La Novipiù Junior Casale edizione 2012-2013 aprirà ufficialmente i battenti lunedì 20 agosto, alle ore 18.00, con la prima, classica sgambata allo Stadio Comunale “Natal Palli” di Casale Monferrato. Dopo un primo stage tra preparazione aerobica e fisica, a metà settimana inizieranno gli allenamenti sul parquet agli ordini del nuovo head-coach Giulio Griccioli, per arrivare alla prima partita amichevole, fissata per mercoledì 29 agosto contro la PMS Moncalieri.
Armani Milano e Filloy rescindono il contratto
La Pallacanestro Olimpia EA7 – Emporio Armani Milano ha proceduto alla risoluzione consensuale del contratto che la legava fino al 30 giugno 2013 al giocatore Ariel Filloy.
“La società ringrazia Filloy per la professionalità e l’impegno mostrati nei quattro anni in cui è stato vincolato all’Olimpia e gli formula i migliori auguri per il suo futuro”, spiega il club in una nota.
I gioielli dell’Europeo, dietro Saric-show spunta “Blake” Tessitori
“Molta attenzione viene riservata anche ai giocatori della squadra italiana, e non può essere ignorato il bagaglio di talento notevole di Amedeo Tessitori. Con un dolce tiro in sospensione, l’abilità di penetrare nelle aree, il power forward di 2,04 è anche in difensore aggressivo, con una media di 3 stoppate a gara, e 5,8 rimbalzi. I 18 punti in 19 minuti di Tessitori contro l’Ucraina sono stati fondamentali per portare la sua squadra nei quarti di finale”.
Apre con questa descrizione, dedicando un elogio a “Blake” Tessitori (2,05, p.f, 12,8 punti, 5,8 rimb, 1 a, 3 stoppate), miglior stoppatore da qualche giorno dell’europeo juniores avendo strappato il primato al lettone Ilja Gromos, il sito ufficiale della manifestazione nell’ articolo nella presentazione per illustrare i protagonisti dei quarti di finale. Si tratta di una passerella dei giocatori più incisivi (Stand Out Players) col suggerimento – messaggio colto – di non concentrare l’attenzione solo sul fenomeno croato Dario Saric (2,08, 19 anni, all round). Ovvero il miglior marcatore e 2° rimbalzista della manifestazione (26 punti, 9,6 ri, 3,8 as) che, se volesse, potrebbe fare una tripla-doppia fissa.
I fischietti italiani agli europei giovanili
Ai campionati europei giovanili, solo Gigi Lamonica ha diretto una finale, quella Under20 maschile. Alessandro Martolini col ritorno in A ha fischiato agli europei Juniores femminili, il romano Giansanti è fra i candidati alla finale per il titolo juniores maschile in Lituania e Tolga Sahin ha diretto la sua prima gara del torneo femminile Under 20 a Debrecen.In precedenza Saverio Lanzarini aveva diretto l’Under 16 maschile.
Queste le designazioni delle finali:
Ritiro precampionato Virtus Bologna dal 20 al 25 agosto 2012
Ritiro precampionato per la Virtus Pallacanestro Bologna a Lizzano in Belvedere, sull’Appennino bolognese, da lunedì 20 a sabato 25 agosto. L’allenamento verrà svolto nella moderna struttura sportiva del Pala Enzo Biagi e nel vicino campo sportivo comunale.
I tifosi virtussini potranno assistere all’allenamento a porte aperte nelle serate dal 20 al 24, dalle 19 in poi. Oltre alla promozione dell’intero comprensorio ed al riconoscimento della sua vocazione sportiva, il progetto – spiega Apt Servizi – punta a creare un legame ancora più stretto fra città e territorio
Sutor Montegranaro ingaggia Tamar Slay
La Sutor Montegranaro ha ingaggiato per la stagione 2012-13 lo statunitense Tamar Slay. Trentadue anni, 204 centimetri di altezza, Slay ha disputato l’ultima stagione a Venezia, con la quale nel 2010-11 ha conquistato la promozione in serie A, chiudendo con una media su 34 partite di 11.1 punti. In Italia per la prima volta nel 2007-08 con Capo D’Orlando, Tamar Slay ha giocato nel 2008-09 con Avellino e nella stagione 2009-10 a Pistoia.
