Serie A1 2012 i risultati e i tabellini 10/a giornata di ritorno

E’ Cantù dopo la vittoria di Teramo nell’anticipo di ieri, la vera vincitrice della domenica del basket: la squadra di Trinchieri é infatti sola al secondo posto grazie alle sconfitte dell’Umana Venezia a Milano (79-70), di Sassari a Varese (85-79) e di Pesaro nel derby marchigiano con Montegranaro (79-77 all’overtime). La ScavoliniSiviglia ha sprecato una grandissima occasione: in vantaggio 76-73 nel supplementare, negli ultimi due minuti prende un parziale di 6-1 che premia alla fine la Fabi Shoes. Bologna risorge dopo il crollo in Sardegna contro Biella (62-53), gran bel colpo esterno di Cremona a Caserta (74-77). Il posticipo Roma-Treviso finisce ai capitolini soltanto all’overtime, rinviata invece al 19 aprile Siena-Avellino, turno di riposo per il fanalino di coda Casale Monferrato.

Risultati decima giornata:

Banca Tercas Teramo-Bennet Cantù 69-74 (ieri) Cimberio Varese-Banco di Sardegna Sassari 85-79 Fabi Shoes Montegranaro-Scavolini Siviglia Pesaro 79-77 Otto Caserta-Vanoli Braga Cremona 74-77 Canadian Solar Bologna-Angelico Biella 62-53 EA7 Emporio Armani Milano-Umana Venezia 79-70 Acea Roma-Benetton Treviso 102-99. Montepaschi Siena-Sidigas Avellino (19/4). Riposa: Novipiù Casale Monferrato.

Classifica: Siena 36 punti; Cantù 32; Sassari, Venezia, Bologna, Pesaro e Milano 30; Avellino e Varese 26; Roma  24; Biella, Montegranaro, Treviso 22; Caserta e Cremona 20; Teramo 16; Casale Monferrato 12.

I tabellini della partite:

EA7 Milano – Umana Venezia 79-70 (27-11, 43-28, 60-49)

EA7 Milano: Giachetti 0, Mancinelli 12, Hairston 7, Fotsis 6, Cook 10, Rocca 2, Filloy ne, Bourousis 27, Melli 2, Bremer 6, Gentile 5, Radosevic 2. All.: Scariolo. Umana Venezia: Clark 8, Allegretti ne, Tomassini ne, Slay 14, Szewczyk 17, Meini 3, Young 24, Fantoni 2, Bowers 5, Rosselli 1, Magro ne, Bryan 6. All.: Mazzon. Arbitri: Pozzana, Giansanti, Provini. Note – Tiri liberi: EA7 13/25, Umana 17/22. Tiri da 3 punti: EA7 8/23, Umana 5/21. Rimbalzi EA7 44, Umana 22. Usciti per 5 falli: Szewczyk a 39′ 53″. Falli tecnici: Mazzon a 17′ 30″. Falli antisportivi: nessuno. Spettatori: 5100.

Otto Caserta-Vanoli Braga Cremona 74-77 (19-22, 20-20, 19-22, 16-17)

Otto Caserta: Maresca 4, Kudlacek 10, Righetti 13, Marzaioli, Collins 7, Smith 15, Stipanovic 12, Bell 10, Moretti, Cefarelli, Loncarevic, Doornekamp 3. All. Sacripanti. Vanoli Braga Cremona: Lighty 4, Cinciarini 12, Lottici, Antonelli, Tabu 12, D’Ercole 4, Perkovic 5, Milic 9, Rich 24, Belloni, Tusek 7, Mazic, Speronello. All. Caja. Arbitri: Lamonica, Ramilli, Vicino. Note: tiri da due: Caserta 20/38, Cremona 23/43. Tiri da tre: Caserta 8/28, Cremona 9/23. Tiri liberi: Caserta 10/14, Cremona 4/8. Falli: Caserta 16, Cremona 20. Usciti per falli: Perkovic (Cremona). Spettatori: 3421 per un incasso di 17.728 euro.

