Europei Under20, l’Italia torna in corsa con Ceron

Contro la Lituania il cecchino veneziano ha segnato 29 punti in 23 minuti, 15 punti del baby- gigante Tessitori, in Slovenia oggi qualificazione con la Svezia.

Prova di grandissimo carattere  e prima vittoria agli Europei under 20  in Slovenia di un’Italia working-progress rispetto a quella dell’argento dell’anno scorso a Bilbao. La Lituania, reduce dal successo con la Svezia,  conduce per i primi due tempi, e con 11 punti di vantaggio.

Il baby-gigante Tessitori con i suoi 17 anni e tanti sacrifici in una stagione costellata da guai fisici  porta preziosi canestri, e replica anche nella seconda parte ma il break decisivo fra il 3° e 4° tempo, è firmato da Marco Ceron con 29 punti finali. In maglia azzurra aveva già segnato 34 punti alla Slovenia agli europei U18 del  2010, ma questa è la gara più importante in maglia azzurra, con più di un punto al minuto e 6 tiri pesanti su 12,  per il cecchino veneziano mandato a Recanati nella A dilettanti a farsi le ossa.  E  l’unico della squadra di Stefano Sacripanti ad aver fatto la trafila di tutte le nazionali giovanili, dalla under 18 nel 208, alla Under 18 nel 2010 e la Under 20 dello scorso anno in Spagna assieme al play Traini.

Parla Kobe Bryant e Michael Jordan se la ride

Una dichiarazione che è parsa sinonimo di sicurezza per molti è poi significata per alcuni sfrontatezza. E se tra gli alcuni vi è anche un certo Michael Jordan, ecco che le parole in questione assumono un peso specifico ancor più significativo. La frase incriminata è quella di Kobe Bryant:

“Non ho dubbi che la squadra olimpica del 2012 potrebbe battere il Dream Team del 1992 in un singolo match”.

Questa frase di Bryant, protagonista annunciato del torneo di basket olimpico a Londra, ha provocato la replica stizzita di Michael Jordan, il Mito, che Bryant raggiungerà come vincitore di due ori ai Giochi in caso di successo degli Usa a Londra.

Qualificazioni Eurobasket femminili 2013 Finlandia-Italia il 14 luglio 2012

La Nazionale Femminile è atterrata nel primo pomeriggio a Helsinki, dove domani sera alle ore 19.00 locali (le 18.00 in Italia) affronta la Finlandia nell’ultima partita delle qualificazioni a EuroBasket Women 2013.
Come è noto, con la sesta vittoria consecutiva ottenuta con la Grecia mercoledì scorso, le azzurre sono già certe del primo posto nel girone E e il prossimo anno parteciperanno all’Europeo che si giocherà in Francia dal 15 al 30 giugno 2013.

Deron Wiliams rinnova con i Brooklin Nets

Finisce presto la telenovela di mercato che avrebbe potuto procrastinarsi per parecchio tempo: in archivio una delle vicende estive che smette di tenere banco nella Nba, visto che Deron Williams ha deciso di restare ai Nets.

Il play dei Brooklyn Nets ha rinnovato il contratto accettando e firmando tramite Ipad un quinquennale da 98 milioni di dollari.

La Bocca della Verità: tiene banco il caso Treviso

°Come commentare la  rinuncia di 35 club della Lega Nazionale Pallacanestro? Una Caporetto o crisi d’assestamento fisiologica in linea con la riforma?

°E’ vero che solo  la Pall. Varese era favorevole a consentire alla Pall. Treviso srl di iscriversi alla A?

°Perché Legabasket non ha fornito l’esito della votazione sul caso Treviso?

°Legabasket come  può spiegare alla gente  il no a Treviso per “carenza di documentazione”?. Ci si chiede: mancavano  o no le garanzie economiche o tecniche?

La Montepaschi Siena ha ufficializzato il georgiano Sanikidze

Il Montepaschi Siena ha ufficializzato l’arrivo di Viktor Sanikidze. Il 26enne georgiano ha disputato un’ultima stagione molto positiva con la casacca della Virtus Bologna, con cui ha battuto due volte proprio Siena. Sanikidze ha infatti vinto la classifica dei rimbalzisti, chiudendo l’annata in doppia doppia (12 punti e 10.9 rimbalzi di media). Con Siena, l’ex seconda scelta di San Antonio ha firmato un accordo 2+1.

La Trenkwalder Reggio Emilia presenta il neo acquisto Cinciarini

E’ il principale acquisto della neopromossa Trenkwalder Reggio Emilia: si tratta di Andrea Cinciarini, 26enne play azzurro che arriva da una stagione vissute con luci e ombre a Cantù, ed è stato presentato alla stampa in questi giorni, dopo la firma su un contratto di due anni con opzione per il terzo. Queste le prime parole del giocatore.

Sono felice di poter giocare in una società blasonata come quella di Reggio Emilia. Ho sposato le idee del club perché ha obiettivi importanti e ambiziosi, che condivido pienamente. Sono molto carico e non vedo l’ora di ripagare la società della fiducia che mi è stata accordata.

Supercoppa italiana Siena-Cantù il 22 settembre 2012 a Rimini

Definite data e luogo della Supercoppa italiana di basket edizione 2012: a contenderla, la Montepaschi Siena e la Pallacanestro Cantù.

La sfida si disputerà sabato 22 settembre 2012 al 105 Stadium di Rimini.

Lo ha deciso a Bologna l’Assemblea di Lega. L’organizzazione è stata affidata per il secondo anno a Rcs Sport; nei prossimi giorni saranno comunicati i dettagli sull’orario della partita e sull’apertura del ticketing.

