Tornato da Londra, Sergio Scariolo ha raggiunto la famiglia a Malaga per una brevissima vacanza di soli 5 giorni, è atteso a Milano per la ripresa degli allenamenti. La Federbasket spagnola non ha ancora fissato i tempi per ufficializzare quello che era scontato, anche se una voce molto “alata” ipotizzava un mese fa un rinnovo per il prossimo ciclo olimpico del contratto quando già invece Xavi Pascual si era eclissato a Zeljko Obradovic era il regista del mercato del Barcellona che guarda ai giovani, a cominciare da Abrines.
Europei U20 femminili, scendere sotto il 6° posto
A Debrecen (Ugheria) comincia domani la manifestazione nella quale l’Italia non è mai salita nel podio, due gemelline venete nella squadra azzurra
Ultimo appuntamento degli europei giovanili 2012 a Debrecen (Ungheria) con 16 formazioni a contendersi il titolo femminile Under20, campione uscente la Spagna, argento la Russia e terza la Polonia che è la squadra favorita per il 1° posto nel girone dell’Italia che incontra nell’ordine il 16 agosto l’Olanda (20.30), il 17 la Svezia (ore 16) e chiude il 18 con le polacche (20.30). Obiettivo minimo: qualificarsi per la fase successiva, massimo entrare nel giro medaglie di un evento che nei 10 anni di vita ci ha visti sempre in secondo piano. E si sa che il rilancio della femminile passa da qui, la femminile è arrivata ai mondiali Under 19 e Under 17 e adesso tocca alla squadra di Molino segnare un risultato positivo, che significa andare oltre il 6° posto che è il traguardo massimo negli ultimi cinque anni, con una sola qualificazione ai quarti. E’ vero anche che l’Italia non è mai scesa in Divisione B, il peggior risultato è stato il 12° posto di due anni fa. La spedizione azzurra quest’anno ha fruttato un argento nella Under16 e Molino ha chiuso il raduno ringraziando Marta Meroni, Giulia Moroni, Marta Miccoli, Chiara Terenzi ed Elettra Ferretti che tornano a casa.
La giovane Serbia mostra i nuovi gioielli
Senza i centri titolari Krstic e Erceg, gli azzurri slavi vincono in Islanda di Jon Stefansson (21 punti) con i volti nuovi. Nedovic, Lucic e Stimac.
La Serbia in fase di rinnovamento, con una selezione di kids interessantissimi, come Nemanja Nedovic, gioiello della Stella Rossa, e i più grandicelli Vladimir Lucic (23 anni, 2,02, ala piccola) e Vladimirs Stimac (25 anni, 2,11, centro), ha vinto con una gara di sostanza mancando dei due centri titolari Nenad Krstic e Zoran Erceg contro l’Islanda neo-promossa in Divisione A.
Europei U20 femminili in Ungheria, pugno di ferro di Spagna e Francia
Cominciata la 11.a edizione dell’Europeo Under20 femminile, la Spagna di Queralt Casas e di Laura Gil, le giovani vestali del basket iberico, hanno le migliori intenzioni di fare il bis e dopo due tempi avevano già disintegrato la Bielorussia (44-14, 30 punti di scarto) per concludere a +34.
Nel solito derby di famiglia baltico, successo della Lituania con una doppia-doppia della Dryskyte (18 punti e 11 eimbalzi). Negli altri due incontri della sessione pomeridiana a Dobrecen (Ugheria) la Turchia conferma la crescita del settore femminile, già ben visibile con la squadra maggiore alle Olimpiadi di Londra e batte di 25 l’Ucraina con 21 punti della Bilgic. Il Portogallo non ha avuto nemmeno il tempo di respirare contro la Francia, 55 punti a 33, 24-6 negli ultimi 10 minuti, portoghesi col 25% dalla lunetta.
Qualificazioni EuroBasket 2013: Italia-Portogallo 97-45
L’Italia batte nettamente il Portogallo e conquista i primi due punti sulla strada per EuroBasket 2013. Nella gara d’esordio delle qualificazioni al prossimo campionato europeo gli Azzurri dominano con una partenza a razzo (20-2) nel primo quarto e una gestione tranquilla del match. Rispettate in pieno le indicazioni di coach Pianigiani, che ai suoi aveva chiesto di non mandare mai in ritmo il Portogallo ma di imporre, al contrario, le proprie cadenze di gioco.
