Londra 2012 Usa senza Griffin per infortunio

Amichevole in grado di preparare al meglio il percorso di avvicinamento a Londra 2012 per le Olimpiadi ma con strascichi amari per un infortunio occorso a Blake Griffin che non sarà della competizione. Il Dream Team Usa di basket ha sconfitto per 113-59 la Repubblica Dominicana in un’amichevole di preparazione a Londra 2012 giocata a Las Vegas.

Il coach Mike Krzyzeski ha schierato un quintetto titolare formato da Tyson Chandler, LeBron James, Kobe Bryant, Carmelo Anthony e Chris Paul e dopo pochi minuti ha mandato in campo Kevin Durant al posto di Chandler.

Under20, al debutto un’Italia nervosa

Agli europei di Lubiana  gli azzurri con una squadra rinnovata pagano contro la Slovenia l’imprecisione dalla lunetta (47%) e ai rimbalzi (28 contro 38), bene Laganà e Traini.

Il risultato contro la Slovenia, per la quale ha tifato  giovedì notte anche il presidente Danilo Turk, ha confermato che l’Italia l’anno scorso medaglia d’argento, massimo traguardo negli ultimi 20 anni a livello giovanile, è in una fase di rinnovamento, come dimostrano le convocazioni di alcuni giocatori sotto età, dal top-scorer  Marco Laganà (18 punti)  ad Amedeo Tessitori il centro della Virtus Siena che ha solo 17 anni.

Italia Under 18-Svezia Under 18 61-42

Neanche il maltempo, che nel primo pomeriggio aveva spaventato Taranto, è riuscito a rovinare “Basket on Board”, la splendida iniziativa organizzata dalla Federazione Italiana Pallacanestro insieme alla Marina Militare e trasmessa in diretta su Sportitalia2.
Sul ponte di volo della portaerei Cavour ormeggiata nella Base Navale di Taranto si sono affrontate le formazioni Under 18 di Italia e Svezia: il campo ha premiato gli azzurri che si sono imposti 61-42 (Andrea Amato il miglior marcatore con 14 punti) ma la serata di Taranto rimarrà indimenticabile per diversi altri motivi. Innanzitutto, i 1.500 spettatori presenti sulle tribune allestite sul ponte di volo e i relativi 43.000 euro devoluti alla Fondazione “Francesca Rava NPH Italia Onlus” per sostenere la ricostruzione di un centro per bambini disabili nella provincia di Modena devastata dal terremoto. Anche la Nazionale Under 18 di Andrea Capobianco ha voluto aderire all’iniziativa con una propria offerta spontanea.

Franco Casalini torna come DT delle giovanili Armani?

Il club vice-campione d’Italia e dei 25 scudetti per riorganizzare il vivaio di una Milano multietnica  farà tornare in panchina dopo 18 anni il coach dell’ultima Coppa dei Campioni.

L’Armani potenzia anche il settore giovanile che ha dato quest’anno segni di vitalità e negli intenti della società deve andare di pari passo con la prima squadra, e sfruttare il territorio di riferimento caratterizzato da una città ormai multietnica e che può offrire occasioni di inserimento sociale molto interessanti, oltre che utili.

La cordata di Treviso fuori dalla A

L’Assemblea della Lega Basket Serie A riunita a Bologna ha ratificato all’unanimità l’operato del presidente Valentino Renzi in merito alla ammissione e alla esclusione dalla Lega Basket in vista della prossima stagione di serie A 2012-13. I due club esclusi sono Teramo Basket e Pallacanestro Treviso per carenza di documentazione.

L’Assemblea ha approvato il planning della prossima stagione che partirà il 30 settembre con la stagione regolare che terminerà il 5 maggio. Nel caso di partecipazione italiana alla Final Four di Eurolega i play off inizieranno il 15 maggio mentre nel caso non vi sia nessuna squadra italiana impegnata, i play off partiranno il 9 maggio. La Final Eight di Coppa Italia è in programma dal 7 al 10 febbraio.

Non è stato confermato Gennaro Colucci che per sette stagioni ha svolto il ruolo di consulente di Lega per il settore arbitrale, come designatore. E’ stato poi approvato il nuovo Regolamento Radio Televisivo (magari sarebbe stato utile conoscere le linee principali, o sono ad uso privato?, questo purtroppo il livello di comunicazione di questa gestione..)con l’obiettivo di migliorare ulteriormente la produzione televisiva delle emittenti ufficiali dei club.

Lega Nazionale Pallacanestro, rinunciano 33 società!

