Ricchini convoca le azzurre in vista delle qualificazioni agli Europei 2013

Martedì si raduna la Nazionale femminile di basket del nuovo ct Roberto Ricchini, che sarà impegnata nelle qualificazioni agli Europei 2013. Le azzurre – gruppo molto rinnovato e giovane – lavoreranno nei prossimi giorni all’Acqua Acetosa e poi disputeranno due tornei internazionali prima dell’esordio ufficiale nel ciclo di qualificazioni: a Pomezia (25-27 maggio) l’Italia affronterà Olanda, Grecia e Bulgaria mentre a Belgrado (3-5 giugno) le avversarie saranno Serbia, Romania e Israele.

IL PROGRAMMA DELLE GARE – Ecco le gare delle qualificazioni, nel girone E: 12 giugno in Lettonia, 20 giugno contro il Lussemburgo (a Frosinone), il 23 giugno in Grecia, 27 giugno a Latina contro la Finlandia, 30 giugno a Latina contro la Lettonia, 7 luglio in Lussemburgo, 11 luglio a Latina contro la Grecia e il 14 luglio in Finlandia.

L’ELENCO DELLE CONVOCATE – Queste le 16 convocate. Guardie: Benedetta Bagnara (Lucca), Martina Crippa (Sesto San Giovanni), Marie D’Alie Raelin (Battipaglia), Giulia Gatti (Como), Gaia Gorini (Umbertide), Giorgia Sottana (Taranto, nella foto). Ali: Sabrina Cinili (Umbertide), Martina Fassina (Alcamo), Francesca Mariani (Orvieto), Lavinia Santucci (Orvieto), Laura Spreafico (Como), Nnena Abiola Wabara (Cagliari), Ilaria Zanoni (Sesto San Giovanni). Centri: Valentina Fabbri (Priolo), Alessandra Formica (Venezia), Maria Laterza (Herzigenburg, Austria). Tra le riserve a casa c’è Raffaella Masciadri, disponibile qualora non dovesse trovare un contratto nella WNBA.

Playoff Legadue 2012 Enel e Sigma in vantaggio sul 2-0

Gara2 del programma dei quarti di finale dei playoff di Legadue, segue il solco tracciato da gara1: con il fattore campo inviolato. Brindisi e Barcellona volano dunque sul 2-0, e questa sera avranno il match-point per le semifinali. L‘Enel supera la Domotecnica Ostuni per 77-59, dominando il match sin dal primo quarto chiuso sul 28-15, con gli ospiti che non riescono mai ad entrare in gara, non riuscendo a fermare Borovnjak (15 punti), Formenti e Ndoja (14 a testa). Barcellona vince nuovamente contro la Morpho Piacenza per 79-65, con la fuga decisiva che arriva nel quarto finale con Green (17), Lukauskis e Da Ros (10). Agli ospiti non sono bastati i 21 di Voskuil e i 18 di Anderson.

Eurolega 2012 l’Olympiacos raggiunge il CSKA Mosca in finale

Il CSKA Mosca nella finale di Eurolega di domani troverà sulla sua strada lo straordinario Olympiacos, che a sopresa ha sconfitto il Barcellona per 68-64. Una semifinale segnata dalla grande prestazione di Vassilis Spanoulis, 21 punti, che porta i reds avanti in avvio (13-7 con 8 punti dell’ex Panathinaikos): poi risponde alla sfuriata di Navarro (18) nel secondo quarto, e infine segna la tripla del ko nell’ultimo minuto. Quando poi, per chiudere in bellezza, fornisce anche un assist pregevole per Joey Dorsey. Sorprendente il percorso dell’Olympiacos, che aveva eliminato anche la Montepaschi Siena, che ha conquistato un traguardo inatteso all’inizio della stagione, per una squadra che in estate aveva tagliato pesantemente il budget cedendo gente del calibro di Teodosic, Papaloukas, Nesterovic e Bourousis. Dati che dimostrano una voltà di più il senso del capolavoro di Spanoulis e di Dusan Ivkovic, allenatore dell’anno. Delude invece il Barcellona, tradito da alcuni dei suoi uomini migliori come Huertas (4 punti), Mickeal (4 con 1/7) e Lorbek (9 con 4/10).

