La MarcoPoloShop.it Forlì possiede un primato speciale: quello di essere la squadra più giovane dell’intera Legadue. Ultimo arrivato in casa emiliana, dopo la coppia di americani da 46 anni totali (24 per Tony Easley e 22 per Austin Freeman), al 23enne Nicola Natali, al 21enne Luca Campani e ai 18enni Christian Colosio e Marco Bianchi, la squadra allenata da coach Nenad Vucinic ha ingaggiato con un contratto quinquennale il 16enne Nicolò Basile, playmaker pugliese che nelle ultime tre stagioni ha militato nella Fortitudo Pallacanestro Bologna. Basile è reduce dall’esperienza agli Europei Under 16, e si è aggregato alla squadra di Forlì da poche settimane, debuttando al Torneo di Imola in precampionato.
Bologna – Treviso, notte Bryant: botta e via il 12 ottobre?
Bryant-Bologna: notte Kobe contro la Benetton
Io, almeno io, ho fatto la fine di quello che si è consumato con i preliminari. Avrebbe potuto essere amore, sarebbe stata bella anche la storiella stile “estate”, pare che alla fine ci si debbba accontentare di una botta e via. Per carità, ben venga pure quella ma mentre scrivo ancora fatico a capire come sia possibile incrociare a più riprese la buonasorte che in simultanea 1) rende sempre più nebuloso l’avvio di stagione dell’Nba, 2) ha sistemato gli eventi facendo in modo che il cuore del più grande giocatore di basket batta per l’Italia, 3) messo nella condizione di studiare l’affare del secolo fino ai minimi dettagli e poi.
Poi trovarsi a fare i conti con un fallimento (annunciato?) per questioni che certo erano sembrate fin dal primo istante facilmente risolvibili.
Bryant in Italia: one night show il 12 ottobre
Allora, Kobe Bryant alla Virtus Bologna dovrebbe saltare, questa è la vera notizia di giornata. E dovrebbe saltare per le difficoltà insorte al fine di trattenere il Lakers per un mese a Bologna. Fatti due conti, Bryant avrebbe finora concesso una disponibilità breve che tiene conto della serrata in corso e dei tentativi in atto per sospendere il lockout. Claudio Sabatini, in questo caso, è già pronto a sventagliare il piano di riserva: investimento da due milioni di euro per una sola partita.
Salta Bargnani? Montegranaro critica la Lega Basket
Andrea Bargnani alla Sutor Montegranaro era ed è un’idea tanto affascinante quanto complessa: si è cominciato a vociferare, qualche giorno fa, di un forte interesse verso il romano dei Toronto Raptors (A PROPOSITO, LODEVOLE IL GESTO DI SOLIDARIETA VERSO L’AQUILA)da parte della Fabi Shoes che avrebbe pensato di legare il proprio marchio (calzaturificio di fama mondiale) alla stella della pallacanestro tricolore: attraverso un accordo che includesse le prestazioni di Bargnani con il club e la conseguente investitura dell’ex Stella Azzurra a uomo immagine del brand per spalancare i portoni del mercato americano.
Sembrava fin da subito un’ipotesi suggestiva e ricca di fascino ma se ne leggeva fin dalle fasi iniziali la difficoltà: confermata, tutta, dai risvolti dei giorni a seguire. Le ultime news riportano un malumore evidente nelle file di Montegranaro, con il manager Andrea Macina che individua nella Lega Basket un interlocutore meno attento di quanto dovrebbe in una circostanza simile:
Bologna, Pioli chiama Bryant: “Ti verrei a vedere”
Fresco di nomina quale nuovo allenatore del Bologna calcio in sostituzione dell’esonerato Pierpaolo Bisoli, Stefano Pioli – reduce da un’esperienza professionale da archiviare in fretta: il patron del Palermo, Maurizio Zamparini, non gli ha concesso neppure una gara ufficiale di campionato: ingaggiato a inizio estate, cacciato alla fine di agosto – ha esternato nel corso della presentazione ufficiale il proprio amore per il basket, uno sport che ama seguire e praticare.
Nba, Parker se ne va in Francia: suo il 9 dell’Asvel Villeurbanne
Altra partenza illustre – vien da dire, per stima, illustrissima – dall’Nba: Tony Parker, play francese in quota ai San Antonio Spurs, ha annunciato di aver raggiunto un accordo con i transalpini dell’Asvel Villeurbanne, club che gli permetterà di conservare la forma nel corso del lockout Nba – difficile che la stagione americana possa cominciare a breve – e che aiuterà, nelle doppie vesti di giocatore e direttore generale, a lottare per stare ai vertici della graduatoria.
