Juniores femminili, ko il Belgio campione europeo

A Burest prima sorpresa: la Serbia presenta i suo biglietto da visita, 64-36 alle belghe, azzurre debuttano con la Slovenia. L’Italia debutta nel campionato europeo femminile Under18  a Bucarest nella seconda della giornata del girone D contro la Slovenia. Curiosità per la scelta di affidare la panchina a una lady fiorentina, Stella Campobasso, la direttrice del college azzurro di Roma.

L’Italia, decima l’anno scorso, affronta domani la Serbia e chiude il preliminare che qualifica 2 squadre contro il Belgio campione d’Europa che ha perso di 28 punti all’esordio contro la Serbia. Quasi doppiate le belghe (64-36)  che non hanno schierato la Abdelkader, MVP degli europei Under 16 a Cagliari 2011, e sostenute dall’indiavolata Antonia Delaere, guardia di 1,76 che ha giocato le qualificazioni europee con la squadra maggiore. Troppo sola la Delaere che ha segnato 12 punti e migliore negli assist, recuperi e stoppate. Migliore serba Dragana Stankovic, con 18 punti.

Belinelli ai Bulls: “A Chicago per vincere”

E’ arrivata l’ufficialità di una notizia che circolava ormai da giorni: Marco Belinelli è un nuovo giocatori dei Chicago Bulls e a rivelarne la certificazione è lo stesso cestista su twitter. Belinelli sta per firmare un contratto biennale e si è già lasciato andare nel primo commento:

“Sono molto felice e stimolato da questa scelta. Sono state settimane difficili, ci sono state delusioni ma alla fine la mia perseveranza ha portato il risultato che ho sempre desiderato. Chicago è una squadra dalle grandi ambizioni che ha scritto la storia della NBA. Ho fatto una scelta guidato dalla passione e dal mio unico desiderio: vincere. Avrei potuto scegliere realtà che mi avrebbero portato maggiori guadagni, ma è per me giunto il momento di mettermi alla prova in un team di questo valore. In 5 anni di Nba ho sempre dovuto lottare e guadagnare ogni minuto giocato. Le sfide non mi spaventano”.

Arbitri, ecco la squadra del ritorno alla normalità

Milano parte in quarta con esposto per “presunti favoritismi arbitrali”, il direttivo del CIA sfiducia il presidente Zancanella.  Commissariamento-lampo della Fip in  attesa del nuovo presidente , vicino a Petrucci, e del sorteggio, Grossi designatore, Facchini e Teofili visionatori. Scommesse anche nel basket?

Il cosiddetto “de relato” che  nella vicenda processuale di un sonnolento  Baskettopoli si è voluto presentare  solo come una letteratura d’appendice, a volta dal tono umoristico, da commedia napoletana – o  al massimo alla stregua di un chiacchiericcio di quattro amici in giro per la penisola a mangiare del buon  pesce –  prende la scena proprio il giorno in cui la Fip  ha fatto finalmente le sue mosse. E riuscendo a portare a termine con grande buonsenso, senza spargimento di sangue, la querelle arbitrale per riprendere, come promesso dal comunicato dell’ultimo consiglio federale, il controllo dei fischietti di A.

A canestro con il cuore 6, 8 e 9 settembre 2012

Quattro giorni di basket e solidarietà per aiutare le popolazioni vittime del sisma in Emilia. È l’iniziativa “A canestro con il cuore”, organizzata da Emporio Armani e dal Gruppo Sabatini per il 6, 8 e 9 settembre al PalaPanini di Modena.

In programma il 6 la sfida amichevole tra Virtus Bologna (che, sempre per solidarietà, presenterà la nuova squadra il 16 agosto a Finale Emilia) e i vicecampioni d’Europa del Cska Mosca.

Poi l’8 e il 9 spazio a un quadrangolare tra la stessa Virtus, l’EA7 Armani Milano, la Trenkwalder Reggio Emilia e l’Umana Venezia. Il ricavato delle tre serate, comprese le sponsorizzazioni, sarà devoluto alla ripresa delle zone colpite dal terremoto. Negli stessi giorni, inoltre, si svolgerà un torneo giovanile con squadre del territorio e delle quattro formazioni impegnate nel quadrangolare

Ettore Messina al Cska Mosca

Mezza Italia si trasferisce in Russia: da Fabio Capello neo allenatore della Nazionale al coach della squadra di judo russa Ezio Gamba, fino al neo ct della Cska Mosca, Ettore Messina, che quest’anno riprende la guida del club.

