista il primo successo che permette di fare la corsa sui francesi e i polacchi del Prokom, mentre l’Alba Berlino non ha vinto nelle ultime due giornate e si gioca la qualificazione nelle prossime due gare casalinghe col Maccabi e la gara di ritorno con Siena. Primi punti anche per il Brose Bamberg nonostante Sharrod Ford sia l’ombra del giocatore visto alla Virtus, Ferrara e Montegranaro. Sono rimaste a punteggio pieno, a una giornata dal giro di boa delle regular Season il Maccabi (Girone B), lo Zalgiris Kaunas (Girone C) fino ad oggi la vera sorpresa e Barcellona e Cska. Dopo 3 vittorie difficili, Mosca ha vinto di 27 punti sul campo del Basiktas campione di Turchia, ancora una volta decisivo Sonny Weems, MVP di ottobre, 25 assist e il 60% nelle triple (9/15, 3/4 Weems e 2/3 Teodosic) , 109 di valutazione contro 51 per i turchi che hanno segnato solo 58 punti con una serata orrenda dall’arco, 6%, 1/16, che fa storia in negativo.
Ettore Messina è sul punto di tagliare Drew Nicholas, la grande delusione dell’Armani dell’anno passato, che dopo non aver segnato un solo canestro in 3 gare sta preparando le valigie. Prenderà il suo posto Dionte Christmas che è stato vicino a strappare un contratto ai Celtics. Anche Jackson (ex Gescrap) , l’altra guardia in grado di giocare anche come play, strapazzato da Messina la settimana scorsa è sempre più irriconoscibile. Turno importante anche per l’altra squadra che ha vinto in trasferta, l’Efes Istanbul che passa al 2° posto, l’Armani deve vincere nel prossimo turno sul proprio campo con l’Olympiacos campione d’Europa che si è ripreso dopo il doppio pesante ko
E’ stata la giornata col minor numero di successi casalinghi, 10 su 12, vittorie di oltre 20 punti per Cska (+27) e Maccabi (+21), anche stavolta una sola vittoria su 3 gare per le italiane, Siena e Cantù arrivano alla fine dell’andata con una sola vittoria, Milano ne ha due perché si è salvata a stento contro l’Efes.
Per le spagnole 3 vittorie su 4: Real Madrid . Malaga e Barcellona, il Caja Laboral senza il suo play Rochestie ha perso il big match in casa contro l’Efes che ha trovato in Jordan Farmar (anch’esso ex Nets, e in passato vincitore dell’anello coi Lakers) un riferimento tecnico e un uomo di spettacolo. Cantù ha perso di 14 a Madrid in una riedizione di una classica anni 80-90 che era già in archivio dopo 2 tempi, rientrava Sergio Llull al quale prima della gara è stato confermato per i prossimi 5 anni, quindi fino al 2018.
Programma 4.a giornata Regular Season
Girone A – Fenerbahce-Panathinaikos 73-64 (Ulker Arena, 11100: 13 McCaleb, 13 Boj.Bogdanovic ; 14 Maciulis, 12 Diamantidis; MVP: 17 Karaman), Real Madrid-Mapooro Cantù 80-66 (Pab.Dep.Com. de Madrid, 9235; 17 Begic, 14 Fernandez; 18 Sradori, 13 J.Brooks, 13 Leunen; MVP 21 Aradori); Khimki-Olimpia Lubiana (B.Center Mosca, 4050; 20 Fridzon, 16 K.Rivers; 27 Baynes, 10 Salin, 10 Page; MVP 33 Baynes.
Classifica: 3/1 Real Madrid, Fenerbahce Istanbul, 2/2 Panathinaikos Atene, Khimki Mosca; 1/3 Mapooro Cantù, Union Olimpia.