Eurolega 2012 il Cska Mosca supera il Pana e vola in finale

E’ il Cska Mosca la prima finalista di Eurolega. I russi, che si sono arrivati alla Final four di Istanbul da favoriti per la vittoria finale, hanno eliminato i campioni uscenti, i greci del Panathinaikos Atene imponendosi per 66-64. Decisivi Kirilenko (17 punti e 9 rimbalzi) e Shved (15 punti) tra i russi, mentre al Pana non basta Jasikevicius (19 punti): la legge di Sarunas questa volta non ha confermato la regola: il 36enne playmaker lituano, quattro volte campione d’Europa, perde infatti per la prima volta in Final Four dopo otto vittorie consecutive . I russi hanno ottenuto il successo dopo una lunga rimonta inizata sul -12 del primo quarto, chiusa col sorpasso di Teodosic (12) a 38” dalla fine. Il CSKA ha anche rischiato di vanificare tutti con l’1/4 ai liberi di Shved (15) e Teodosic nei secondi finali, perchè Diamantidis perde palla sul possesso del possibile pareggio. Il Cska torna in finale a quattro anni di distanza dal successo di Berlino, sesto titolo europeo della sua storia, ed attende ora la vincente della sfida tra Olympiacos e Barcellona.

Serie A1 2012 Treviso pensa al futuro, Becirovi sotto i ferri

L’italo-sloveno Sani Becirovic è stato operato nella giornata di ieri a Conegliano. Il giocatore della Benetton si è sottoposto ad un intervento in artroscopia di pulizia ad ambedue le ginocchia. Il 31enne quasi certamente sarà uno dei punti fermi per la prossima stagione di Treviso, la prima senza la famiglia Benetton: con lui dovrebbero restare anche giocatori sotto contratto come Daniele Sandri, Andrea De Nicolao e Vlad Moldoveanu. Così come sulla panchina di Treviso dovrebbe sedersi nuovamente Sasha Djordjevic, bravo quest’anno a mantenere l’equilibrio in una situazione difficile tra infortuni e continui cambiamenti nel roster. Ma prima ancora di pensare all’area tecnica, sarà prioritario far quadrare i conti: dopo l’addio dei Benetton, Bruno Zago sarà l’azionista di maggioranza, affiancato dal Consorzio Universo Treviso che ha già superato i 50 soci.

Legadue 2012 gara-1 playoff vittorie per Pistoia e Scafati

Si é concluso il programma di Gara1 dei quarti di finale dei playoff di Legadue. A completare l’en plein delle squadre in casa, sono Pistoia e Scafati: i toscani vincono in volata contro Veroli, a decidere i liberi dell’85-84 di Hardy (27 punti) e i tanti errori dei ciociari, che gettano al vento ben tre volte il sorpasso (tripla sbagliata di Jackson, Hardy stoppa Tommasini, palla persa di Rullo). Alla Prima non sono bastati i 47 punti degli italiani e un ottimo Lee da 21 punti: a mancare sono stati i giocatori Usa (Elder e Jackson 14 punti in due). La Givova rimonta invece dal -8 iniziale contro Brescia nonostante i 22 punti dell’ex di turno Rombaldoni: l’accelerazione decisiva arriva con il parziale di 13-0 di inizio quarto periodo dato da Marigney (19), Ghiacci (13) e Gueye (10).

Legadue 2012 gara-1 playoff vincono Brindisi e Barcellona

Le prime due gara-1 dei playoff di Legadue premia le squadre di casa: Brindisi supera Ostuni per 80-66, mentre Barcellona domina contro Piacenza per 95-61. L’Enel è stata trascinata da Jonathan Gibson, autore di 25 punti con 9/12 al tiro e 5 assist in soli 28′: 9 punti quasi in fila consentono la fuga di fine primo quarto (27-15), e da qui in poi Brindisi avrà la strada spianata per il successo, grazie anche a Borovnjak (17). Ancora più netta invece la vittoria di Barcellona: la Sigma va subito in fuga con Lukauskis (22) che apre il devastante parziale di 13-0 per il 21-8, e dopo il sorpasso di Voskuil (13) arriva la spinta dalla panchina formata da Hicks (15) e Dordei (18), con i siciliani che trovano il +34 finale.