Steve Jobs addio, deceduto il fondatore di Apple
Agenzia appena passata, per ora nessuna notizia approfondita (sono le due di notte del 6 ottobre, in America è ancora il 5: la sera inoltrata del 5 ottobre). Steve Jobs, co-fondatore, presidente, ed ex amministratore delegato di Apple Inc. è deceduto pochi minuti fa. Classe 1955, nativo di San Francisco, Jobs era malato da tempo (cancro al pancreas da stette anni) e le condizioni precarie di salute lo portarono, lo scorso 24 agosto, ad annunciare le proprie dimissioni dal ruolo di CEO di Apple.
Dall’azienda: “L’intelligenza vivace di Steve ha reso il mondo migliore”.
- La vicinanza nei confronti di un personaggio a tal punto significativo per l’epoca in cui viviamo ci porta a riferirne la scomparsa e condividere la partecipazione e gli attestati di stima provenienti da ciascuna finestra che si spalanca sul mondo.
Suerte, Steven.
Anche dalla NBA i soldi per il “PalaAngeli” dell’Aquila
La solidarietà nel basket non é certo una novità. Sono arrivati infatti anche dalla franchigia Nba dei Toronto Raptors, di cui e’ capitano proprio il nostro Andrea Bargnani, i fondi per la costruzione di una nuova struttura sportiva da 1.000 metri quadrati all’Aquila, che sara nominato ”PalaAngeli”, dedicata a Davide e Matteo Cinque e a Ezio Pace, giovani giocatori di basket morti nel terremoto del 6 aprile 2009. Il progetto e’ stato presentato quest’oggi all’Aquila, nella frazione di Onna. I lavori partiranno tra una decina di giorni; dovranno finire entro 180 giorni.
Avellino, Golemac potrebbe rimpiazzare Szewczyk
Il restyling operato in extremis nel roster della Sidigas potrebbe concludersi con l’ingaggio Jurica Golemac. Il 34enne sloveno è l’uomo scelto per la sostituzione di Szymon Szewczyk, accasatosi a Venezia. L’ex player della Roma, dove giocò nel finale della stagione 2008/09 (mentre nell’ultimo anno è stato a Zara e poi al Kolossos Rodi), è il secondo europeo ingaggiato negli ultimi giorni di mercato dalla squadra di Frank Vitucci, dopo il giovane svedese Viktor Gaddefors (arrivato in prestito dalla Virtus Bologna). In questo modo si completa l’organico irpino, con Golemac che dovrebbe firmare un accordo a gettone – che permetterà così ad Avellino di restare vigile sul mercato – ed il suo debutto è atteso per domenica, nella trasferta contro Montegranaro.
Bologna, Sabatini non si dà per vinto: “Kobe é molto vicino”
Dopo l’ennesimo stop alle trattative per evitare il lock-out ha nuovamente avvicinato Kobe Bryant alla Canadian Solar Bologna. La conferma è arrivata direttamente dalle parole di Claudio Sabatini: «Abbiamo avuto un altro scambio di documentazione con l’agenzia di Kobe Bryant, stiamo lavorando affinché arrivi all’inizio della settimana prossima». Molto fiducioso, quindi, il proprietario della Virtus: «Ritengo che ci possano essere le condizioni entro sera per arrivare a una risposta. Speriamo di averlo in campo già mercoledì prossimo contro la Benetton».
Sabonis sta meglio, oggi torna a casa
Dopo il malore che lo aveva portato al ricovero in una clinica di Kaunas, Arvydas Sabonis ha finalmente lasciato la struttura ospedaliera ed ha avuto l’autorizzazione dai medici a tornare a casa. Le sue condizioni fisiche verranno monitorate per i prossimi sei mesi. Per ora, all’ex stella della NBA, nonchè oro olimpico con l’Unione Sovietica a Seul e bronzo con la Lituania ai Giochi 1992 e 1996, sono stati però posti alcuni divieti: niente alcool, fumo e basket. Sabonis, 47 anni a dicembre, non si è perso d’animo, anzi: «Di ciò che mi piace fare, non mi resta che il sesso».