Per il Real Madrid Andersen costava troppo
Pablo Laso ha tenuto un clinic per gli allenatori durante gli europei Under 18 e parlato dell’affare di mercato sfumato perché l’australiano chiedeva 2 milioni di euro e la Montepaschi 800 mila euro
L’allenatore del Real Madrid Pablo Laso ha tenuto un corso per allenatori della FIBA in occasione dei campionati juniores europeo di Vilnius (Lituania). L’ex playmaker del Real Madrid subentrato lo scorso anno sulla panchina al posto dell’italiano Lele Molin, l’assistente di Ettore Messina che se ne andò a metà stagione, ha ricordato del suo debutto ai campionati giovanili 25 anni fa i duelli con grandi campioni, citando gli slavi Divac e Radja e gli italiani Nando Gentile e Stefano Rusconi. “La Jugoslavia dominava la scena perché aveva i lunghi che mancavano alle altre squadre, tranne ai russi e ai tedeschi. Era una pallacanestro differente, c’era più talento e meno fisico di oggi.
Europei U20 femminili in Ungheria, l’Italia parte con una sconfitta
Sconfitta di misura contro le olandesi che trovano la carta vincente nella Butter (24 punti), problemi nel tiro da 3 e ai rimbalzi, oggi la Svezia che ha battuto la Polonia l’anno scorso medaglia di bronzo.
Cominciata la 11.a edizione dell’Europeo Under20 femminile, la Spagna di Queralt Casas e di Laura Gil, le giovani vestali del basket iberico, hanno le migliori intenzioni di fare il bis e dopo due tempi avevano già disintegrato la Bielorussia (44-14, 30 punti di scarto) per concludere a +34.
La Bocca della Verità, ma Scariolo verrà interrogato anche per il “biscotto” olimpico?
°Come possibile che l’autorevole sito di Euroleague scambi Joe Ingles di nazionalità inglese quando ha giocato l’Olimpiade con l’Australia?.
°Tutti dicono: perché continua a calare l’interesse per il mercato della Spaghetti League?. Mancano quattrini, giocatori o idee?
°Colpa del Ferragostoil blaco out azzurro sulla vicenda del recupero di Gallinari e la scelta dei 12?
Nazionale Under 17 Femminile ad Amsterdam esordio Mondiale contro il Canada
Ultimo allenamento, oggi, per la Nazionale Under 17 Femminile che domani inaugura ad Amsterdam il suo Mondiale affrontando alle ore 15.45 il Canada. La squadra di Renato Nani ha ultimato la preparazione con una seduta pomeridiana nel bellissimo impianto della Capitale olandese che da domani e fino al 26 agosto ospiterà la rassegna iridata. Subito dopo la partita delle Azzurre si svolgerà la cerimonia di inaugurazione della manifestazione.
Juniores nei quarti, si può fermare Dario Saric?
Dopo lo stiracchiato approdo ai quarti di finale dell’Europeo U18 di Vilnius, la prova della verità per Azzurrina che comprende ben 8 giocatori della squadra cadetti che due anni fa riuscì a fermare il fenomeno di Sibenik. Ecco quale fu il segreto.
Una qualificazione stiracchiata fino all’ultimo giorno, ma legittima quella agli europei juniores, probabilmente la categoria nella quale c’è maggior qualità, i talenti sbocciano, e qualche allenatore non se li fa mancare, come Pablo Laso che anche quest’anno è in tribuna, piacere e aggiornamento. Non so se prova lo stesso piacere qualcuno fra i nostri, ma è una mania italiana quella di essere in un posto e sospirare credendo che altrove si stia meglio. La under 18 di Andrea Capobianco è figlia dell’impostazione che lui stesso, quale coordinatore fiduciario di Pianigiani, il primo coach nella storia dei canestri a essere capo di un settore essendo in part-time che sarebbe una bella metafora sul male italiano del precariato se non fosse che l’incarico estivo gli frutta un secondo stipendo superiore a quello di tutti i colleghi, escluso Scariolo.
