A Vilnius semifinale Italia-Francia

Agli europei di Vilinius (Lituania) 7° successo degli azzurrini, oggi si giocano la medaglia contro i vincitori dei crowti campione uscente forse senza il giocatore di spicco, Pierfrancesco Oliva, infortunato  ma  intanto è cresciuto Federico Mussini.

Vittoria thrilling dell’Italia cadetti che affronta alle 18.10 ora di Vilnius la Francia in semifinale. Imbattuta fin dal primo exploit contro la Croazia campione uscente, nei quarti l’Italia  ha sempre guidato le danze anche se la Polonia non ha mai rinunciato a lottare a conferma del suo valore riuscendo a entrare fra le prime otto dopo due brutte sconfitte iniziali con Francia e Grecia ma mettendo ko Germania e  Lituania, favorita dal  fattore campo. Una vera impresa conquistare 2 punti con  54 rimbalzi contro, dei quali 27 catturati da Domantas Sabonis la sera del record europeo eguagliato.

Italbasket, convocato Polonara

La Nazionale maschile di basket annovera tra le sue file un nuovo cestista visto che nel pomeriggio di ieri è stato convocato Achille Polonara, classe 1991, 203centimetri, Ala in quota alla Cimberio Varese.

Il cestista arriva dopo la chiamata del Settore Squadre Nazionali e raggiungerà il raduno della Nazionale maschile di basket a Trieste del 30 luglio. Polonara rimarrà aggregato alla Nazionale in attesa del recupero e del reintegro dell’atleta Nicolò Melli.

Trentino Basket Cup 2012 Italia-Montenegro 84-73

L’Italia vince la Trentino Basket Cup. Gli Azzurri battono il Montenegro 84-73 con una gara attenta, bella e dominata in lungo e largo nell’ultimo quarto. Le conferme che Pianigiani cercava dal torneo di Trento sono arrivate. Senza Gallinari, a riposo precauzionale anche nell’ultima giornata, il gruppo ha risposto alla grandissima prendendosi responsabilità e rimanendo unito sempre e comunque, anche quando il Montenegro ha messo il naso avanti ad inizio terzo quarto. La reazione è stata immediata e devastante e da quel momento c’è stata una sola squadra in campo. E’ solo il primo test dopo i giorni del ritiro e la strada è ancora lunga ma gli Azzurri ripartono da Trento con tanto entusiasmo e le indicazioni giuste per proseguire il percorso intrapreso a Folgaria.

Le Olimpiadi 2012 su SkySport

I Giochi Olimpici entrano finalmente nel vivo su Sky Sport HD, televisione ufficiale delle Olimpiadi, che garantirà una copertura mai vista prima, con 12 canali dedicati in HD e un canale in 3D. Su Sky Olimpiadi 1 HD, ad aprire la giornata a cinque cerchi, lo studio condotto da Eleonora Cottarelli e Fabio Tavelli, in onda dalle 10. A seguire, tutto il meglio della giornata di gare, con in primo piano le competizioni degli azzurri.

Alle 23, in diretta dal Tower Bridge di Londra, Carlo Vanzini con “Benvenuti sul podio”. Alle 00.15 spazio al pubblico, con telefonate e commenti dai social network, con “Terzo Tempo olimpico”, mentre alle 00.45 l’appuntamento quotidiano con “London Remix”, per rivedere le immagini più suggestive e rivivere le emozioni dei grandi atleti in gara ogni giorno.

Battuta la Polonia, cadetti thrilling in semifinale

Agli europei di Vilinius (Lituania) ottavo successo degli azzurrini, oggi si giocano la medaglia contro la vincente di francia-Croazia forse senza il giocatore di spicco, Pierfrancesco Oliva, ma  intanto è cresciuto Federico Mussini.

