Mondiale U17 Femminile, Stati Uniti-Italia 83-43

Prima sconfitta per l’Italia, nel Mondiale Under 17 Femminile di Amsterdam. Nel terzo impegno, dopo aver superato all’esordio il Canada e poi il Mali, le Azzurre sono state battute 83-43 dagli Stati Uniti: domani giornata di riposo, martedì si torna in campo per affrontare la Corea alle ore 10.00. Il giorno dopo ultima partita del girone contro il Belgio. Il ko con Team Usa non pregiudica in alcun modo il cammino della squadra di Renato Nani, che resta ancora in corsa per l’accesso ai quarti di finale.

Trionfa Saric: 39 punti e 11 rimbalzi, niente doppietta per la Lituania

Nell’Europeo U18 di Vilnius con 28 punti di Tessitori  riscatto tardivo /° posto), questa squadra continuerà con Capobianco o verrà data in blocco a Stefano Sacripanti per la Under 20 con l’aggiunta di Della Valle?

A due anni dal trionfo con la storica tripla-doppia nell’Under16, un altro trionfo personale del fenomeno di Sibenik. Stavolta Dario Saric si deve accontentare di una doppia-doppia che arriva sul 67-55 dopo 3 minuti del 4° tempo (32 punti e 10 rimbalzi), protagonista dell’allungo decisivo anche se la Lituania è irriducibile, non si da per vinta, rientra in partita ma crolla nell’ultimo quarto (30-23).

Tessitori e Nicolino Ivanovic, giovani al potere in Europa

“Blake” Tessitori l’italiano più ammirato in questi europei juniores di Vilnius è uno dei candidati al Quintetto Ideale, se non ce la farà sarà per la spietata concorrenza  di questa edizione che comprende almeno 10 nomi, e anche perché l’Italia  non è riuscita a entrare nel giro medaglia come l’anno scorso. Però, come è stato per la Under20 un mese fa a Lubiana, l’ala forte scoperto da Umberto Vezzosi e ultimo di 3 fratelli cestisti,  è cresciuto di partita in partita. E il doppio impegno  dell’ultimo mese ha accelerato la crescita del ragazzo pisano che ha solo 17 anni. Intanto è  arrivato a 205 centimetri  e nell’ultima stagione si è confermato il miglior giocatore della A dilettanti, anche se ha avuto molti problemi fisici.

Tessitori segna 28 punti, l’Italia chiude al 7° posto

Nell’Europeo U18 di Vilnius riscatto tardivo nella giornata finale, questa squadra continuerà con Capobianco o verrà data in blocco a Stefano Sacripanti per la Under 20 con l’aggiunta di Della Valle?

Non finisce  in gloria, né col 5° posto che avrebbe permesso di partecipare ai mondiali U18, ma con  una pillola zuccherata che potrebbe almeno  chiudere polemiche, musi lunghi, forum scomodi coi tifosi in rivolta, e capire cosa è successo e intervenire. Alla fine, funziona il gioco e la difesa (18 assist, 6 di Imbrò e 6 recuperi) e col 50% di tiro (ma da 3 solo il 29%) e il quadretto è  quasi un “e tutti vissero felici e contenti”  questo successo nella finalina dal 7° all’8° posto.

Virtus Roma ingaggia Gani Oladimeji Lawal

La Virtus Roma ha ingaggiato Gani Oladimeji Lawal, atleta americano di passaporto nigeriano. Nato a College Park il 7 novembre 1988, Gani è un centro di 205 cm per 106 kg che va a chiudere il roster a disposizione di coach Marco Calvani.

Vanta una vasta esperienza internazionale nonostante la giovane età ed arriva nella Capitale dopo una stagione conclusa con i francesi del Roanne.

Montepaschi Siena ingaggia Aleksandar Rasic

La Montepaschi Siena ha ingaggiato per la prossima stagione il 28enne play-guardia serbo Aleksandar Rasic, che ha disputato l’ultimo anno con la maglia del Lietuvos Rytas Vilnius.

Con la formazione lituana ha viaggiato a 6,9 punti di media in campionato. In Eurolega, invece, 11 partite con 5,3 punti di media.

Tanjevic contro l’Italia, siamo fermi alle sue imprese

Terzo appuntamento martedì sera per le qualificazioni europee, a Sassari arriva la Turchia senza stelle NBA ma con il coach carismatico dell’ultimo scudetto di Milano e l’ultimo oro azzurro: basta Gallinari e il catenaccio?

Darwin. Evoluzionismo. Evoluzionismo degli allenatori? Forse sì, ma  alla rovescia? Comunque inversamente proporzionale al valore-spettacolo del gioco e al conto in banca. Meno fai segnare e segni, può aspirare aalclub del “guru”, e  più guadagni. Ragionamento algebrico astuto e pragmatico: tieni basso il punteggio, se vinci hai vinto, pazienza se annoi… Se perdi, avrai  perso sempre di stretta misura.