Eurobasket 2013 guida delle qualificazioni
Girone A – 1.a g Islanda-Serbia 78-91 (21 Stafansson; 18 Savanovic); Montenegro-Israele 75-69 (12 Rochestie, 12 Sekulic, 12 Sehovic; 22 Elyau, 17 Casspi), Ohayon 8+10 as); Estonia-Slovacchia 95-74 (16 Talts; 13 Vojek). Classifica: 1/0 Serbia, Montenegro, Estonia, 0/1 Slovacchia, Israele Islanda.
Girone B- 1.a g: Lussemburgo-Azerbaigian 70-101 (28 Picard; 21 Pashayen); Bulgaria-Svezia 78-73 (13 Kostov, 12 C.Simmons; 26 Jerebko) . Riposa Germania. Classifica: 1/0 Azerbaigigian, Bulgaria; 0/1 Lussemburgo, Svezia; 0/0 Germania.
Girone C – 1.a g: Ucraina-Ungheria 77-71 (19 Gladyr; 21 Hanga), Cipro-Austria 86-89 (69-69; 23 King. 21 Pilavas; 20 Dietrick, 18 Lamesic). Riposa: Croazia. Classifica: 1/0 Ucraina, Austria; 0/1 Ungheria, Cipro; 0/0 Croazia.
Girone D – 1.a g: Romania-Olanda 90-84 (19 Mandache, Molvodeanu 10/12 tl, 9 as; 27 Nore); Bosnia Erzegovina-Lettonia 87-84 (24 Teletovic, 20 Wright + 11 ri; 18 Strelnieks, 17 Bertans). Riposa:Georgia. Classifica: 1/0 Bosnia, Romania, 0/1 Olanda, Lettonia, 0/0 Georgia.
Girone E – 1.a g: Polonia-Belgio 57-64 (23 Gortat + 9 ri; 13 Van Rossom); Albania-Svizzera 57-76 (12 Luca; 16 Mladhjan, 9 Brunner +11 r).Riposa Finlandia. Classifica: 1/0 Belgio, Svizzera; 0/1 Albania, Polonia, 0/0 Finlandia.
Girone F – 1° g: Bielorussia-Rep.Ceka 65-73 (16 Kudrautsau; 16 Jelinek, 12 Satoransky + 9 as); Italia-Portogallo . Riposa: Turchia. Classifica: 1/0 Italia, Rep.Ceka; 0/1 Bielorussia, Portogallo; 0/0 Turchia.
Nota: le prime 2 squadre di ciascun girone si qualificano per gli Europei 2013 in Slovenia.
Marcatori: 28 S.Picard, Lux; 27 H.Norel, Ol; 26 J.Jerebko, Sve; 24 M.Teletovic, Bih; D.Mladjan, Svi
Specialisti – Marcatori: 28 S.Picard, Lux. Rimbalzi: 11 J.Talts, Est e altri 4. Assist: 9 D.Moldoveanu, Rom; T.Satoranski, Cze.
Migliori italiani – Marcatori: 21 P.Aradori. Rimbalzi: 9 D.Gallinari. Assist: 3 A.Cinciarini. Recuperi: 3 G.Poeta. Stoppate: 2 M.Cusin.
Qualificazioni -2a g. (18 agosto)
Girone A – Svk-Isr (18, Levice); Srb-Mtn (20.30 Belgrado; Isr-Est (21 Rishon LeZion).
Girone B – Germ-Lux (19 Hagen); Azb-Bul (20 Baku). Rip.: Sve
Girone C – Aut-Ukr (20.20 Schwechat); Cro-Cyp (20.30 Makarska). Rip: Ungh.
