Cadette, rivincita con le belghe per giocarsi l’oro

A Miskolc (Ungheria)  oggi le semifinali Italia-Belgio e Russia-Spagna. L’Italia punta sulla Zandalesini che si misura con la forte  Kyara Linskens, pericolosissima Julie Allemand.

L’Italia cadette conferma le proprie ambizioni dopo il 3° posto dell’anno scorso a Cagliari, passa di slancio migliorando se stessa contro la Slovacchia, la quarta dell’altro girone, e  affronta oggi  in semifinale dell’Under 16 a Miskolc (Ungheria)  il Belgio  nella rivincita che tolse alle azzurrine la gioia di tornare a giocare una finale e provare a vincere il primo oro nella storia della competizione.

Cadetti, il piccolo Sabonis americano

Negli europei Under16  dove l’Italia, già qualificata per il 2° turno, si gioca due punti d’oro con la Turchia fa parlare di sé Domantas Sabonis nato a Portland, mentre meno brillante Tutvydas che gioca nella under 20

Negli europei maschili Under16, che come gli Under18  (9-19 agosto) si giocano contemporaneamente in Lettonia e Lituania,  l’Italia è a punteggio pieno  e già qualificata per il girone per i quarti,  come Turchia (avversario di oggi), Ucraina, Spagna (Girone B), Germania (Girone C) e Francia e Grecia (Girone D).

Londra 2012, Pau Gasol portabandiera Spagna

Il campione di basket spagnolo Pau Gasol sarà il portabandiera della delegazione iberica nella Cerimonia Inaugurale dei Giochi Olimpici di Londra 2012, dopo che il tennista Rafa Nadal ha rinunciato all’appuntamento olimpico per problemi fisici e dopo che i velisti Iker Martìnez e Xabi Fernàndez, hanno declinato l’invito, come ha confermato oggi il presidente del Comitato Olimpico Spagnolo, Alejandro Blanco.

Under20, Italia sfortunata, cicale premiate

Agli europei in Slovenia rivincita con i turchi per l’Italia che ha battuto i russi, Lituania e Spagna giocano oggi la finale con  la Serbia, favorita per l’oro,  e la Francia con un tremendo ko agli sloveni.

La rabbia per essere fuori dalle medaglie è raddoppiata conoscendo le semifinaliste degli Europei Under 20 in Slovenia. Le due vittorie dal  maggior scarto portano infatti la firma delle formazioni che l’Italia ha battuto, ritrovandosi fuori per il quoziente-canestri nella cinquina al secondo posto. Non si va fuori col 2° posto, ma questa è la formula,  e in questa  pazza edizione brindano  le sopravvissute , assieme alla  favorita Serbia con un risultato stiracchiato con  la Lettonia che agita  il  legittimo dubbio sulla disparità dei due gironi.  Un pensiero  confermato anche dal ko della Slovenia con la Francia trovatasi nel momento decisivo al posto giusto con la squadra giusta,  con Leo Westermann, la guardia francese che il Partizan lancerà in Euroleague, sugli scudi e l’esplosione di  un giocatore di 2,13 dalla tecnica cristallina, il moro di Picardia Rudy Gobert, con la struttura ideale per raggiungere nei prossimi anni i molti connazionali della NBA.

Luigi Datome rinnova con la Virtus Roma

La Virtus Roma ha comunicato il rinnovo dell’accordo con Luigi Datome. Tutto ciò si è reso possibile grazie alla forte volontà di restare del giocatore, che ha dimostrato grande attaccamento alla maglia, scegliendo di ridiscutere il suo ingaggio e adeguandolo alle nuove esigenze societarie. Con questa conferma la Virtus Roma mette un’importante pedina nello scacchiere del prossimo anno, fondamentale nel progetto tecnico della nuova stagione.

“Sono molto felice di questa scelta – ha fatto sapere il Presidente Toti – Gigi con questa decisione ha mostrato che non sempre i soldi sono la prerogativa più importante.

Sponsor Nba, via libera dal 2013-2014?

