Nei quarti di finale della competizione che premia i vincitori dell’Eurocup con l’ammissione diretta nel main draw di Euroleague e fanno pure bela figura come dimostra questa stagione il Khimki Mosca ed è successo in quella precedente con l’Unics Kazan Fra le 8 ben 3 squadre russe (Spartak San Pietroburgo, Lokomotiv Kuban e Unics Kazan), due spagnole (Valencia, finalista di Coppa del Re) e Bilbao e nessuna italiana dopo l’eliminazione del Banco di Sardegna nell’Eurcup che non abbiamo mai vinto dalla prima edizione, cosa riuscita persino ai tedeschi e agli israeliani. Completano il quadro dei quarti, previsti il 5-6 marzo e 12-13 marzo, gli ucraini del Budivelnik Kiev, i tedeschi del Ratiopharm Ulm e i montenegrini de Buducnost. Quegli gli incontri: Spartak San Pietroburgo-Budivelnik Kiev, Ratiopharm Ulma-Uxue Bilbao, Buducnist Voli- Lokomotiv Kuban, Valencia-Unics Kazan. Vantaggio del campo per il secondo incontro le vincitrici dei 4 gironi, Kiev. Bilbao, Lokomotiv Kuban e Unics-Kazan. Non è da escludere una finale russa.
Il basket italiano non vince più una coppa del 2009, quando la Virtus si aggiudicò l’Eurochallenge, il trofeo della Fiba, battendo la squadra francese che lanciava il giovane Nando DeColo oggi nella NBA a San Antonio.La rappresentante italiana, il Banco di Sardegna, è stato eliminato nella prima fase di un evento che è cresciuto ma è ormai sbilanciato verso l’Est. Nelle sue varie partecipazioni all’Euroleague in virtù dei 7 scudetti la Montepaschi è arrivata alle Final Four venendo però sempre eliminata al primo turno. L’ultima volta nel 2011 dai greci del Panathinaikos.
Intanto in Euroleague il Besiktas campione di Turchia e ultimo nel Girone B, quello di Siena, ha firmato Ricky Minard (1,96, 30 anni) ala piccola americana che ha giocato prevalentemente in Italia a Roma, Biella. Montegranaro, ultima tappa la Virtus Saie3 Bologna (10,4 punti, 1,3 assist, 3,8 rimbalzi di media in 16 gare) . Ha giocato anche in Russia (Khimki e Unics Kazan) e Ucraina (Azovmash Mariupol)