Più di Kobe Bryant non c’è nessuno intona Lil Wayne nella canzone dedicata al campione californiano. Ancora una volta il numero 24 dei Los Angeles ha regalato una vittoria ai suoi tifosi, facendo tremare San Antonio, leader della Western Conference. Allo Staples Center i Lakers hanno battuto gli Spurs 102-93 grazie ai 27 punti di Bryant, ma questa non è certo una notizia, i 23 di Lamar Odom e la doppia doppia di Paul Gasol (17 punti e 17 rimbalzi). Con questa vittoria, dopo cinque sconfitte consecutiva, i LA Lakers si portano in seconda posizione insieme ai Dallas Mavericks e questa sì che è una notizia.
NBA, tutti i risultati
Penultima giornata della regular season di NBA. San Antonio, sconfitti nella trasferta californiana contro i Los Angeles Lakers dovranno giocarsi il primo posto nella sfida a distanza contro i Chicago Bulls. I tori infatti hanno vinto in trasferta contro i NY di Carmelo Anthony 90-103.
Il solito Derrick Rose (26 punti) insieme a Luol Deng (23 punti e 10 rimbalzi) e Carlos Boozer (14 punti e 22 rimbalzi) hanno asfaltato i Knicks al Madison Square Garden. A nulla sono serviti i 21 punti di Carmelo Anthony.
I risultati delle partite della regular season Nba: New York Knicks-Chicago Bulls 90-103; Portland Trail Blazers-Memphis Grizzlies 102-89; Los Angeles Lakers-San Antonio Spurs 102-93
Banca Tercas Teramo, Lulli: “E’ stata una vittoria importante”
Queste le parole di Gianluca Lulli, capitano della Banca Tercas Teramo, dopo la vittoria in extremis contro l’Air Avellino di domenica scorsa:
«Sono contento, sto bene ma l’importante è che tutti diano un contributo alla causa. Chi esce dalla panchina ha l’obbligo di farsi trovare pronto ad ogni chiamata. La vittoria per noi è stata molto importante, convincente e meritata. Anzi devo dire che il margine di vantaggio, visto l’andamento del confronto, non ci rende proprio giustizia fino in fondo. Siamo partiti benissimo, con la giusta voglia ed intensità e siamo riusciti a tenere alto il rendimento». «Solo nei minuti finali abbiamo sofferto», aggiunge Lulli, «ma anche per via dell’infortunio di Fultz e delle rotazioni ridotte e condizionate dalla situazione falli. Siamo contenti per questa vittoria, che conferma il nostro momento positivo nelle gare casalinghe. Dobbiamo migliorare ora il rendimento esterno anche se devo aggiungere che, di fatto, abbiamo steccato solo le gare contro Sassari e Pesaro. A Roma siamo mancati in attacco ma la squadra c’era.”
Fabi Shoes Montegranaro, Cavicchi: “Siamo senza risposta”
Daniele Cavicchi, assitente di coach Pillastrini, ha così spiegato il momento di forma della Fabi Shoes Montegranaro:
“Se a Cantù avevamo pagato un inizio negativo dal punto di vista della concentrazione, in casa della Pepsi il problema è stato tecnico, nel senso che abbiamo provato a mettere in pratica le cose provate, ma non ci siamo riusciti”. La domanda è sempre quella: perché? “Siamo senza risposta: venivamo da ottime sedute di allenamento, eravamo in crescita, le cose che avevamo provato erano state recepite, poi, in partita ci è mancato il salto di qualità. Nel dopo Caserta, Pillastrini ha detto che la Fabi Shoes di oggi è la squadra migliore che abbia mai avuto per quel che riguarda il lavoro in palestra, eppure ci ritroviamo con dei problemi”.