Intanto Legabasket voterà per la richiesta della cordata trevigiana che sia per il consorzio dei club di A e della Fip  mancherebbe della certezza del possesso del titolo sportivo. La conferma della scure della crisi economica sul basket si è presentata  in modo drammatico all’inizio del direttivo di Lega Nazionale Pallacanestro, avvenuto senza il presidente Bruttini lontano dall’Italia, con la conta delle squadre ufficialmente ritirate, che sono 33, più di un quarto dell’intero movimento.

A fine giornata, al termine dei valori verranno fatte le adeguate valutazioni da trasmettere alla Fip affinchè  si valutino le ragioni di questa  fuga del basket che era nell’aria ma nelle cifre è brutale, e si proceda a varare una controffensiva  attraverso anche una struttura dei campionati in grado di alzare la qualità del gioco contro minori costi. Intanto la Virtus Siena ha chiesto la riammissione in serie A, attualmente le società del campionato di sviluppo, punto nodale della riforma, sono 21 ma la Fulgor Forlì potrebbe essere ripescata in lega Due.

Il successo arriva tardi per Prigioni e Panko

Il play argentino a 35 anni ingaggiato dai Knicks, mentre il miglior centro americano (ex Napoli) a 34 anni debutta nell’Euroleague dove Siena presenta il georgiano Viktor Sanikidze (ex Virtus). Hanno firmato per Portland anche Victor Claver e Joel Freeland.

Anche nel basket, come nella vita, dunque non è mai troppo tardi. Dopo i casi di Nash e Ray Allena bastano, per , gli ultimi trasferimenti-vintage con i quali Pablo Prigioni è diventato – fra la sua stessa incredulità .. – il play dei Knicks che cercavano di mettere una pezza all’offerta dei Rocket a Jeremy Lin e Andy Panko il centro-carneade primo colpo dell’Olympiacos campione d’Europa.

Non era infatti mai successo in 63 anni di storia della NBA di  poter scrivere del  debutto di un giocatore di 35 anni, cosiccome nell’Euroleague, dove la selezione è meno cinica,   dover b registrare il debutto di un giocatore di 34 anni,  e per di più americano che non avrebbe dovuto passare inosservato per tre lustri.

Italbasket raduno e Media day a Milano il 16 luglio 2012

Prima giornata di raduno e Media Day per la Nazionale maschile di basket a Milano il prossimo 16 luglio.

Il Media Day si terrà presso la sede della Edison (main sponsor della maglia Azzurra) in Foro Bonaparte 31 alle 11.00 dove sarà presentata la squadra che parteciperà alle Qualificazioni all’Eurobasket 2013 contro Turchia, Bielorussia, Portogallo e Repubblica Ceca dal 15 agosto all’8 settembre.
Parteciperanno al Media il presidente FIP Dino Meneghin, il ct Simone Pianigiani, il segretario generale Maurizio Bertea. Interverrà il presidente CONI Giovanni Petrucci.

Rilancio ok, le Azzurre tornano agli Europei

Fantastica Italia! Battendo la Grecia 68-61 (Giorgia Sottana la miglior marcatrice a quota 18), la Nazionale Femminile ha centrato con una giornata di anticipo la qualificazione ad EuroBasket Women 2013 (Francia, 15-30 giugno). Un risultato eccezionale, ottenuto a un solo anno di distanza dal forte ringiovanimento avviato dal Settore Femminile. L’Italia ha chiuso al primo posto nel girone E, seconda la Lettonia, fuori la Grecia: sabato l’ultimo impegno in casa della Finlandia ma le azzurre sono già certe del primato.

“E’ il giusto premio all’impegno di tutti – ha commentato Roberto Ricchini – quando siamo partiti non sapevamo dove potevamo arrivare.  Ci siamo conosciuti giorno dopo giorno fino a centrare un risultato incredibile, sono orgoglioso di queste ragazze e dello staff che le ha supportate. La nostra dedica va ad Alessandra Formica, che oggi si è operata al ginocchio: la aspettiamo all’Europeo, questa qualificazione è anche sua così come è di Marco Gatta, il nostro team manager che la scorsa settimana ha avuto qualche problema di salute”.

A Rimini la finale di Supercoppa tra Siena e Cantù

Sabato 22 settembre al 105 Stadium di Rimini si giocherà la finale della Supercoppa di basket tra Montepaschi Siena e Pallacanestro Cantu’. Lo ha deciso a Bologna l’Assemblea di Lega. L’organizzazione è stata affidata anche per quest’anno a Rcs Sport; nei prossimi giorni saranno comunicati i dettagli sull’orario della partita e sull’apertura del ticketing.