La prossima Serie A inizierà il prossimo 30 settembre

Il campionato di Serie A 2012-2013 inizierà il 30 settembre, quando sarà in programma la prima giornata di regular season. A dire il vero però, il primo turno effettivo verrà giocato il 27 settembre, e sarà la gara valida per il terzo turno di regular season dell’Emporio Armani: il 7 ottobre infatti, Milano non potrà giocare in campionato dato che in quella data é prevista la prestigiosa amichevole contro i Boston Celtics. La gara che aprirà ufficialmente la prossima stagione sarà però la Supercoppa Italiana del 23 settembre, che vedrà in campo il Montepaschi Siena. Dovesse vincere il sesto scudetto di fila, Siena ospiterà sul proprio campo la Supercoppa affrontando la Bennet Cantù, finalista di Coppa Italia, altrimenti il Montepaschi sfiderà i nuovi Campioni d’Italia in trasferta.

Serie A1 2012 la Sidigas salva l’Avellino

La Serie A per l’Avellino è salva: il tutto grazie al provvidenziale intervento dello sponsor Sidigas, rappresentato dall’amministratore unica Gianandrea De Cesare. Nella conferenza stampa di oggi, è stato infatti ufficializzato il salvataggio della Scandone, a due giorni dal grido d’allarme del presidente Giuseppe Sampietro. Ecco il comunicato integrale del club irpino.

A due giorni dal grido di allarme lanciato in conferenza stampa dal Presidente della Scandone Giuseppe Sampietro, oggi alle 12, la sala stampa del PalaDelMauro è stata teatro di un’altra conferenza, questa volta dai toni meno foschi. La Sidigas, rappresentata dall’Amministratore Unico Gianandrea De Cesare, da main sponsor entra in società rispondendo alla richiesta di aiuto lanciata da Sampietro due giorni fa. Oltre a Sampietro e a De Cesare erano presenti il Sindaco di Avellino Giuseppe Galasso, il Vicepresidente della Giunta Regionale Giuseppe De Mita e Maurizio Petracca Coordinatore Irpino dell’UDC che ha preso per primo la parola: “Ringrazio i soci che hanno sostenuto la società fino ad oggi. Su richiesta del CDA attuale ho lavorato con Giuseppe De Mita per salvare la Scandone. Dopo l’addio di Ercolino si è attraversato un periodo di transizione. Io e De Mita abbiamo raccolto la sfida chiudendo la trattativa con la Sidigas e Gianandrea De Cesare. La Sidigas diverrà il proprietario della società. La cosa più bella sarà portare Avellino in giro per l’Italia con capitali locali.” Il presidente Sampietro ha voluto ringraziare: “Tutte le persone che si sono interessate alla Scandone e soprattutto De Cesare che, già quest’anno ha fatto uno sforzo fondamentale. Il suo contributo sarà determinante anche negli anni a venire”. Il sindaco Galasso ha invece puntualizzato la questione PalaDelMauro: “Basta chiedere al Credito Sportivo un’ulteriore pianificazione per rendere più supportabile il mutuo. Noi, come amministrazione, siamo stati vicino alla Scandone e stiamo lavorando per trovare una soluzione. De Cesare sarà protagonista, ma è importante non lasciarlo solo trovando altri sponsor e non facendo gravare il peso della società su un’unica persona.” Ha preso poi la parola Giuseppe De Mita: “La mia è una presenza atipica questa mattina, ma è da vedere come naturale prosecuzione di un lungo percorso che ha visto tante persone impegnate. Nel corso dell’assemblea di febbraio fu chiesto ai vari sistemi politici ed economici di prendere un impegno per aiutare la Scandone. Lo abbiamo mantenuto. De Cesare è un esempio per come nella vita pubblica ci si dovrebbe comportare. Si è cercato di fare un ragionamento di più lungo periodo con la Sidigas che fungerà, sicuramente, da traino per altri imprenditori. È un’iniziativa pulita, per il sociale, per chi vive lo sport in maniera diversa. Non è un salvataggio, ma un punto di partenza per il quale dobbiamo guardare con ambizione al futuro.” E’ toccato infine all’Amministratore Unico della Sidigas salutare giornalisti e tifosi: “Stiamo parlando di una squadra importante – ha esordito De Cesare – vedere poi questo entusiasmo e questa passione è ancora più bello. Per noi della Sidigas questo passo è stata la naturale evoluzione del passaggio da sponsor a proprietari. Ci tengo a sottolineare che nella compagine societaria rimarranno tutti gli attuali soci per dare un senso a quanto fatto fino ad ora. La squadra è eccellenza della città e in quanto tale andava preservata.

