Niente Mondiali per l’ItalBasket femminile

sottana1

Una sconfitta che pesa sul morale, nonché sulla classifica. Le azzurre perdono il treno per i mondiali 2014, dopo essere state battute per 72 a 68 dalla Repubblica Ceca nella semifinale del girone quinto-ottavo posto dell’Europeo. L’ultimo, ormai inutile match, sarà disputato dalle ragazze questo sabato alle ore 17 nella finale per il settimo posto. L’ItalBasket femminile conoscerà solo domani i suoi avversari.

Nazionale Femminile al quinto impegno delle qualificazioni EuroBasket Women 2013

A Latina le azzurre sfidano la Lettonia (ore 21.00, diretta su Sportitalia2, ingresso gratuito), squadra alla quale ora sono appaiate in testa alla classifica del gruppo E. Si tratta di una partita estremamente importante per la squadra di Ricchini, reduce da tre successi consecutive e in piena corsa per la qualificazione all’Europeo (passano le prime due).

“La Lettonia è sicuramente la squadra più forte del girone E – ha commentato Roberto Ricchini – ma noi all’andata siamo riusciti a giocare alla pari per 35 minuti. Dalla partita di Riga a oggi siamo cresciuti molto, i successi con Grecia e Finlandia lo dimostrano, ma ora ci attende l’impegno più duro. Battere la Lettonia ci avvicinerebbe decisamente alla qualificazione ma servirà un’impresa”.

All’andata le azzurre partirono forte (4-15 nel primo quarto) e poi tennero la testa fino all’inizio del quarto periodo: la Lettonia ha nel centro Zane Tamane la giocatrice più rappresentativa, all’andata ci fece molto male Jansone, ala già vista in Italia a Como, Venezia e Umbertide.

Ricchini deciderà le dodici azzurre solo dopo l’allenamento di domani mattina, il colpo alla spalla subìto nei primi minuti della partita con la Finlandia potrebbe impedire ad Abiola Wabara di essere della partita.

Nazionale Femminile Italia a Latina, parlano Meneghin e Ricchini

Si è svolta questa mattina, presso la Sala Pinacoteca del Comune di Latina, la conferenza stampa di presentazione delle tre gare di qualificazione ad EuroBasket Women 2013 che la Nazionale femminile disputerà nel capoluogo pontino.

Reduci dalla vittoriosa trasferta in Grecia, le Azzurre di coach Ricchini si sono allenate in mattinata al PalaBianchini per poi presenziare all’incontro con i media assieme al Presidente della Fip Dino Meneghin ed al Vice Presidente Vicario Gaetano Laguardia.

“Latina non è una scelta casuale – ha detto Meneghin – perché in questa città c’è una grande tradizione cestistica e perché giocheremo in un bel palazzetto dotato di aria condizionata, cosa non comune a moltissimi impianti in Italia. Ci aspettano tre partite molto difficili ed impegnative contro Finlandia, Lettonia e Grecia che dovremo affrontare con la giusta concentrazione e determinazione. In questo girone non c’è nulla di scontato e ogni partita è in bilico, perciò le ragazze dovranno giocare tutte le partite come se fossero finali. Solo così potremo farcela. Abbiamo la massima fiducia in loro e nello staff della squadra e crediamo che queste ragazze siano il nostro futuro. E’ proprio questo l’obiettivo: lavorare per migliorare il movimento e la Federazione crede molto nel nuovo progetto partito sotto la direzione tecnica di coach Ricchini. Al di là del risultato ci interessa il percorso intrapreso. La Fip ci tiene e attraverso progetti validi come College Italia sta dando da anni un forte impulso al basket femminile”.

Qualificazione EuroBasket Women 2013, domani Italia in campo contro la Finlandia

Tornerà in campo domani la nazionale femminile di basket, per affrontare la Finlandia a Latina nel quarto impegno del girone di qualificazione ad EuroBasket Women 2013. Dopo il bel successo ottenuto in Grecia sabato scorso, le azzurre sono ora chiamate a un doppio impegno casalingo (sabato c’e’ la Lettonia) importante ai fini della classifica. Alessandra Formica, infortunata sabato, ha invece lascia il raduno ed al suo posto e’ arrivata Federica Tognalini. Il ct Ricchini scegliera’ le dodici da mandare in campo soltanto dopo l’allenamento di rifinitura di domani.

EuroBasket Women 2013, l’Italia di Ricchini batte la Grecia

Importante vittoria della Nazionale Femminile, che ad Atene ha sconfitto la Grecia 53-64 nella quarta giornata del girone di qualificazione ad EuroBasket Women 2013. Le azzurre si sono imposte al termine di una partita molto combattuta ed equilibrata: a decidere le sorti del match il decisivo il parziale di 12-20 nell’ultimo quarto. Giorgia Sottana é stata la miglior marcatrice a quota 16, ottimo anche il contributo offensivo assicurato da Zanoni (14) e Masciadri (14).