La Nba è pronta ad accogliere gli sponsor sulle maglie, con la prospettiva di incassare circa 100 milioni di dollari a stagione. Il Board of Governors, composto dai rappresentanti delle 30 franchigie, ha espresso un primo parere favorevole in vista della rivoluzione che potrebbe materializzarsi nella stagione 2013-2014.

Il via libera definitivo potrebbe arrivare a settembre, attraverso un voto per email.

I loghi degli sponsor, più o meno in patch di 5 cm per lato, potrebbero trovare spazio sul lato sinistro delle jerseys all’altezza del cuore degli atleti.

Europei cadetti Under 16: Italia qualificata

A Ventpils vittoria con gli inglesi con 38 liberi e una forte difesa, doppia-doppia di Donzelli, bravo il regista Mussini. Anche la Turchia batte i croati che adesso rischiano.

L’Italia Under 16 incassa anche la seconda vittoria a Ventpils (Lettonia)  con l’Inghilterra e si qualifica con un turno d’anticipo con la Turchia avversario di domani. L’impresa con la Croazia campione europeo nelle ultime due edizioni, lascia il posto a un’Italia che bada al sodo, conquista 38 liberi e (contro 15), ciofra che fa pendere decisamente la bilancia, e  si spreme in difesa impedendo nei quattro quarti agli inglesi di superare i 14 punti. Non brillantissimo l’attacco, non si ripete Pierfrancesco Oliva dopo i 27 punti, c’è la doppia di Donzelli, ottima regia di Mussini che a dispetto del suo 1,79 d’altezza va ancora in doppia cifra, guadagna falli e 5 rimbalzi.

Londra 2012 Pau Gasol prtabandiera Spagna?

La defezione di Rafa Nadal, messo fuori causa da un infortunio, costringe il Comitato Olimpico Spagnolo a ripensare la figura del portabandiera della delegazione iberica, visto che per tale ruolo era stato designato proprio il tennista. Il Comitato deciderà oggi, nella riunione della Commissione Permanente, il sostituto di Rafael Nadal come portabandiera ai Giochi Olimpici di Londra 2012.

Tra i favoriti – anzi, diciamo che viene dato come il principale indiziato e che una marcia indietro sarebbe a questo punto una sorpresa – ci sarebbe il giocatore dei Los Angeles Lakers in Nba, argento a Pechino, Pau Gasol, in lizza con due velisti Iker Martìnez e Xabier Fernàndez, dopo che anche il principale candidato a sostituire il tennista, ha dato forfait. A rimpiazzare Nadal, infatti, sarebbe dovuto essere il ciclista Samuel Sanchez, campione olimpico in carica, che invece non potrà partecipare ai Giochi in seguito ad una caduta al Tour de France che – beffa nella beffa – lo ha costretto ad abbandonare la corsa francese e, in secondo luogo, a rinunciare all’appuntamento di Londra 2012.

Spagna, Scariolo per altri quattro anni?

Dentro il Mercato – Non sarebbe sicuro l’addio alla nazionale dopo i Giochi e il passaggio di consegne a Xavi Pascual. A Londra spagnoli acciaccati, Mavroeidis all’Olympiacos e il Barkley australiano (Nathan Jawai) al Barcellona.

L’anticipazione si è rivelata esatta, Barcellona ha firmato il Barkley australiano. Passato direttamente dalla formazione di Cairns alla NBA e lasciata Toronto per giocare in Europa col Partizan e trasferitosi l’anno scorso nell’Unics Kazan, Nathan  Jawai (25 anni, 207)  si era candidato a questo passaggio importante nella sua carriera giocando tre eccellenti gare nei playoff contro i campioni di Spagna, con 14 punti di media, il 64%  e 7,3 rimbalzi. Quasi il doppio del suo standard (7,3 punti e 4,3 rimbalzi), per cui i catalani hanno provato a scommettere sui margini di miglioramento derivanti dalla giovane età e dalla potenza. Ok al rischio, ma con un solo anno di contratto.

Doppio europeo per “Blake” Tessitori

Il caso curioso – Miglior tiratore (61%) nell’Europeo Under 20, tornerà con la Under18 dal 9 al 19 agosto. Misura “solo” 2,04 e  dovrebbe cambiare ruolo “e allenarsi tutta l’estate – afferma  coach Vezzosi che l’ha lanciato – come nella NBA”. Un potenziale atletico  simile a Blake Griffin.