Renzi rieletto presidente Lega Basket Serie A

L’Assemblea della Lega Basket Serie A riunitasi oggi, ha votato all’unanimità la conferma di Valentino Renzi, il cui mandato da Presidente scadeva nel giugno 2012, alla guida della Lega per altre due stagioni (20012-13 e 2013-14). Renzi è Presidente della Lega Basket dal 16 gennaio 2009. L’Assemblea ha inoltre approvato le disposizioni per l’ammissione e la permanenza alla Lega Basket al campionato 2012-13 e i relativi parametri e scadenze. Inoltre é stato deciso che il 30 settembre inizierà la stagione 2012-13 con la disputa della Supercoppa italiana nel week end del 22-23 settembre. La novità maggiore della prossima stagione riguarda i playoff, dove anche le serie dei quarti e delle semifinali, oltre a quello della finale, si giocheranno al meglio delle 7 gare.

L’Azovmash Mariupol di coach Bechi in finale scudetto in Ucraina

L’Azovmash Mariupol del coach italiano Luca Bechi, è la prima squadra finalista del campionato ucraino. Il team del tecnico livornese ex Biella e Brindisi, ha infatti vinto per 4-0 la serie contro il Budivelnyk Kiev, che aveva dalla sua anche il vantaggio del fattore campo. La serie si è chiusa in gara4 con il punteggio di 98-86 in favore dell’Azovmash firmato dai 26 punti di Matt Walsh e dai 21 di Jerome Randle. La squadra di Bechi affronterà ora in finale la vincente di Donetsk-Ferro ZNTU, con Donetsk (prima in regular season) in vantaggio 3-1.

Legadue 2012 il programma dei playoff

I playoff del campioanto di Legadue prenderanno il via domani sera con gara1 di Sigma Barcellona-Morpho Piacenza (prima diretta della post-season, ore 20.45 su RaiSport2) e con il derby pugliese Enel Brindisi-Domotecnica Ostuni (alle 21). Il programma di gara1 si completerà giovedì con Givova Scafati-Centrale del Latte Brescia (ore 20.45, E’ Tv, canale 829 Sky) e Giorgio Tesi Group Pistoia-Prima Veroli (ore 20.45). Gara2 vedrà invece in diretta tv Brindisi-Ostuni venerdi (ore 20.30, RaiSport2) e Pistoia-Veroli sabato (ore 20.45, E’ Tv). Gara3 avrà ancora in diretta tv Ostuni-Brindisi domenica (ore 18.15, E’ Tv). Da definire invece i programmi delle sfide successive, con l’eventuale gara4 che sarà il 16-17 maggio e l’eventuale gara5 sarà il 19-20 maggio. Le semifinali ci saranno dal 23 maggio al 3 giugno, quindi verrà disputata la finale per la promozione in Serie A.

 

Serie A1 2012 Recalcati orgoglioso della sua Varese

La Cimberio Varese ha chiuso alla grande la regular season battendo Teramo: in conferenza stampa, coach Charlie Recalcati ha manifestato tutta la propria soddisfazione per l’ottimo finale di stagione che ha spinto la sua squadra a conquistare un posto nella griglia dei playoff.

Quella di stasera è una partita vera, Teramo ha dimostrato perché ha vinto quattro delle ultime cinque partite. Alla fine è arrivata la vittoria e, anche se abbiamo sofferto nel finale, abbiamo trovato le risorse per portare a casa i due punti. Difensivamente siamo andati a strappi, la loro zona ci ha creato qualche problema e noi abbiamo forzato qualche tiro, ma l’importante era vincere e ci siamo riusciti. Ora lavoriamo in ottica playoff, anche se abbiamo bisogno di un paio di richiami atletici per presentarci bene alla sfida con Siena. Prenderemo come riferimento la partita di andata contro i toscani e da lì ripartiremo. Valuteremo le condizioni di Rannikko, altrimenti Weeden, come stasera, si farà sempre trovare pronto quando ci sarà bisogno.