Italbasket, Gallinari infortunato alla spalla

Danilo Gallinari, ala della nazionale di basket, ha subito un trauma distrattivo alla spalla destra all’inizio dell’allenamento di ieri.

Fortunatamente, rende noto la federbasket, non ci sono lesioni legamentose e tendinee come hanno evidenziato gli esami clinici.

L’ala dei Denver Nuggets verrà sottoposta alle terapie del caso ed effettuerà allenamenti differenziati nei prossimi giorni.

Grande rimonta, Olanda travolta

Indietro di 11 punti, la Juniores italiana con una micidiale difesa  ribaltato nel 2° tempo (42-21)  la partita qualificandosi per i quarti di finale Under18 femminili a Bucarest.

Nel momento peggiore contro l’Olanda già qualificata ma decisa a non regalare niente si sono viste le migliori qualità di Azzurrina che ha saputo scuotersi all’intervallo, dopo aver sbagliato 13 tiri da 3 consecutivi, segnato solo 4 punti nel secondo quarto fino all’esplosione  dopo l’intervallo con due brucianti parziali,  21-11 e 22-10.

Ottima Tv aspettando le medaglie “sicure”…

Continuiamo ad andare a scuola di tv. Non perché gli inglesi siano mostruosamente bravi. O stradotati di gadget tecnologici. O perché le immagini siano tecnicamente perfette.

“Scuola” significa che ci insegnano come affrontare il modo di riprendere, di far vedere quello che succede in campo, sapendo le regole e conoscendo i vari sport.
La maggioranza degli sport, basket compreso, non appartengono alla tradizione britannica eppure sono raccontati “bene” in questa olimpiade.  Si vede che c’é un grosso lavoro di studio e preparazione anche in quelli meno conosciuti.

BOCCA DELLA VERITA’: Nazionale mia nazionale

Per la serie delle puntate a tema, la  rubrica “Bocca della Verità”  viene  dedicata al bilancio della  Trentino Cup e al ritiro della nazionale a Folgaria. E’ stato quest’anno il Trentino che apre allo sport il  punto di partenza della spedizione azzurra per le qualificazioni per i campionati europei 2013 con l’obbligo di entrare fra i primi due posti. La Nazionale torna  in campo dopo le Olimpiadi. Debutto a Sassari il giorno di Ferragosto col Portogallo.  Ovviamente è un ritorno che  fa discutere, le polemiche dello scudetto, la nuova squadra e le defezioni NBA, il  CT che diventa turco e il Trentino e non più la Valtellina come “buen retiro”.

Un grande contenitore di  notizie, impressioni, voci raccolte in loco o  attraverso segnalazioni e lettori. Per uno scopo: offrire  una rubrica “spacca tutto” o polemica,  per creare   quel  momento costruttivo che oggi manca. Si offre  un  dibattito aperto, leale, senza toni offensivi, aperto  a tutti, agli interessati con diritto di replica e di rettifica. E anche con l’intervento dei tifosi, quando i toni sono civili come per l’irruzione del movimento trevigiano dove giocava la nazionale..

Varese addio, Ranniko torna a Lubiana

L’ex regista della Cimberio giocherà a 6 anni di distanza l’Euroleague con l’Olimpia, mentre lo sloveno Nachbar lascia Kazan per trasferirsi al Brose Bamberg campione tedesco.

Dopo aver fornito un contributo decisivo per portare la Cimberio ai playoff, il capitano della nazionale finlandese Teemu Ranniko (31, 1,88) ha lasciato  Varese che in precedenza aveva perso anche l’altro play Rok Stipcevic ingaggiato dall’Armani.  Giocatore molto amato, Ranniko torna nell’Olimpia Lubiana con la quale ha disputato  nel 2006 una delle sue migliori stagioni (14,6 punti, 3,3 assist). Ranniko ha portato anche Reggio Emilia in A-1 e giocato in Italia a Treviso, Pesaro e Roseto. All’estero oltre che a Lubiana ha indossatole maglie del Khimki e Granada.