Girone D – Geo-Rom (19, Tibilisi); Ol-Bih (19.30 Den Helder). Rip: Ltv.
Girone E – Fin-Alb (anti.17 ago 19 Helsinki); Svi-Pol (17.30 Friburgo). Rip.: Blg.
Girone F – Tur-Blr (20 Ankara); Cze-Ita (20.30 Chomutov)
Calendario dell’Italia
2.a g: 18 agosto Rep.Ceka-Italia (20.30 Chomutov) .3.a g: 21 Italia-Turchia (20.30 Sassari). 4.a g: 24: Bielorussia-Italia (Minsk 18.30). 5.a g: 30 Portogallo-Italia (Coimbra 20.30). 6.a g: 2 sett Italia-Rep.Ceka (Trieste 20.30). 7.a g: 5 sett. Turchia-Italia (Kayseri 20.30). 8.a g: 8 sett. Italia-Bielorussia (Trieste 20.30)
Questi i Ceki ( numero, giocatore, ruolo, altezza, età;fra parentesi punteggio ultima gara, * starter): 4 Benda, c. 2,04, 30 (13*); 5 Balvin, c. 2,16; 19 (5); 6 Pumprla, sg., 1,98, 26 (2); 7 Hruban, gf. 2,00, 22 (4); 8 Satoransky, pg. 2,01, 20 (12*); 9 Welsch, sg. 1.99, 32 (12*); 10 Carnecky, pg. 1,84; 26; 11 Barton, sf. 2,02, 22 (6*); 12 Jelinek , sg. 1,99, 32 (16); 13 Kudlacek, pg. 1,93, 22 (ne); 14 Svrdlik, pg, 25, 2,03 (2); 15 Houska, pf. 2,03, 25 (1*).
Italia attenta, i ceki diventano pericolosi
Match-bussola sabato nel Girone F fra la Repubblica Ceka e l’Italia che a Sassari ha finalmente dato fiducia ad Aradori, doppiato e portoghesi e vinto con 52 punti, maggior scarto della giornata. Dovunque è un’Europa in rinnovamento, molte defezioni fra i giocatori NBA ma Gallinari ha risposto. Scopriamo la squadra ceka di Satoransky e Jelinek.
I risultati più importanti della prima giornata delle qualificazioni europee nei 6 gironi (31 squadre totali)?. Per il record i 47 punti di scarto degli italiani col Portogallo e il fatto di averli doppiati (97-45), per la sostanza certamente il colpo del Belgio del motorino Van Rossom (ex Scavolini e Armani) con i polacchi forti Marcin Gortat, il centro dei Phoenix, e fra le altre vittorie esterne certamente quello della rinnovatissima squadra ceka in Bielorussia che diventa una pericolosa avversaria sabato sera nella propria tana, perché una vittoria darebbe slancio e sicurezza a un gruppo nel quale spicca Tomas Satoranski, uno dei giocatori più in vista dell’ultimo draft e del Nike camp di Treviso corteggiatissimo dai Boston Celtics.
Il Panathinaikos tenta di strappate Fotsis all’Armani
La notizia arriva direttamente dalla Grecia, e ha allarmato per qualche ore l’Armani in procinto di riprendere la preparazione. Il Panathinaikos avrebbe offerto un triennale di 5 milioni di euro per convincere “Batman” a sciogliere il contratto. Batman è il nomignolo di Antonis Fotsis, 2,09, 31, il primo greco a giocare nella NBA con la maglia dei Grizzlies.
Ha vinto un titolo col Real Madrid, in Euroleague ha stabilito un record di 24 rimbalzi contro la Benetton. Giocatore capace di giocare sotto e fuori, forte difensore, fisicamente solido, nella sua prima stagione milanese ha avuto problemi fisici, e chiuso con 8,5 punti dimedia, 23,4 minuti, 65% da 2 e 41,8% da 3, 78,1% dalla lunetta, 4,7 rimbalzi. E’ stato decisivo nella conquista del trofeo di Euroleague nel 2009 a Berlino e nel 2011 a Barcellona.