Serie A1, risultati della 12° giornata, vittorie a sorpresa di Avellino e Brindisi

Il basket è ripartito subito con la prima giornata del 2011, la dodicesima della Serie A1, ed ha visto un avvio deciso di Siena che ha battuto Bologna, mentre Cantù si è aggiudicata la sfida contro Milano ed è balzata al secondo posto. Colpaccio esterno dell’Air Avellino che sbanca Sassari e torna a scalare la classifica, mentre la Lottomatica si ferma a Caserta. Impresa di Brindisi che piega in modo clamoroso Pesaro, mentre Teramo lascia i due punti a Montegranaro e resta ultima subendo l’aggancio di Brindisi. Questo il quadro completo della 12° giornata.

Caserta-Roma 68-60

Varese-Biella 73-75

Siena-Bologna 92-80

Brindisi-Pesaro 80-66

Montegrananaro-Teramo 83-80

Cremona-Treviso 91-72

Sassari-Avellino 71-80

Cantù-Milano 67-59

Serie A1, Bennet Cantù affonda Milano, ed aggancia il secondo posto

Bennet Cantù-Armani Jeans Milano 67-59

La Bennet Cantù supera per 67-59 l’Armani Jeans Milano e si piazza al secondo posto diventando al momento l’antagonista della corazzata Montepaschi Siena. Una partita comunque caratterizzata da molti errori in fase conclusiva ed anche il punteggio è relativamente troppo basso rispetto a quello solito.

Serie A1, Milano batte Varese dopo 1 supplementare 84-80

 L’Armani Jeans Milano si aggiudica i due punti contro la Cimberio Varese dopo un tempo supplementare imponendosi per 84-80. Miglior realizzatore dell’incontro Oleksiy Pecherov con 15 punti, mentre per Varese sono 21 quelli realizzati da Goss.

Serie A1, risultati della 11°giornata, Cantù vola al secondo posto

La Montepaschi passa a Treviso per soli due punti, terza vittoria per la Lottomatica Roma su Sassari, Teramo si aggiudica lo scontro salvezza contro Brindisi, vola Cantù che espugna Biella per un solo punto 74-75. Questi sono i risultati dell’undicesima della Serie A1

Eurolega: Armani Jeans Milano, Bucchi:”pensiamo a vincere, poi speriamo negli altri risultati”

L’Armani Jeans deve soltanto vincere e sperare domani ad Atene contro il Panathinaikos, per l’ultima gara dell’Eurolega. Per centrare il passaggio alle Top16 il team lombardo dovrà vincere la partita contro i greci e sperare in una contemporanea sconfitta di Valencia contro l’Olimpija Lubiana. In caso di successo sia per Milano che per Valencia, per il passaggio del turno è necessaria la sconfitta dell’Efes Pilsen contro il CSKA Mosca. In caso di arrivo a tre a pari punti, infatti, a passare il turno sarebbero Milano e Istanbul.

Serie A, Milano-espugna Bologna 81-94

Canadian Bologna-Armani Jeans Milano 81-94

Milano si conferma la seconda forza del campionato passando in trasferta sul parquet di Bologna per 81-94. Una gara che i lombardi hanno fatto loro soltanto nell’ultimo quarto, mentre nei precedenti era stato il club emiliano ad avere la meglio. Decisive le tre triple di Mordente nel terzo tempo e gli 8 punti realizzati da Jaaber.

Serie A, risultati della 10° giornata

La decima giornata di campionato ha confermato lo strapotere della Montepaschi Siena che ha battuto in modo netto Pesaro per 104-61, il risveglio della Lottomatica Roma capace di espugnare per 100-102 Biella,  con i romani che ottengono la terza vittoria di fila, la seconda consecutiva in trasferta.

Armani Milano, Bucchi:”pagata la tensione di dover vincere a tutti i costi”

Nemmeno lui si aspettava una sconfitta così pesante anche per via della differenza dei canestri che adesso obbligano l’Armani Jeans Milano a tentare l’impresa in una gara da dentro o fuori contro Atene. Il coach Piero Bucchi cerca di spiegare gli errori commessi dai suoi ragazzi in un match che sulla carta si sarebbe dovuto affrontare con un altro spirito.

Eurolega, Milano cade contro Valencia, ultima spiaggia Atene

Sul neutro di Biella nonostante tutti i proclami della vigilia l’Armani  Jeans è stata sconfitta per 60-75 da Valencia, con gli spagnoli che ribaltano anche la differenza canestri nel doppio confronto. Per il passaggio alle Top16 diventa decisiva la sfida di Atene del prossimo 22 dicembre. Una gara che ai lombardi è sempre sfuggita di mano, dopo un primo quarto comunque equilibrato conclusosi sull’11-14, nel secondo gli iberici allungano il passo con un 27-32.

Virtus Bologna, contro l’Armani Jeans Milano torna dopo un mese Sanikidze

La vittoria ottenuta a Sassari ha ridato entusiasmo alla Virtus Bologna che si appresta ad affrontare nel prossimo turno l’Armani Jeans Milano, una gara difficile ma non impossibile come ha ammesso il georgiano Sanikidze, che potrebbe rientrare dopo l’infortunio che l’ha tenuto fuori un mese. “Sto bene. Ho iniziato non svolgendo tutto l’allenamento, tutti i giorni cerco di aumentare i tempi e i carichi di lavoro.

Eurolega Milano, Bucchi: “Valencia è decisiva per il passaggio alle final 16”

Esame delicato per l’Olimpia Milano che dopo domani giocherà a Valencia il delicato match di Eurolega, una vittoria darebbe la certezza matematica alla squadra lombarda di accedere alla Top 16. Il coach Piero Bucchi è chiaro nel concetto e non vuole cali di concentrazione.

“La vittoria contro Avellino ci ha ridato spirito e voglia, adesso dobbiamo dedicare tutte le nostre attenzioni al match contro gli spagnoli che per noi ha una valenza incredibile”.

Come ha detto anche il coach, questa è una gara da dentro o fuori:

“Si tratta di una partita fondamentale, sappiamo che da qui passa il nostro accesso alle Top16, obiettivo che vogliamo raggiungere per aumentare anche la nostra crescita in ambito internazionale.

Milano, Bucchi: “Avellino, quintetto fantastico. Noi bene nella seconda parte”

L’Olimpia Milano ritrova il gusto della vittoria superando l’Air Avellino per 90-78 nonostante il divario di 12 punti, la gara è però stata nelle mani degli irpini nei primi due quarti, per poi trovare il sussulto decisvo negli ultimi due, come ha ammesso il coach Piero Bucchi.

“Abbiamo giocato una partita dai due volti, sicuramente meglio nel secondo tempo, quando abbiamo migliorato le percentuali al tiro e difeso meglio. Avellino ha un quintetto base di livello assoluto, dunque ci può stare che ci abbiano messo in difficoltà. Nel secondo tempo siamo riusciti a prendere le misure alla loro difesa a zona, trovando anche dei tiri aperti e migliorando le percentuali”.

Pecherov è tornato in campo dopo l’infortunio: