Treviso fuori dalla A, la Benetton continua coi giovani

Dopo il no della Lega,  anche  il Consiglio federale ha respinto la richiesta della cordata trevigiana sembra con 3 voti favorevoli e 2 astenuti del Veneto. La A di Sviluppo con 20 squadre ripesca Reggio Calabria e boccia Rieti. No per Cazzaro al posto di Zancanella,  la Fip riprende in mano gli arbitri mentre si profila una valanga di ricorsi contro la contestatissima classifica di A.

Treviso continua con la Benetton in C2 e nei vivai giovanili, quindi non sparisce dal basket  il gruppo della famiglia di Ponzano che ha portato il club ai vertici europei e costruito un impianto da storia dell’architettura. Viene quindi garantita la tradizione, si punterà sullo sport e iniziative sociali con  Verde Sport, e non è detto che l’operazione della A si ripresenti con una preparazione adeguata e un miglior coordinamento.

La Dinamo Sassari ingaggia il polacco Ignerski

La Dinamo Banco di Sardegna Sassari ha annunciato l’accordo con Michal Jakub Ignerski, ala grande polacca di 207 cm per 111 kg, nato il 13 agosto 1980 a Lubin in Polonia. Protagonista nella scorsa stagione nel campionato russo con la maglia del Nizhni Novgorod e poi con quella del Lokomotiv Kuban, e’ un elemento di grande esperienza a livello europeo, più volte convocato dalla nazionale polacca e protagonista in campo continentale con team come Siviglia e Beikita. Ignerski é un gran colpo, visto che era seguito da alcuni dei più importanti club europei.

Legadue in fermento tra mercato, iscrizioni e decisioni della Lega

C’é grande fibrillazione in Legadue: a tenere banco sono il mercato, le iscrizioni e i provvedimenti della Lega. Sul mercato, Scafati si riprende Patrick Baldassarre, nell’ultima stagione in campo con la casacca del Bologna, mentre Jesi conferma Ryan Hoover e prende il 19enne Raphael Gaspardo, ala-centro di scuola Treviso. A Barcellona, invece, é stato annunciato il ritorno in panchina di Giovanni Perdichizzi, con il quale l’accordo era però noto da tempo. Intanto Piacenza ha ufficializzato la rinuncia al campionato: in questo modo é obbligatorio il ripescaggio, con Forlì prima avente diritto. Ma nell’assemblea di Lega che ha ufficializzato le date della stagione – inizio campionato il 7 ottobre, fine regular season il 5 maggio, playoff dal 12 maggio al 19 giugno – c’è stata anche la novità legata alle assicurazioni.

Qualificazione Europei Under 20, oggi l’Italia può passare alla seconda fase

L’Italia oggi può qualificarsi alla seconda fase degli Europei Under 20 di Slovenia. Dopo la sconfitta per 81-68 nel debutto contro i padroni di casa, gli azzurrini hanno vinto in rimonta la Lituania (in campo con il gruppo campione del Mondo Under 19 ma senza il leader Valanciunas) per 89-82. Mattatore del match la guardia di Venezia Andrea Ceron, 29 punti con 5/6 da tre, che si é rivelato determinante nella rimonta dal -12 iniziale. La squadra di coach Pino Sacripanti si gioca dunque tutto oggi (palla a deu alle ore 18.30) contro la Svezia, ancora a quota zero punti: per passare il turno l’Italia o vince, oppure passa il turno perdendo ma soltanto se Lituania viene sconfitta dalla Slovenia, con l’Italia deve limitare il passivo contro la Svezia (sconfitta di un punto dalla Slovenia) a 8 punti di scarto.

Con Usa-Francia fra due settimane si aprono i Giochi

Fra due settimane cominciano le Olimpiadi di Londra, il torneo di basket  maschile scatta il 29 luglio, il giorno dopo l’inaugurazione con i miti del Dream Team a sfilare fragli atleti di sport diseredati.

