Nba, Gallinari rilancia Denver e Kobe replica lo show

Più di uno spunto di riflessione dopo le partite di regular season Nba dell’11 gennaio: conferma dei progressi di Danilo Gallinari (16,7 di media) che punta in alto e trascina Denver alla vittoria contro New Jersey; con 40 punti di Kobe Bryant i Lakers vincono la prima gara esterna a UtahChicago e Oklahoma arrivano a 10; ancora stop per Miami. Notiziola di mercato: Dwight Howard ai Bulls?

Andrea Bargnani ha concluso anzitempo,  per uno stiramento al polpaccio, la peggior gara in attacco  della sua ottima stagione nel corso della quale è arrivato al top fra i marcatori (7° assoluto, 23,8 di media). Ma adesso rischia di essere superato da LaMarcus Aldrige avendo segnato coi Kings  solo 10 punti, 2 canestri e 6 tiri liberi su 6, 2/13 al tiro e 0/3 in 28’. Platonica quindi la  nuova doppia-doppia del Mago,  che ha catturato  10 rimbalzi segnando miglioramenti in questo settore. Dopo aver cambiato allenatore (Keith Smart per Paul WestphalSacramento si è presa la prima vittoria esterna a Toronto grazie ai 19 rimbalzi (e 21 punti) di DeMarcus Cousins in disaccordo con l’ex coach e sfruttando la libertà concessa dalla difesa canadese  ai tiratori avversari: Tyreke Evans (29 punti, 14/14 liberi e 7 rimbalzi) in continua crescita e i 12 punti nel finale del rookie  Isiah Thomas scelto all’ultimo giro del draft dai King. Fra i Raptors non  è stato sufficiente il positivo ritorno, dopo l’operazione al ginocchio, del cecchino lituano Linas Kleiza e i 24 punti del brasiliano Leandro Barbosa.

Basket A1 risultati 16a giornata 11 gennaio 2012

Il sedicesimo turno di basket A1 si è giocato mercoledì 11 gennaio 2012 e l’infrasettimanale ha decretato il nuovo passo falso dell’Armani Milano che ha ceduto in casa le armi alla Benetton Treviso, capace di espugnare il Forum di Assago per 80-81. Cade anche la Montepaschi Siena in casa di Bologna: i toscani restano primi in classifica e precedono di due lunghezze i meneghini e la Canadian Solar.

Fatale Montegranaro per la Bennet Cantù anche se la notizia purtroppo negativa è quella della caduta dalle gradinate di un tifoso canturino le cui condizioni vengono annunciate come gravi. Tutto il resto passa ovviamente in secondo piano e l’auspicio è che la notte possa riservare notizie in tal senso positive.

Venezia e Pesaro si confermano sorprese di stagione liquidando rispettivamente Sassari in casa e l’Acea a Roma. Varese travolge tra le mura amiche la Sidigas Avellino, idem vale per Caserta che non lascia scampo a Biella. Corsara teramo, vittoriosa sul parquet di Casale. Ha riposato la Vanoli Braga.

I risultati della sedicesima giornata del campionato di serie A1 di basket:

I grandi del basket, Riccardo Pittis

Tre sole maglie indossate nella lunga carriera, quella dell’Olimpia Milano, quella della Benetton Treviso e quella della Nazionale Italiana. Questo è Riccardo Pittis, una delle ali più forti della sua generazione, uno dei giocatori più titolati nella storia del basket italiano. Una favola che ebbe inizio nell’ormai lontano 1985, quando Acciughino (così lo chiamavano tifosi e compagni di squadra) esordiva in Serie A.

Un debutto che fece scalpore, considerando che Pittis aveva da poco compiuto 16 anni, pur dimostrando una sapienza tattica pari a quella di compagni ben più navigati). L’avventura con la squadra milanese durò per ben nove anni, durante i quali quel gigante di 2 metri e passa contribuì alla conquista di quattro campionati, due Coppe Italia, due Coppe dei Campioni,  una Coppa Intercontinentale ed due Coppe Korac.

Tifoso di Cantù cade dagli spalti, è grave

Pessima notizia a fare da cornice alla sedicesima giornata di basket A1: un tifoso della Pallacanestro Cantù, infatti, lotta tra la vita e la morte in seguito a una caduta dalla gradinata del palazzetto dello sport.

