Missione romana dei Raptors per controllare la forma di Bargnani

Missione romana per Jerry Colangelo e Maurizio Gherardini per incontrare Andrea Bargnani allo scopo di verificare come procede il lavoro di preparazione fisica per la prossima stagione, e cercare di avere assicurazioni sullo stiramento al polpaccio che ha costretto il miglior marcatore dei Raptors a chiudere la stagione per il riacutizzarsi del vecchio problema.

L’assistente di Scariolo allenerà in Cina

Ex assistente di Sergio Scariolo a Malaga e poi  alla nazionale, chiuso il rapporto a metà della scorsa stagione con l’Unicaja (che ha deciso di puntare su Jasmin Repesa CT croato)  Chus Mateo sarà il primo allenatore  del settore maschile a sbarcare il Cina.

Allenerà  i Brave Dragons dello Shanxi Zhongyu.  In Cina allena anche Luca Mandelo, il CT della nazionale femminile.

Mateo è stato vice-allenatore a Madrid, Unicaja e Fuenlabrada. Dopo le Olimpiadi di Atene anche Recalcati ricevette offerte dalla Cina, ma le rifiutò essendo a quel tempo sotto contratto con la nazionale azzurra.

Under20 donne: azzurre a un passo dal ritorno in A

Nell’europeo di Debrecen le semifinali sono Olanda-Russia e Spagna-Turchia, fuori di poco le francesi. Sofferta quarta vittoria consecutiva contro le portoghesi, ora basta un successo con le inglesi o la Lettonia nelle ultime due gare.

Un brivido freddo  ha percorso  la schiena delle azzurre a Debrecen (Ungheria),quando nella quarta giornata del torneo di classificazione dell’europeo Under 20 di Debrecen (Ungheria)  il Portogallo  è passato a condurre alla fine del 3° tempo per 38-34 e  poco dopo  per 43-42.

Gallo colpisce dalla lunetta, Koponen al top

Nei 6 gironi delle qualificazioni degli europei  imbattute Montenegro, Italia,  Germania, Croazia, Georgia e Finlandia.  Al debutto nella Croazia il gioiello nazionale. La crescita di Gigi Datome

Nelle partite del 4° turno di qualificazione Italia e Montenegro sono le prime due formazioni a raggiungere le quattro vittorie. Il prossimo turno (lunedì 27 agosto) gli azzurri riposano e tornano in campo in Portogallo  il 30 agosto a Coimbra e successivamente giocano il 2 settembre a Trieste con la Rep.Ceka, il 5 in Turchia, l’8 con la Bielorussia a Trieste.

Marques Green lascia Avellino per Zagabria!

Era forte il desiderio della Sidigas di poterlo recuperare, giocherà invece l’Euroleague col cedevita di Bozidar Maljkovic. Per il campionato un altro pezzo importante che se ne va.

 Marques Green tornerà a respirare l’aria del basket italiano solo il 19 ottobre, quando la sua nuova squadra ospiterà l’Armani. Fino all’ultimo il piccolo grande fenomeno (1,67 centimetri) nel quale la NBA  non ha creduto era ancora un progetto della Sidigas Avellino, ma i suoi agenti non hanno potuto dire no alla maggior offerta del Cedevita Zagabria che si è affidata a un grande della panchina, Bozidar Maljkovic, vincitore di 4 Euroleagues (2 con Spalato, 1 con Limoges e Panathinaikos).

Jordan raccoglie 3 milioni di dollari per Barack Obama

Barack Obama  prima dei Giochi si è speso a favore del Dream Team di Jordan quando gli è stato chiesto da appassionato di basket se pensava fosse più forte la squadra del titolo di Barcellona o quella di Londra ed è stato generosamente ripagato dal suo idolo che gli ha versato  tre milioni di dollari.

Si tratta del ricavato di una cena per il finanziamento della campagna elettorale per la rielezione del presidente con 120 persone tenutasi al Lincoln center di New York che hanno pagato 20 mila dollari a testa.

L’Olimpia Lubiana lancia il gioiellino Prepelic

Un altro dei gioielli dei campionati europei giovanili di quest’anno firma il suo primo contratto professionistico con una formazione di Euroleague.

E dopo Abrines (Barcellona), Westermann (Partizan), Saric (Caja Laboral) l’Olimpia Lubiana ha offerto un triennale a Klemen Prepelic che ha infiammato le partite della nazionale slovena nell’europeo U20  anche se non è arrivata la medaglia.

Zalgiris vintage con ben otto lituani e i gemelli Lavrinovic

Lo Zalgiris Kaunas ha cambiato il 3° allenatore in un anno, questa stagione parte con lo spagnolo Joan Plaza che ha allenato il Real Madrid in Euroleague dopo aver vinto lo scudetto e vinto l’Uleb Cup.   La  squadra  praticamente è una selezione nazionale con ben otto giocatori lituani.

