Il Dream Team soffre il Brasile ma Obama è sicuro dell’oro

Con 30 punti di Lebron gli Usa dopo aver battuto 80-69 il Brasile sono volati a Londra, e giocheranno con Argentina e Sppagna prima del debutto il 29 contro la Francia.

Barack Obama ha lasciato il Verizon Center  di Washington a 31” secondi dalla fine sul rassicurante canestro di LeBron contro il Brasile, con molto entusiasmo e una  bella cornice di folla. Oltre al presidente era presente anche Biden, e il vedere in tribuna  questi grandi  personaggi sembra sia una delle ragioni della non facilissima vittoria del Dream Team contro il Brasile per 11 punti, 80-69. James è stato il trascinatore con 30 punti, ancora dunque  una grande partita in questo suo straordinario 2012.

Amichevole Usa-Brasile 80-69, Lebron fa 30

Si è trattato di un test amichevole in vista delle Olimpiadi 2012 di Londra ma la fase di avvicinamento della squadra di basket degli Stati Uniti pare ancora in periodo di rodaggio se è vero che nella sfida contro il Brasile, a ben figurare sono stati proprio i verde oro, capaci di dare del filo da torcere agli americani.

Poi, certo, è bastato un abbozzo del vero Lebron James per tenere a bada i carioca, i quali paiono già in condizione di forma brillante. La sfida si è conclusa con il punteggio di 80-69 in favore del quintetto a stelle e strisce che è stato lusingato della presenza del presidente Barack Obama.

Obama incorona il Dream Team Usa 1992

La diatriba era nata in seguito alle dichiarazioni di Kobe Bryant che, in vista delle Olimpiadi 2012 in programma a Londra, ha avanzato il titolo di Dream Team per la squadra Usa rivendicando la possibilità di essere come – se non più forte – dello squadrone americano del 1992. Aveva fatto seguito il pronto distacco di Michael Jordan, emblema di quella squadra, il quale ha immediatamente rimesso i puntini sulle i e ora è il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, a dare man forte all’ex Chicago Bulls, ribadendo che come il team del 1992 non ve ne sono più stati.

Obama, spettatore d’eccezione del basket a stelle e strisce, era sugli spalti del Verizon Center ad assister al match di preparazione ai Giochi di Londra 2012 del quintetto Usa, che ha battuto, senza convincere troppo, il Brasile 80-69, con 30 punti messi a segno dal solo Lebron James. Accompagnato dalla moglie Michelle e dal vicepresidente Joe Biden, Obama ha detto che il Dream Team del ’92, quello dei Giochi di Barcellona i cui undici giocatori figurano nella Hall of Fame, avrebbe battuto la Nazionale Usa 2012. Le dichiarazioni di Obama:

“Il vero Dream Team è quello originale, l’attuale è una grande squadra composta di talenti incredibili. Non c’è alcun motivo per cui noi ci dovremmo prendere l’oro a Londra, basta essere concentrati su questo obiettivo. Complimenti al Brasile (che ha dato filo da torcere agli americani nell’amichevole) ma non ci dimentichiamo che molti di loro giocano in Nba, sono una buona squadra e i nostri ci hanno messo un pò a entrare nel ritmo”.

Campionati Under 14 a Bormio, terribili i ragazzini di Cernusco

Ai campionati nazionale Under 14 a Bormio  dove hanno fatto la loro apparizione il presidente del CONI Petrucci e il vicepresidente Fip Laguardia sono a  punteggio pieno  l’Accademia Altomilanese, Pool Eurobasket Roma, Libertas Cernusco, Montepaschi Siena, Junior Casale Monferrato e  Benetton Treviso.

E’ una sfida David contro Golia, i ragazzini di Cernusco sul Naviglio hanno finito +76 con Campobasso,  i milanesi ABA hanno battuto di 62 punti Bolzano, Pescara di 4 Chiavari, Siena di 49 Brindisi. L’importante è partecipare, ma questo squilibrio è una moneta a due facce: chi perde può sentirsi umiliato?

Europei Under20, strana rivincita Spagna-Italia

Dopo le due belle vittorie in Slovenia la squadra azzurra è crollata con i turchi, i quarti si fanno difficili, e stasera sfidano gli spagnoli a loro volta puniti dalla Lituania.

Le qualificazioni per i quarti  hanno registrato le maggiori sorprese nel girone di Domzala, con le pesanti sconfitte della Spagna e Italia, campione e vice-campione europeo Under 20, contro Lituania e Turchia. E’ un terremoto che può lasciare il segno, rovesciare bruscamente le prospettive, e adesso alle spalle della Slovenia ancora  imbattuta ma senza convincere, può essere decisivo lo scontro diretto di stanotte fra le due  deludenti protagoniste della finale dello scorso anno.  Per l’Italia battere questa Spagna,  24 ore prima micidiale, 111 punti all’Ucraina,significa mettere al sicuro la qualificazione, altrimenti bisogna sperare che la Lettonia vinca il derby  con i lituani e perda con noi.  Perché a  parità con la Lituania gli azzurri potrebbero passare al 4° posto con i 2 punti delle qualificazioni anche se  andrà contro la Serbia che ha sempre vinto. E’ la vice-campione del mondo Under 19 e principale favorita di questa edizione con una formazione degna della sua grande scuola  e con giocatori  dal  luminoso futuro  come i due Nemanja, il gigante  montenegrino Besovic (2,15) e il talentuoso  play  Miljenovic e la guardia Cvetkovic.