Come due anni fa Alessandro Gentile, doppia fatica agli europei giovanili per Amedeo Tessitori. Terminati gli europei Under 20 in Slovenia dove l’Italia è fuori dai quarti e gioca dal 9° al 12° posto (oggi ore 18.30 contro la Russia) pur avendo la stessa classifica delle tre qualificate del proprio girone, fra cui Spagna e Lituania battute dagli azzurre, l’ala-centro della Virtus Siena tornerà a far parte della squadra Under 18 agli europei di categoria.

La Pallacanestro Varese annuncia Bryant Dunston

Una notizia d’agenzia battuta qualche minuto fa riporta che Pallacanestro Varese ha annunciato di aver raggiunto l’accordo per la firma di un contratto annuale con Bryant Dunston, centro statunitense, di 26 anni, alto 203 cm per 106 kg.

A dispetto della statura non elevata per il suo ruolo – sottolinea la società in una nota – è un giocatore che grazie alle notevoli doti fisiche ed atletiche eccelle a rimbalzo (2/o rimbalzista la passata stagione in Israele con 9 a partita), nel trovare soluzioni dentro l’area (62.3% nel tiro da due con 14.5 punti a partita) e nelle stoppate (quasi 2 a partita).

Colpo dei cadetti, ko la Super-Croazia

Con 27 punti ,13 rimbalzi, 12/16 tl  del pugliese Pierfrancesco Oliva lanciato dalla Virtus Siena gli azzurri hanno cominciato nel modo migliore gli europei Under16  a Ventpils.

L’Italia fa notizia negli europei giovanile. Le cadette hanno messo ko la Spagna campione d’Europa a Miskolc, la Under20  messo ko la Spagna campione d’Europa in Slovenia, il terzo exploit è  arrivato da Ventpils, Lettonia. Nella partita inaugurale del campionato europeo cadetti l’Italia ha vinto nettamente contro la Super-Croazia  dominatrice indiscussa delle ultime due edizioni della manifestazione.  Marko Arapovic, una delle torri croate, 2,06, 15 anni, titolare della nazionale Under 17 terza al recente Mondiale  ha confermato i suoi grandi mezzi, ma l’uomo che ha fatto la differenza stavolta parla  pugliese, Pierfrancesco Oliva, 2 metri, uno dei nuovi talenti del basket italiano scoperto a lanciato dal professor Umberto Vezzosi  della Virtus Siena, autore di 27 punti, con 7/14 al tiro, 12/16 tiri liberi, 13 rimbalzi, 4 recuperi, 2 assist in 35 minuti di gioco.

Virtus Roma è Nicola Alberani general manager

Con comunicato stampa della Virtus Roma il club annuncia di aver raggiunto un accordo per la stagione 2012-2013 con Nicola Alberani che ricoprirà il ruolo di General Manager. La nota spiega che dopo una carriera da giocatore, Alberani ha iniziato la sua carriera da dirigente nel 1997 a Forlì assieme a coach Pillastrini.

L’anno successivo ha lavorato fianco a fianco con Renato Pasquali, collezionando due ottime stagioni con un budget limitato a disposizione e scoprendo talenti come Monroe e Mujezinovic. Sparito il basket a Forlì ha intrapreso per 3 anni la carriera di agente, cosa che gli ha dato modo di conoscere anche dal di dentro il mondo dei procuratori.

JaVale McGee ai Denver Nuggets

Oltre a Toronto, si muovono sul mercato anche i Denver Nuggets che, in vista della stagione 2012-2013 di Nba, hanno raggiunto l’intesa con JaVale McGee, reduce dall’esperienza con i Washington Wizards e dalla seconda parte di stagione in Colorado.

Il lungo ha trovato con la franchigia in cui milita Danilo Gallinari un accordo quadriennale da 44 milioni di dollari.

Il centro classe 1988 si candida a un ruolo di primo piano all’interno del club che ne aveva già ottenuto le prestazioni lo scorso 15 marzo 2012, quando venne inserito in uno scambio che ha portato Nenè ai Washington Wizards.