Con le qualificazioni di Caracas di Russia, unica imbattuta,  Lituania e Nigeria le 12 squadre sono state divise in 2 gironi di 6. Si ritrovano di fronte Lituania e Nigeria e le due rappresentanti africane Tunisia e Nigeria, mentre la Russia schiva gli Stati Uniti campioni olimpici uscenti che presenteranno a 20 anni di distanza dalla nascita del Dream team l’ultima versione, con LeBron, Bryant, Anthony,  e 7 new star  rispetto al successo di Pechino. La NBA ha infatti mandato alla Federbasket Usa un messaggio chiaro: dalle prossime Olimpiadi  la rappresentativa sarà una under 23, magari con un paio di fuori-quota come per il calcio, per puntare invece sulla World Cup  che diventerà dal 2014  a Madrid l’evento del basket numero uno.

Euroleague vintage: Nicholas a Mosca, Pianigiani prende Batiste

I nostri allenatori al mercato dell’antiquariato. L’Efes fa tornare dalla NBA Jordan Farmar (ex Maccabi)  e alla faccia della crisi il Barcellona  ha firmato un triennale da 9 milioni con lo sloveno Lorbek!

Si è acceso l’Euromercato, la crisi non tocca le monete fuori dall’euro, come il rublo o la lira turca, mentre Barcellona e Real vivono al di sopra della condizione del paese, come il calcio italiano perché  appunto hanno management calcistico e devono farsi la guerra per dovere di blasone…

Qui sotto i 4 colpi  stellari messi a segno in questo fine settimana  per la maggior gloria dell’Euroleague  2012-2013 (o Vintage Trophy, se vogliamo così ribattezzarla) che prevede la novità, sarà bene ricordarlo,  anche 2 incontri settimanali nei quarti e 50 partite su 120 al venerdì, un fatto di portata “biblica” perché accartoccia ancor di più i campionati nazionali i quali accettano supinamente questo declassamento e una sproporzione fra il valore degli ingaggi alla qualità dei giocatori e la loro età, non vorrei essere una Cassandra ma stiamo andando vicino alla formula della Spaghetti League, incassi modesti, appeal televisivo idem salvo che in pochissimi e piccolissimi paesi e per la Final Four (170 nazioni). E l’Italia?. Se la cosa sta bene a Milano e Siena, deve star bene a tutti, non alla Rai che misura le spese e gli ascolti in chiave commerciale.  Buona fortuna e figli maschi che saranno allevati per giocare nella NBA, magari col rischio di essere rovinati perché coperti di soldi a 16 anni….

Europei Under20, l’Italia torna in corsa con Ceron

Contro la Lituania il cecchino veneziano ha segnato 29 punti in 23 minuti, 15 punti del baby- gigante Tessitori, in Slovenia oggi qualificazione con la Svezia.

Prova di grandissimo carattere  e prima vittoria agli Europei under 20  in Slovenia di un’Italia working-progress rispetto a quella dell’argento dell’anno scorso a Bilbao. La Lituania, reduce dal successo con la Svezia,  conduce per i primi due tempi, e con 11 punti di vantaggio.

Il baby-gigante Tessitori con i suoi 17 anni e tanti sacrifici in una stagione costellata da guai fisici  porta preziosi canestri, e replica anche nella seconda parte ma il break decisivo fra il 3° e 4° tempo, è firmato da Marco Ceron con 29 punti finali. In maglia azzurra aveva già segnato 34 punti alla Slovenia agli europei U18 del  2010, ma questa è la gara più importante in maglia azzurra, con più di un punto al minuto e 6 tiri pesanti su 12,  per il cecchino veneziano mandato a Recanati nella A dilettanti a farsi le ossa.  E  l’unico della squadra di Stefano Sacripanti ad aver fatto la trafila di tutte le nazionali giovanili, dalla under 18 nel 208, alla Under 18 nel 2010 e la Under 20 dello scorso anno in Spagna assieme al play Traini.