Ultima andata – 8 nov: Cantù-Fenerbahce (Paladesio 20.45); 9 nov: Panathinaikos-Khimki (Pirep Atene, 20), Olimpia-Real Madrid (Lubiana 20.30)
Girone B – Maccabi- Asseco Prokom 93-63 (Nokia ArenaTel Aviv, 11060; 14 Hickman; 11 Shermandini; 14 Blassingame, 12 Szczokta; MVP: 22 Hickman), Unicaja-Alba Berlino 67-62 (Pal.Martin Carpena Malaga, 6300; 14 Calloway, 12 Simon; 17 D.Thompson, 14 Schaffartzik; MVP 18 Simon); Montepaschi-Elan Chalon (Palaestra, 4350; 34 B.Brown, 12 Moss, 10 Kasun; 28 Sh.Williams, 17 Schilb, 14 Lauvergne; MVP: 43 B.Brown)
Classifica: 4/0 Maccabi Tel Aviv, 3/1 Unicaja Malaga; 2/2 Alba Berlino; 1/3 Elan Chalon, Asseco Prokom Gdynia,; Montepaschi Siena.
Ultima andata – 8 nov; Elan-Unicaja Malaga (Chalon Sur Saone, 19.30), Alba-Maccabi (Berlino, 20.45); 9 nov: AssecoProkom-Montepaschi (Gdynia, 19.45)
Girone C – Zalgiris-Armani Milano 98-87 (14445 Zalgiro Arena; 17 Lafayette, 11 Jaaber; 24 Langford, 21 Malik; MVP: 26 Langford), Caja Laboral-Efes Istanbul 64-76 (F.Buesa Arena, 11119; 12 Cabezas, 11 Nocionik; 18 Farmar, 10p Gonlun; MVP: 19 Farmar);. Olympiacos-Cedevita Zagabria 79-72 (Pala sport Pace e Amicizia Atene, 3500; 21 Spanoulis, 14 Papanikolau; 16 Bilan, 15 Andrix; MVP 26 Spanoulis).
Classifica: 4/0 Zalgiris Kaunas; 3/1 Efes Istanbul; 2/2EA7 Armani Milano, Olympiacosa Atene; 1/3 Caja Laboral Vitoria; 0/4 Cedevita Zagabria
Ultima giornata – 8 nov: Armani-Olimpiacos (Forum Assago, 20.45); 9 nov: Cedevita-Caja Laboral (Zagabria, 18.30), Efes-Zalgiris Kaunas (Istanbul, 19.45)
Girone D – Barcellona-Partizan Belgrado 85-82 (Palau Blaugrana, 5713; 24 Huertas, 16 Jawai; 17 Dav.Bertans, 14 Musli; MVP 38 Huertas). Besiktas-Cska Mosca 58-85 (Ibdi Ipecki, 10040; 12 Guler; 18 Weems, 18 Krstic, 14 Vorontsevich; MVP: 20 Weems, Krstic, Vonrontsevich), Brose-Lietuvos Vilnius 84-78 ( Stechert Arena Bamberg, 6800; 22 Nachbar, 22 Gavel; 24 Seibutis, 15 Nedovic; MV). 25 Nachbar).
Classifica: 4/0 Barcellona, Cska Mosca; 2/2 Besitkas Istanbul; 1/3 Lietuvos Rytas Vilnius, Brose Basket; 0/4 Partizan Belgrado.
Ultima giornata – 8 nov: Cska-Barcellona (Mosca, 17), Lietuvos Rytas-Besiktas (Vilnius, 18.30), 9 nov: Partizan-Brose Bamberg (Belgrado, 20.45).
I top della 4a giornata
MVP BWIN: 43 B.Brown, Usa/Montepaschi (30 F.San Emeterio, Spa/Caja Laboral, R.Fernandez, Spa/rReal Madrid)
Miglior Marcatore: 34 B.Brown, Usa/Montepaschi (22 I.Bourousis, Gre/Armani, 22 B.Brown, Usa/Mps )
Miglior rimbalzista: 13 Sh.Williams, usa /Elan Chalon(13 V.Sanikidze, Geo/Mps)
Mister Assist: 9 M.Huertas, Bras/Barcellona e O.Cook, Usa/Armani.
Quintetto ideale: M.Huertas, Bras/Barcellona, B.Brown (Montepaschi), P.Hickman, Usa/Mavccabi; J.Farmar, Usa/Efes; Sh.Williams, Usa/Elan Chalon
Miglior giovane: Nemanja Bjelica, Srb/Caja Laboral
Miglior coach: Oktay Mahmuti, Tur/Efes Anadolu
Da tenere d’occhio: D:Musli, Srb/Partizan
Nota: fra parentesi i migliori della precedente giornata
(C) Riproduzione riservata