Dinamo Sassari, Vanuzzo: “Ci serve più organizzazione”
Manuel Vanuzzo, capitano della Dinamo Sassari, ha così commentato la sconfitta casalinga contro Bennet Cantù:
“Contro un team del genere, fisico e molto talentuoso, occorre che tutta la squadra metta in campo una grande prova. Loro sono stati molto bravi a limitare i nostri finalizzatori, a far guardia sugli americani ed arginare le loro iniziative. A noi occorre il gioco organizzato, occorre che proprio gli americani costruiscano le azioni per noi italiani. Loro hanno fiducia in noi, lo dicono e lo dimostrano, ma devono coinvolgerci ancora di più. Le difese avversarie ormai li conoscono e pressano forte su di loro, per questo come detto è necessario un maggiore coinvolgimento dell’intera squadra”
Serie A1, i provvedimenti disciplinari
Questi i provvedimenti disciplinari del Giudice Sportivo dopo l’ottava giornata di campionato:
SCAVOLINISIVIGLIAPESARO ammenda di Euro 1.000,00 per offese collettive frequenti del pubblico agli arbitri.
BANCA TERCAS TERAMO ammenda di Euro 1.800,00 per offese collettive frequenti del pubblico agli arbitri, per lancio di oggetti non contundenti (palle di carta) collettivo sporadico senza colpire, per lancio di sputi isolato e sporadico colpendo.
LOTTOMATICA ROMA ammenda di Euro 1.000,00 per offese collettive frequenti del pubblico agli arbitri.
BENETTON TREVISO ammenda di Euro 500,00 per offese collettive sporadiche del pubblico agli arbitri.
NBA, tutti i risultati
Un grande LeBron James (34 punti) stende Atlanta e fa volare i Miami Heat Grande spettacolo nella sfida tra Phoenix Suns e Minnesota Timberwolves. Il match finisce 135-127 ai supplementari. Protagonista assoluto è stato Channing Frye dei Phoenix che mette la firma sulla partita con qualcosa come 33 punti.
Out Bargnani e Gallinari per infortuni, ha giocato solo Belinelli dei cestisti azzurri in NBA. Brutta serata per il cestista bolognese uscito sconfitto con i suoi New Orleans contro Utah.
I risultati delle partite della regular season Nba: Atlanta Hawks-Miami Heat 90-98; New Jersey Nets-Charlotte Bobcats 103-105; Philadelphia 76ers-Orlando Magic 85-95; Washington Wizards-Boston Celtics 95-94 (overtime); Detroit Pistons-Cleveland Cavaliers 101-110; Milwaukee Bucks-Toronto Raptors 93-86; New Orleans Hornets-Utah Jazz 78-90; Houston Rockets-Dallas Mavericks 91-98 (overtime); Denver Nuggets-Golden State Warriors 134-111; Phoenix Suns-Minnesota Timberwolves 135-127; Sacramento Kings-Oklahoma City Thunder 112-120.
NBA, volano i Nuggets
Qualcuno fermi Denver! Ottava vittoria nelle ultime dieci partite per i Nuggets. La squadra del Colorado, senza Gallinari fermo per un infortunio alla caviglia destra, al Pepsi Center ha strapazzato il team californiano dei Golden State Warriors vincendo 131-111.
50° vittoria stagionale per i ragazzi di George Karl. Con Gallinari in tribuna per precauzione (manca solo una settimana ai playoff e perdere il Gallo con il quinto posto già conquistato sarebbe una follia) a trascinare Denver ci pensano Smith con 22 punti (2/8, 4/9), Koufos (18), Forbes e Felton (15). Golden State, impotente, non riesce a difendersi e accusa il gioco spettacolare dei Nuggets, ormai col vento in poppa per i Playoff. Qualcuno fermi Denver, una delle squadre più organizzate della NBA.
NBA, Hornets bastonati. Belinelli firma 13 punti
Gli Hornets, ‘senza energia’, vengono sconfitti in casa nell’ultimo turno di regular season da Utah Jazz (78-90). Rocky Belinelli, l’unico italiano ieri in campo visti gli infortuni di Andrea Bargnani e Danilo Gallinari, realizza 13 punti (4/6 da due, 1/2 da tre, 2/2 ai liberi) in 23 minuti giocati, 1 assist e 1 recupero.