Fra i grandi ritorni quelli  degli ex senesi  Kaukenas e Ksistof Lavrinovic. L’ago della bilancia degli ultimi scudetti di Siena potrà giocare finalmente assieme al gemello Darjus il quale ritorna a sua volta in patria dopo aver cambiato molte squadre. Altro ritorno quello di Adas Jaskevicius.

Gist ex Biella ultimo colpo, salgono le quotazioni di Malaga

L’Unicaja Malaga che sarà una delle avversarie della Montepaschi nel girone preliminare di Euroleague ha completato il proprio mercato, e il coach Repesa che attualmente sta allenando la nazionale croata nelle qualificazioni europee ha dato il suo ok per l’ultimo pezzo mancante,  un’ala forte di valore. Dal Fenerbahce è arrivato James Gist, rasta-man  che dopo aver terminato gli studi alla Maryland University è stato portato in Europa dalla Libertas Biella.

I piccoli europei dell’Italia, il passo avanti è mancato

L’oro per Lituania, Croazia e Turchia, ma la classifica per nazioni premia la regolarità del serbatoio serbo. Il battesimo del Settore Azzurro part-time non ha dato quella carica che serviva al movimento, e dal 3° siamo passati al 6° posto. Sul futuro dibattito aperto.

La Spagna l’anno scorso aveva stracciato i concorrenti, le medaglie d’oro della U20 e della U18 e il bronzo dei cadetti,. Quest’anno si è dovuto accontentare di un bronzo, ha strappato un extremis il 5 posto della U18 che faceva gola agli azzurri per la qualificazione ai mondiali U19.

Italbasket convocato Nicolò Melli

Il Settore Squadre Nazionali tramite comunicato ha reso noto dela convocazione del cestista Nicolò Melli per valutarne la situazione clinica.

Melli raggiungerà il raduno della Nazionale a Trieste dalla sera di oggi, venerdì 24 agosto 2012.

Europei U20 donne: l’Italia risale, Turchia da medaglia

In Ungheria le azzurre ha vinto le prime 3 delle 6 partite per la classificazione dal 13° al 16° posto, nel torneo maggiore  Turchia imbattuta, sorprende la Svezia. Venerdì quarti di finale con Spagna-Francia.

Agli europei U20 femminili  di Debrecen (Ungheria)  conclusi i gironi di qualificazione per i quarti con una rivoluzione significativa nei valori continentali: a sorpresa il primo posto  lo conquistano la Svezia di Fahriay Abdi, arrivata dalla Seconda Divisione  e capace di battere la  la Spagna di Queralt Casas e Laura Gil, medaglia d’oro 2011, mentre nell’altro girone la Turchia è l’unica ad aver chiuso senze sconfitte (6 vittorie su 6). La  Francia a secco fino alle ultime due partite, battendo Russia e Slovacchia si è qualificata al terzo posto. Sfortunata la Polonia, bronzo l’anno scorso, e la Slovacchia eliminate per la classifica avulsa.

Paul operato al pollice, ha giocato l’Olimpiadi con una frattura

Con la sua regia e i due canestri decisivi nel finale contro la Spagna ai Giochi olimpici Chris Paul è stato uno dei principali artefici dell’addio del Dream Team con un’altra medaglia d’oro, ma la sua prestazione risulta adesso ancora più significativa perché la squadra americana aveva taciuto del suo infortunio occorsogli a Las Vegas prima della partenza per l’Europa.

Al rientro in America è stato infatti operato alle lesioni dei legamenti del pollice destro, la mano abituale, e ne avrà per otto settimane. Per cui il geniale play che ha segnato 8,3 punti, 5,1 assist e 2 recuperi a partita, sarà pronto per il debutto dei  Clippers il 31 ottobre contro Memphis. Salterà invece la preseason del 5 ottobre contro i Denver di Gallinari.

Marcatori, lotta Teletovic-Koponen, primo azzurro Gallinari al 49° posto

Prima di raggiungere la sua nuova squadra, i Brooklyn Nets dove giocherà le prossime tre stagioni con un ingaggio di 10 milioni di dollari, il bosniaco Mirza Teletovic tenta di vincere  la classifica dei cannonieri delle qualificazioni.  Ala forte, 2,05, 27 anni  segna a 28 punti di media, l’ultima gara ne ha segnati 33 contro la Georgia in casa.

Al 2° posto l’ex bolognese Petteri Koponen, 27,5 di media, al 3° l’americano naturalizzato Azero Charlie Davis (2,05, centro)., 25 punti, che dopo 2 gare ha lasciato il psto a Jaycee Carroll, al 4° posto con 22 di media lo slovacco Gavevn (1,88, play guardia), l’islandese Stefansson e Jonas Jerebko, lo svedese della NBA. Il 1° degli italiani, Danilo Gallinari. È solo 49° con 13 di media.