Funerali Sauro Bufalini 3 aprile 2012 a Pisa

I funerali di Sauro Bufalini si svolgeranno martedì 3 aprile a Pisa  partendo dal centro della Misericordia di Via Pietrasantina alle ore 15. Sauro lascia la moglie e due figli, ai quali vanno le nostre se ntite condoglianze.

Era nato a Pisa il 28 aprile 1941 aveva giocato con l’Ignis Varese, con la Fides Partenope Napoli  e con la Reyer Venezia vincendo lo scudetto 1964 (Ignis)  e la Coppa delle Coppe  nel 1966 (Ignis) e Fides Partenope Napoli nel 1970. In azzurro 116 gare, nella squadra italiana dei  Giochi Olimpici di Tokio ’64 e Città del Messico ’68, 3 i Campionati Europei (1963, 1965 e 1967) e il Campionato del Mondo del 1967 di Montevideo. Ha scritto un libro dal titolo “Palle, onori e pallonari”

Arrestato a Turate dopo partita basket

Era ricercato da oltre mese ed è stato scoperto mentre giocava una partita di basket in un’area sportiva di Turate (Como). I carabinieri hanno atteso che il match finisse, per non turbare le altre persone presenti, e l’hanno ammanettato mentre, da solo, si dirigeva verso casa.

L’arrestato è un dominicano di 26 anni, Joan Carlos Santiago Valdez. È colpito da un ordine di carcerazione, per spaccio di droga, emesso dalla Procura di Novara, ma era già stato arrestato a Vercelli il 21 ottobre scorso, quando i carabinieri avevano trovato nella sua abitazione 300 grammi di marijuana.

Serie A1 2012 i risultati e i tabellini 10/a giornata di ritorno

E’ Cantù dopo la vittoria di Teramo nell’anticipo di ieri, la vera vincitrice della domenica del basket: la squadra di Trinchieri é infatti sola al secondo posto grazie alle sconfitte dell’Umana Venezia a Milano (79-70), di Sassari a Varese (85-79) e di Pesaro nel derby marchigiano con Montegranaro (79-77 all’overtime). La ScavoliniSiviglia ha sprecato una grandissima occasione: in vantaggio 76-73 nel supplementare, negli ultimi due minuti prende un parziale di 6-1 che premia alla fine la Fabi Shoes. Bologna risorge dopo il crollo in Sardegna contro Biella (62-53), gran bel colpo esterno di Cremona a Caserta (74-77). Il posticipo Roma-Treviso finisce ai capitolini soltanto all’overtime, rinviata invece al 19 aprile Siena-Avellino, turno di riposo per il fanalino di coda Casale Monferrato.

Risultati decima giornata:

Banca Tercas Teramo-Bennet Cantù 69-74 (ieri) Cimberio Varese-Banco di Sardegna Sassari 85-79 Fabi Shoes Montegranaro-Scavolini Siviglia Pesaro 79-77 Otto Caserta-Vanoli Braga Cremona 74-77 Canadian Solar Bologna-Angelico Biella 62-53 EA7 Emporio Armani Milano-Umana Venezia 79-70 Acea Roma-Benetton Treviso 102-99. Montepaschi Siena-Sidigas Avellino (19/4). Riposa: Novipiù Casale Monferrato.

Classifica: Siena 36 punti; Cantù 32; Sassari, Venezia, Bologna, Pesaro e Milano 30; Avellino e Varese 26; Roma  24; Biella, Montegranaro, Treviso 22; Caserta e Cremona 20; Teramo 16; Casale Monferrato 12.

I tabellini della partite:

EA7 Milano – Umana Venezia 79-70 (27-11, 43-28, 60-49)

EA7 Milano: Giachetti 0, Mancinelli 12, Hairston 7, Fotsis 6, Cook 10, Rocca 2, Filloy ne, Bourousis 27, Melli 2, Bremer 6, Gentile 5, Radosevic 2. All.: Scariolo. Umana Venezia: Clark 8, Allegretti ne, Tomassini ne, Slay 14, Szewczyk 17, Meini 3, Young 24, Fantoni 2, Bowers 5, Rosselli 1, Magro ne, Bryan 6. All.: Mazzon. Arbitri: Pozzana, Giansanti, Provini. Note – Tiri liberi: EA7 13/25, Umana 17/22. Tiri da 3 punti: EA7 8/23, Umana 5/21. Rimbalzi EA7 44, Umana 22. Usciti per 5 falli: Szewczyk a 39′ 53″. Falli tecnici: Mazzon a 17′ 30″. Falli antisportivi: nessuno. Spettatori: 5100.

