Italbasket, Viggiano a Folgaria

Jeff Viggiano ha raggiunto la squadra in ritiro a Folgaria. Primo giorno di lavoro con doppia seduta di allenamento proprio ieri dopo che nel primo pomeriggio aveva rimpolpato il plotone della Nazionale in ritiro nella provincia di Trento.

L’atleta ha ritardato il suo arrivo in Trentino per motivi familiari e si è messo a disposizione dello staff Azzurro già dall’allenamento pomeridiano. La squadra, nel primo giorno di raduno, ha sostenuto una doppia sessione di allenamento presso il Palasport di Folgaria.

Cadette travolgenti, qualificazione assicurata

Ai campionati Under16 in Ungheria vincono di 23 punti con le Ceke e si giocano il 1° posto del girone con la Francia senza aver mai permesso alle rivali di superare i 50 punti. Zandalesini MVP.

Con il +23 contro le Ceke, secondo maggior scarto dell’Europeo Under 16, le cadette azzurre guidano il terzetto del loro girone di qualificazione ai quarti che si conclude stanotte a Miskolc (Ungheria) con il match con la Francia, una delle favorite. La vittoria consentirebbe di affrontare la Slovacchia, la più debole dell’altro girone, mentre arrivare al 3° posto significa trovarsi nei quarti o la Russia o il Belgio che si giocano il primo posto o l’Ungheria squadra di casa.

Niente rinvio, Baskettopoli parte con l’ascolto dei testi

Dopo 3 anni entra nel vivo a Reggio Calabria il processo ai vertici dell’ex CIA che riguardavano l’opera dei commissari e le carriere degli arbitri.

Fugate le voci di un ulteriore rinvio  che parlavano di impegni da parte dei testi e problemi di notifica, sembra  proprio che dopo 3 anni e alcuni patteggiamenti e  infine la ricomposizione del collegio dei giudici in seguito al trasferimento di uno componente, domani 18 luglio il processo di Baskettopoli,  che si tiene presso il tribunale di Reggio Calabria,  possa entrare nel vivo con il dibattimento. Saranno ascoltati i due testi  dell’accusa, il dottor Di Mauro all’epoca dirigente della Sezione operativa della Polizia Postale di Reggio Calabria responsabile delle intercettazioni e il dottor Alabiso procuratore della Fip.

Italia grande cuore, incredibile Abass

Agli Europei Under 20 in Slovenia gli azzurri con una squadra rinnovata ottengono la rivincita della finale persa a Bilbao contro la Spagna, il moro di Cantù e Traini l’asse della vincente, e cambi perfetti di Sacripanti. Oggi ben cinque squadre si giocano i quarti: ecco cosa può accadere agli Azzurri.

Serbia vicecampione del mondo Under19  e Slovenia sono imbattute (4/0, 5/0 con le vittorie nelle qualificazioni). La maggior sorpresa dell’Europeo Under20 sloveno è  la Germania che può perdere  dall’Ucraina  e parità con la Francia è sempre seconda avendo vinto il confronto diretto con i galletti medaglia di bronzo 2011.

Cimberio Varese ingaggia Dusan Sakota

La Pallacanestro Cimberio Varese ha annunciato oggi l’ingaggio del giocatore Dusan Sakota. Ala Forte di 211 cm, classe 1986, Sakota ha firmato un contratto con la società di Piazza Monte Grappa per la stagione sportiva 2011-2012 con opzione di prolungamento per quella successiva.

Sakota è un giocatore di grande sostanza, dotato di un bagaglio tecnico completo che lo rende pericoloso anche lontano dal canestro. Nell’ultima sua apparizione in Italia a Pesaro nel 2009/10 ha infatti fatto registrare le ottime statistiche del 42,6% nel tiro da tre punti e del 60% in quello da due.

Olimpiadi 2012 la Lituania perde capitan Javtokas

Brutta tegola per la nazionale di basket della Lituania a pochi giorni dal via delle Olimpiadi 2012 in programma a Londra. I lituani, infatti, perdono il loro capitano per il torneo olimpico: Robertas Javtokas è costretto a rinunciare alla competizione a causa di un infortunio a un piede.