Londra 2012 Usa senza Griffin per infortunio

Amichevole in grado di preparare al meglio il percorso di avvicinamento a Londra 2012 per le Olimpiadi ma con strascichi amari per un infortunio occorso a Blake Griffin che non sarà della competizione. Il Dream Team Usa di basket ha sconfitto per 113-59 la Repubblica Dominicana in un’amichevole di preparazione a Londra 2012 giocata a Las Vegas.

Il coach Mike Krzyzeski ha schierato un quintetto titolare formato da Tyson Chandler, LeBron James, Kobe Bryant, Carmelo Anthony e Chris Paul e dopo pochi minuti ha mandato in campo Kevin Durant al posto di Chandler.

Under20, al debutto un’Italia nervosa

Agli europei di Lubiana  gli azzurri con una squadra rinnovata pagano contro la Slovenia l’imprecisione dalla lunetta (47%) e ai rimbalzi (28 contro 38), bene Laganà e Traini.

Il risultato contro la Slovenia, per la quale ha tifato  giovedì notte anche il presidente Danilo Turk, ha confermato che l’Italia l’anno scorso medaglia d’argento, massimo traguardo negli ultimi 20 anni a livello giovanile, è in una fase di rinnovamento, come dimostrano le convocazioni di alcuni giocatori sotto età, dal top-scorer  Marco Laganà (18 punti)  ad Amedeo Tessitori il centro della Virtus Siena che ha solo 17 anni.

Italia Under 18-Svezia Under 18 61-42

Neanche il maltempo, che nel primo pomeriggio aveva spaventato Taranto, è riuscito a rovinare “Basket on Board”, la splendida iniziativa organizzata dalla Federazione Italiana Pallacanestro insieme alla Marina Militare e trasmessa in diretta su Sportitalia2.
Sul ponte di volo della portaerei Cavour ormeggiata nella Base Navale di Taranto si sono affrontate le formazioni Under 18 di Italia e Svezia: il campo ha premiato gli azzurri che si sono imposti 61-42 (Andrea Amato il miglior marcatore con 14 punti) ma la serata di Taranto rimarrà indimenticabile per diversi altri motivi. Innanzitutto, i 1.500 spettatori presenti sulle tribune allestite sul ponte di volo e i relativi 43.000 euro devoluti alla Fondazione “Francesca Rava NPH Italia Onlus” per sostenere la ricostruzione di un centro per bambini disabili nella provincia di Modena devastata dal terremoto. Anche la Nazionale Under 18 di Andrea Capobianco ha voluto aderire all’iniziativa con una propria offerta spontanea.

Franco Casalini torna come DT delle giovanili Armani?

Il club vice-campione d’Italia e dei 25 scudetti per riorganizzare il vivaio di una Milano multietnica  farà tornare in panchina dopo 18 anni il coach dell’ultima Coppa dei Campioni.

L’Armani potenzia anche il settore giovanile che ha dato quest’anno segni di vitalità e negli intenti della società deve andare di pari passo con la prima squadra, e sfruttare il territorio di riferimento caratterizzato da una città ormai multietnica e che può offrire occasioni di inserimento sociale molto interessanti, oltre che utili.

La cordata di Treviso fuori dalla A

L’Assemblea della Lega Basket Serie A riunita a Bologna ha ratificato all’unanimità l’operato del presidente Valentino Renzi in merito alla ammissione e alla esclusione dalla Lega Basket in vista della prossima stagione di serie A 2012-13. I due club esclusi sono Teramo Basket e Pallacanestro Treviso per carenza di documentazione.

L’Assemblea ha approvato il planning della prossima stagione che partirà il 30 settembre con la stagione regolare che terminerà il 5 maggio. Nel caso di partecipazione italiana alla Final Four di Eurolega i play off inizieranno il 15 maggio mentre nel caso non vi sia nessuna squadra italiana impegnata, i play off partiranno il 9 maggio. La Final Eight di Coppa Italia è in programma dal 7 al 10 febbraio.

Non è stato confermato Gennaro Colucci che per sette stagioni ha svolto il ruolo di consulente di Lega per il settore arbitrale, come designatore. E’ stato poi approvato il nuovo Regolamento Radio Televisivo (magari sarebbe stato utile conoscere le linee principali, o sono ad uso privato?, questo purtroppo il livello di comunicazione di questa gestione..)con l’obiettivo di migliorare ulteriormente la produzione televisiva delle emittenti ufficiali dei club.

Lega Nazionale Pallacanestro, rinunciano 33 società!

Intanto Legabasket voterà per la richiesta della cordata trevigiana che sia per il consorzio dei club di A e della Fip  mancherebbe della certezza del possesso del titolo sportivo. La conferma della scure della crisi economica sul basket si è presentata  in modo drammatico all’inizio del direttivo di Lega Nazionale Pallacanestro, avvenuto senza il presidente Bruttini lontano dall’Italia, con la conta delle squadre ufficialmente ritirate, che sono 33, più di un quarto dell’intero movimento.

A fine giornata, al termine dei valori verranno fatte le adeguate valutazioni da trasmettere alla Fip affinchè  si valutino le ragioni di questa  fuga del basket che era nell’aria ma nelle cifre è brutale, e si proceda a varare una controffensiva  attraverso anche una struttura dei campionati in grado di alzare la qualità del gioco contro minori costi. Intanto la Virtus Siena ha chiesto la riammissione in serie A, attualmente le società del campionato di sviluppo, punto nodale della riforma, sono 21 ma la Fulgor Forlì potrebbe essere ripescata in lega Due.