Vittoria preziosa giunta al termine di una gara molto fisica. Volevamo arrivare a contatto negli ultimi minuti per poi provare a giocarcela e così è stato. Questa è la vittoria del gruppo, che ha saputo compensare le difficoltà iniziali di Sottana con la forza del collettivo. Tutte le ragazze ci hanno dato qualcosa, in questo gruppo ci sono delle gerarchie ma nessuna giocatrice è insostituibile. La vittoria della Finlandia sulla Lettonia ci dimostra che in questo girone, a parte il Lussemburgo, si può vincere e si può perdere contro chiunque.

Qualificazioni EuroBasket Women 2013 esordio con sconfitta per le azzurre

Esordio amaro per la Nazionale Femminile di basket, che a Riga è stata sconfitta per 71-52 dalla Lettonia nel primo impegno per le qualificazioni all’EuroBasket Women 2013. Giorgia Sottana (18 punti) è stata la miglior marcatrice della squadra azzurra, che per 35 minuti ha tenuto testa alla formazione più forte del nostro girone. Peccato per il disavanzo finale, che penalizza sin troppo la squadra di Ricchini. Due triple di Sottana e Zanoni aprono la gara, che ha visto dominare le azzurre fino al 4-15 di metà primo periodo (con Sottana subito a quota 8): la rimonta della Lettonia ha avuto il via con il terzo fallo di Wabara e si é conclusa con la tripla di Jansone (17-15, dopo un pesante 13-0 di parziale). Le azzurre hanno una buona reazione, nonostante il terzo fallo di Cinili e il quarto di Wabara. Masciadri trova la tripla del nuovo vantaggio, Bagnara in contropiede il canestro del sorpasso21-25. Una fiammata di Jansone (7 punti di fila) risveglia però la Lettonia, ma ancora un paio di giocate di Sottana mandano le azzurre all’intervallo sul +2 (29-31). Di Krastina, in apertura di ultimo parziale, il canestro del 52-48, che da il via alla vittoria della Lettonia: subito dopo Tamane trova il +6, con le padrone di casa che dilagavano con le triple di Krastina e i punti di Jansone (46-26 il conto complessivo a rimbalzo). Questo, al termine del match, il commento del ct Ricchini:

Le partite durano 40 minuti e non 35  con questo insegnamento torniamo a casa dopo una partita nella quale siamo stati avanti per 30 minuti. Il calo di tensione è stato evidente, abbiamo commesso un paio di sciocchezze in difesa e sbagliato tiri aperti. La Lettonia non ci ha perdonato nulla nel finale e ha vinto con merito, peccato perché per tre quarti di partita avevo visto una squadra tonica, concentrata, attenta.

Ricchini convoca le azzurre in vista delle qualificazioni agli Europei 2013

Martedì si raduna la Nazionale femminile di basket del nuovo ct Roberto Ricchini, che sarà impegnata nelle qualificazioni agli Europei 2013. Le azzurre – gruppo molto rinnovato e giovane – lavoreranno nei prossimi giorni all’Acqua Acetosa e poi disputeranno due tornei internazionali prima dell’esordio ufficiale nel ciclo di qualificazioni: a Pomezia (25-27 maggio) l’Italia affronterà Olanda, Grecia e Bulgaria mentre a Belgrado (3-5 giugno) le avversarie saranno Serbia, Romania e Israele.

IL PROGRAMMA DELLE GARE – Ecco le gare delle qualificazioni, nel girone E: 12 giugno in Lettonia, 20 giugno contro il Lussemburgo (a Frosinone), il 23 giugno in Grecia, 27 giugno a Latina contro la Finlandia, 30 giugno a Latina contro la Lettonia, 7 luglio in Lussemburgo, 11 luglio a Latina contro la Grecia e il 14 luglio in Finlandia.

L’ELENCO DELLE CONVOCATE – Queste le 16 convocate. Guardie: Benedetta Bagnara (Lucca), Martina Crippa (Sesto San Giovanni), Marie D’Alie Raelin (Battipaglia), Giulia Gatti (Como), Gaia Gorini (Umbertide), Giorgia Sottana (Taranto, nella foto). Ali: Sabrina Cinili (Umbertide), Martina Fassina (Alcamo), Francesca Mariani (Orvieto), Lavinia Santucci (Orvieto), Laura Spreafico (Como), Nnena Abiola Wabara (Cagliari), Ilaria Zanoni (Sesto San Giovanni). Centri: Valentina Fabbri (Priolo), Alessandra Formica (Venezia), Maria Laterza (Herzigenburg, Austria). Tra le riserve a casa c’è Raffaella Masciadri, disponibile qualora non dovesse trovare un contratto nella WNBA.