Otto Caserta-Vanoli Braga Cremona 74-77 (19-22, 20-20, 19-22, 16-17)

Otto Caserta: Maresca 4, Kudlacek 10, Righetti 13, Marzaioli, Collins 7, Smith 15, Stipanovic 12, Bell 10, Moretti, Cefarelli, Loncarevic, Doornekamp 3. All. Sacripanti. Vanoli Braga Cremona: Lighty 4, Cinciarini 12, Lottici, Antonelli, Tabu 12, D’Ercole 4, Perkovic 5, Milic 9, Rich 24, Belloni, Tusek 7, Mazic, Speronello. All. Caja. Arbitri: Lamonica, Ramilli, Vicino. Note: tiri da due: Caserta 20/38, Cremona 23/43. Tiri da tre: Caserta 8/28, Cremona 9/23. Tiri liberi: Caserta 10/14, Cremona 4/8. Falli: Caserta 16, Cremona 20. Usciti per falli: Perkovic (Cremona). Spettatori: 3421 per un incasso di 17.728 euro.

Canadian Solar Bologna – Angelico Biella 62-53 (20-9, 35-24, 49-47)

Canadian Solar: Poeta 15, Koponen 13, Douglas-Roberts 10, Sanikidze 12, Gigli 6, Gailius 2, Lang, Werner 2, Vitali L. 2, Vitali M. ne, Quaglia ne, Person ne. All.: Finelli. Angelico: Pullen 7, Coleman 25, Soragna 5, Dragicevic 3, Miralles 10, Minessi ne, Lombardi ne, Laganà ne, De Vico ne, Jurak, Magarity ne, Chessa 3. All.: Cancellieri. Arbitri: Mattioli, Begnis, Barni. Note – Tiri liberi: Bologna 4/6, Angelico 4/10. Tiri da tre: Bologna 4/21, Angelico 5/19. Rimbalzi: Bologna 40, Angelico 28. Spettatori: 6.885.

Fabi Shoes Montegranaro – Scavolini Siviglia Pesaro 79-77 (20-16; 35-34; 55-48;69-69)

Fabi Shoes: Karl 15, May 17, Perini ne, Vallasciani ne, Nicevic 4, Zoroski 14, Di Bella 4, Mazzola 2,Piunti ne, McNeal 9, Ivanov 14. All.: Valli. Scavolini Siviglia: White 10, Cavaliero, Hickman 18, Alibegovic ne, Cercolani ne, Cusin 8, Tortù ne, Flamini 6, Hackett 11, Lydeka 4, Urbutis ne, Jones 20. All. Dalmonte. Arbitri: Giampaolo Cicoria, Roberto Chiari, Maurizio Biggi. Note – Tiri liberi: Montegranaro 21/26, Pesaro 12/21. Tiri da tre: Montegranaro 6/24, Pesaro 7/25. Rimbalzi: Montegranaro 42, Pesaro 41. Usciti per cinque falli: Di Bella al 37′ 40″(65-67), Hickman al 44′ 30″ (76-75). Fallo tecnico a Zorosky al 24’57″(45-38). Spettatori: 4.120 per un incasso: 713mila euro.

Cimberio Varese – Banco Sardegna Sassari 85-79 (13-17, 45-29, 67-60)

Cimberio: Demartini ne, Goss 12, Stipcevic 19, Rannikko 6, Talts 13, Diawara 19, Reati 2, Garri ne, Kangur 10, Ganeto, Bertoglio ne, Fajardo 4. All. Carlo Recalcati. Banco Sardegna: Metreveli, Binetti ne, Hosley 9, Devecchi ne, Diener T. 20, Sacchetti B. 12, Plisnic 9, Diener D. 21, Vanuzzo, Pinton, Easley 8. All. Romeo Sacchetti. Arbitri: Cerebuch, Filippini e Capurro. Note – Tiri liberi: Cimberio 17/ 22, Banco Sardegna 16/18. Uscito per 5 falli: Plisnic 38’19″ (78-72). Tiri da tre punti: Cimberio 8/23, Banco Sardegna 9/28. Rimbalzi: Cimberio 34, Banco Sardegna 33. Spettatori paganti 4.038, incasso 46.048, compresa la quota abbonati.