Serie A1 femminile, si parte il 15 ottobre. E sarà subito Schio-Taranto
Il prossimo fine settimana prenderà il via l’edizione numero 81 del Campionato di Serie A1 femminile, che si svolgerà con la classica formula dell’Opening Day (decima edizione, le precedenti a Como, Chieti, La Spezia, Taranto, Cagliari, Venezia, Roma, Napoli e Cinisello Balsamo) il 15 e il 16 ottobre a Cervia. Per il secondo anno consecutivo la Fip affiancherà la Lega nell’organizzazione dell’evento, che sarà presentato lunedì 10 ottobre all’Hotel Le Palme di Milano Marittima (Ravenna) dove saranno presenti il Presidente della FIP Dino Meneghin e il Presidente della Lega Stefano Pennestrì.
Sabato 15 Ottobre 2011
ore 16,00 Bracco Geas Sesto San Giovanni-Liomatic Umbertide
ore 18,00 Le Mura Lucca-GMA Del Bò Pozzuoli
Domenica 16 Ottobre 2011:
ore 11,45 Pool Comense-Basket Alcamo
ore 14,00 Lavezzini Parma-Trogylos Priolo
ore 16,15 Club Atletico Faenza-CUS Cagliari
ore 18,30 Famila Wuber Schio-Cras Taranto
Basket, la serie A fa 90: si riparte da Siena
Da qualche anno, ormai, quando si parla di pallacanestro in Italia, si associa la disciplina alla Montepaschi Siena, squadra capace di vincere ben cinque scudetti consecutivi negli ultimi cinque anni.
La scorsa stagione sportiva si è conclusa con il tricolore del team guidato da coach Simone Pianigiani che si è assicurata il quinto scudetto consecutivo e la terza Coppa Italia di fila.
La nuova “temporada” come la definiscono gli spagnoli, si è aperta immediatamente con un altro trionfo, ovvero la quinta Supercoppa Italiana di fila – messa in bacheca dop o la vittoria in rimonta su Cantù, sconfitta 73-70.
Domenica parte il novantesimo campionato di massima serie. Per Siena, avvio in trasferta, sul parquet della Tercas Teramo, formazione ripescata in estate dopo la cocente retrocessione della passata stagione.
Lockout Nba, nessuno spiraglio: stagione a rischio
Tra le certezze di questo ottobre ravagliato, l’Nba ne ha almeno una: il lockout è destinato a proseguire a oltranza. Nessun accordo raggiunto nel corso della due giorni considerata alla vigilia decisiva: o ci si avviava a sbloccare la serrata oppure ci si sarebbe rassegnati a cancellare dagli annali l’annata 2011/2012. Si sarebbe dovuto cominciare il 1 novembre, non si comincerà. La preseason è stata ufficialmente depennata, il meeting non ha portato ad alcuna novità in seno al rinnovo del contratto collettivo e il prossimo step sembra essere quello dell’annullamento di partite della regular season.
Ancora: nessun incontro in vista, poiché le parti – delegazione dei cestisti e delegaziìone dei proprietari di franchigie – hanno abbandonato il tavolo senza definire altra data utile. Elementi che hanno portato il commissioner Nba David Stern a una dichiarazione netta:
“Entro lunedì, non avremo altra scelta: dovremo cancellare le prime due settimane della stagione regolare”.
Nepure la mediazione dello stesso Stern – divisione degli introiti alla pari: 50% ai proprietari, 50% ai giocatori – ha avuto successo se è vero che la replica del sindacato è stata di evidente rifiuto. Lo riporta lo stesso Stern:
Pau e Marc Gasol si allenano con il Barcellona
Il lok out dell’NBA continua a tenere con il fiato sospeso gli appassionati di basket, mentre le stelle del campionato americano si danno da fare per cercare una sistemazione comoda in attesa dell’accordo con i proprietari.
Tra questi i fratelli Pau e Marc Gasol, freschi campioni europei con la nazionale spagnola e decisi a non perdere un anno di allenamenti per colpa della serrata. Ecco allora l’idea di tornare al Regal Barcelona, dove si alleneranno in attesa dello sblocco della situazione in terra americana.
Il giocatore dei Memphis Grizzlis ha già raggiunto la squadra per i primi allenamenti, mentre Pau Gasol, stella dei Los Angeles Lakers, sta recuperando da un infortunio e probabilmente di unirà ai compagni tra un paio di giorni.
I fratelli Gasol, in ogni caso, non giocheranno neanche un minuto nel campionato spagnolo e nelle coppe, ma si limiteranno alla preparazione tecnico-atletica, tifando poi per i compagni di allenamento negli appuntamenti ufficiali.