Canadian Solar Bologna – Angelico Biella 62-53 (20-9, 35-24, 49-47)

Canadian Solar: Poeta 15, Koponen 13, Douglas-Roberts 10, Sanikidze 12, Gigli 6, Gailius 2, Lang, Werner 2, Vitali L. 2, Vitali M. ne, Quaglia ne, Person ne. All.: Finelli. Angelico: Pullen 7, Coleman 25, Soragna 5, Dragicevic 3, Miralles 10, Minessi ne, Lombardi ne, Laganà ne, De Vico ne, Jurak, Magarity ne, Chessa 3. All.: Cancellieri. Arbitri: Mattioli, Begnis, Barni. Note – Tiri liberi: Bologna 4/6, Angelico 4/10. Tiri da tre: Bologna 4/21, Angelico 5/19. Rimbalzi: Bologna 40, Angelico 28. Spettatori: 6.885.

Fabi Shoes Montegranaro – Scavolini Siviglia Pesaro 79-77 (20-16; 35-34; 55-48;69-69)

Fabi Shoes: Karl 15, May 17, Perini ne, Vallasciani ne, Nicevic 4, Zoroski 14, Di Bella 4, Mazzola 2,Piunti ne, McNeal 9, Ivanov 14. All.: Valli. Scavolini Siviglia: White 10, Cavaliero, Hickman 18, Alibegovic ne, Cercolani ne, Cusin 8, Tortù ne, Flamini 6, Hackett 11, Lydeka 4, Urbutis ne, Jones 20. All. Dalmonte. Arbitri: Giampaolo Cicoria, Roberto Chiari, Maurizio Biggi. Note – Tiri liberi: Montegranaro 21/26, Pesaro 12/21. Tiri da tre: Montegranaro 6/24, Pesaro 7/25. Rimbalzi: Montegranaro 42, Pesaro 41. Usciti per cinque falli: Di Bella al 37′ 40″(65-67), Hickman al 44′ 30″ (76-75). Fallo tecnico a Zorosky al 24’57″(45-38). Spettatori: 4.120 per un incasso: 713mila euro.

Cimberio Varese – Banco Sardegna Sassari 85-79 (13-17, 45-29, 67-60)

Cimberio: Demartini ne, Goss 12, Stipcevic 19, Rannikko 6, Talts 13, Diawara 19, Reati 2, Garri ne, Kangur 10, Ganeto, Bertoglio ne, Fajardo 4. All. Carlo Recalcati. Banco Sardegna: Metreveli, Binetti ne, Hosley 9, Devecchi ne, Diener T. 20, Sacchetti B. 12, Plisnic 9, Diener D. 21, Vanuzzo, Pinton, Easley 8. All. Romeo Sacchetti. Arbitri: Cerebuch, Filippini e Capurro. Note – Tiri liberi: Cimberio 17/ 22, Banco Sardegna 16/18. Uscito per 5 falli: Plisnic 38’19″ (78-72). Tiri da tre punti: Cimberio 8/23, Banco Sardegna 9/28. Rimbalzi: Cimberio 34, Banco Sardegna 33. Spettatori paganti 4.038, incasso 46.048, compresa la quota abbonati.

Acea Roma – Benetton Treviso 102-99 dts (21-15,13-15,33-28,16-25, 19-16).

Roma: Tonolli, Mordente 2, Datome 23, Kakiouzis 5, Gordic 17, Maestranzi 9, Tucker 11, Varnado 20, Slokar 15. N.e. Marchetti, Di Giacomo, Staffieri. All. Calvani. Treviso: Ortner 14, Mekel 7, Becirovic 16, Goree 25, Bulleri 6, De Nicolao 3, Thomas 12, Cuccarolo 3, Moldoveanu 5, Viggiano 8. N.e. Cecchinato, Gaspardo. All. Djordjevic. Arbitri: Facchini, Lanzarini, Caiazza. Note – Tiri da tre punti: Roma 7/17, Treviso 13/31. Tiri liberi: Roma 33/36, Treviso 16/19. Rimbalzi: Roma 40, Treviso 34. Usciti per 5 falli: Tucker al 27’43”, Ortner al 39’22”. Spettatori: 2638

Serie A1 2012 Bancatercas Teramo-Bennet Cantù 69-74

Cantù torna al secondo posto solitario in classifica in attesa delle partite di domani. La Bennet passa sul parquet di Teramo per 74-69 nell’anticipo della decima giornata di ritorno: i biancoblu di coach Trinchieri brindano al successo grazie ai 17 punti di Mazzarino (22 di Fultz tra gli abruzzesi). In classifica, Cantù sale così a quota 32 a quattro lunghezze dalla capolista Montepaschi (che giocherà il 19 aprile la sua gara contro Avellino), mentre Teramo resta penultima a quota 16. La Bancatercas cade ancora una volta nel finale di gara. come domenica scorsa a Pesaro, sfuma la possibilità di battere una grande del campionato.