Per lui un contratto di tre anni, un bis dopo le tre stagioni dal 2006 al 2009 in cui ha conquistato due titoli di Eurolega in quattro finali consecutive, due coppe nazionali e quattro scudetti. L’allenatore italiano di basket più vincente è reduce da una esperienza nell’Nba: dopo la non felice parentesi al Real Madrid (lasciato polemicamente prima delle Final Four), lo scorso anno era sulla panchina dei Los Angeles Lakers, come aiuto del tecnico Mike Brown.

Abrines e Jasikevicius colpi del Barcellona

Due colpi del Barcellona. Alex Abrines, ala-guardia di 1,98, 19 anni il 1° di agosto,  ha firmato per 5 anni, dopo aver pagato una penale di 300 mila euro per liberarsi dall’Unicaja Malaga con un anno di anticipo.

Sharunas Jasikevicius, guardia-play, 1,93, 36 anni, ha lasciato il Panathinaikos e tornerà al Barcellona dopo 9 anni, dove vinse la prima delle 4 euroleague.

Le altre 3 con il Maccabi nel 2004-2005 e nel 2009 con Panathinaikos a Berlino. Giovanissimo ha studiato in America, la sua carriera sembrava in parabola discendente, invece conferma che seguirà Obradovic a Barcellona per raccogliere altre soddisfazioni.

Cadetti imbattuti, profumo di medaglia

A Vilnius domani Italia-Polonia nei quarti di finale con 6 successi alle spalle, è il miglior torneo della nostra squadra dall’oro di 21 anni fa. Probabile rivincita in semifinale con la Croazia. Eliminata la Lituania di Sabonis junior.

Sorpresa dopo sorpresa,  l’Italia sta disputando forse il più bell’Europeo cadetti. E’ arrivata a 6 vittorie consecutive, ha già battuto la prima e la terza del podio 2011, sconfitto la Croazia campione delle ultime due edizioni, è l’unica a non aver mai perso con una formazione molto equilibrata, con 2-3 talenti interessanti e senza un supergigante. Il suo segreto è la difesa, il marchio di fabbrica della scuola italiana, e arrivare con un buon tiro nel cuore dell’area, frutto di tecnica individuale e di gioco, una soddisfazione  per Antonio Bocchino, il coach napoletano che allena a Catania e che fra gli allenatori delle giovanili  che fino ad oggi non aveva raccolto grandi risultati con i cadetti.

Trentino Basket Cup 2012 Finlandia-Italia 71-79

Buona la prima. L’Italia batte la Finlandia 79-71 nel primo impegno della Trentino Basket Cup e compie un passo in avanti sulla strada della preparazione alle gare di qualificazione ad EuroBasket 2013. Vincere aiuta a vincere e alza il morale ma l’obiettivo vero di questa partita, come di tutto il torneo, è quello di mettere in pratica il duro lavoro svolto nel ritiro di Folgaria. Aiutarsi in tutte le zone del campo è quel che chiede coach Simone Pianigiani, che punta molto sulla coesione di un gruppo che ha dimostrato di essere unito in campo e fuori. Il feeling tra i giocatori è ben evidente e questo non può far altro che accelerare i progressi e l’inserimento di chi, come Magro, Chessa, Viggiano e Chiotti, ha bisogno di fare esperienza d’Azzurro. Non c’è Danilo Gallinari, a riposo precauzionale e tra i primi tifosi in panchina.

I figli di Sabonis sulle orme del grande padre

Tatvydas  (2,02) ha vinto l’oro con la Under 20, il 16enne Domantas, nato in America, ha eguagliato il record europeo con 27 rimbalzi e potrebbe essere l’avversario dell’Italia nei quarti.

Buon sangue non mente. Arvidas Sabonis, leggenda del basket lituano che ha un posto di rilievo fra gli immortali della Hall of Fame americana, vincitore con la maglia dell’Urss e della Lituania, in Euroleague con la maglia del Real Madrid e nella NBA a Portland. Oggi è il personaggio più popolare nella repubblica pazza per il basket e il presidente della Ferderbaket, recentemente mentre giocava una partitella con gli amici ha avuto un problema al cuore, e adesso si concentra sugli affari, sulla sua scuola cestistica e sul futuro dei suoi figli nati durante le  sue  varie peregrinazioni. Si tratta di Tatvydas, 20 anni, ala, 2,02 nato mentre il Principe del Baltico giocava a Valladolid e del 16enne Damantas nato a Portland mentre giocava nella NBA con i Blazers, 2,08, centro. Il figlio maggiore ha vinto l’oro con la Under 20 senza destare una grande impressione, sarà l’aria europea mentre l’aria americana ha fatto bene a Damantas che contro la Polonia con 27 rimbalzi ha eguagliato il record continentale  che apparteneva all’inglese Daniel Clark.