A gara finita, il supporter, che aveva assistito alla’incontro tra Fabi Monegranaro-Cantù, avrebbe cercato di salutare i propri beniamini sporgendosi eccessivamente: è caduto e ha battuto la testa dopo un volo di tre metri.

E’ stato immediatamente trasportato presso l’ospedale di Ancona privo di senso.

Baskettopoli resta a Reggio Calabria, il Giudice non cambia idea

La dottoressa Tarzia della Procura ha respinto le richieste delle difese di spostare il processo cosiddetto Baskettopoli per i voti taroccati dei commissari, si riprende il 18 aprile con l’ascolto dei testimoni.

Ricordate Baskettopoli? A distanza di due anni e mezzo dal rinvio a giudizio di 41 imputati per reati vari, da associazione per delinquere, frode sportiva, abuso d’ufficio  in seguito alla denuncia presso il tribunale di Reggio Calabria per i giudizi taroccati dei commissari  che hanno falsato le classifiche arbitrali e alcune gare, e dopo 4 patteggiamenti fra i quali quello di Alessandro Campera, braccio destro del presidente degli arbitro (CIA) Garibotti, la dottoressa Tarzia della Procura reggina ha rigettato tutte le richieste delle difese accogliendo quella del PM Maria Luisa Miranda delle parti civili e disponendo che il processo prosegua presso lo stesso tribunale che ha svolto la fase istruttoria. Si era ventilato lo spostamento a Roma, quale sede naturale di competenza della Fip.

Nba risultati 10 gennaio 2012

Undici gare di Nba giocate il 10 gennaio e, tra gli italiani, in campo il solo Andrea Bargnani che, nonostante i 22 punti personali, non è riuscito a trascinare i Toronto Raptors alla vittoria contro i Washington Wizards. Buona, ancora una volta, la prestazione del romano: il Mago gioca poco meno di trenta minuti e chiude con 9/16 al tiro (0/3 da 3 punti), 2 assist e 2 rimbalzi. Washington ringrazia il duo composto da Nick Young e Rashard Lewis che piazzano a referto 15 punti a testa.

Esplosione di un immenso Kobe Bryant (e ci si chiede: quando sarà al top della forma, che farà?) a Los Angeles: i Lakers battono Phoenix con 48 punti del campione (18/31 al tiro). Bene, tra i californiani, anche Pau Gasol (16 punti e 12 rimbalzi) e Andrew Bynum (12 punti e 8 rimbalzi).

Nba, Kobe fa 48 contro Phoenix

Nel corso delle gare Nba del 10 gennaio, Miami è sconfitta al supplementare nella tana dei Golden State mentre annotiamo la prima vittoria in trasferta di Dallas. Chicago e Oklahoma sono intanto le prime squadre ad arrivare alle nove vittorie. Poi, incredibile Kobe Bryant!

Da 3 mesi i medici insistono per un’operazione al polso, e nonostante il dolore ha portato nuovamente al successo i Lakers contro Phoenix segnando 48 punti ai Suns di Steve Nash, ovvero il 50 per cento dei totali nello show allo Staples Center.

Un rilancio in grande stile, anche se ai Los Angeles Lakers manca un grande play e se devono ancora dimostrare di saper vincere fuori casa. Inoltre, c’è appunto l’incognita del polso di Kobe mentre per quanto riguarda i centri, Paul Gasol è ormai il pilastro e ha chiuso con l’ennesima doppia-doppia. Kobe ha dunque segnato 48 punti, high di questa stagione, in 39 minuti, con 18/31, 0/3 dall’arco, 12/13 liberi, 5 rimbalzi, 3 assist.

Torna l’Euroleague, il Maccabi porta Mallet a Tel Aviv

Dal 18 gennaio le Top 16 di Euroleague, il cecchino Usa Desmond Mallet lascia il Belgio per Tel Aviv. Nel 1° turno Siena-Bilbao mercoledì, Armani-Panathinaikos e Barcellona-Bennet giovedì. La Montepaschi è la prima delle tre italiane a scendere in campo nelle Top 16 che cominciano mercoledì della prossima settimana. I campioni d’Italia, secondi nel loro girone, affrontano in casa la matricola Bilbao nel girone con altre due spagnole, Unicaja e Real Madrid che si affrontano nell’altra gara del Girone F.

