Continua il ciclo di amichevoli della Sperimentale di basket. Dopo le due gare in Grecia conclusesi con altrettante sconfitte, la nazionale di Luca Dalmonte (che quasi certamente diventerà il vice di Simone Pianigiani anche al Fenerbahce) si recherà in Francia, dove questa volta se la vedrà contro la nazionale A. Mercoledi a Boulazac e giovedi a Pau, infatti, gli azzurri affronteranno i vice campioni d’Europa quasi nella loro versione migliore, privi soltanto diTony Parker fermo per i problemi ad un occhio in seguito ad una rissa in un locale di New York (il play di San Antonio ha chiesto al proprietario del locale un risarcimento da 20 milioni di dollari). Ci saranno invece gli altri giocatori NBA come Rodrigue Beaubois, Nicolas Batum, Boris Diaw, Joakim Noah, Ian Mahinmi e Kevin Seraphin, difficile la presenza di Ronny Turiaf, che ha appena vinto il titolo con Miami. Questi i tredici giocatori presenti per Dalmonte. Guardie: David Cournooh, Marco Santiangeli, Marco Portannese, Riccardo Moraschini, Lorenzo D’Ercole, Massimo Chessa e Giancarlo Ferrero. Ali: Gabriele Ganeto e Achille Polonara. Lunghi: Filippo Baldi Rossi, Valerio Mazzola, Daniele Magro e Jacopo Borra.
Redazione
EuroBasket Women 2013, l’Italia di Ricchini batte la Grecia
Importante vittoria della Nazionale Femminile, che ad Atene ha sconfitto la Grecia 53-64 nella quarta giornata del girone di qualificazione ad EuroBasket Women 2013. Le azzurre si sono imposte al termine di una partita molto combattuta ed equilibrata: a decidere le sorti del match il decisivo il parziale di 12-20 nell’ultimo quarto. Giorgia Sottana é stata la miglior marcatrice a quota 16, ottimo anche il contributo offensivo assicurato da Zanoni (14) e Masciadri (14).
Vittoria preziosa giunta al termine di una gara molto fisica. Volevamo arrivare a contatto negli ultimi minuti per poi provare a giocarcela e così è stato. Questa è la vittoria del gruppo, che ha saputo compensare le difficoltà iniziali di Sottana con la forza del collettivo. Tutte le ragazze ci hanno dato qualcosa, in questo gruppo ci sono delle gerarchie ma nessuna giocatrice è insostituibile. La vittoria della Finlandia sulla Lettonia ci dimostra che in questo girone, a parte il Lussemburgo, si può vincere e si può perdere contro chiunque.
Pianigiani firma un 2+1 con i turchi del Fenerbache
Il Fenerbahce ha ufficializzato la firma di Simone Pianigiani, che così diventa il nuovo allenatore del club di Istanbul. Come annunciato già da diversi giorni, dopo che il ct azzurro ha lasciato il Montepaschi Siena dopo aver vinto sei scudetti in sei anni, si apre dunque una nuova parentesi nella carriera di Pianigiani, la prima fuori dalla città natale. L’ex Siena, che era ieri in Turchia, ha firmato un accordo di due anni con opzione per il 2014/15. Ed il primo arrivo dal mercato per il Fenerbahce potrebbe essere un volto noto per Pianigiani, ovvero quel David Hawkins che a Siena vinse lo scudetto 2010. Hawkins ha giocato ad Istanbul già quest’anno, con il Besiktas. Queste le prima parole di Pianigiani:
Ho sempre guardato con ammirazione al pubblico del Fenerbahce, quindi non vedo l’ora di ottenere un grande successo con il loro sostegno.
Euroleague record, 5 allenatori italiani
Torna Ettore Messina, debutta Luca Banchi, Simone Pianigiani da Siena al Fenerbahce, con Scariolo e Trinchieri. Rivoluzione delle panchine in Turchia, “Mister 153” Erman Kunter lascia Cholet per tornare al Besiktas.
Nella NBA Oklahoma vuole Jackson. Continua il valzer delle panchine in Euroleague. Dopo la separazione di Dusan Ivkovic e Zeljko Obradovic dalle due formazioni che hanno dominato la competizione nei primi due anni del secondo decennio e quella di Simone Pianigiani dalla Montepaschi all’indomani del record dei 6 scudetti per discutere in queste ore il trasferimento al Fenerbahce, la prima grande mossa è stata il ritorno di Ettore Messina al Cska beffato dall’Olympiacos a maggio nell’ultima finale e fermatosi ai 2 successi dell’allenatore italiano che ha vinto più titoli e giocato più finali.