Vittoria thrilling dell’Italia cadetti. Imbattuta fin dal primo exploit contro la Croazia campione uscente, l’Italia  ha sempre guidato le danze anche se la Polonia non ha mai rinunciato a lottare a conferma del suo valore riuscendo a strappare i quarti dopo due brutte sconfitte iniziali con Francia e Grecia ma riuscendo poi a battere la Germania e la Lituania, il fattore campo e a riuscire nell’impresa di conquistare 2 punti nonostante i 54 rimbalzi contro, dei quali 27 catturati da Domantas Sabonis nella sera del record europeo eguagliato.

Cadetti europei in semifinale, contro la Polonia settimo successo

Vittoria thrilling dell’Italia cadetti, 82-79,  contro la Polonia e settima vittoria su sette gare che significa entrare per la prima volta dal ’91 nel giro medaglie dell’europeo cadetti.

Successo sofferto della squadra allenata da Antonio Bocchino, perché la Polonia ha sbagliato il tiro da 2 del pareggio e poi quello da 3 per andare al supplementare contro la Polonia dei gemelli Marek e Kamil Wyert. Uscito per una distorsione nel finale Oliva dopo aver segnato 15 punti e preso 11 rimbalzi, la guardia Mussini, un emiliano di 1,79,  ha preso il comando delle operazioni segnando canestri decisivi e con 20 punti ha giocato la sua miglior partita che permette alll’Italia di sfidare la vincente di Croazia-Spagna domani alle 18.10 nell’europeo di Vilnius (Lituania).

Dream team 2012, LeBron come Kobe: “Siamo forti come nel 1992”

A poche ore dal debutto ufficiale della squadra americana nelle Olimpiadi 2012 di Lodra, LeBron James decide di scaldare l’ambiente riprendendo – e parafrasando – le parole di qualche settimana fa di Kobe Bryant:

“Sì, Kobe ha ragione: siamo forti come il Dream Team del 1992 anche se si tratta di un confronto impossibile: sarebbe bellissimo sfidarli, ma non potremo farlo”.

Così Lebron nel giorno in cui si presenta la nazionale Usa di basket:

“Su di noi c’è troppa pressione perchè siamo strafavoriti? Ci sono abituato, e poi non avverto un peso così particolare: siamo qui per l’oro, gi altri ci conoscono mai noi vogliamo comunque vincere. Sarà bellissimo ripetere Pechino e vivere quest’altra emozione dopo quella del titolo della Nba con Miami”.

Nba 2012-2013 Miami-Boston all’esordio

I Miami Heat festeggiano il titolo Nba debuttando contro Boston il 30 ottobre. Per il trio azzurro formato da Andrea Bargnani, Marco Belinelli e Danilo Gallinari, invece, la regular season 2012-2013 comincia 24 ore più tardi.

Il calendario del campionato della National Basketball Association prende forma: 1230 partite fino al 17 aprile, con l’interruzione per l’All Star Game in programma a Houston il 17 febbraio. Un lunghissimo show di 5 mesi e mezzo, con tante date da cerchiare in rosso e un Natale a tinte tricolori.

Vezzosi nuovo allenatore Consum.it Virtus Siena

E’ un comunicato del club a rendere noto che Umberto Vezzosi è il nuovo allenatore della Consum.it Virtus Siena per la prossima stagione sportiva 2012/13.  L’allenatore nato a Poggibonsi (Siena) il 10/10/1961, attuale responsabile tecnico del settore giovanile virtussino, sostituirà il partente Matteo Mecacci e assumerà la guida del nuovo progetto tecnico rossoblù, basato essenzialmente sui giovani. Vezzosi, tecnico molto preparato e leader in Italia per la scoperta e la formazione dei giovani talenti, è arrivato alla Virtus nel 1999 .

Con le squadre giovanili ha conquistato 2 scudetti, Under 15 nel 2009 e Under 17 nel 2011. In passato Vezzosi ha già guidato la prima squadra di serie B1 in 3 occasioni, subentrando nel 2003 e nel 2004 prima a Schiavi e poi a Danna E portando la squadra alla salvezza. Infine nel 2005 ha iniziato la stagione da capo allenatore fino alle dimissioni arrivate al termine della regular-season. A Vezzosi va un grande in bocca al lupo da parte della società Virtus-Siena.