Bennet e Armani debuttano giovedì, rispettivamente a Barcellona e in casa col Panathinaikos campione d’Europa degli ex Fotsis e Nicholas. Frattanto il Maccabi che quest’anno ha perso Jeremy Pargo ingaggiato dai Memphis Grizzlies e cominciato la stagione con Jordan Farmar, sotto contratto con i Nets, si è rafforzato con un play esperto di livello internazionale non potendo ancora contare sul rientro di Doron Perkins che si sta curando in Nevada per il grave incidente di un anno fa. A sorpresa, avendo già 3 registi (il greco Papaloukas, l’israeliano Oyaion e l’americano Scheyer) David Blatt ha puntato su Desmond Mallet 3° marcatore della Euroleague di quest’anno (18,9 punti) con lo Spirous Charleroi.

Il secondo debutto di Goree con Treviso domani sera a Milano

Dopo cinque anni dal suo addio alla Benetton – squadra con la quale vinse uno scudetto, due Coppe Italia e una Supercoppa Italiana – Marcus Goree è tornato in casacca biancoverde. Ed il suo secondo debutto sarà domani sera nel match contro Milano. L’americano é stato tesserato anche per la sua esperienza, che servirà in Eurocup, con Treviso che giocherà le Last 16 la prossima settimana. «Sono qui per aiutare la squadra e dare una mano ad un club e a una città che mi sono rimasti nel cuore, dopo essere uscito dal contratto con il Paok è arrivata questa chiamata di Treviso e ho accettato al volo con grande entusiasmo. La squadra è nuova rispetto a quando ero qui io, conosco Bulleri e qualche giovane, ma li ho visti all’opera e penso che potremo fare bene nella seconda parte della stagione». Il player americano è stato accolto da una vera e propria ovazione da parte dei supporters del Palaverde, nel pre derby contro Venezia: «Mi mancavano i tifosi di Treviso e sono contento di aver sentito ancora il loro affetto e i loro cori». Goree ha dichiarato di voler dare il suo contributo, specie sotto le plance, in area, a livello difensivo e in post basso, per colmare la partenza di Jeff Adrien. «Ho già parlato con coach Djordjevic e mi piacciono il suo feeling con il gruppo e la grinta che ci mette. Penso di poter dare un aiuto in difesa e sotto canestro, e di poter dare alla squadra un gioco interno in attacco, quel riferimento in posizione di pivot basso che adesso manca. Inoltre dovrò portare leadership. Sono prontissimo, al Paok in Grecia giocavo 40 minuti a partita fino a pochi giorni fa». Goree arriva in un momento molto delicato per la Benetton, che si trova appena due punti sopra l’ultimo posto, ma l’americano vuole comunque puntare in alto: «Mancano ancora tantissime partite, per quello che ho visto possiamo partire per vincere contro tutte le squadre, penso che se andiamo per gradi e pensiamo partita dopo partita solo a dare il massimo per vincere, possiamo salire passo passo e puntare all’ingresso nei playoff».

Domani importante sfida salvezza tra Casale e Teramo

Domani sera alle 20.30 al PalaFerraris ci sarà il match di campionato fra Novipiù Casale e Banca Tercas Teramo. «Quando si gioca ogni tre giorni, si accorciano i tempi di recupero anche da brucianti sconfitte come quella contro Roma – spiega Giancarlo Ferrero – già domani abbiamo la possibilità di voltare pagina, giocando contro una delle squadre impegnate nella lotta per non retrocedere. Sarà una partita importantissima, dal primo all’ultimo secondo. Abbiamo dalla nostra un PalaFerraris che ci potrà dare una mano: loro arrivano galvanizzati dalla vittoria con Milano, ma la nostra voglia di rivalsa e il calore del pubblico dovranno fare la differenza». Oggi è proseguito il lavoro differenziato per Olu Nnamaka: la disponibilità di scendere sul paequet dello svedese verrà valutata fino all’ultimo.

Le convocazioni della Nazionale femminile di coach Ricchini

Riprende il lavoro la Nazionale Femminile, che si radunerà a Roma dal 16 al 18 gennaio. Agli ordini del ct Roberto Ricchini, nonché coach del Cras Taranto, e dell’assistente Giovanni Lucchesi l’appuntamento è fissato per le 13 di lunedì 16 presso il Centro Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” di Roma: dalle 18 alle 20.30 si svolgerà il primo allenamento, martedì doppia seduta, dalle 9 alle 12 e dalle 18 alle 20.30, mentre mercoledì si terrà solo l’allenamento mattutino, sempre dalle 9 alle 12.