Evidentemente costernati i referenti della nazionale, a partire dal tecnico Kestutis Kemzura che non nasconde l’amarezza:

“È una grossa perdita per noi”.

Zaia sull’esclusione della Pallacanestro Treviso, uno scandalo

A prendere posizione netta nei confronti della decisione della Lega di escludere la Pallacanestro Treviso dalla serie A di basket è stato, nella giornata di martedì 17 luglio 2012, il governatore del Veneto, Luca Zaia, che ha definito la scelta:

“Raccapricciante e scandalosa”.

Non solo, Zaia ha rincarato la dose senza tirarsi indietro in fase di critica e lancia provocazioni significative:

“È una società che ha tutte le carte in regola, che rappresenta la storia del basket, che ha imprenditori seri che la vogliono salvare e soprattutto ha intorno una comunità di ragazzi e appassionati, come confermano le sottoscrizioni popolari: non esiste sentirci dire di no da Roma.

Kirk Hinrich torna ai Chicago Bulls

Garantirà ai Chicago Bulls una discreta sicureza in attesa che Derrick Rose recuperi in maniera importante dall’infortunio – il numero 1 dei Tori dell’Nba è atteso al rientro all’inizio del 2013 – e proverà di sicuro una forte emozione, visto che per Kirk Hinrich, nuova guardia di Chicago dopo la parentesi ad Atlanta presso gli Hawks, si tratta di un ritorno a casa.

La guardia classe 1981, infatti, ha già militato nei Bulls negli anni compresi tra il 2003 e il 2010 e con Chicago ha messo a referto 514 gare. Hinrich fu scelto da Chicago nel draft NBA dell’anno 2003 come settima scelta generale, in carriera viaggia a una media di 14,4 punti a partita, 6,4 assist e 3,4 rimbalzi.

Il Dream Team soffre il Brasile ma Obama è sicuro dell’oro

Con 30 punti di Lebron gli Usa dopo aver battuto 80-69 il Brasile sono volati a Londra, e giocheranno con Argentina e Sppagna prima del debutto il 29 contro la Francia.

Barack Obama ha lasciato il Verizon Center  di Washington a 31” secondi dalla fine sul rassicurante canestro di LeBron contro il Brasile, con molto entusiasmo e una  bella cornice di folla. Oltre al presidente era presente anche Biden, e il vedere in tribuna  questi grandi  personaggi sembra sia una delle ragioni della non facilissima vittoria del Dream Team contro il Brasile per 11 punti, 80-69. James è stato il trascinatore con 30 punti, ancora dunque  una grande partita in questo suo straordinario 2012.

Amichevole Usa-Brasile 80-69, Lebron fa 30

Si è trattato di un test amichevole in vista delle Olimpiadi 2012 di Londra ma la fase di avvicinamento della squadra di basket degli Stati Uniti pare ancora in periodo di rodaggio se è vero che nella sfida contro il Brasile, a ben figurare sono stati proprio i verde oro, capaci di dare del filo da torcere agli americani.

Poi, certo, è bastato un abbozzo del vero Lebron James per tenere a bada i carioca, i quali paiono già in condizione di forma brillante. La sfida si è conclusa con il punteggio di 80-69 in favore del quintetto a stelle e strisce che è stato lusingato della presenza del presidente Barack Obama.

Obama incorona il Dream Team Usa 1992

La diatriba era nata in seguito alle dichiarazioni di Kobe Bryant che, in vista delle Olimpiadi 2012 in programma a Londra, ha avanzato il titolo di Dream Team per la squadra Usa rivendicando la possibilità di essere come – se non più forte – dello squadrone americano del 1992. Aveva fatto seguito il pronto distacco di Michael Jordan, emblema di quella squadra, il quale ha immediatamente rimesso i puntini sulle i e ora è il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, a dare man forte all’ex Chicago Bulls, ribadendo che come il team del 1992 non ve ne sono più stati.

