Sopot Basket Cup 2012 Italia-Lettonia 87-85

L’Italia vince al fotofinish. Batte 87-85 la Lettonia nella prima giornata della Sopot Basket Cup alla fine di una gara giocata alla pari per due quarti, dove ha prevalso nel gioco e nell’intensità difensiva nel terzo quarto e ha brillantemente recuperato ad un minuto dalla fine dall’empasse con un gioco da tre di Angelo Gigli, una tripla di Stefano Mancinelli e due liberi di Hackett, determinanti per il risultato finale.

“E’ stato un allenamento importante -afferma Simone Pianigiani, commissario tecnico della Nazionale- che dimostra quanto abbiamo bisogno di giocare partite come queste con arbitri e condizioni diverse. Sicuramente nel primo tempo abbiamo avuto una buona circolazione di palla e abbiamo costruito cose importanti, ma poi abbiamo preso canestri da minibasket e abbiamo avuto un black out difensivo impensabile per una squadra che vuol partecipare al Campionato europeo.

Spagna-Russia per tenersi lontano dagli USA

Domani, sabato, penultima giornata delle qualificazioni del torneo maschile, spagnoli e russi dopo aver salvatola pelle si giocano il 1° posto del girone e di sfidante ufficiale del Dream team ma la Francia cresce.

Il Dream Team strappa la scena con i suoi record da Guinness,  provvidenziale spot per un torneo olimpico orbo per la prima volta delle squadre slave, il grande serbatoio,  un fatto che nessuno ha sottolineato e  deve far riflettere la Fiba e il CIO perché è assurdo che nel Barnum Olimpico le squadre non siano 16, se questo deve essere l’appuntamento-clou del quadriennio. Altrimenti è giusto che la NBA ritiri i suoi giocatori e che come per il calcio l’attenzione finisca tutta per concentrarsi  per una World Cup che avrà una sua attenzione e non sarà incastrata in una kermesse che offre sport di nicchia, che nessuno conosce e praticano.

Niente da fare per Azzurrina, russe troppo forti

Dominate ai rimbalzi (40-64) le juniores perdono di 22 punti con la Russia nel  match  per la semifinale e giocano  adesso per il 5°-8° posto nell’europeo di Bucarest.

La difesa aiuta ma non è tutto, e soprattutto se l’attacco è una sorta di mosca a cieca. La metà della squadra non ha segnato un solo canestro, altre tre giocatrici ne hanno segnato solo uno, in doppia cifra c’è andata solo la ligure Ramò. Attacco con  le polveri bagnate, il 20 per cento con 15 canestri in tutto e  9 tiri liberi. A Bucarest, per i quarti di finale dell’europeo Juniores femminile  poteva essere anche una sconfitta più dura sotto di 20 punti all’intervallo, ma non hanno mollato con 15 recuperi difensivi e 5 stoppate, la dimostrazione che non volevano essere umiliate.

Sutor Montegranaro ingaggia Kyle Johnson

La Sutor Montegranaro ha raggiunto un accordo con Kyle Johnson per la stagione 2012-2013.

Nato il 31 dicembre del 1988, 195 centimetri di altezza, canadese con passaporto anche inglese, Johnson ha vissuto la sua prima esperienza cestistica dopo il College in Europa: in Grecia (Ilysiakos Athens) e poi a Cipro (Cytavision Apoel Nicosia).

Attualmente è impegnato alle Olimpiadi di Londra con la squadra dei padroni di casa.

Junior Casale ingaggia Riccardo Antonelli

Junior Casale comunica di aver ingaggiato in data odierna il cestista Riccardo Antonelli, 24 anni, ala/pivot di 2,03. Cresciuto cestisticamente nelle giovanili della Pallacanestro Varese, entra a far parte della prima squadra nella stagione 2005-2006, facendo il suo esordio nella massima serie in quella successiva.

Nella stagione 2007/2008 passa momentaneamente alla Robur Varese, per poi tornare in quella successiva nel club che lo ha cresciuto e contribuire – in squadra con il rossoblù Martinoni – alla risalita del sodalizio lombardo dalla LegaDue alla Serie A.

Come raccontare in Tv un match da record

E’ finita con i nigeriani che chiedevano autografi e scattavano fotografie dopo aver perso 156-73 dagli Usa.
Eccomi…
Come ti trasformo il pupo… Dato il punteggio, Usa vs Nigeria, oltre ad essere una partita dal doppio record, quello dei punti realizzati e quello del distacco, secondo me é stata anche la più palese dimostrazione di come un match senza alcuna storia, diventa qualcosa da vedere e raccontare grazie alla televisione.

Tutto parte dal voler raccontare una storia, che se all’inizio era quella del miracolo degli “underdog“, si é tramutata in quella dello spettacolo per lo spettacolo. Difese per modo di dire e attacchi scatenati.

Angelico Biella ingaggia Edward Moore Jr

Buon innesto di mercato per l’Angelico Biella che ha annunciato di aver firmato un contratto annuale con Ramone Edward Moore Jr, guardia di 193 centimetri, appena uscito dalla Temple University.

Nato a Philadelphia il 27 maggio 1989, a Biella vestirà il numero 23.

