Abbonamenti Enel Brindisi 2012-2013 con pagamento a rate

Per consentire ai tifosi che in tempi di crisi vorranno comunque assistere alle partite di Lega A dell’Enel Basket Brindisi (nel PalaPentassuglia) per la stagione 2012-2013, la società cestistica ha stipulato una convenzione con una finanziaria per la rateizzazione degli abbonamenti annuali.

Gli importi variano dai 100 euro nelle ultime file del parterre ai 1.100 euro in prima fila.

Una nota diramata dalla società precisa che:

Jeff Viggiano all’Enel Brindisi

Nuovo innesto nelle file dell’Enel Basket Brindisi che ha annunciato l’ingaggio per il prossimo campionato di Lega A del giocatore Jeff Viggiano, ala (28 anni, statura m. 1,96, peso kg. 99), nato negli Stati Uniti e di nazionalità italiana. In questi giorni è impegnato a Folgaria in un raduno della nazionale italiana.

Viggiano – comunica Enel Brindisi – è cresciuto cestisticamente nella Suffield High School, in Connecticut, per poi far parte dalla University of Massachussets dal 2002 al 2006 ed arrivare, successivamente, in Europa.

Europei Under20: pesante tonfo con la Turchia

Dopo le due belle vittorie in Slovenia la squadra azzurra subisce un brusco stop con i turchi e i quarti si fanno difficili in una giornata con molte sorprese e il ko della Spagna campione uscente.

I due gironi che qualificheranno le 8 squadre per i quarti di finale dell’Europeo maschile Under20 in Slovenia è cominciato con due grandissime sorprese: nel girone A la Spagna campione uscente e imbattuta è stata travolta dalla Lituania subendo 22 punti, 82-60. Da parte sua la Francia terza classificata l’anno scorso a Bilbao e vincitrice del titolo l’anno prima, qualificatasi con 0 vittorie per la sconfitta con Serbia e Germania ha sconfitto nettamente la Russia che ha perso la prima gara, per 82-53.

Lamar Odom torna a Los Angeles sponda Clippers

Dopo aver ben impressionato nelle file dei Los Angeles Lakers ed essersi poi trasferito agli ex campioni Nba dei Dallas Mavericks senza ripetere le buone prestazioni e garantire il contributo sperato, Lamar Odom torna in California e trova casa nuovamente a Los Angeles, stavolta sponda Clippers.

L’ala classe 1979, in realtà, aveva già vestito anche la casacca dei Clippers, franchigia nella quale ha militato dal 1999 al 2003 mettendo in bacheca 230 presenze complessive.

Jason Terry sceglie i Boston Celtics

Sopperire alla partenza di Ray Allen, che ha scelto di trasferirsi ai Miami Heat, con Jason Eugene Terry: è quanto messo in pratica dai Boston Celtics che hanno ingagiato la guardia classe 1977 strappandola ai Dallas Mavericks, franchigia in cui ha militato negli ultimi otto anni.

Il play ha firmato con i Celtics un contratto triennale e punta a raccogliere l’eredità di Allen. Soprannominato “The Jet” per la sua rapidità, Terry dovrebbe essere parte integrante del quintetto base di Boston ma nel corso degli anni ha altresì saputo garantire il suo prezioso contributo come sesto uomo.

Ramon Sessions dai Lakers ai Charlotte Bobcats

Trasferimento significativo per Ramon Sessions che lascia i Los Angeles Lakers di Kobe Bryant per accasarsi a Charlotte, presso i Bobcats.

Con la franchigia il cestista ha firmato un biennale motivato in primo luogo dal fatto che in California non avrebbe avuto molto spazio dopo una stagione deludente e, soprrattutto, dopo l’innesto di Steve Nash.

Il contratto stipulato dal play classe 1986 dovrebbe prevedere per lui un ingaggio di oltre dieci milioni di dollari.

Europei Under20: riscossa francese, Spagna travolta

I due gironi che qualificheranno le 8 squadre per i quarti di finale dell’Europeo maschile Under20 in Slovenia è cominciato con due grandissime sorprese: nel girone A la Spagna campione uscente e imbattuta è stata travolta dalla Lituania subendo 29 punti, 82-53. Da parte sua la Francia terza classificata l’anno scorso a Bilbao e vincitrice del titolo l’anno prima, qualificatasi con 0 vittorie per la sconfitta con Serbia e Germania ha sconfitto nettamente la Russia che ha perso la prima gara, per 82-53.

