NBA, tutti i risultati

Solo Phoenix Suns riesce a vincere in casa nell’ultimo turno della regular season di NBA. Phoenix, orfana di Channing Frye si aggrappa a Hakim Warrick, autore di 32 punti, 14/18, 0/1. In doppia cifra anche Carter (32 punti), Hill con 19 e Gortat che chiude la partita a quota 13. Quarta sconfitta consecutiva per Indiana che viene battuta, sul proprio campo, da Philadelphia trascinata da Young che realizza 18 punti. Crisi nera per Miami che esce sconfitta, per l’ennesima volta in questa stagione, contro Portland nonostante l’ottima prova di Wade, autore di 38 punti.

Tutti i risultati dell’ultimo turno della regular season di NBA: Miami Heat – Portland Trail Blazers 96-105; Phoenix Suns- Houston Rockets113-110; Indiana Pacers – Philadelphia 100-110; Cleveland Cavaliers – Golden State Warriors 85-95; Washington Wizards – Milwaukee Bucks 76-95

Lottomatica Roma, Toti: “Sono sorpreso dal titolo della Gazzetta dello Sport”

Queste le parole del presidente della Lottomatica Roma, Claudio Toti, in riferimento ad un articolo apparso sulla Gazzetta dello Sport:

Sono sorpreso dal titolo della Gazzetta dello Sport che virgoletta una frase che io non ho detto: “Questa partita è la svolta”. Anche all´interno dell´articolo a firma di  Giorgio Lo Giudice, vengono riportate frasi che non credo di aver detto. Non ho mai considerato la gara contro Milano la partita della svolta ma solo una gara importane nel cammino che vogliamo percorrere per raggiungere i play-off e con la migliore posizione di classifica possibile. La gara di domenica prossima a Cremona sarà altrettanto importante così come quelle successive. La squadra sta lavorando duro per raggiungere questo obiettivo”.

Serie A, prossimo turno

Sono tre gli anticipi del prossimo turno di Serie A, partite valide per la settima giornata di ritorno. Il 17 marzo, alle 20.30, si giocherà Montepaschi Siena – Banca Tercas Teramo. Sabato 19 marzo si giocheranno, alle 20.30, Bennet Cantù-Pepsi Caserta e Scavolini Siviglia Pesaro –  Benetton Treviso. Nell’anticipo delle 11.45 di domenica la Lottomatica Roma giocherà contro il Vanoli-Braga Cr mentre alle 18.15 si disputeranno le seguenti partite: Armani Jeans Milano – Fabi Shoes Montegranaro; Canadian Solar Bologna – Cimberio Varese; Air Avellino – Angelico Biella; Enel Brindisi – Dinamo Sassari.


Questi i Provvedimenti Disciplinari della giornata.

BANCA TERCAS TERAMO
ammenda di Euro 2.200,00 per offese e
minacce verbali collettive frequenti del pubblico agli arbitri per lancio di sputi isolato e sporadico, colpendo.
BENNET CANTU’ ammenda di Euro 2.000,00 per offese collettive
frequenti nei confronti di un tesserato ben individuato (Simone Pianigiani).

Fabi Shoes Montegranaro, Vacirca: “Domenica non sarà facile”

Queste le parole di Gianmaria Vacirca, General Manager della Fabi Shoes Montegranaro a poche ore dalla sfida contro la Virtus Bologna:

“Siamo in difficoltà – dice – ormai da settimane e ciò ha contrbuito in parte al nostro momento no. Maestranzi non ce la fa e contiamo di recuperarlo per la gara di Milano dopo la pausa. Il suo quadro diagnostico è migliorato notevolmente, quello clinico un po’ meno. Tony ha giocato una partita e mezza negli ultimi due mesi, questa per noi è un’assenza pesantissima. Cinciarini sta stringendo i denti ma sarà ancora a mezzo servizio. Allan Ray torna ad allenarsi oggi molto debilitato a causa di una forte intossicazione alimentare. Toolson ha ripreso ieri e potrà darci una mano. Antonutti sta meglio, a Musli serviranno nuovi accertamenti previsti per lunedi e stiamo parlando con Vitoria per capire se è meglio farli qui o in Spagna. Ongenaet è bloccato con la schiena ma lo porteremo in panchina comunque. La squadra darà il massimo cercando di andare oltre i propri limiti attuali”. Il gm si rivolge poi ai tfosi: “Domenica non sarà facile – spiega – il Micam ci porta via un sacco di pubblico e il cattivo momento della squadra ci toglierà altre persone. Però è il momento di stare molto uniti, dare una mano ai ragazzi, fare un gran tifo e dimostrare compattezza. A nessuno piace perdere, sappiamo che con Cremona siamo stati brutti, però il campionato è ancora lunghissimo e i giocatori hanno bisogno di supporto. La nostra è una squadra giovane, certe volte si entusiasma ai massimi, altre si deprime un po’ troppo: aiutiamola, ne ha enorme bisogno”.