Acea Roma – Benetton Treviso 102-99 dts (21-15,13-15,33-28,16-25, 19-16).

Roma: Tonolli, Mordente 2, Datome 23, Kakiouzis 5, Gordic 17, Maestranzi 9, Tucker 11, Varnado 20, Slokar 15. N.e. Marchetti, Di Giacomo, Staffieri. All. Calvani. Treviso: Ortner 14, Mekel 7, Becirovic 16, Goree 25, Bulleri 6, De Nicolao 3, Thomas 12, Cuccarolo 3, Moldoveanu 5, Viggiano 8. N.e. Cecchinato, Gaspardo. All. Djordjevic. Arbitri: Facchini, Lanzarini, Caiazza. Note – Tiri da tre punti: Roma 7/17, Treviso 13/31. Tiri liberi: Roma 33/36, Treviso 16/19. Rimbalzi: Roma 40, Treviso 34. Usciti per 5 falli: Tucker al 27’43”, Ortner al 39’22”. Spettatori: 2638

Riesce la protesta dei dilettanti, 186 società bocciano la riforma

Si è svolta secondo le previsioni la protesta delle società LNP a cui hanno aderito 186 società che, giocando passivamente le prime due azioni di ogni gara, hanno voluto esprimere il loro dissenso verso alcuni aspetti della riforma dei campionati che la FIP concluderà nel Consiglio Federale del prossimo 13 aprile, e in particolare la dequalificazione della C nazionale trasformandola in un campionato regionale.

La protesta si è svolta su 90 campi DNA,DNB,DNC e sicuramente il dato sull’adesione alla protesta è estremamente convincente con l’86% di partecipanti

Le società non condividono la divisione del futuro secondo campionato in Gold e Silver che di fatto conserverebbe due distinti campionati determinando nuovamente un grande numero di retrocessioni e la ingiustificata dequalificazione da nazionale a interregionale di DNC con un irragionevole allargamento a 12 gironi con uguali costi di gestione.

Sauro Bufalini addio, “il basket è un’altra cosa”

Domenica maledetta domenica.   Spero sia solo uno di quegli scherzi del 1° di aprile, in effetti c’è anche quello  nel  giro di 10 minuti mi arrivano un paio di notizie ferali. Quella autentica, purtroppo, è la peggiore. Arriva da  Pisa  e ce la comunica  Guido Carlo Gatti con una voce incrinata dall’emozione per la profonda amicizia che lo legava al totem pisano da quando condivise i primi due scudetti dell’Ignis. Se n’è andato Sauro Bufalini. Sì  il mio Grande  Sauro che mi caricava spesso, ai tempi della mia adolescenza a Varese,   sulla sua bella Giulietta Spider azzurra per far benzina al Valico di Mendrisio, per risparmiare sul pieno, sui dadi, la cioccolata e il caffè.

Mai dimenticherò la gag da Amici Miei, il film di Monicelli, quando, con l’auto  in secco a 50 metri dal passaggio doganale,  Saurò mi diede quest’ordine

“Enrichino, mettiti al volante!”

Finale Ncaa 2012 Kentucky-Kansas

Definita la finale Ncaa 2012 dop lo svolkgimento delle Final Four che hanno decretato il verdetto incontrovertibile: a contendersio il titolo giovanile del basket americano saranno Kentucky e Kansas che si sfideranno lunedì 2 aprile 2012 nella finale del torneo.

Nelle semifinali che hanno aperto le Final Four a New Orleans, Kentucky ha battuto Lousville per 69-61 e Kansas ha superato Ohio State per 64-62.

Serie A1 2012 Bancatercas Teramo-Bennet Cantù 69-74

Cantù torna al secondo posto solitario in classifica in attesa delle partite di domani. La Bennet passa sul parquet di Teramo per 74-69 nell’anticipo della decima giornata di ritorno: i biancoblu di coach Trinchieri brindano al successo grazie ai 17 punti di Mazzarino (22 di Fultz tra gli abruzzesi). In classifica, Cantù sale così a quota 32 a quattro lunghezze dalla capolista Montepaschi (che giocherà il 19 aprile la sua gara contro Avellino), mentre Teramo resta penultima a quota 16. La Bancatercas cade ancora una volta nel finale di gara. come domenica scorsa a Pesaro, sfuma la possibilità di battere una grande del campionato.

