Danilo Gallinari è passato agli Spurs e si è conclusa la sua avventura con la maglia degli Atlanta Hawks. Si tratta, in realtà, di un trasferimento temporaneo, dal momento che l’ex giocatore dell’Olimpia Milano potrebbe cambiare un’altra volta casacca e finire in una delle vere e proprie contender per il titolo a Est.
Senza categoria
Bertans, c’è l’interesse dei Pelicans per il tiratore di Milano!
Sembra proprio che l’Olimpia Milano possa perdere uno dei pezzi pregiati del suo roster. Infatti, secondo le ultime notizie di basket mercato, pare che una delle sue stelle possa essere finita nel mirino di una squadra oltreoceano. Stiamo parlando di Dairis Bertans, uno dei tiratori più forti in tutto il Vecchio Continente e cecchino infallibile agli ordini di coach Pianigiani.
Italia, basket femminile: battuta la Svezia e centrato il pass per gli Europei!
Grande soddisfazione per le ragazze dell’Italbasket, che sono riuscite a staccare il pass per i prossimi Europei, battendo tra le mura amiche la Svezia con il punteggio di 62-56. Le ragazze, guidate in panchina da coach Crespi, ex Montepaschi Siena, sono riuscite ad avere la meglio delle forti giocatrici nordiche, già forti della qualificazione acquisita in precedenza.
Mondiali di basket in carrozzina: la Gran Bretagna trionfa sugli Usa
Sono terminati da poco i Mondiali di basket in carrozzina. La kermesse ad Amburgo ha visto grande protagonista la Gran Bretagna che, però, non è stata in grado di affermarsi in entrambe le competizioni, vincendo in quella degli uomini, ma perdendo in quella tra le donne. Nel torneo maschile, infatti, la Gran Bretagna ha messo le mani sul titolo mondiale battendo gli Usa in finale.
Playoff basket Serie A: notte da sogno per Capo d’Orlando, vincono Trento, Avellino e Venezia
Partenza choc per Milano nei playoff basket Serie A. Infatti, l’EA7 cede il passo in gara 1 a Capo d’Orlando, che espugna il parquet meneghino 87-80. Si tratta dell’unica grande sorpresa del primo turno dei Quarti di Finale. Infatti, Trento ha la meglio in casa su Sassari, mentre Avellino e Venezia non falliscono il primo appuntamento della serie tra le mura amiche.
Trento, basket: ingaggiato fino a fine stagione Shavon Shields
Buon colpo di mercato per la Dolomiti Energia Basket Trentino. Infatti, nonostante la partita persa 57-66 contro Sassari, che tra l’altro vale anche l’aggancio in classifica da parte dei sardi, adesso i tifosi di Trento possono tornare a sorridere. Il motivo è presto detto. Infatti, la società trentina ha messo sotto contratto Shavon Shields. Si tratta di un’ala americana che ha un passaporto danese.
Pre Olimpico di Torino, le ultime news
Il torneo Pre Olimpico di Torino è iniziato il 4 luglio e andrà avanti ancora qualche giorno fino al 9 luglio. Ecco chi sono i convocati e le ultime news sulla competizione.
Arzhanova per SportAccord conferma il suo impegno per lo sport mondiale

Questo il discorso pronunciato da Anna Arzhanova all’Assemblea di SportAccord a Losanna, oggi, venerdì 22 aprile 2016.
Gentile Presidente, delegati, amici tutti,
sono certa che la prima domanda che vi è venuta in mente quando io ho annunciato la mia candidatura è stata: ma chi è questa donna? Perché si candida? Chi ha dietro?
Io sono una di voi, con un progetto e una visione per il futuro di SportAccord. Il mio background è nello sport agonistico e voglio contribuire al successo dell’intera comunità sportiva.
Io sono convinta che SportAccord sia la nostra casa comune e dobbiamo continuare a lavorare insieme per conservare e migliorare questa straordinaria piattaforma.
Noi faremo in modo che l’intero movimento sportivo cresca e capitalizzi l’opportunità che potrebbe essere offerta dai multisports games, per tutti quegli sport che sono fuori dal programma olimpico, sempre in armonia con gli obiettivi dell’Agenda 2020.
Noi possiamo rafforzare e rendere più efficace la lotta contro ogni forma di frode sportiva, in particolare riferimento al doping.
Possiamo abbattere qualsiasi barriera e ogni sorta di discriminazione.
Lavoreremo duro per fare di SportAccord un luogo dove tutti – Olimpici e non Olimpici – possano contare gli uni sugli altri e conservare il diritto di parola. Solo la compattezza potrà fare la differenza e per questo motivo dobbiamo cercare di mantenere la nostra partecipazione diretta e il diritto di voto in SportAccord.
Lavoremo duro per cooperare con il CIO in maniera aperta e costruttiva. Le iniziative comuni di qusti giorni provano che cooperare non solo è sempre possibile, ma anche necessario per progredire e crescere.