Virtus Bologna, Poeta sotto i ferri

Giuseppe Poeta, playmaker campano della Virtus Bologna, oggi, come comunicato dal Canadian Solar Bologna sul proprio sito ufficiale, verrà sottoposto ad un intervento chirurgico a causa di una lesione del menisco mediale. Verrà operato dal dott. Alessandro Lelli presso l’ospedale Villa Laura di Bologna. Poeta si è infortunato dopo l’ultima gara giocata e vinta dalla Virtus Bologna al PalaSavelli contro la Sutor Montegranaro (72-75). Il playmaker della Virtus prima dell’infortunio era riuscito a realizzare 3 punti (1/3 0/2) e 1 rimbalzo. Già nel postpartita si parlava di un operazione in vista per lui entro la settimana. Sono ancora da valutare i tempi di recupero ma, sicuramente, la Virtus dovrà fare a meno del suo playmaker per le prossime partite.

NBA, tutti i risultati

Ottime vittorie in trasferta per Portland, Los Angeles Clippers, Dallas Mavericks e Houston Rockets. I Clippers vincono la terza partita consecutiva grazie ai 17 punti di Blake Griffin e Mo Williams. I Magic perdono in casa contro Portland trascinata da LaMarcus Aldridge che firma 24 punti . Andre Miller e WesleyMatthews realizzano 15 e 13 punti ciascuno. Un grande Belinelli non basta a New Orleans che perde a Chicago.

Questo l’elenco di tutti i risultati dell’ultimo turno della regular season di NBA: New York Knicks-Utah Jazz 131-109; Chicago Bulls-New Orleans Hornets 85-77; Orlando Magic-Portland Trail Blazers 85-89; Charlotte Bobcats-Los Angeles Clippers 87-92; Memphis Grizzlies-Oklahoma City Thunder 107-101; Minnesota-Timberwolves-Dallas Mavericks 105-108; Sacramento Kings-Houston Rockets 101-123

NBA, New York si esalta. Vince 131-109 contro Utah

I New York Knicks si esaltano sul parquet lucido del Madison Square Garden e travolgono Utah Jazz 131-109. Già nella prima frazione New York si porta avanti con un parziale di 40 a 24 per poi mantenere questo vantaggio per il resto della partita. Al terzo tempo Utah ci va sotto 102-72. Un risultato impossibile da ribaltare. E’ stata la serata di Carmelo Anthony, il neoacquisto di NY, in grande spolvero, mette in luce tutte le sue qualità realizzando 34 punti, 3 rimbalzi e 5 assist. Ottime anche le prestazioni di Amare Stoudemire, con i suoi 31 punti,  di Toney Douglas (20 punti e 6 assist) e di Shelden Williams, 13 punti, 6 assist e 5 rimbalzi.

NBA, super Belinelli non basta. New Orleans perde a Chicago

17 punti e 9 rimbalzi  del cestista bolognese non sono bastati a New Orleans per evitare la sconfitta contro i Chicago Bulls. Il match, che si è giocato allo United Center di Chicago, è stato dominato dai Bulls tanto che il tabellino finale recita 85-77. Uno dei pochi a salvarsi per i New Orleans Hornets è stato proprio Marco Belinelli che nelle ultime due gare di NBA ha realizzato 35 punti, un bottino niente male per l’italiano. Schierato in campo nel quintetto di partenza l’azzurro ha giocato 44 minuti e 8 secondi. Per New Orleans buona prestazione anche per Jarret Jack autore di 23 punti. I Bulls sono stati trascinati dai 24 punti di Derrick Rose e i 19 di Carlos Boozer.