Bancatercas Teramo-Bennet Cantù 69-74 (20-16, 35-33, 45-49)

Bancatercas: Ricci ne, Brown B. 12, Marini ne, Amoroso 11, Cerella 7, Brown D. 7, Fultz 22, Lulli 2, Borisov 6, Serafini ne, Polonara 2. All. Ramagli.

Bennet: Micov 11, Markoishvili 13, Leunen 4, Marconato, Mazzarino 17, Perkins 11, Diviach ne, Shermadini 9, Cinciarini 2, Bolzonella ne, Brunner 7, Basile ne. All. Trinchieri.

Arbitri: Tola, Seghetti, Gori. Note: tiri liberi Teramo 10/20, Cantù 8/9; tiri da tre: Teramo 9/32, Cantù 10/25; rimbalzi: Teramo 40, Cantù 39. Usciti per 5 falli: Cerella (40′).

Serie A1 2012 Kaselakis fallisce il periodo di prova con Biella

Non é andato a buon fine il periodo di prova di Leonidas Kaselakis all’Angelico Biella. L’ala greca non ha infatti firmato con Biella, facendo così ritorno all’Ilysiakos per finire la stagione. Kaselakis non ha convinto lo staff tecnico di Massimo Cancellieri: da parte del club piemontese ci sarebbe ora la volontà di sostituire l’infortunato Linos Chrysikopoulos (in campo soltanto per 81′ in stagione) con il 19enne Eric Lombardi, ala di colore cresciuta nel vivaio biellese e che fin qui in campionato ha firmato 10 punti in 76′.

Serie A1 2012 la Benetton a Roma per vincere

Dopo le due vittorie consecutive ottenute a Biella e al Palaverde contro Montegranaro, la Benetton Treviso domenica andrà alla ricerca del terzo successo di fila a Roma, nel match in programma per la 10° giornata del girone di ritorno. Benetton e Acea si trovano in classifica ad avere anche gli stessi punti, 22, ma Treviso ha già osservato il turno di riposo e ha disputato quindi una gara in meno. Squadra al completo per coach Djordjevic, a parte infatti ha lavorato il solo lungodegente Daniele Sandri. Così Sani Becirovic, player che una stagione l’ha giocata anche con la maglia della Virtus Roma.

Siamo due squadre a caccia dei playoff e in buono stato di forma, quindi sarà una gara molto difficile e combattuta. Siamo pronti, le ultime due gare ci hanno dato morale e un buon ritmo-gara, ora dobbiamo continuare su questa strada e cercare l’impresa al PalaTiziano. Loro sono più “squadra” rispetto all’andata, la vittoria di Caserta nell’ultimo turno lo dimostra, quindi dovremo dare il massimo per vincere. Ma il nostro dna dall’inizio dell’anno è combattere giocando ogni partita al massimo, per vincere su qualsiasi campo dobbiamo dare tutti noi stessi e giocare con la massima intensità. Prevedo un altro match tirato fino alla fine, siamo pronti alla battaglia e abituati a giocare gare allo sprint. Lo faremo anche a Roma augurandoci un risultato che per noi sarebbe importantissimo.

Serie A1 2012 sale la febbre da derby per Montegranaro e Pesaro

Cresce l’attesa per la sfida di domenica tra Fabi Shoes Montegranaro e Scavolini Pesaro Siviglia: match che vedrà in campo tanti protagonisti, ta cui ci sarà anche Ivan Zoroski, che di derby ne ha giocati non pochi. Quello di domenica sarà il decimo confronto in Serie A tra Montegranaro e Pesaro, avversarie in campionato dal 2007/2008. Il bilancio vede la Sutor in vantaggio 7-2, con 5 vittorie e zero sconfitte a Pesaro e 2-2 in casa Sutor tra Porto San Giorgio e l’esordio ad Ancona nella scorsa stagione.

Queste sono partite speciali, ho avuto la fortuna di giocare il derby Olympiacos-Panathinaikos in un palasport da 20.000 persone. Sia Montegranaro che Pesaro vengono da un buon momento, queste partite fanno storia a sé: dovremo giocare come sappiamo, con calma, ragionando. Per noi è un match che ci darebbe la possibilità di guardare alle ultime sette partite con tranquillità. I nostri tifosi sapranno aiutarci in tutti i momenti della partita.