“Oggi era obbligatorio vincere – commenta il ct Simone Pianigiani – ma c’è modo e modo di farlo e i ragazzi lo hanno fatto nella maniera giusta e utile per continuare a crescere. A guardare le gare affrontate dal Portogallo durante la preparazione sulla carta non c’èra la differenza che poi si è vista in campo ma i ragazzi sono stati costanti in difesa e soprattutto nel giocare insieme. Ora dobbiamo portare questo atteggiamento positivo e questa faccia in tutti i campi dove andremo, a cominciare dalla Repubblica Ceca. Contro i cechi sarà una vera e propria battaglia sportiva contro una squadra di primissimo livello con taglia fisica ed esperienza. Oggi, ripeto, era importante sentirci nelle condizioni di andarcela a giocare contro tutti. Stasera, oltre il risultato, ho visto tante cose positive come il positivo rientro di Gallinari ma da ora comincia la parte difficile del nostro cammino ma se questi ragazzi vogliono darsi una dimensione internazionale costante dovranno saper affrontare tutte le avversità”.
La Serbia lancia i gioielli, Montenegro scarica Cook
Senza i centri titolari Krstic e Erceg, gli azzurri slavi vincono in Islanda coi volti nuovi Nedovic, Lucic e Stimac. Pekovic fuori per un’operazione al piede, Rochestie prende il posto del play dell’Armani. Colpi del Belgio e dei ceki difficile ostacolo sabato per l’Italia che ha dato 52 punti ai portoghesi
La Serbia in fase di rinnovamento, con una selezione di kids interessantissimi, come Nemanja Nedovic, gioiello della Stella Rossa, e i più grandicelli Vladimir Lucic (23 anni, 2,02, ala piccola) e Vladimirs Stimac (25 anni, 2,11, centro), ha vinto con una gara di sostanza mancando dei due centri titolari Nenad Krstic e Zoran Erceg contro l’Islanda neo-promossa in Divisione A.
Juniores terzo stop, riscossa con l’Ucraina?
Agli europei di Vilnius gli azzurrini si giocano la qualificazione ai quarti con la squadra dell’est che non ha mai vinto, e passa anche perdendo a -4 per la sconfitta dei greci. Vistoso calo con la Spagna, è calato Imbrò
Imperativo dell’ultima giornata delle qualificazioni dell’Europeo Under 18 di Vilnius battere l’Ucraina, e cercare di mettersi alle spalle le 3 sconfitte consecutive con Lituania, Serbia e Spagna per tentare di lasciare un segno in questo europeo che prometteva belle soddisfazioni e invece ha messo a nudo le varie fragilità di una squadra che non ha saputo, se non a trattati, arrivare alle sue potenzialità. E questo sul piano individuali, e come collettivo: si parla di convinzione, continuità in attacco e in difesa, scelte di tiro, con una sintonia che va e viene, una panchina che non riesce a dare la scossa.
L’addio di Stonerook via Twitter
Per il Re Leone 6 scudetti e 2 final four, un congedo con una finale tricolore da protagonista con la Montepaschi. Shaun Stonerook ha annunciato il suo ritiro attraverso Twitter, poche frasi sintetiche per una grande carriera che si sintezizza nel record dei 6 scudetti in 6 anni, cosa che nessunoi ha mai fatto in 63 stagioni. Ha vinto anche Coppe e Supercoppe, è stato MVP nei maggiori appuntamenti, ha finito la stagione con una finale scudetto sorprendente. In Euroleague ha segnato 572 punti con 551 rimnbalzim giocato due Final Four. Era arrivato da Cantù dopo due stagioni in Brianza con la sua criniera leonina e una moglie italiana, e col passaporto italiano ha pesato sulla bilancia dello scudetto. Avrebbero voluto vederlo in nazionale, ma finito il campionato spariva del tutto. E già lo scorso anno, dicono, era stato sul punto di non tornare.
Juniores terzo stop, riscossa con l’Ucraina?
Agli europei di Vilnius gli azzurrini si giocano la qualificazione ai quarti con la squadra dell’Est e la Grecia, vistoso calo con la Spagna, manca di convinzione la regia di Imbrò.
Imperativo dell’ultima giornata delle qualificazioni dell’Europeo Under 18 di Vilnius battere l’Ucraina, e cercare di mettersi alle spalle le 3 sconfitte consecutive con Lituania, Serbia e Spagna per tentare di lasciare un segno in questo europeo che prometteva belle soddisfazioni e invece ha messo a nudo le varie fragilità di una squadra che non ha saputo, se non a trattati, arrivare alle sue potenzialità. E questo sul piano individuali, e come collettivo: si parla di convinzione, continuità in attacco e in difesa, scelte di tiro, con una sintonia che va e viene, una panchina che non riesce a dare la scossa.