La cadette verso i quarti in Ungheria

Arriva il 3° successo contro la Croazia, l’Italia a Miskolc è al 1° posto con Francia, Spagna e le ceke avversarie di stasera. Show della piccola faentina  Vespignani (1,64)

L’operazione europei per la Under16 cadette volge al meglio in Ungheria, e conclusa la prima fase al 1° posto nonostante la sconfitta con l’Olanda le azzurre hanno ipotecato i quarti di finale, anche se l’Olanda non è ancora fuori e la Spagna fermando la Francia, a punteggio pieno, ha portato in cima alla classifica ben 4 squadre. Ma le olandesi non sono ancora fuori, la Croazia dopo la sconfitta con le azzurre non ha più niente da dire e l’Italia, medaglia di bronzo l’anno scorso a Cagliari,  adesso deve tirare a vincere il girone per evitare nei quarti di trovarsi di fronte Russia o Belgio e affrontare invece la Slovacchia quarta classificata.

Abbonamenti Enel Brindisi 2012-2013 con pagamento a rate

Per consentire ai tifosi che in tempi di crisi vorranno comunque assistere alle partite di Lega A dell’Enel Basket Brindisi (nel PalaPentassuglia) per la stagione 2012-2013, la società cestistica ha stipulato una convenzione con una finanziaria per la rateizzazione degli abbonamenti annuali.

Gli importi variano dai 100 euro nelle ultime file del parterre ai 1.100 euro in prima fila.

Una nota diramata dalla società precisa che:

Jeff Viggiano all’Enel Brindisi

Nuovo innesto nelle file dell’Enel Basket Brindisi che ha annunciato l’ingaggio per il prossimo campionato di Lega A del giocatore Jeff Viggiano, ala (28 anni, statura m. 1,96, peso kg. 99), nato negli Stati Uniti e di nazionalità italiana. In questi giorni è impegnato a Folgaria in un raduno della nazionale italiana.

Viggiano – comunica Enel Brindisi – è cresciuto cestisticamente nella Suffield High School, in Connecticut, per poi far parte dalla University of Massachussets dal 2002 al 2006 ed arrivare, successivamente, in Europa.

Europei Under20: pesante tonfo con la Turchia

Dopo le due belle vittorie in Slovenia la squadra azzurra subisce un brusco stop con i turchi e i quarti si fanno difficili in una giornata con molte sorprese e il ko della Spagna campione uscente.

I due gironi che qualificheranno le 8 squadre per i quarti di finale dell’Europeo maschile Under20 in Slovenia è cominciato con due grandissime sorprese: nel girone A la Spagna campione uscente e imbattuta è stata travolta dalla Lituania subendo 22 punti, 82-60. Da parte sua la Francia terza classificata l’anno scorso a Bilbao e vincitrice del titolo l’anno prima, qualificatasi con 0 vittorie per la sconfitta con Serbia e Germania ha sconfitto nettamente la Russia che ha perso la prima gara, per 82-53.

Lamar Odom torna a Los Angeles sponda Clippers

Dopo aver ben impressionato nelle file dei Los Angeles Lakers ed essersi poi trasferito agli ex campioni Nba dei Dallas Mavericks senza ripetere le buone prestazioni e garantire il contributo sperato, Lamar Odom torna in California e trova casa nuovamente a Los Angeles, stavolta sponda Clippers.

L’ala classe 1979, in realtà, aveva già vestito anche la casacca dei Clippers, franchigia nella quale ha militato dal 1999 al 2003 mettendo in bacheca 230 presenze complessive.

Jason Terry sceglie i Boston Celtics

Sopperire alla partenza di Ray Allen, che ha scelto di trasferirsi ai Miami Heat, con Jason Eugene Terry: è quanto messo in pratica dai Boston Celtics che hanno ingagiato la guardia classe 1977 strappandola ai Dallas Mavericks, franchigia in cui ha militato negli ultimi otto anni.

Il play ha firmato con i Celtics un contratto triennale e punta a raccogliere l’eredità di Allen. Soprannominato “The Jet” per la sua rapidità, Terry dovrebbe essere parte integrante del quintetto base di Boston ma nel corso degli anni ha altresì saputo garantire il suo prezioso contributo come sesto uomo.

Ramon Sessions dai Lakers ai Charlotte Bobcats

Trasferimento significativo per Ramon Sessions che lascia i Los Angeles Lakers di Kobe Bryant per accasarsi a Charlotte, presso i Bobcats.

Con la franchigia il cestista ha firmato un biennale motivato in primo luogo dal fatto che in California non avrebbe avuto molto spazio dopo una stagione deludente e, soprrattutto, dopo l’innesto di Steve Nash.

Il contratto stipulato dal play classe 1986 dovrebbe prevedere per lui un ingaggio di oltre dieci milioni di dollari.

Europei Under20: riscossa francese, Spagna travolta

I due gironi che qualificheranno le 8 squadre per i quarti di finale dell’Europeo maschile Under20 in Slovenia è cominciato con due grandissime sorprese: nel girone A la Spagna campione uscente e imbattuta è stata travolta dalla Lituania subendo 29 punti, 82-53. Da parte sua la Francia terza classificata l’anno scorso a Bilbao e vincitrice del titolo l’anno prima, qualificatasi con 0 vittorie per la sconfitta con Serbia e Germania ha sconfitto nettamente la Russia che ha perso la prima gara, per 82-53.

Media Day 2012 parlano Meneghin, Petrucci e Pianigiani

“E via verso una nuova avventura!”. Con queste parole Dino Meneghin, presidente Fip, ha inaugurato il Media Day 2012, giornata dedicata alla comunicazione nella quale la Nazionale Azzurra incontra la stampa, gli sponsor e i tifosi.

La sede della Edison, in Foro Buonaparte a Milano, è stata la cornice che ha tenuto a battesimo la squadra che questa estate affronterà le qualificazioni ad EuroBasket 2013 a partire dal 15 agosto.