Azzurrina in secca, ma non è finita

Dopo le belle vittorie  con Slovenia e Serbia, 3 sconfitte inattese, nonostante 22 punti di Elisa Penna Croazia ha travolto le italiane che per  qualificarsi  per i quarti devono battere oggi  l’Olanda.

Un felicissimo inizio dell’operazione Azzurrina che ha portato alla guida  della squadra la lady di ferro, la fiorentina Stella Campobasso,  si sta maledettamente complicando dopo le 2 sconfitte consecutive con Slovacchia e Croazia  nel girone di qualificazione ai quarti. Per cui occorre oggi battere l’Olanda già qualificata per aver battuto ieri la Serbia nel supplementare. In caso di sconfitta, solo a pari punti con Serbia e Slovenia la nostra formazione si qualificherebbe al 4° posto avendole battute nel girone di qualificazione.

Contratto milionario, Dario Saric a Bilbao

Il maggior talento europeo lascia la Croazia e si trasferisce in Spagna, ha firmato per 5 anni ma l’anno prossimo sarà fra i primi 10 del draft.

Se si dichiarerà eleggibile, sarà certamente uno dei Top 10 del draft NBA 2013-14, intanto però Dario Saric lascia il KK Zagabria e a sorpresa ha firmato un contratto di 5 anni col Grescrap Bizkaia Bilbao. La cifra non è stata resa nota, ma nel 2009 quando aveva 15 anni, raccontano i giornali spagnoli, aveva avuto un’offerta di 3 milioni di euro per un contratto di 8 anni.

All’ultimo momento rifiutò l’offerta e preferì saggiamente farsi le ossa nel massimo campionato croato che lo ha visto protagonista con una media di 14,1, 9.8 rimbalzi, 2,4 assist, 1,7 recuperi. Dario Saric, 18 anni, 2,07, è stato anche eletto miglior difensore dell’anno, e ha fatto anche il suo debutto in Euroleague con 2 opunti, 1,5 rimbalzi. Viene considerato il più forte giocatore d’Europa classe 1994 e l’erede di Drazen Petrovic che come lui ha iniziato la carriera a Sibenik e in seguito ha scelto Zagabria (Cibona) per il lancio internazionale.

Basket Olimpiadi 2012 Usa-Tunisia 110-63

Il gruppo B lancia gli Usa, prevedibile, ma nel corso delle Olimpiadi 2012 le stelle della Nba non hanno ancora fatto il proprio dovere fino in fondo. Perché, a conti fatti, la sensazione di strapotere fin qui traspare solo se si fa il confronto con avversari peggio quotati, non certo se il metro di paragone diventa quello squadrone là, ovvero il Dream Team del 1992 che era di ben altro spessore.

La Tunisia spaventa gli Stati Uniti nel corso del primo quarto e per gli Usa, schierati nel quintetto base composto da Bryant, Paul, Durant, James e Chandler è notte fonda. Nessuno dei cinque entra in partita, il solo Durant è il meno peggio della cinquina di talenti mentre gli africani tentano il tutto per tutto. Dopo oltre metà quarto, Tunisia avanti 13-12 e scelta obbligata per il coach americano ma anche parecchio umiliante per le star del basket mondiale: fuori tutti e cinque, in campo il secondo quintetto. Ed è lì che l’America torna a fare l’America fino a imporsi nella prima frazione per 21-15.

Basket Olimpiadi 2012 Lituania-Nigeria 72-53

La Lituania ha sconfitto la Nigeria per 72-53 nella seconda giornata del Gruppo A del torneo maschile di basket nelle Olimpiadi 2012 in corso a Londra.

I baltici hanno centrato il primo successo dopo la sconfitta all’esordio contro l’Argentina. Primo k.o. per la Nigeria, reduce dalla vittoria sulla Tunisia.

Treviso ha un’asso nella manica per tornare in A?

E’ previsto per domani il verdetto della Corte Federale che dovrà esaminare il ricorso della Pall.Treviso srl che rappresenta una cordata composta da Universo treviso e il gruppo dei tifosi “Noi per Treviso“, mentre voci da Bologna pasrlavano di una possibilità di cessione del titolo della Fortitudo di lega Due al movimento che si batte per pre ndere il posto in A della Benetton che continuerà col settore giovanile. Se la Corte federale confermerà la decisione del Consiglio federale che ha certamente valutato anche la votazione di legabasket che ha deciso di non accogliere l’iscrizione per mancanza dei requisiti, il gruppo trevigiano si rivolgerà al Tas, il tribunale del CONI.