Sopot Basket Cup 2012 Lettonia-Italia 3 agosto 2012

Torna il campo la Nazionale di basket dopo la Trentino Basket Cup di una settimana fa. Dopo un viaggio di otto ore, con scalo a Monaco, l’Italia è arrivata a Danzica, in Polonia, dove oggi alle 17 giocherà contro la Lettonia nella prima giornata della Sopot Basket Cup che si disputerà alla Ergo Arena di Danzica.

“I tempi della preparazione alle Qualificazioni per l’EuroBasket 2013 stringono e l’importanza dei prossimi test diventa sempre più alta intanto per capire come stiamo -afferma Luca Dalmonte, assistente allenatore della Nazionale – giochiamo, poi, fuori casa, e quindi è l’occasione per abituarci ad arbitraggi in stile europeo. Affronteremo Lettonia, Montenegro e Polonia, tre squadre che partecipano alle Qualificazioni, tre squadre che renderanno i test più veritieri.”

Junior Casale ingaggia Povilas Butkevicius

Junior Casale comunica di aver raggiunto un accordo con il cestista lituano Povilas Butkevicius, 24 anni, ala/centro di 2,03. Cresciuto cestisticamente nella Sabonis School, branca dello Zalgiris Kaunas, club con il quale esordisce nel campionato lituano nella stagione 2004/2005, si fa conoscere dalla platea italiana in occasione degli Europei Under 20 disputati a Gorizia, nel 2007, quando con i colori della propria nazionale firma statistiche di tutto rispetto (15,6 punti e 11,7 rimbalzi in media a partita). Terminata la manifestazione europea fa ritorno in patria e veste prima la canotta del Nevezis e poi quella del Kaunas Triobet, dove conferma medie importanti (12,7 punti, 8,9 rimbalzi) prima di tornare sotto l’ala dello Zalgiris Kaunas. Nel 2010 si trasferisce al Rudupis Prienai, squadra serbatoio dei verdi di Kaunas, nel quale milita per due stagioni, richiamato brevemente dalla prima squadra dello Zalgiris nello scorso inverno. Con il Rudupis ha chiuso la stagione lituana a 11.5 punti e 6.5 rimbalzi di media.

Il Dream team di Londra fa storia, 156 punti, 83 di scarto

Contro la Nigeria nel torneo olimpico di Londra, crollano 3 record storici. Con 10 triple Melo Anthony (37 punti) eguaglia il primato di Tillman e Oscar (10 triple), e sono 15 punti di scarto in più dello squadrone di Jordan e Magic contro la squadra africana a Barcellona

All’ora delle streghe (quando i nostri ineffabili  dirigenti si occupano di arbitraggi..)  la partita  cominciata 30 minuti prima della mezzanotte del 2 agosto, nella terza giornata del torneo di basket dei Giochi Olimpici di Londra  la squadra USA ha sconfitto la Nigeria per 156-73 facendo crollare in una volta  sola tre record  della storia moderna di questo sport, dal 1948. Per la precisione:

Sopot Basket Cup 2012 programma

Sopot Basket Cup programma 2012:

3 agosto
Italia-Lettonia
Polonia-Montenegro

4 agosto
17.00 Italia-Montenegro
20.00 Polonia-Lettonia

Basket Olimpiadi 2012 Usa-Nigeria 156-73

Olimpiadi 2012 di Londra all’insegna della squadra di basket Usa che piazza una zampata significativa nell’ultima sfida delle qualificazioni del girone A. Punteggio record e la sensazione che la Nigeria abbia fatto il possibile e l’impossibile per evitare una debacle che, ala fine, è comunque arrivata. Lo nstrapotere dello squadrone americano è manifesto fin dalla palla a due e l’inizio è griffato Kobe Bryant che realizza più della metà – sette per le precisione – dei 13 punti a zero con cui gli uomini a stelle e strisce inaugurano l’incontro. A 5′ dall’inizio, Bryant è già a 14 punti e – con tale abbondanza sul groppone – si accomoda in panchina.

McCalebb da Siena al Fenerbahce Ulker Istanbul

La Mens Sana Basket ha raggiunto l’accordo con il Fenerbahce Ulker Istanbul per la cessione di Bo McCalebb e a renderlo noto è una nota emanata dalla società toscana:

“La trattativa è stata portata a termine con reciproca soddisfazione a conferma degli ottimi rapporti esistenti tra i due club. Ringraziando il giocatore per il grande contributo professionale e sportivo che ha saputo dare negli ultimi due anni contraddistinti dalla conquista di sei titoli italiani e dalla qualificazione alle Final Four di Barcellona 2011, la Mens Sana Basket vuole rivolgere a Bo McCalebb un grande in bocca al lupo per la sua nuova avventura con il Fenerbahce Ulker Istanbul.

Calendario basket A1 2012-2013

E venne il giorno. Varato nel corso della mattina di giovedì 2 agosto 2012 il calendario della prossima stagione di serie A di basket, che avrà inizio il 30 settembre 2012. Buttando un occhio alle prime giornate, viene da dire che per i campioni d’Italia della Montepaschi Siena – che nella prima giornata giocheranno a Reggio Emilia contro la Trenkwalder – si tratta di un avvio non complesso. I toscani esordiranno tre giorni prima in casa contro l’altra neopromossa, l’Enel Brindisi, in una partita della seconda giornata anticipata perchè Siena il 6 e l’8 ottobre sarà impegnata in una tournee americana contro i San Antonio Spurs e i Cleveland Cavaliers.