Le squadre turche cambiano dunque allenatore, la delusione quest’anno è stata fortissima e ancora una volta il fattore campo e gli investimenti della Turkish Airlines non sono stati uno stimolo sufficiente per vedere nelle Final Four una squadra della mezzaluna, e la corsa al primo successo è rinviata alla prossima stagione.
Come va a finire quando si sfida il calcio….
Una piccola eco locale dopo lo scudetto senese, lo show di LeBron e l’attenzione Tv per gli europei. CVD: Come Volevasi Dimostrare….
Nelle ultime note tirava aria di fine della scuola e i compiti delle vacanze si fanno la settimana prima di ricominciare, e così é successo.
In America hanno chiuso con un imprevisto 4 a 1 ( anche se a bocce ferme c’é sempre quello che l’aveva detto) che porta sugli altari un LeBron stranamente umile. Riprese straordinarie nella serie finale come i budget , la conoscenza dello sport che hanno e le capacità di promuoverlo. Noi abbiamo chiuso la settimana prima e a parte una echína (piccola eco) poco oltre la stampa senese, nulla si muove. Certo, ci sono i primi movimenti di mercato, che se fossero stati nel calcio, avrebbero avuto pagine e pagine e sdottoramenti di illustrissimi e meno illustri. Un Pianigiani partente, e alzi la mano chi non lo sapeva, con Luca Banchi subentrante (idem). L’arrivo di un centro vero a Milano (Hendrix), anche se piú vicino a Rocca come statura e attitudine difensiva che al grecone…
Basket Nazionale Femminile Grecia-Italia 53-64
Bella l’impresa della Nazionale Femminile, che ad Atene ha battuto la Grecia 53-64 nella quarta giornata del girone di qualificazione ad EuroBasket Women 2013. Le azzurre si sono imposte al termine di una partita durissima ed equilibrato, decisivo il parziale di 12-20 nell´ultimo quarto. Giorgia Sottana la miglior marcatrice a quota 16, ottimo anche il contributo offensivo assicurato da Zanoni (14) e Masciadri (14).
Domani la Nazionale torna in Italia e si trasferisce a Latina, dove il 27 giugno alle ore 21.00 affronterà la Finlandia (diretta su Sportitalia2).
“Una vittoria preziosa – ha commentato Roberto Ricchini – giunta al termine di una gara molto fisica. Volevamo arrivare a contatto negli ultimi minuti per poi provare a giocarcela e così è stato. Questa è la vittoria del gruppo, che ha saputo compensare le difficoltà iniziali di Sottana con la forza del collettivo. Tutte le ragazze ci hanno dato qualcosa, in questo gruppo ci sono delle gerarchie ma nessuna giocatrice è insostituibile. Abbiamo volute vincere per dedicare il successo ad Alessandra Formica, che ha subìto un infortunio nel primo tempo. La vittoria della Finlandia sulla Lettonia ci dimostra che in questo girone, a parte il Lussemburgo, si può vincere e si può perdere contro chiunque. Mercoledì affrontiamo a Latina proprio la Finlandia, dobbiamo farci trovare pronti per non sprecare il vantaggio preso con il successo esterno di oggi”.
Siena, ufficiale Luca Banchi, Magro sarà il vice?
La Montepaschi dopo la separazione con Pianigiani deve ancora completare la terna degli allenatori, come senior assistant Attilio Caja e all’ultima ora lo spagnolo Aito
La Mens Sana-Montepaschi ha presentato ufficialmente l’allenatore della prossima stagione Luca Banchi, adesso ufficialmente nuovo allenatore della Montepaschi. Strano che in una società dove tutto è programmato da mesi, come nel caso dell’uscita di Simone Pianigiani, non siano stati comunicati i suoi assistenti. Sembrava scontato il ritorno in veste di primo assistente di Giulio Griccioli, invece l’ex responsabili delle giovanili, ha detto di non aver mai avuto offerte da Siena (e da Veroli, altra voce di mercato) e firmato per la Junior Casale, quindi ha lasciato Scafati per restare in Legadue.