Treviso Basket nella sua azione chiede che che vengano applicate le norme esistenti, in particolare l’art.128  comma 5:«in caso di rinuncia al titolo sportivo da parte di una società detentrice di tale diritto, la Fip potrà assegnare il titolo medesimo, compatibilmente con il livello del campionato di riferimento ed in presenza dei requisiti necessari, ad altra Società affiliata appartenente alla stessa città“.        

Azzurrina in secca, a rischio i quarti

Dopo le belle vittorie iniziali contro Slovenia e Serbia, 3 sconfitte hanno complicato le speranze di qualificazioni, la Croazia ha travolto le italiane che adesso devono vincere con l’Olanda nell’ultima gara

Un felicisissimo inizio dell’operazione Azzurrina che ha portato alla guida  della squadra la lady di ferro, la fiorentina Stella Campobasso,  si sta maledettamente complicando dopo le 2 sconfitte consecutive nel girone di qualificazione ai quarti, per cui occorre vincere il match con l’Olanda che può essere uno spareggio e poi sperare di evitare di finire a pari punti con le due formazioni che ci hanno tolto meritatamente i punti della sicurezza, prima la Slovacchia, la vera novità di questa edizione e poi la Croazia in una partita a senso unico.

Juve Caserta ingaggia Eric Derill Chatfield

La Juvecaserta ha ingaggiato la guardia americana di 33 anni e 191 cm Eric Derill Chatfield, lo scorso anno miglior marcatore assoluto della Lega Pro Francese con una media di 19,6 punti a gara.

“La firma di Eric – sottolinea il presidente Francesco Gervasio – ha rappresentato fin dal primo momento il terminale ideale per la squadra che Pino Sacripanti aveva ed ha in mente di allestire. Quindi, pur se con una trattativa non semplice e non breve, il fatto di essere riusciti a chiudere con la guardia americana un contratto biennale, ci rende particolarmente felici, soprattutto per la consapevolezza di poter offrire ai nostri tifosi ed appassionati un giocatore dalle indubbie doti tecniche ed umane, oltre che realizzatore principe come dimostrano le cifre della sua ultima stagione in Francia, ma anche quelle di tutta la sua carriera”.

Basket Olimpiadi 2012 Spagna-Australia 82-70

Tocca ancora a Pau Gasol, portabandiera della Spagna, trascinare gli iberici nel corso della sfida contro l’Australia. Le due squadre, inserite nel girone B della competizione olimpica in corso a Londra, hanno chiuso la gara con il punteggio di 82-70 in favore degli spagnoli.

Il match, valido per la seconda giornata del gruppo B, è stato indirizzato verso i rossi proprio da Gasol: il lungo dei Los Angeles Lakers ha trascinato la squadra con 20 punti. La Spagna ha centrato la seconda vittoria dopo quella ottenuta all’esordio contro la Cina.

Stop a sorpresa, Azzurrina sbaglia troppi tiri

Negli europei Juniores femminili di Bucarest, dopo 2 vittorie iniziali è arrivata la seconda sconfitta contro la Slovacchia per le incertezze dell’attacco, oggi la Croazia, mercoledì l’Olanda. Che spettacolo le piccole Stanacev e Epoupa.

L’Italia entrata con 2 vittorie nel girone di qualificazione dei quarti, quello con le 3 formazioni slave Serbia, Croazia e Slovania, ha perso dalla Slovacchia terza classificata che aveva superato il preliminare perdendo con Croazia e Olanda.Per le  azzurre era il successo dei quarti,  hanno perso due punti d’oro, è capitato che oltre alla sorpresa della Slovacchia la Slovenia sia riuscita a battere l’Olanda e adesso la classifica è molto compatta. Per la certezza serve almeno una vittoria nelle prossime due partite per la squadra di Stella Campobasso arrivata quest’anno nel ruolo di allenatrice di Azzurrina.