LE CONVOCATE: Benedetta Bagnara, Debora Carangelo, Sabrina Cinili, Nene Diene, Valeria De Pretto, Francesca Dotto, Valentina Fabbri, Martina Fassina, Alessandra Formica, Virginia Galbiati, Giulia Gatti, Gaia Gorini, Francesca Mariani, Marta Masoni, Giovanna Pertile, Abiola Wabara.

Pianigiani indica i pro e i contro della Montepaschi Siena

La Montepaschi Siena torna solitaria in vetta alla classifica di basket A1 dopo il successo ottenuto in Sardegna contro Sassari per 75-91. Sebbene il risultato non debba trarre in inganno perché per lunghi tratti il match è stato equilibrato, i toscanio hanno mostrato nelle fasi decisive il proprio potenziale e messo a tacere le velleità sarde in virtù della maggiore esperienza e della capacità di incidere quando diventa vietato sbagliare.

Il coach di Siena, Simone Pianigiani, è moderatamente soddisfatto per il risultato ma sotto il profilo del gioco invita i suoi a migliorare:

“La squadra ha dimostrato compattezza e solidità, nelle ultime gare avevamo sofferto invece di più, certo qualche cosa va registrata, ma è stata una nostra idea quella di fare maggiore attenzione ai rimbalzi ed alle loro ripartenze. Siamo tornati soli in vetta alla classifica, ora abbiamo una maggiore fiducia nei nostri mezzi, anche se devo riconoscere che il risultato è troppo ampio, Sassari ha fatto bene e ci ha messo in difficoltà, bravi i ragazzi a non lasciarsi prendere dalla frenesia e aver ritrovato i  giusti equilibri”.

Nba risultati 9 gennaio 2012

Sei partite di Nba nel corso del 9 gennaio con la sfida italiana tra i Denver Nuggets e i New Orleans Hornets nel corso della quale Marco Belinelli, partito in quintetto, ha sfoderato una signora prestazione e contribuito a trascinare i compagni (19 punti per lui con 8/13 dal campo e 3/4 dall’arco). Per Danilo Gallinari, top scorer di Denver, 15 punti. 31 i punti di Andrea Bargnani che dà spettacolo a Toronto e consente ai Raptors di mettere a tacere le velleità di Minnesota.

I locali beneficiano anche del turno favorevole di Amir Johnson (19 punti e 11 rimbalzi) e Josè Calderon (14 punti e 6 assist). Sfida nella sfida, quella tra lo stesso Calderon e lo spagnolo Ricky Rubio (10 punti e 6 assist). Per Kevin Love 13 punti e 14 rimbalzi. Bene Chicago, all’ottava vittoria stagionale: Detroit Pistons piegati dai 23 punti di Carlos Boozer e dai 22 di Derrick Rose. New York batte Charlotte al Madison Square Garden: 25 punti e 12 rimbalzi per Amar’e Stoudamire, 22 per Carmelo Anthony, 20 e 13 rimbalzi per Tyson Chandler.

I risultati delle partite della regular season Nba del 9 gennaio 2012:

NBA, Bargnani e Belinelli al top

Nel turno di Nba della regular season di lunedì 9 gennaio, Andrea Bargnani  riporta  al successo Toronto (31 punti per il romano in casa con Minnesota) mentre Marco Belinelli contribuisce in maniera decisiva per la vittoria degli Hornets (19 per il bolognese a Denver).  Debutto di Da Juan Summers, dopo la fuga da Siena,   con 4 punti, 3 rimbalzi, 2 assist in 20 minuti.

Italians do ti better? Proprio così, grande giornata per i giocatori della Spaghetti League, quelli stoltamente sbertucciati agli europei anche dal Sistema, perché Andrea Bargnani è stato il top scorer del primo turno settimanale con 31 punti firmando il successo “scaccia crisi” di Toronto con Minnesota mentre nel derby fratricida  (offerto da Sky Sport e in replica oggi) Marco Belinelli,  riconfermato starter, ha segnato a Denver  canestri decisivi (19 in totale, 3/4 dall’arco) prendendosi la rivincita sui Nuggets che hanno avuto ancora in Gallinari il miglior realizzatore (15 punti). Atlanta col massimo score (106 punti sul campo dei Nets trascinati da Deron Williams, 14 assist) è la prima squadra a raggiungere le 7 vittorie (7/3) e si propone  con LaMarcus Aldridge in grande crescita come squadra guastafeste.