Il diritto di primogenitura potrebbe essere Alessandro Magro, ex giocatore di Castelfiorentino e giocatore a Reggio Calabria che ha conquistato un brillante 2° posto ai tricolori Under17 di Vasto dove è stato premiato come miglior coach. Anche Magro sciorina un buon lessico, sembra però in qualche occasione troppo tranchant e si dice che sia stato sul punto di essere messo sulla lista dei partenti dal suo presidente per dichiarazioni fuori copione. Il terzo potrebbe essere Baioni, tecnico della Under 19 vicecampione d’Italia, ma la chimica dell’assistente senior forse prevarrà, e le apparizioni Tv di Caja (ex Cremona) potrebbero essere decisive per un incarico, ma Minucci ha parlato di “un coach di alto livello perchè siamo quinti in europa e non intendiamo abdicare”. Che sia lo spagnolo Garcia Renes detto Aito?
Olimpia Armani Milano-Boston Celtics il 7 ottobre 2012 al Mediolanum Forum
Un gran bel pezzo della storia della Nba approderà a Miolano per quella che si annuncia come occasione da non perdere per tutti i meneghini e per gli amanti del basket. La grande pallacanestro Nba torna a Milano e lunedì 25 giugno 2012 a Palazzo Marino alle 11.45 sarà ufficialmente presentata la gara che vedrà opposti, il prossimo 7 ottobre al Mediolanum Forum, i Boston Celtics alla Pallacanestro Olimpia EA7-Emporio Armani Milano.
Si tratta, nello specifico, della seconda volta consecutiva che Nba ed Eurolega hanno scelto Milano come sede di una partita dell’NBA Europe Live Tour. Nel 2010 furono di scena a Milano i New York Knicks, stavolta dopo la pausa del evento arrivano i Celtics, altra franchigia originale della Nba e di grande richiamo. Comprensibilmente soddisfatto il presidente Livio Proli che riferisce la notizia con una chiara soddisfazione:
Serie A Minucci accanto al “folle” Banchi per la panchina di Siena
Luca Banchi e’ da oggi il nuovo allenatore della Montepaschi Siena. Lo ha annunciato oggi il presidente Ferdinando Minucci.
Coroniamo un’idea di tanto tempo fa, quando affidammo a Banchi il ruolo di assistente di Pianigiani. Solo un uomo ‘poco sano’ accetterebbe questo incarico ma lui e’ uno della famiglia.
Grossetano, 47 anni, Banchi torna a rivestire il ruolo di capo allenatore a distanza di sette stagioni dalla sua ultima esperienza a Jesi.
Affronto questa avventura con grande orgoglio.
A Dilettanti il Torino riparte da coach Pillastrini
Coach Stefano Pillastrini ha deciso di ripartire da Torino e di sposare il progetto dell’ambiziosa PMS, che ha ufficializzato proprio oggi l’accordo con il tecnico ex Pesaro, Virtus Bologna e Varese. Dopo essersi preso un anno sabbatico – e aver concluso non senza difficoltà la complicata transazione del triennale con Montegranaro – il tecnico emiliano è stato scelto dai piemontesi nella speranza di tornare nel giro di qualche anno nel basket che conta. Torino partirà infatti dalla A Dilettanti, ma l’obiettivo é quello di arrivare nel professionismo, visto che la città della Mole è ricca di impianti di alto livello. Torino, che fa anche parte della lista di chi chiede l’eventuale ripescaggio in Legadue, ha ingaggiato Pillastrini con un contratto 2+2 e nella speranza che il tecnico possa ripetere l’epopea di Montegranaro, dove nel 2004 fu promosso in Legadue, nel 2005 disputò la finale per la Serie A e nel 2006 salì nel massimo campionato.
Serie A Reggio Emilia punta sullo spagnolo Miralles
E’ Albert Miralles, 30 anni, da Barcellona, uno dei primi obiettivi di mercato della Trenkwalder nel settore lunghi. Reggio Emilia vuole infatti ben figurare nel massimo campionato di serie A e punta ad un roster con un mix di giovani e stranieri. Queste le parole del giocatore spagnolo:
Voglio essere onesto, con Reggio Emilia ho parlato ma non sono aggiornato sugli ultimi sviluppi e, al momento non posso dare risposte certe. Mi sono informato però sulla realtà reggiana e in tanti mi hanno parlato bene della città, della società, dei tifosi. E poi ritroverei un grande amico come Alessandro Frosini. Eravamo insieme alla Virtus Bologna nel 2002/03, un’annata bellissima; è stato un ottimo compagno e un grande esempio per me. Poi, nei giorni scorsi ho parlato anche con Robert Fultz e mi ha detto che alla Trenkwalder si sta proprio bene.