Cimberio Varese ingaggia Adrian Banks

Altro innesto in fase di mercato per la Pallacanestro Cimberio Varese che, tramite un comunicato ufficiale, ha reso noto l’ingaggio della guardia americana Adrian Banks.

L’atleta di Memphis ha siglato un contratto fino al termine dell’attuale stagione. Classe 1986, Banks proviene dall’Elitzur Netanya, squadra israeliana con la quale ha disputato le ultime due stagioni.

Ronnie Brewer ai New York Knicks

A fare spazio nelle file dei Chicago Bulls a Marco Belinelli è Ronnie Brewer, guardia che saluta i Tori per accasarsi a New York presso i Knicks. L’annuncio è arrivato, il trasferimento è cosa fatta: Brewer era un free agent e ha firmato con Chicago per una stagione.

Tra le altre cose, il classe 1985 è famoso per il suo non propriamente ortodosso stile di tiro, dovuto ad un infortunio patito da bambino mentre andava su uno scivolo ad acqua

Una lady di ferro per le juniores azzurre

Debutta agli europei Under 18 di Bucarest, dal 26 luglio al 5 agosto, la fiorentina Stella Campobasso responsabile del Progetto “Colle Italia” varato per rilanciare il settore e collezionare medaglia come fanno Spagna e Francia

Dopo l’argento delle cadette  a Miskolc, obiettivo medaglia anche per la femminile juniores (under 18) due anni fa vincitrici  a sorpresa,  al termine di 16 anni d’attesa,  del secondo  oro nella storia della competizione grazie al lavoro di coach Lucchesi. L’Italia volta pagina nell’europeo di Bucarest dal 26 luglio al 5 agosto.

Da tre anni il podio è esclusiva delle nazioni occidentali, nell’ultima edizione  hanno fatto avanti anche i paesi nordici. Ai primi 5 posti Belgio, Francia, Spagna, Svezia e Olanda. E’ stato questo fattore  decisivo per riportare interesse questo spostamento della bilancia dopo anni di indiscusso  dominio dell’ex Urss e dalle formazioni dell’est. Un progetto nato in laboratorio  migliorando la selezione, e grazie all’evoluzione multietnica e a una forte base tecnica, leggasi difesa e fondamentali individuali,  alla quale Spagna e Francia sono arrivate per prima, seguite da Italia e Francia che non a caso hanno vinto le ultime due edizioni.

Il Dream Team marca le distanze dalla Spagna

Alla vigilia di Londra con Carmelo Anthony “falso 5” i favoritissimi dell’Olimpiade londinese hanno sconfitto gli spagnoli di 22 punti. Belinelli in maglia Bulls, Kirilenko a Minnesota?

Con una vittoria tonda, 22 punti (100-78),  con la Spagna a Barcellona che da 15 anni non ospitava la nazionale e  festeggiava il “suo”  Juan Carlo Navarro per le 200 partite, il Dream Team ha concluso la preparazione per Londra.

Con la  maglietta speciale, di fibra riciclata,  a forma di freccia o di cuspide, gli Usa hanno battuto nella frase di preparazione Repubblica Dominicana, il Brasile a Washington, l’Argentina e la Spagna che da parte sua ha chiuso i 12 test-match con 11 vittorie.

Amichevole Usa-Spagna 100-78

Ultima sfida amichevole in vista delle Olimpiadi 2012: gli Stati Uniti hanno messo ko la Spagna campione d’Europa che in una gara di preparazione.

Gli Usa hanno letteralmente preso a pallonate quelli che si suppone essere gli avversari più pericolosi per l’oro. A onor del vero va ricordato che la Spagna non ha potuto schierare Marc Gasol e Sergio Rodriguez, mentre Juan Carlos Navarro e Rudy Fernandez eran oin non buone condizioni.

A cinque giorni dall’esordio, contro la Francia (gruppo A), gli americani concludono la preparazione con un bilancio positivo: battute anche Rep.dominicana (113-59), Brasile (80-69), Gran Bretagna (118-78) e Argentina (86-80). I migliori marcatori della sfida:

Spagna: P.Gasol 19, Ibaka 16, Navarro 11
Stati Uniti: Anthony 27, James 25, Durant 13