Noi – tutti insieme – CIO, le Federazioni Sportive Internazionali (IF), ARISF, ASOIF, AIOWF, AIMS e anche la stessa WADA, lavoreremo duro per ottenere grandi risultati.
Lavoreremo duro e consideremo SportAccord come un tessuto vivente alla cui crescita tutti insieme – noi e i nostri stakeholder – siamo chiamati a contribuire.
Noi tutti di SportAccord non siamo certo mattoncini di un gioco come il LEGO che possono essere assemblati e smontati di volta in volta senza alcun obiettivo. SportAccord è la nostra casa, ciascuno ha il suo spazio e dobbiamo lavorare per conservarlo.
Lo sport mi ha insegnato una lezione fondamentale: mai arrendersi.
Io certo non mi arrendo e di sicuro ho bisogno di voi. Non solo del vostro voto – che ovviamente apprezzerò moltissimo – ma anche e soprattutto del vostro sostegno e del vostro impegno nella condivisione di questo duro lavoro.
I protagonisti della Serie A
Ricomincia il campionato di serie A ma quali sono i protagonisti di questa stagione? Ecco la rosa di tutte le squadra che sono riuscite ad iscriversi al campionato.
Bologna da playoff grazie a Ray
Allan Ray era un po’ di tempo che non si sentiva e non si vedeva in giro ma adesso potrebbe essere etichettato come il miglior ritorno dell’anno nella massima serie italiana. Ha trent’anni, arriva dal Brox e sta disputando quella che tutti gli esperti descrivono come la migliore stagione della sa vita.
Enel Brindisi in testa ed ecco le final eight di Coppa Italia
L‘Enel Brindisi è prima in classifica dopo la vittoria per 89-80 sul banco di sardegna Sassari. Una vittoria che porta Brindisi a sfidare l’Umana Venezia alle final eight di Coppa Italia. L’Enel ribalta il pronostico ed è campione d’inverno.
Con Josefa Idem ministro, grandi manovre nello sport
E’ durata lo spazio di un mattino la nomina di Micaela Biancofiore (Pdl) quale sottosegretario del ministro delle Pari Opportunità e dello Sport e Politiche giovanili, Josefa Idem, campionessa olimpica di canoa, ex DDR, da anni sposata col suo allenatore italiano a cui Pallarancione.com augura buon lavoro sperando che grazie a questo Governo lo sport entri a pieno titolo nella scuola uscendo dalla famosa ora di ginnastica settimanale.
Parsons e Lopez, la NBA è anche potere bianco
Houston e Brooklyn annullano il primo match ball dei quarti di Oklahoma e Chicago che rimangono favorite per le semifinali, solo una dozzina di squadre nella storia della NBA hanno recuperato da 1-3. Atlanta che ha fatto bene per quasi tutta la stagione ha pareggiato vincendo le due gare casalinghe come ha fatto Memphis, ma il fattore-campo è ancora a favore di Indiana e Clippers anche se queste due formazioni hanno avuto un calo repentino, soprattutto i Pacers che dopo aver segnato solo 69 punti in gara3 sono incappati in un’altra serata difficile di tiro e sotto di 17 punti all’intervallo sono stati salvati da un secondo nubifragio da Paul George, l’astro nascente, che ha realizzato 18 punti nella seconda parte della gara quando Josh Smith, 29 punti e 11 rimbalzi, record personale nei playoff per il giocatore che da due anni arriva con la valigia pronta, ma alla fine rimane sempre l’ago della bilancia della formazione che mette in vetrina l’ottimo lavoro di due vecchie conoscenze del Basket Spaghetti, Larry Drew (ex Scavolini) e Danny ferry (ez Messaggero) oggi coach e gm di una squadra impostata sul futuro e liberatasi di contratti onerosi.
Eurolega play off, Navarro salva il Barcellona
Il Panathinaikos, il club n.1 in europa della prima decade del 2000, ha sfiorato il colpaccio in gara1 dei playoff, finisce con la 13esima vittoria consecutiva del Barcellona che recupera 6 punti con due triple di Navarro e Jasikevicius e nel supplementare finito 8-6 vince con una tripla di La Bomba, il soprannome del suo capitano che mette la sua firma in una serata in cui ha stentato a riconoscersi, con 0/5 da sotto e 4/10 dalla linea dei 3 punti.
Gli ultimi 2 minuti non si è segnato più, il Barcellona ha sbagliato 4 liberi (Sada e Tomic) e sono andati a vuoto i tiri di Navarro e Tomic, a sua volta il Panathinaikos ha sprecato l’occasione per vincere con due triple di Diamantidis e Ukic (del croato l’ultimo tentativo) e 2 liberi e un canestro da sotto di Gist, ex giocatore chiamato in Europa da Biella.