Euromarket: si muovono Berlino e Kazan
L’Alba ha ingaggiato il portoricano Nathan Peavy rivelazione della Bundesliga, il coach serbo Aco Petrovic l’Unics ritorna in Russia, adesso si aspetta la firma di Pianigiani con il Fenerbahce.
Oltre all’ufficializzazione di Luca Banchi sulla panchina di Siena dopo i 6 scudetti quale assistente con Pianigiani che adesso dovrà scegliere fra il Fenerbahce Istanbul e i due maggiori club greci, dando per scontata la prima soluzione e che si porterà dietro come vice Dal Monte (ex Scavolini) e probabilmente anche l’asse d’oro del suo team vincente, McCalebb-Lavrinovic, il mercato di fine settimana dell’Euroleague ha registrato un altro movimento. Si tratta del ritorno all’Unics Kazan di Aco (leggi Azo) Petrovic, niente a che fare con la famosa famiglia croata del grande Drazen e di Aca (Aza) Petrovic.
Lui è un corpulento serbo di 52 anni, uno dei migliori allenatori di “seconda schiera”, in continuo viaggio all’Est. Dopo aver allenato tre club importanti in patria, noti anche per il lancio di giovani talenti, quali FMP, Hemofarm e Stella Rossa, membro dello staff dell’oro mondiale della Jugoslavia 2002 a Indianapolis, ha allenato in Russia il Lokomotiv Rostov portandolo alla finale della Coppa Fiba del 2005, e successivamente ha portato l’Unics Kazan alla ribalta internazionale vincendo la Coppa di Russia e raggiungendo le Final8 di Eurocup. In seguito non ha avuto fortuna con lo Zalgiris Kaunas separandosi dopo 8 gare (4-4) e passando all’Azovmash (Ukraina).
Serie A Biella annuncia l’acquisto del serbo Jaramaz
Biella ha annunciato il primo acquisto della stagione 2012-2013: si tratta del serbo Nemanja Jaramaz. Esterno ventunenne di 2 metri, Jaramaz è cresciuto nel settore giovanile del Partizan Belgrado. Elemento molto duttile e capace di coprire tutte le zone del perimetro, Jaramaz é uno dei migliori talenti prodotti negli ultimi anni dal basket serbo. Basti pensare che a soli 18 anni, ha preso parte al massimo campionato serbo col Mega Vizura, mentre nel 2010-2011 ha conquistato il titolo della Lega Adriatica e della Serie A serba. Nell’ultima annata, dopo aver iniziato la stagione sempre con i bianconeri del Partizan, torna a vestire da marzo 2012 la maglia dello starting five del Mega Vizura per oltre trenta minuti a partita, realizzando più di 14 punti per gara con 3.5 rimbalzi e 2.5 assist. Soddisfatto coach Massimo Cancellieri:
Con Nemanja arriva un giocatore che ha nella duttilità il suo maggior pregio e che quindi, uscendo dalla panchina e combinando la possibilità di ricoprire i tre ruoli di esterno, rappresenterà una molteplicità di opportunità e garantirà una versatilità da sfruttare nell’arco della singola partita.
Serie A la Reyer Venezia attende Eric Williams
Direttamente dagli Stati Uniti sono giunte le prime parole da reyerino di Eric Williams, il primo e fino a ora unico giocatore acquistato dall’Umana per la prossima stagione.
Sono felicissimo di tornare in Italia perché ha sempre rappresentato la miglior soluzione per me e per la mia famiglia, tanto più che lo farò con una società, l’Umana Venezia, che ammetto di conoscere poco ma di cui tutti mi hanno detto che è seria e ambiziosa. So che ha fatto bene negli ultimi anni ed è in crescita. Conosco tutti gli americani che hanno giocato questa stagione lì e me ne hanno parlato tutti. Per prepararmi alla prossima stagione sto seguendo un programma di allenamento con i pesi e sto facendo molta corsa. In modo particolare mi sto dedicando a quest’ultima per lavorare sulla velocità più che sulla potenza. Qualcosa in più su di me? In campo per me l’importante è fare in modo che i miei compagni di squadra sappiano che io posso garantire per loro fisicità e potenza dentro l’area. A livello personale sono una persona che sa essere positiva e divertente con i compagni di squadra, mi piace sentire il sostegno da parte delle persone e non vedo perciò l’ora di conoscere tutto il mondo Reyer.