Parla Kobe Bryant e Michael Jordan se la ride

Una dichiarazione che è parsa sinonimo di sicurezza per molti è poi significata per alcuni sfrontatezza. E se tra gli alcuni vi è anche un certo Michael Jordan, ecco che le parole in questione assumono un peso specifico ancor più significativo. La frase incriminata è quella di Kobe Bryant:

“Non ho dubbi che la squadra olimpica del 2012 potrebbe battere il Dream Team del 1992 in un singolo match”.

Questa frase di Bryant, protagonista annunciato del torneo di basket olimpico a Londra, ha provocato la replica stizzita di Michael Jordan, il Mito, che Bryant raggiungerà come vincitore di due ori ai Giochi in caso di successo degli Usa a Londra.

Qualificazioni Eurobasket femminili 2013 Finlandia-Italia il 14 luglio 2012

La Nazionale Femminile è atterrata nel primo pomeriggio a Helsinki, dove domani sera alle ore 19.00 locali (le 18.00 in Italia) affronta la Finlandia nell’ultima partita delle qualificazioni a EuroBasket Women 2013.
Come è noto, con la sesta vittoria consecutiva ottenuta con la Grecia mercoledì scorso, le azzurre sono già certe del primo posto nel girone E e il prossimo anno parteciperanno all’Europeo che si giocherà in Francia dal 15 al 30 giugno 2013.

Deron Wiliams rinnova con i Brooklin Nets

Finisce presto la telenovela di mercato che avrebbe potuto procrastinarsi per parecchio tempo: in archivio una delle vicende estive che smette di tenere banco nella Nba, visto che Deron Williams ha deciso di restare ai Nets.

Il play dei Brooklyn Nets ha rinnovato il contratto accettando e firmando tramite Ipad un quinquennale da 98 milioni di dollari.

La Bocca della Verità: tiene banco il caso Treviso

°Come commentare la  rinuncia di 35 club della Lega Nazionale Pallacanestro? Una Caporetto o crisi d’assestamento fisiologica in linea con la riforma?

°E’ vero che solo  la Pall. Varese era favorevole a consentire alla Pall. Treviso srl di iscriversi alla A?

°Perché Legabasket non ha fornito l’esito della votazione sul caso Treviso?

°Legabasket come  può spiegare alla gente  il no a Treviso per “carenza di documentazione”?. Ci si chiede: mancavano  o no le garanzie economiche o tecniche?

La Montepaschi Siena ha ufficializzato il georgiano Sanikidze

Il Montepaschi Siena ha ufficializzato l’arrivo di Viktor Sanikidze. Il 26enne georgiano ha disputato un’ultima stagione molto positiva con la casacca della Virtus Bologna, con cui ha battuto due volte proprio Siena. Sanikidze ha infatti vinto la classifica dei rimbalzisti, chiudendo l’annata in doppia doppia (12 punti e 10.9 rimbalzi di media). Con Siena, l’ex seconda scelta di San Antonio ha firmato un accordo 2+1.

La Trenkwalder Reggio Emilia presenta il neo acquisto Cinciarini

E’ il principale acquisto della neopromossa Trenkwalder Reggio Emilia: si tratta di Andrea Cinciarini, 26enne play azzurro che arriva da una stagione vissute con luci e ombre a Cantù, ed è stato presentato alla stampa in questi giorni, dopo la firma su un contratto di due anni con opzione per il terzo. Queste le prime parole del giocatore.

Sono felice di poter giocare in una società blasonata come quella di Reggio Emilia. Ho sposato le idee del club perché ha obiettivi importanti e ambiziosi, che condivido pienamente. Sono molto carico e non vedo l’ora di ripagare la società della fiducia che mi è stata accordata.

Supercoppa italiana Siena-Cantù il 22 settembre 2012 a Rimini

Definite data e luogo della Supercoppa italiana di basket edizione 2012: a contenderla, la Montepaschi Siena e la Pallacanestro Cantù.

La sfida si disputerà sabato 22 settembre 2012 al 105 Stadium di Rimini.

Lo ha deciso a Bologna l’Assemblea di Lega. L’organizzazione è stata affidata per il secondo anno a Rcs Sport; nei prossimi giorni saranno comunicati i dettagli sull’orario della partita e sull’apertura del ticketing.