Media Day 2012 parlano Meneghin, Petrucci e Pianigiani

“E via verso una nuova avventura!”. Con queste parole Dino Meneghin, presidente Fip, ha inaugurato il Media Day 2012, giornata dedicata alla comunicazione nella quale la Nazionale Azzurra incontra la stampa, gli sponsor e i tifosi.

La sede della Edison, in Foro Buonaparte a Milano, è stata la cornice che ha tenuto a battesimo la squadra che questa estate affronterà le qualificazioni ad EuroBasket 2013 a partire dal 15 agosto.

Baskettopoli, niente ripresa il 18 luglio a Reggio Calabria?

Dopo il rinvio di tre mesi al 18 luglio per la ricomposizione del collegio giudicante di Baskettopoli, sembra che l’inizio del dibattimento possa nuovamente slittare.

Si tratterebbe di problemi tecnici da chiarire, e non del nuovo collegio nominato dalla Procura di Reggio Calabria per lo sviluppo del processo sui voti taroccati che secondo l’accusa alteravano le carriere arbitrali e dei commissari, a vantaggio di alcuno e a danno di quelli che non si allineavano.

Tesi sostenuta anche dal consulente della Fip che nella sua relazione rispondeva ai quesiti del Pubblico Ministero citava il meccanismo parlando di una trentina di casi già sanzionati.

Riccardo Pittis: “Quella di Treviso è un’esclusione politica”

Dura dichiarazione di Riccardo Pittis che dopo il voto contrario della Fip alla cordata trevigiana per fare la A ha rimesso nelle mani del presidente Meneghin il suo mandato di Team Manager della nazionale.

Su FaceBook  circola una dichiarazione rilasciata da Riccardo Pittis, l’ex giocatore della Benetton presidente del “Consorzio Universo Treviso” il  quale  ritenendo la non ammissione alla a  una “decisione politica”rimette il suo mandato di Tem Manager della nazionale nelle mani del presidente della Fip  Dino Meneghin.

Fra le righe rabbia e amarezza, e anche una frase sibillina che intorbidisce la vicenda e meriterebbe di  essere ripresa e documentata da Pittis quando parla di “persone che remavano contro”.

Fiat sponsor Italbasket 2012-2013

Prosegue la collaborazione tra Fiat e il basket italiano iniziato quest’anno. Per il biennio 2012-2013 Fiat sarà partner ufficiale della Nazionale italiana di Basket, squadre maschile, femminile e giovanili.

Per i trasferimenti in occasione delle partite ufficiali, amichevoli e ritiri, lo staff della Nazionale avrà a disposizione la nuova Fiat Freemont, il primo veicolo Fiat frutto della partnership con Chrysler Group .

Italbasket e Gallinari al lavoro per Euro 2013

Le Olimpiadi edizione 2012 in programma a Londra non vedranno tra le squadre di basket protagoniste la Nazionale italiana, che sta già pensando – dopo aver archiviato la delusione della mancata qualificazione – all’appuntamento successivo. Che è di enorme prestigio e che rappresenta, nella circostanza, la possibilità di cogliere un immediato riscatto.

Ne dà conto la stella dell’Nba e della Nazionale, Danilo Gallinari, che si prepara ad affrontare il raduno dell’Italbasket in vista delle qualificazioni agli Europei 2013 (in Slovenia dal 4 al 22 settembre 2013):

“Dispiace non essere a Londra, l’Olimpiade è il sogno di ogni atleta, ma da domani si inizia a lavorare insieme: siamo carichi e c’è tanto entusiasmo”.

Eric Gordon resta ai New Orleans Hornets

Così è deciso: Eric Gordon ha scelto di accettare il prolungamento di contratto con i New Orleans Hornets dopo che la franchigia ha di fatto pareggiato l’offerta di un quadriennale da 58 milioni di dollari avanzata al giocatore dai Phoenix Suns.

Quella di Gordon, ventitreenne guardia, è una permanenza importante per il club visto che coach Williams pare intenzionato a fondare il futuro della squadra proprio su di lui oltreché su Anthony Davis e Austin Rivers, pescati nel corso dell’ultimo draft.

Jason Kidd ubriaco: incidente, arresto e rilascio

Dopo aver trovato l’accordo per accasarsi a New York nelle file dei Knicks, il play Jason Kidd è incappato in una spiacevole disavventura.

Dopo un incidente a bordo del Suv Cadillac Escalade, finito contro un palo del telefono ad Hamptons, la stella Nba è stata arrestata per stato di ubriachezza prima di essere curato al Southampton Hospital per ferite lievi.

L’episodio è avvenuto nella mattina di domenica 15 luglio 2012: Kidd è poi stato rilasciato dalle forze dell’ordine.