Krzyzewski lascia gli Usa, chi fra Popovic e Rivers?
Dopo l’oro di Londra la Federazione americana si è già orientata per il mondiale di Madrid su due allenatori di successo della NBA, la CBS ha anticipato che sarà il coach degli Spurs
“Vincendo l’oro potrei anche ritirarmi, perché credo che nessuno abbia vinto un’Olimpiade, un mondiale e un’altra Olimpiade in tre anni”. Questo Mike Krzyzewski avrebbe detto al suo presidente Jerry Colangelo prima della finale dei Giochi di Londra contro la Spagna. Dopo la conquista dell’oro ha via via abbracciato alcuni giocatori, non tutti, in particolare ha colpito la lunghissima stretta con Lebron e le lacrime di commozione del capitano dell’Usa Army di origine polacca nato a Chicago il 13 febbraio di 65 anni fa. L’anno prossimo non c’è attività internazionale, nel 2014 il basket concentra il suo interesse ancora in Europa per i mondiali di Madrid, ma non si sa ancora se la NBA concederà i giocatori. E’ difficile che a 67 anni se la senta di ricominciare un ciclo, come quello iniziato nel 2006 ai mondiali in Giappone. Il presidente della Federbasket Usa Colangelo ha detto che gli lascerà la porta aperta per decidere, e spera che rimanga ancora.
Nazionale, Pianigiani rinvia la scelta dei 12
Parte da Sassari, domani sera alle 21 contro il Portogallo,e con una roda di 15 giocatori il tour di qualificazione degli azzurri per gli europei 2013 in Slovenia. Pianigiani già riconfermato.
Comincia il giorno di Ferragosto a Sassari, contro il Portogallo, squadra diretta da un leggendario coach, Mario Palma, il Mourinho della palla al cesto, per aver fatto del’Angola ma regina del basket d’Africa. Tonato in patria l’Angola non è riuscita ad andate alle Olimpiade, spodestata da Tunisia e Nigeria che non sono state squadre materasso, per cui il livellamento non va visto solo nel risultato di Usa-Spagna ma anche in basso.
Sassari ultima ora: Pianigiani ha deciso, Gallinari giocherà
Sulla formazione dell’Italia eravamo fermi a un comunicato stampa della Fip delle 17 di martedì 14, mancando un aggiornamento bisogna andare sul sito Fiba.Europe per trovare la notizia più attesa riguardante il debutto contro il Portogallo, quella dei 12, evidentemente legata al provino di Gallinari. Da qui i dubbi che giustificano parzialmente i tempi lunghi di Pianigiani per scegliere la formazione di stasera a Sassari (20.30), in un giorno che per lui senese è anche vigilia di Palio a Siena. La sua Lupa non è in piazza, ma deve contrastare l’Istrice, la grande nemica.
Tanjevic senza big, a Sassari presenta i suoi giovani
Ritiratosi dalla panchina, dopo il no di Messina alla Federazione della Mezzaluna è tornato all’antico e sta lanciando il gigante 21enne Aldemir Furkan.
Luci e ombre hanno accompagnato la preparazione della Turchia che riposa nel turno di ferragosto e debutta il 18 ad Ankara contro la Bielorussia e poi ngioca la prima gara fuori casa a Sassari il 21 agosto. La Turchia, testa di serie n.1, aveva contattato Ettore Messina per affidargli l’incarico di CT, il coach aveva altre idee, e alla fine ha deciso di tornare a Mosca dove ha raccolto i maggiori successi della sua carriera (assieme a Bologna), anche se non si aspettava di perdere Kirilenko e Shved e Siuskaukas che si è ritirato.
Europei juniores, azzurri in zona rischio
A Vilnius nel girone per i quarti , gran rimonta ispirata dal play pugliese Laquintana che non basta per fermare la Serbia che tira 35 liberi contro 13. Oggi altro test con la forte Spagna, poi bisogna battere l’Ucraina.
Dopo la giornata di riposo sono ripresi a Vilnius (Lituania) e Ljepaja (Lettonia) i gironi per scegliere le migliori 4 dei gironi a sei squadre che si affronteranno nei quarti di finale. L’Italia, nel gruppo F (Vilnius), è stata sconfitta dalla Serbia vice-campione d’Europa e seconda classificata del Gruppo A dietro la Spagna, la squadra slava si portava dietro come l’Italia i 2 punti della fase preliminare, per cui la vittoria è un’ipoteca sul passaggio al tabellone finale.