Eurolega 2012 Siena perde Thornton per infortunio

Dopo la sconfitta di ieri sera in gara-3 dei quarti di finale di Eurolega, alla vigilia della decisiva gara-4 ad Atene, arriva un’altra brutta notizia per il Montepaschi Siena: é infatti arrivata oggi la conferma che l’infortunio alla mano occorso a Bootsy Thornton è abbastanza grave. Questo il comunicato ufficiale del club toscano:

La Mens Sana Basket comunica che  Bootsy Thornton ha riportato una frattura al 4° metacarpo ed alla falange prossimale del 4° dito della mano sinistra. Al rientro a Siena sarà deciso se si renderà necessario o meno l’intervento chirurgico.

Legadue 2012 All Star Game le convocazioni

Dopo le votazioni dei online dei tifosi che avevano deciso la prima metà delle due squadre (est e ovest) per l’All Star Game di Legadue di Riccione (6 aprile), nelle ultime ore le due selezioni sono state completate.

EST – Per quando riguarda la squadra dell‘Est allenata da Piero Bucchi, che già comprendeva gli infortunati Austin Freeman e Andrea Pecile, più Patrick Baldassarre, Jeff Brooks, Craig Callahan e Michele Maggioli, sono stati chiamati Mickey McConnell (Jesi), Aaron Johnson (Ostuni), Shawn Huff (Forlì), Mario West (Verona), David Cournooh (Imola) e Giovanni Carenza (Ostuni).

OVEST – Per la squadra dell’Ovest allenata da Sandro Dell’Agnello, che già comprendeva Troy Bell, Ryan Bucci, Michael Hicks, David Brkic, Giacomo Galanda e James Thomas, sono stati convocati Alan Voskuil (Piacenza), Paul Marigney (Scafati), Lorenzo Saccaggi (Pistoia), Dwight Hardy (Pistoia), Mario Ghersetti (Brescia) e Riccardo Cervi (Reggio Emilia).

Legadue 2012 Pistoia, Brescia e Sant’Antimo rischiano penalizzazione

La classifica del campionato di Legadue potrebbe cambiare quando mancano poche settimane al termine fine della stagione regolare. Il Consiglio Federale che si rinuirà a metà aprile, quando sarà in programma la quartultima giornata di campionato, potrebbe infatti comminare una penalizzazione di 2 punti a tre squadre: Pistoia, Brescia e Sant’Antimo. Il provvedimento in questione – richiesto dalla Comtec – sarebbe dovuto a dei ritardi nel versamento del fondo pensionistico dei giocatori tesserati.

COME CAMBIEREBBE LA CLASSIFICA – Se ci sarà questa penalizzazione, la classifica cambierebbe in questo modo: Pistoia oggi è una delle tre capolista, insieme a Scafati e Reggio Emilia, e con la penalizzazione andrebbe ad occupare il terzo posto accanto a Brindisi, dicendo addio virtuale ad ogni speranza di promozione diretta. Brescia oggi sesta, con due punti in meno vedrebbe a rischio la qualificazione alla post-season. Per Sant’Antimo invece, la situazione é ancora peggiore: i campani sono penultimi a quota 16 insieme alla Conad, con un -2 finirebbero ultimi accanto a Forlì, con i romagnoli hanno la differenza canestri a favore su Sant’Antimo.

Serie A1 2012 Bancas Teramo smentisce rischio penalizzazione

La Bancas Teramo ha seccamente smentito la notizia uscita in queste ore secondo la quale il club abruzzese starebbe rischiando una penalizzazione in quanto la società sarebbe inadempiente nel versamento dei contributi. Questo il comunicato ufficiale:

La Teramo Basket in merito all’articolo apparso in data odierna sul quotidiano “Il Centro” dal titolo: “Teramo la grana contributi… rischia una multa o una penalizzazione in classifica…”, smentisce categoricamente quanto pubblicato in quanto non c’è stata nessuna ispezione da parte della Comtec che sarà a Teramo soltanto nei prossimi giorni. In ogni caso la società è in perfetta regola con tutta la normativa prevista e richiesta dalla Federazione e dalla Lega Basket.