Per Under20 europei in chiave rinnovamento

Cominciano giovedì 12 in Slovenia gli europei, per gli azzurri nelle qualificazioni Slovenia, Lituania e Svezia. Dopo l’argento di Bilbao, Stefano Sacripanti presenta un’Italia-baby col 17enne centro Amedeo Tessitori. Favorita la Serbia.

C’è il figlio del leggendario Arvidas Sabonis sulla strada degli Azzurri Under 20 che iniziano  giovedì 12 e si chiudono il 22 luglio la difesa della medaglia d’argento conquistata lo scorso anno a Bilbao,miglior risultato delle giovanili maschili degli ultimi 20 anni. Per la  squadra italiana, diretta da diversi anni da Stefano Sacripanti, una figura di spicco fra i coach di A (Cantù, Pesaro, Caserta, fra i candidati alla squadra maggiore)  il quale  si è conquistato in virtù dei risultati una propria autonomia e uno stile di gioco e ha confermato i fidati collaboratori Fabio Corbani e Furio Steffè, il debutto è rischioso contro la Slovenia padrone di casa e 11.a lo scorso anno con un giocatore di spicco come Muric visto in Euroleague con l’Olimpia Lubiana..

La nostra è  squadra rinnovata,  avrebbe potuto contare ancora sulla star della scorsa edizione, Alessandro Gentile, votato nella squadra ideale assieme a Nikola Mirotic e a Evan Fournier, il francese scelto da Dallas n.20 nell’ultimo draft. Ma Gentile si è operato alla spalla e tornerà fra 4 mesi in campo.

Belinelli sulla strada di Dallas, mistero Parker

Colpi di mercato in Euroleague e NBA alla vigilia dell’Olimpiade col Dream Team che si ritiene più forte di Pechino e un messaggio di solidarietà della Federazione spagnola che ha invitato 500 disoccupati al test-match con la Francia.

Ultimora dall’America con Marco Belinelli in uscita dagli Hornets e una possibile trattativa con Dallas che svecchia la squadra per il grande rilancio, anche Deron Wimmials ha preso altre strade.Dopo il ritiro di due leggende Berni Rodriguez e di Jorge Garbaiosa, il compito di Jasmin Repesa (ex Fortitudo, Roma e Benetton) è quello di ricostruire l’Unicaja Malaga che vanta un gran pubblico e una solida tradizione, e il primo acquisto importante è stato il cecchino della “sua” nazionale croata Krunslav “Kruno” Simon (27 anni, 1,97) che ha conquistato 3 titoli nazionali col KK Zagabria (2008, 2010 e ’11) e brillato l’anno scorso in Euroleague: 13,4 punti, 4,6 rimbalzi e 2,5 assist. Il suo record  personale in carriera è  25 di  valutazione, 22 punti, 12 rimbalzi, 5 assist. Essendo nella prossima Euroleague il Cedevita la rappresentante corata,  Simon non si è quindi fatto sfuggire questa opportunità di rimanere nel giro.

La Bocca della Verità: quale futuro per Siena e Treviso?

°Col nuovo riassetto del Monte dei Paschi, la Mens Sana sarà  sganciata del tutto dalla banca?

°Profumo chiamato al rilancio di Mps  ha annunciato per le sponsorizzazioni una  razionalizzione nel tempo, ma quale sarà questo tempo?

°E’ vero che la Virtus Siena ha chiesto la riammissione alla A dilettanti?

°Alla fine saranno davvero più di 40  i club costretti a chiudere per la crisi economica, o si tratta di catastrofismo?

°Tutti si aspettano che si levi la voce del presidente dei Giocatori di basket per la difesa dei posti di lavoro e le quote italiane sempre più ristrette.

°Perché la Fip non vara una norma per escludere dai rosters di A i tesserati delle giovanili?

°Carlo Recalcati è pronto a firmare con Montegranaro, ma la squadra è per ora un foglio bianco.

Euroleague 2012-13, ecco i 23 allenatori: greci faidate…

Efes Istanbul            U.Sarica (Tur)-I.Zourous (Gre)                  OktayMahmouti,Tur(Galatasaray)*

Prokom Gdynia        Tomas Pacesas (Lituania)                          Andrezj Adamek (Polonia)

Caja Laboral             Dusko Ivanovic (Serbia)                           Dusko Ivanovic, Srb

Cska Mosca              Jonas Kazslauskas (Lituania)                      Ettore Messina, Ita (LA Lakers)

Armani Milano         Sergio Scariolo (Italia) *                             Sergio Scariolo, Ita

Regal Barcellona      Xavi Pascual (Spagna)                                Ze.Obradovic, Srb (Panathinaikos)*