Bancatercas Teramo-Bennet Cantù 69-74 (20-16, 35-33, 45-49)

Bancatercas: Ricci ne, Brown B. 12, Marini ne, Amoroso 11, Cerella 7, Brown D. 7, Fultz 22, Lulli 2, Borisov 6, Serafini ne, Polonara 2. All. Ramagli.

Bennet: Micov 11, Markoishvili 13, Leunen 4, Marconato, Mazzarino 17, Perkins 11, Diviach ne, Shermadini 9, Cinciarini 2, Bolzonella ne, Brunner 7, Basile ne. All. Trinchieri.

Arbitri: Tola, Seghetti, Gori. Note: tiri liberi Teramo 10/20, Cantù 8/9; tiri da tre: Teramo 9/32, Cantù 10/25; rimbalzi: Teramo 40, Cantù 39. Usciti per 5 falli: Cerella (40′).

Dilettanti compatti, due giorni di protesta contro la Riforma-Razzo

Parte nel turno odierno, 31 marzo,  e prosegue l’1 aprile l’azione della Lega Nazionale dilettanti con l’adesione dei club dei tre campionati per chiedere alla Fip di rinviare la riforma della C, considerata anche la “chiusura” netta, dopo una votazione all’unanimità  delle 140 società,  che rifiutano il declassamento da campionato nazionale a regionale con danni economici rilevanti e il pericolo di una chiusura a catena.

Sono compatte le oltre 200 società dei tre campionato di A, B e C. Per quanto riguarda la A, “manipolata” per tre anni di fila, avrebbero detto no ovviamente  le società gratificate la scorsa estate dalla wild card, la Brandini Firenze che gioca a Latina e la BP Med Napoli, ma il fronte è compatto su tutta la B, mentre sarebbero solo 5 le società di Serie B, di cui tre lombarde, ma il riscontro delle adesioni per iscritto si chiudeva nella mattinata di sabato.

Final Four Ncaa 2012 programma 31 marzo-3 aprile

Sono rimaste in quattro e si giocheranno il titolo nella spettacolare e attesissima Final Four dalla quale uscirà il nome della squadra campione Ncaa di basket 2011/2012, che succedere nell’albo d’oro a Connecticut. Infatti, il campionato dei college americani, capace sempre di sfornare grandi campioni del futuro in NBA, sta per vivere l’atto conclusivo della stagione.

La Final Four si svolgerà a New Orleans e verrà trasmessa in diretta e in Alta Definizione su Sky Sport. Le due semifinali andranno in onda su Sky Sport 2 HD e sono in programma nella notte italiana tra sabato 31 marzo e domenica 1 aprile.

Le prime due università a scendere sul parquet saranno Kentucky Wildcats e Louisville Cardinals (diretta dalle ore 00.10); poi, sarà la volta di Kansas Jayhawks e Ohio State Buckeyes (diretta dalle 02.50). Le vincenti si giocheranno il titolo nella finale che si disputerà nella notte tra lunedì 2 e martedì 3 aprile, in diretta dalle ore 02.00 su Sky Sport 3 HD. Telecronaca di tutte le partite di Alessandro Mamoli e Francesco Bonfardeci.

Serie A1 2012 Kaselakis fallisce il periodo di prova con Biella

Non é andato a buon fine il periodo di prova di Leonidas Kaselakis all’Angelico Biella. L’ala greca non ha infatti firmato con Biella, facendo così ritorno all’Ilysiakos per finire la stagione. Kaselakis non ha convinto lo staff tecnico di Massimo Cancellieri: da parte del club piemontese ci sarebbe ora la volontà di sostituire l’infortunato Linos Chrysikopoulos (in campo soltanto per 81′ in stagione) con il 19enne Eric Lombardi, ala di colore cresciuta nel vivaio biellese e che fin qui in campionato ha firmato 10 punti in 76′.

Serie A1 2012 la Benetton a Roma per vincere

Dopo le due vittorie consecutive ottenute a Biella e al Palaverde contro Montegranaro, la Benetton Treviso domenica andrà alla ricerca del terzo successo di fila a Roma, nel match in programma per la 10° giornata del girone di ritorno. Benetton e Acea si trovano in classifica ad avere anche gli stessi punti, 22, ma Treviso ha già osservato il turno di riposo e ha disputato quindi una gara in meno. Squadra al completo per coach Djordjevic, a parte infatti ha lavorato il solo lungodegente Daniele Sandri. Così Sani Becirovic, player che una stagione l’ha giocata anche con la maglia della Virtus Roma.