Europeo 2013 convocazioni Italbasket femminile

Martedì 15 maggio nel Centro Sportivo dell’Acqua Acetosa di Roma inizia il raduno della Nazionale Femminile, che tra giugno e luglio giocherà le partite di qualificazione a EuroBasket Women 2013. Il nuovo corso tecnico di Roberto Ricchini, inaugurato nello scorso novembre, affronterà così le prime partite ufficiali dopo l’All Star Game giocato a Parma il 14 febbraio. Le azzurre lavoreranno all’Acqua Acetosa e poi disputeranno due tornei internazionali prima dell’esordio nel ciclo di qualificazioni: a Pomezia (25-27 maggio) l’Italia affronterà Olanda, Grecia e Bulgaria mentre a Belgrado (3-5 giugno) le nostre avversarie saranno Serbia, Romania e Israele.
Poi si farà veramente sul serio. Le azzurre sono state inserite nel girone E con Lussemburgo, Grecia, Finlandia e Lettonia e proprio a Riga l’Italia giocherà la prima partita di qualificazione il 12 giugno. L’esordio casalingo è fissato per il 20 giugno a Frosinone con il Lussemburgo mentre le altre tre partite saranno giocate a Latina, sempre con la diretta su Sportitalia a partire dalle ore 21.00. Si qualificano due squadre per girone.

Le convocazioni della Nazionale femminile di coach Ricchini

Riprende il lavoro la Nazionale Femminile, che si radunerà a Roma dal 16 al 18 gennaio. Agli ordini del ct Roberto Ricchini, nonché coach del Cras Taranto, e dell’assistente Giovanni Lucchesi l’appuntamento è fissato per le 13 di lunedì 16 presso il Centro Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” di Roma: dalle 18 alle 20.30 si svolgerà il primo allenamento, martedì doppia seduta, dalle 9 alle 12 e dalle 18 alle 20.30, mentre mercoledì si terrà solo l’allenamento mattutino, sempre dalle 9 alle 12.

LE CONVOCATE: Benedetta Bagnara, Debora Carangelo, Sabrina Cinili, Nene Diene, Valeria De Pretto, Francesca Dotto, Valentina Fabbri, Martina Fassina, Alessandra Formica, Virginia Galbiati, Giulia Gatti, Gaia Gorini, Francesca Mariani, Marta Masoni, Giovanna Pertile, Abiola Wabara.

Eurobasket 2013: il girone di qualificazione dell’Italia femminile

Basket Europei 2013: il girone di qualificazione della Nazionale italiana femminile
Gruppo D: ITALIA, Lettonia, Grecia, Finlandia e Lussemburgo.

A Freising, nei pressi di Monaco di Baviera, c’era in rappresentanza dell’Italdonne il neo commissario tecnico della squadra azzurra, Roberto Ricchini. Giusto che sia egli stesso a commentare l’esito del sorteggio che ha determinato il girone di qualificazione della nazionale italiana:

“Sicuramente poteva andare peggio di così perchè nel nostro gruppo non mi pare ci siano squadre impossibili da affrontare. Certamente Lettonia e Grecia ci sono superiori e partono favorite, Finlandia e soprattutto il Lussemburgo sono un gradino indietro. Siamo fortemente stimolati rispetto a queste qualificazioni che ci devono far capire quanto valiamo, oggi e in prospettiva. Proveremo a giocarcela con tutti e anche il calendario mi sembra vantaggioso”.

Federbasket, Ricchini Ct dell’Italdonne: “Opera di ringiovanimento”

L’annuncio ufficiale lo ha dato il presidente Fip, Dino Meneghin, che ha presentato il neo commissario tecnico della nazionale italiana femminile di basket, Roberto Ricchini nella conferenza stampa presso il Centro Sportivo dell’Acqua Acetosa a Roma.

Suo asssistente sarà Giovanni Lucchesi, oro a Poprad nel 2010 con la Nazionale Under 18, argento a Katowice nel 2009 con l’Under 16 e decimo posto al Mondiale 2011 in Cile.

L’obiettivo dichiarato della Federbasket e del nuovo Ct è quello di svecchiare la rosa per ribaltare il trend negativo con cui, negli ultimi anni, le Azzurre hanno dovuto fare i conti. Su tutte, la delusione della mancata qualificazione all’Europeo. Ricchini si presenta così:

Nazionale femminile, Roberto Ricchini é il nuovo ct delle azzurre

Roberto Ricchini e’ il nuovo tecnico della Nazionale Femminile. Il tecnico piemontese, da tre stagioni sulla panchina del Cras Taranto, prende il posto di Giampiero Ticchi, e dirigera’ il suo primo allenamento lunedi’ 31 ottobre all’Acqua Acetosa quando é stato programmato il primo raduno stagionale. La presentazione ufficiale alla stampa avverra’ venerdì 28 novembre, sempre all’Acqua Acetosa. Il suo assistente sarà Giovanni Lucchesi.