“E’ stata una prestazione difficile da descrivere”. Come dare torto al coach degli Hornets, Monty Williams. New Orleans mai in partita viene demolita dal duo Miles-Harris autori di 18 punti ciascuno. Nel terzo quarto gli Jazz sfiorano il +15, nella quarta frazione Miles e compagni non devono far altro che controllare una pavida reazione degli Hornets. Per Utah ottima prova anche di Millsap, autore di 16 punti e 6 rimbalzi.
Nike Zoom Kobe 6, nuova colorazione per l’estate
Nike continua a sfornare nuove colorazioni per la Zoom Kobe 6, una delle scarpe da basket più amate dagli appassionati. Pochi giorni fa vi abbiamo mostrato quattro nuovi colori fresh per la primavera, adesso vi mostriamo il modello “Blue Camo“, la base è blu, con macchie nere ed azzurre, il retro invece è verde fluo.
Una colorazione brillante e vivace, perfetta per affrontare l’estate con brio. Dopo il salto trovate altre foto “rubate” di questo nuovo modello, al momento non sappiamo quando verranno messe in commercio, probabilmente arriveranno nei negozi dopo la fine dei Playoff NBA, sicuramente saranno disponibili entro il mese di luglio.
Squadre storiche: Boston Celtics ’56-’69 La Dinastia
Nella storia del basket probabilmente non c’è mai stato (e mai ci sarà) un giocatore più forte di Michael Jordan, ma c’è una squadra che è stata sicuramente più forte dei suoi Chicago Bulls, una squadra capace di conquistare qualcosa come 11 titoli in 13 anni.
Parliamo dei Boston Celtics, campioni del mondo (così vengono definiti coloro che si assicurano il titolo NBA) nella stagione ’56-’57 e dal ’59 al ’66 (otto consecutivi) per poi interrompere un solo anno e riprendere la striscia positiva per ancora due stagioni.
Molte volte la fortuna di una squadra dipende da una sola scelta ed il destino volle che Bill Russell venne ceduto dai St. Louis Hawks ai Boston Celtics in cambio di Ed Macauley e Cliff Hagan. Mai scelta fu più azzeccata, perché proprio da lì cominciò quella che viene ancora ricordata come la Dinastia.
Lega A1, Cremona vince e convince contro Avellino
Vanoli Cremona-Air Avellino 89-78
Netto successo della Vanoli Braga che riscatta le due sconfitte esterne consecutive superando Avellino al PalaRadi 89-78 nell’anticipo domenicale dell’ora di pranzo. Una partita sempre tenuta in mano dagli uomini di Mahoric che sono stati sempre avanti e non hanno mai permesso all’ Air di rientrare in partita. Cremona ha sfruttato bene la difesa, andando in difficoltà solamente quando Avellino è passata alla zona. Uomini decisivi Drozdov e Foster per i padroni di casa. Avellino esce dal campo con la soddisfazione minima, quella di non avere perso la differenza canestri grazie a un finale di partita comunque determinato.
Nba, infortunio alla caviglia per Gallinari
Un infortunio alla caviglia destra mette k.o. Danilo Gallinari nel match casalingo che i suoi Denver Nuggets dominano per 130-106 contro i Minnesota Timberwolves. L’ala italiana, schierata titolare, si fa male nel primo periodo e deve lasciare il parquet dopo 10’54” nei quali mette a referto 3 punti e 2 rimbalzi. Lo stop dell’azzurro sembra soprattutto una precauzione: l’entità dell’infortunio non sembra preoccupante. I Nuggets, già qualificati per i playoff, centrano il 49° successo stagionale (49-31) portando 8 uomini in doppia cifra. Menzione speciale per Ty Lawson, che sigla 37 punti.