Obama, spettatore d’eccezione del basket a stelle e strisce, era sugli spalti del Verizon Center ad assister al match di preparazione ai Giochi di Londra 2012 del quintetto Usa, che ha battuto, senza convincere troppo, il Brasile 80-69, con 30 punti messi a segno dal solo Lebron James. Accompagnato dalla moglie Michelle e dal vicepresidente Joe Biden, Obama ha detto che il Dream Team del ’92, quello dei Giochi di Barcellona i cui undici giocatori figurano nella Hall of Fame, avrebbe battuto la Nazionale Usa 2012. Le dichiarazioni di Obama:

“Il vero Dream Team è quello originale, l’attuale è una grande squadra composta di talenti incredibili. Non c’è alcun motivo per cui noi ci dovremmo prendere l’oro a Londra, basta essere concentrati su questo obiettivo. Complimenti al Brasile (che ha dato filo da torcere agli americani nell’amichevole) ma non ci dimentichiamo che molti di loro giocano in Nba, sono una buona squadra e i nostri ci hanno messo un pò a entrare nel ritmo”.

Campionati Under 14 a Bormio, terribili i ragazzini di Cernusco

Ai campionati nazionale Under 14 a Bormio  dove hanno fatto la loro apparizione il presidente del CONI Petrucci e il vicepresidente Fip Laguardia sono a  punteggio pieno  l’Accademia Altomilanese, Pool Eurobasket Roma, Libertas Cernusco, Montepaschi Siena, Junior Casale Monferrato e  Benetton Treviso.

E’ una sfida David contro Golia, i ragazzini di Cernusco sul Naviglio hanno finito +76 con Campobasso,  i milanesi ABA hanno battuto di 62 punti Bolzano, Pescara di 4 Chiavari, Siena di 49 Brindisi. L’importante è partecipare, ma questo squilibrio è una moneta a due facce: chi perde può sentirsi umiliato?

Europei Under20, strana rivincita Spagna-Italia

Dopo le due belle vittorie in Slovenia la squadra azzurra è crollata con i turchi, i quarti si fanno difficili, e stasera sfidano gli spagnoli a loro volta puniti dalla Lituania.

Le qualificazioni per i quarti  hanno registrato le maggiori sorprese nel girone di Domzala, con le pesanti sconfitte della Spagna e Italia, campione e vice-campione europeo Under 20, contro Lituania e Turchia. E’ un terremoto che può lasciare il segno, rovesciare bruscamente le prospettive, e adesso alle spalle della Slovenia ancora  imbattuta ma senza convincere, può essere decisivo lo scontro diretto di stanotte fra le due  deludenti protagoniste della finale dello scorso anno.  Per l’Italia battere questa Spagna,  24 ore prima micidiale, 111 punti all’Ucraina,significa mettere al sicuro la qualificazione, altrimenti bisogna sperare che la Lettonia vinca il derby  con i lituani e perda con noi.  Perché a  parità con la Lituania gli azzurri potrebbero passare al 4° posto con i 2 punti delle qualificazioni anche se  andrà contro la Serbia che ha sempre vinto. E’ la vice-campione del mondo Under 19 e principale favorita di questa edizione con una formazione degna della sua grande scuola  e con giocatori  dal  luminoso futuro  come i due Nemanja, il gigante  montenegrino Besovic (2,15) e il talentuoso  play  Miljenovic e la guardia Cvetkovic.

La cadette verso i quarti in Ungheria

Arriva il 3° successo contro la Croazia, l’Italia a Miskolc è al 1° posto con Francia, Spagna e le ceke avversarie di stasera. Show della piccola faentina  Vespignani (1,64)

L’operazione europei per la Under16 cadette volge al meglio in Ungheria, e conclusa la prima fase al 1° posto nonostante la sconfitta con l’Olanda le azzurre hanno ipotecato i quarti di finale, anche se l’Olanda non è ancora fuori e la Spagna fermando la Francia, a punteggio pieno, ha portato in cima alla classifica ben 4 squadre. Ma le olandesi non sono ancora fuori, la Croazia dopo la sconfitta con le azzurre non ha più niente da dire e l’Italia, medaglia di bronzo l’anno scorso a Cagliari,  adesso deve tirare a vincere il girone per evitare nei quarti di trovarsi di fronte Russia o Belgio e affrontare invece la Slovacchia quarta classificata.