Siamo due squadre a caccia dei playoff e in buono stato di forma, quindi sarà una gara molto difficile e combattuta. Siamo pronti, le ultime due gare ci hanno dato morale e un buon ritmo-gara, ora dobbiamo continuare su questa strada e cercare l’impresa al PalaTiziano. Loro sono più “squadra” rispetto all’andata, la vittoria di Caserta nell’ultimo turno lo dimostra, quindi dovremo dare il massimo per vincere. Ma il nostro dna dall’inizio dell’anno è combattere giocando ogni partita al massimo, per vincere su qualsiasi campo dobbiamo dare tutti noi stessi e giocare con la massima intensità. Prevedo un altro match tirato fino alla fine, siamo pronti alla battaglia e abituati a giocare gare allo sprint. Lo faremo anche a Roma augurandoci un risultato che per noi sarebbe importantissimo.

Serie A1 2012 sale la febbre da derby per Montegranaro e Pesaro

Cresce l’attesa per la sfida di domenica tra Fabi Shoes Montegranaro e Scavolini Pesaro Siviglia: match che vedrà in campo tanti protagonisti, ta cui ci sarà anche Ivan Zoroski, che di derby ne ha giocati non pochi. Quello di domenica sarà il decimo confronto in Serie A tra Montegranaro e Pesaro, avversarie in campionato dal 2007/2008. Il bilancio vede la Sutor in vantaggio 7-2, con 5 vittorie e zero sconfitte a Pesaro e 2-2 in casa Sutor tra Porto San Giorgio e l’esordio ad Ancona nella scorsa stagione.

Queste sono partite speciali, ho avuto la fortuna di giocare il derby Olympiacos-Panathinaikos in un palasport da 20.000 persone. Sia Montegranaro che Pesaro vengono da un buon momento, queste partite fanno storia a sé: dovremo giocare come sappiamo, con calma, ragionando. Per noi è un match che ci darebbe la possibilità di guardare alle ultime sette partite con tranquillità. I nostri tifosi sapranno aiutarci in tutti i momenti della partita.

La Giudicante del basket riammette l’arbitro Giovanrosa

Arriva dalla Giudicante del basket una sentenza importantissima che comincia a squarciare il velo delle presunte irregolarità perpetrate nella gestione arbitrale nelle ultime stagioni. La Commissione Giudicante Nazionale in composizione monocratica ha infatti dato ragione all’arbitro Giovanrosa (Legadue)  che aveva fatto ricorso contro la retrocessione al posto dell’arbitro Bertelli.

Si tratta di un duro colpo all’operato del CIA, contro il quale aveva presentato un esposto poi archiviato dal Procuratore Umberto Porcari, ex arbitro benemerito e consulente di molti arbitri. Vi daremo conto nei prossimi giorni, lette le carte, di questa svolta, che riconosce all’arbitro romano il frutto delle sue fatiche e la dignità come fischietto e persona, anche se resta il problema del danno economico.

E  qui  ormai c’è una corrente di pensiero che riunisce i molti protagonisti, insoddisfatti dalla giustizia sportiva, decisi a ricorrere alla Magistratura ordinaria, anche per i rilevanti  danni economici subiti. Nel caso di Giovanrosa, ad esempio, si parla  di 20 mila euro per i gettoni persi, e 15 mila di spese legali.

Eurolega 2012 Siena perde Thornton per infortunio

Dopo la sconfitta di ieri sera in gara-3 dei quarti di finale di Eurolega, alla vigilia della decisiva gara-4 ad Atene, arriva un’altra brutta notizia per il Montepaschi Siena: é infatti arrivata oggi la conferma che l’infortunio alla mano occorso a Bootsy Thornton è abbastanza grave. Questo il comunicato ufficiale del club toscano:

La Mens Sana Basket comunica che  Bootsy Thornton ha riportato una frattura al 4° metacarpo ed alla falange prossimale del 4° dito della mano sinistra. Al rientro a Siena sarà deciso se si renderà necessario o meno l’intervento chirurgico.