Legadue 2012 la Conad Ferrara acquista Ferrero e Perry

Doppio acquisto per la Conad Ferrara, che corre ai ripari perché preoccupata per la situazione di classifica tornata a farsi difficile dopo gli ultimi tre ko di fila e dopo lo stop per infortunio di capitan Pecile (microfrattura alla mano destra, ne avrà almeno per tre settimane). La squadra di Zare Markovski avrà in più nel suo roster Giancarlo Ferrero, 23enne esterno mancino arrivato in prestito da Casale Monferrato, il cui debutto sarà domenica contro Scafati. L’altro acquisto é il play americano Marque Perry, 31enne ex Capo d’Orlando, il debutto sarà a metà aprile nel derby a Piacenza.

Serie A la Procura Federale Federbasket ha deferito gli arbitri “reazionari”

La Procura federale della Federbasket ha deferito alla Commissione Giudicante Nazionale i seguenti arbitri di serie A: Roberto Begnis, Maurizio Biggi, Evangelista Caiazza, Renato Pio Capurro, Roberto Chiari, Giampaolo Cicoria, Fabio Facchini, Massimiliano Filippini, Marco Giansanti, Gianluca Mattioli, Mauro Pozzana, Giorgio Provini, Davide Ramilli, Dino Ena Seghetti, Luciano Tola e gli arbitri di Legadue Francesco Di Giambattista, Andrea Masi, Roberto Materdomini e Pasquale Pecorella. Gli arbitri sono stati deferiti per aver violato gli art. 2 (obbligo di lealtà e correttezza) e 39 (violazione dei principi di lealtà e correttezza) del Regolamento di Giustizia e dell’art. 71 del regolamento CIA, per non aver indossato la divisa regolamentare nelle gare del 17 e del 18 marzo scorsi.

Eurolega 2012 domani Siena in gara-3 in Grecia contro l’Olympiacos

Si é svolta questo pomeriggio la classica seduta di rifinitura per la Montepaschi Siena al Peace and Friendship Stadium di Atene, dove domani alle ore 21.00 (20.00 in Italia) è in programma gara-3 di playoff Eurolega contro l’Olympiacos. Si riparte con la serie sull’1-1 dopo i due match giocati a Siena la scorsa settimana.

Finora sono state due partite molto belle ed equilibrate. Ovviamente il nostro obiettivo è provare a vincere almeno una partita, per poterci garantire quantomeno la quinta in casa. Sara’ fondamentale giocare in modo costante per 40′.

Serie A1 2012 Varese ingaggia Phil Goss

Varese ha un nuovo interprete nella sua rosa: la società lombarda ha infatti siglato un accordo che durerà fino al termine della stagione con Phil Goss. Il giocatore, dopo aver interrotto il rapporto con l’Asvel Villeurbanne, ha accettato di tornare a vestire la maglia biancorossa. La Società di Piazza Monte Grappa, in vista di un finale di regular season alquanto vibrante, ha deciso di arricchire il roster da affidare a Charlie Recalcati. Goss arriva come detto dalla squadra francese dell’Asvel, formazione con la quale ha giocato  in questa stagione 22 partite segnando 9,1 punti di media (49% da 2, 35% da 3 e 94% ai liberi). Con i transalpini ha disputato anche l’Eurocup, arrivando a giocare le Top 16: in Europa è stato impiegato 22.9 minuti di media (8.9 punti, 43% da 2, 39% da 3).

Serie A1 Femminile 2012 Lucca ai playoff da quarta beffata Umbertide

Nel campionato di Serie A1 femminile, l’ultima giornata della regular season giocata ieri, era importante per assegnare le posizioni 4 e 5, determinanti per il vantaggio del fattore campo e per determinare in griglia i posti 6,7 e 8. Il responso del campo ha visto il sorpasso di Lucca (vittorioso a Parma) ai danni di Umbertide (sconfitto a Como) per il quarto posto, e la conquista del sesto posto di Faenza che ha relegato il Parma in settima posizione, mentre il Bracco Geas entra nella griglia playoff da ottava. Dovranno conquistarsi la salvezza nei playout Pozzuoli (9° posto), Priolo (10°), Cus Cagliari (11°) e Alcamo (12°).

Questo il tabellone dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto:

Cras Taranto (1°)-Bracco Geas Sesto San Giovanni (8°)

Le Mura Lucca (4°)-Liomatic Umbertide (5°)

Pool Comense (3°)-Roberta Faenza (6°)

Famila Wuber Schio (2°)-Lavezzini Parma (7°)

Queste, invece, le sfide dei Play Out:

GMA Del Bo Pozzuoli (9°)-Basket Alcamo (12°)

Erg Priolo (10°)-Cus Cagliari (11°)