Guida qualificazioni europee: Serbia ko nel derby slavo

Girone A – 1.a g Islanda-Serbia 78-91 (21 Stafansson; 18 Savanovic);  Montenegro-Israele 75-69 (12 Rochestie, 12 Sekulic, 12 Sehovic; 22 Elyau, 17 Casspi), Ohayon 8+10 as); Estonia-Slovacchia 95-74 (16 Talts; 13 Vojek). 2.a g: Slovacchia-Islanda 75-81 (31 Gavel; 28 Stefansson); Serbia-Montenegro  71-73 (21 Teodosic; 17 Suad Sehovic + 10 r.; Israele-Estonia 86-88 ts  (23 Casspi, Ohayon 9 r + 7 a; 21 Kangur) Classifica: 2/0 Montenegro,  Estonia, 1/1 Serbia, Islanda, 0/2 Israele, Slovacchia.

U20 femminile bocciata, lotta per la salvezza

Agli europei di Dobrecen 3 sconfitte nel forte girone eliminatorio,la Polonia si prende un vantaggio sicuro e lo gestisce, si salva Cristina Dotto.

Non riesce a qualificarsi la Under20 femminile all’europeo di Debrecen, un problema per il ricambio della nazionale maggiore che ha conquistato la qualificazione europea. L’Italia ha pagato un girone difficile e per la prima volta dovrà cercare di evitare la retrocessione in Seconda Divisione  di  6 partite incontrando due volte  Portogallo, Gran Bretagna e Lettonia.

Per l’oro juniores la Lituania sfida Saric

L’europeo U18 di Vilnius ripropone la finale Lituania-Croazia vinta nel ’94 dai baltici di Jasikevicius. L’Italia perso il 5° posto contro la Spagna per andare al mondiale U19 si gioca il 7°-8° posto con la Bulgaria. La nostra squadra è stata un’enigma

Seconda finale Lituania-Croazia a distanza di 18 anni da quella di Tel Aviv vinta dai baltici per 73-71  con un paio di campioni veri, Sharunas Jasikevicius, ancor oggi sulla breccia, ingaggiato a 36 danni dal Barcellona e Marciulonis. La Lituania ha vinto il secondo oro due anni fa col fenomeno Valanciunas e un argento nel 2008 battuta dalla Grecia. La Croazia ha vinto 3 argenti, ’94, ’98 e 2000, è arrivata all’oro nel 2008, ultima medaglia il bronzo del 2008.

Qualificazioni Eurobasket 2013 Repubblica Ceca-Italia 53-63

Seconda partita e seconda vittoria per l’Italia nel girone F di qualificazione all’EuroBasket 2013. Dopo la batosta inflitta al Portogallo, gli azzurri di Piaanigiani sono riusciti a portare a casa il risultato anche dalla difficile trasferta in Repubblica Ceca e il 63-53 finale la dice lunga sull’impegno che è stato necessario. Le parole di Pianigiani:

“È una vittoria importante ma abbiamo fatto tanta fatica, come atteso. Abbiamo giocato facendo grande attenzione a non concedere loro il contropiede. I ragazzi e la squadra hanno messo molto impegno in difesa e in più di una situazione abbiamo pagato in attacco con qualche tiro sbagliato di troppo. Dobbiamo essere più cinici e più solidi, allenarci sulla fatica perchè non si tratta di una singola gara. Poi per ogni match ci possono essere diversi protagonisti”.

Mondiali under 17 femminili Italia-Mali 71-31

Rimane a punteggio pieno l’Italia, nel Mondiale Under 17 Femminile di Amsterdam. Nel secondo impegno, dopo aver superato all’esordio il Canada, le Azzurre hanno battuto 71-31 il Mali e domani tornano in campo per affrontare gli Stati Uniti (ore 16.45), favoriti d’obbligo della manifestazione.

Con Armani-Boston la NBA sbarca il 7 ottobre a Milano

Per la Montepaschi due in America con gli Spurs (6 ottobre) e Cleveland (8 ottobre), coinvolte anche Fenerbahce, Real Madrid, Barcellona, Alba Berlino: 115 le amichevoli NBA, la prima Clippers-Denver il 6 ottobre a Los Angeles

La NBA ha annunciato il calendario della pre-season che comprende ben 115 partite, si recupera in grande stile il “taglio” brutale dell’ultima stagione dovuto alla serrata dei proprietari.  Il prologo è una serie di test-match con alcune squadre europee, e avranno questo onore anche le italiane Armani e Montepaschi.

Dani Diez ha lasciato il Real Madrid per poter giocare

E così i reucci del basket spagnolo hanno cambiato maglia, e saranno avversari nella prossima Liga Endesa.

Dopo la firma di Alecs Abrines col Barcellona pagando una penale di 300 mila euro all’Unicaja Malaga, il “canarino” MVP dell’europeo juniores dello scorso anno, capace di segnare 34 punti in una gara di campionato con l’Estudiantes,  Dani Diez ha chiesto di essere ceduto al Real Madrid di ritorno dal bronzo europeo di Lubiana, nella Under 20, che lo ha visto inserito nel Quintetto Ideale.