I grandi del basket: David Robinson

Non ha vinto molto a livello di club, ma ciò non significa che David Robinson non possa essere inserito tra i migliori giocatori di basket della sua generazione. Alto e possente (216 centimetri per 110 chili), l’Ammiraglio era un centro dalle straordinarie doti atletiche, che perfezionava anno dopo anno grazie ad un allenamento continuo alla ricerca della forma migliore.

Per tradizione familiare scelse di entrare in Marina poco più che ventenne, non immaginando che di lì a poco la crescita in altezza gli avrebbe permesso di dire la sua su qualunque parquet.

I San Antonio Spurs lo scelsero nel 1987 ed accettarono il fatto che Robinson dovesse prima concludere la ferma per inserirlo nel quintetto. Allo stesso tempo la Marina ridusse i tempi della leva, portandoli da 5 a 2 anni, per permettergli di giocarsi le sue carte tra i professionisti.

Serie A1, Peterson: “L’attacco non ha funzionato”

Dan Peterson coach dell’Armani Jeans Milano, torna sulla partita persa ieri a Roma contro la Lottomatica:

L’attacco non ha funzionato, ci siamo bloccati a metà campo, nella terza e quarta frazione è andato tutto male: avevamo tutto il tempo di recuperare ma gli ultimi cinque minuti sono stati un vero disastro, ci siamo sparati sui piedi. Siena in questo momento sembra quasi imbattibile, ma vedremo come staranno a maggio. Mio padre era tenente della polizia, è stato lui a insegnarmi l’importanza della squadra. Per stimolare i vostri collaboratori servono soprattutto le domande: aiutano una persona a trovare il gps capace di condurla dove vuole arrivare”.

Nba, Belinelli trascina gli Hornets

Marco Belinelli firma 18 punti nel successo esterno che New Orleans coglie per 96-81 sul campo di Cleveland. La guardia bolognese, titolare per ben 41′, chiude con 7/14 al tiro (2/5 da 3 punti), 5 rimbalzi, 1 assist e 1 stoppata. Belinelli risulta decisivo nella serata in cui gli Hornets, che hanno un record di 37-28, perdono Chris Paul per una commozione cerebrale. Il play (13 punti e 11 assist) deve lasciare il campo nel corso del terzo periodo. L’assenza forzata della superstar, portata in ospedale per controlli, non impedisce a New Orleans di piazzare un parziale di 24-8 che ribalta definitivamente le sorti della partita.

Nba, tutti i risultati

Questi i risultati delle partite della regular season Nba:

Miami Heat-Chicago Bulls 86-87; San Antonio Spurs-Los Angeles Lakers 83-99; Detroit Pistons-Washington Wizards 113-102; Philadelphia 76ers-Golden State 125-117 (overtime); Atlanta Hawks-New York Knicks 79-92; Cleveland Cavaliers-New Orleans Hornets 81-96; Oklahoma City Thunder-Phoenix Suns 122-118 (overtime); Dallas Mavericks-Memphis Grizzlies 103-104; Milwaukee Bucks-Boston Celtics 83-89

Serie A1, Varese ok con Cremona

Cimberio Varese-Vanoli Cremona  76-71

Vittoria al cardiopalma per la Cimberio, sconfitta più che onorevole per la Vanoli che ha retto il passo dei padroni di casa sino all’ultimo minuto. Dopo una sfida equilibratissima, nella quale nessuna delle due squadre è mai riuscita a prendere il sopravvento e ad avere un margine di una certa sicurezza, a cambiare le carte in gioco è stata la maggiore fisicità di Varese sotto i tabelloni e un pò di precisione in più dalla linea del personale nelle battute decisive. I varesini tirano un grosso sospiro di sollievo dopo la sconfitta subita la scorsa settimana a Brindisi che aveva fatto evaporare anche il vantaggio della differenza canestri nei confronti dei pugliesi.

Serie A1, Sassari batte Pesaro e si allontana dal fondo della classifica

Dinamo Sassari-Scavolini Pesaro 80-75

La Dinamo parte malissimo, ma si aggrappa alle sue stelle White e Hunter, torna in partita dopo un primo tempo inguardabile e alla fine batte Pesaro nel finale, ipotecando una grossa fetta di salvezza. Sempre in svantaggio fino alla metà del terzo quarto, nel finale i sassaresi si trasformano e agganciano a quota 20 proprio la Scavolini Siviglia, mantenendo un vantaggio notevole sulla zona retrocessione.