Juniores femminili, l’Italia parte bene

Difesa e rimbalzi per battere le slovene col debutto in panchina di Stella Campobasso.  A Bucarest  oggi la sfida con la Serbia che ha travolto le campionesse uscenti del Belgio  64-36

Partita già decisiva per il 1° posto contro la Serbia oggi, e buon debutto con una squadra ben attrezzata come la Slovenia della spedizione italiana a Bucarest per l’Europeo femminile che ha in panchina Stella Campobasso, lady fiorentina che per l’occasione ha cambiato look, tutta bionda e con le unghie laccate di rosa.

L’Italia che tenta di tornare nel giro di medaglie dopo lo sfortunato 10° posto dello scorso anno attira molte attenzione è una formazione rispettabile con un’attaccante pura come la pesarese Reggiani, intercambiabilità, fondamentali e spirito di sacrificio.Alla fine la  difesa e il gran lavoro ai rimbalzi del quartetto  Minali (6 in attacco), Bona, Zanetti (4 in attacco), Penna  ha avuto ragione in una gara molto equilibrata, con  con 3 tempi chiusi in vantaggio di 1 punto e un parziale di  17-8 nel 2° quarto, break  che alla fine risulterà determinante.

Kirilenko tradisce Messina, McCalebb addio a Siena

Lo zar del basket torna nella NBA (2 anni, 20 milio di dollari) e giocherà a Minnesota assieme al talentuoso connazionale Alex Shved. Sciolti i contratti pluriennali con Siena, McCalebb  e Anderson hanno scelto di seguire  Pianigiani al Fenerbahce.

Bo McCalebb  e NBA, questo matrimonio non s’ha da fare. Addio alla  favolosa occasione  di prendersi la gran rivincita. E’ stato fatale il  problema per svincolarsi dal contratto di Siena che mai si sarebbe accontentata dei 500 mila dollari di buonuscita, secondo  le norme NBA,  e ha dovuto dire  addio  all’offerta degli Spurs (5 milioni di dollari, 4 milioni di euro).

Le telefonate di Baskettopoli, il presidente di Siena precisa

Ferdinando Minucci, presidente Mens Sana-Montepaschi, ha rilasciato questa precisazione sul sito di Legabasket in merito alla pubblicazione di due telefonate con l’ex presidente del CIA finite sui verbali di Baskettopoli:

Con riferimento agli articoli apparsi su alcuni quotidiani constatiamo di essere di fronte a frasi estrapolate da intercettazioni ritenute irrilevanti da due magistrati della Procura Federale e Procura Penale. La Mens Sana Basket nega fermamente ogni illazione relativa a presunte facilitazioni di ogni genere che mai ha concesso a nessun tesserato. In merito alle frasi imputate al Presidente Ferdinando Minucci e riportate nei quotidiani si chiarisce che sono solo parte di una conversazione avvenuta dopo che il massimo dirigente dell’altra società (Claudio Toti, presidente Virtus Roma), si era introdotto al termine di gara 2 di finale scudetto della stagione 2007/08, negli spogliatoi degli arbitri, senza essere accompagnato da un dirigente della nostra squadra. La Mens Sana Basket si riserva quindi di valutare ogni iniziativa a tutela dell’onorabilità della società, dei dirigenti e di tutti i collaboratori

Trentino Basket Cup 2012 Italia-Bosnia Erzegovina 84-81

Grinta, determinazione, cuore e spirito di squadra. Ovvero tutto quello che chiede Pianigiani. L’Italia vince ancora, stavolta contro la Bosnia Erzegovina (84-81) e fa notevoli progressi sotto tutti i punti di vista. La difesa funziona, l’attacco si sblocca e nei momenti di maggiore difficoltà, che pure ci sono, la squadra si compatta stringendo i denti e continuando a produrre buon basket. Una vittoria meritata, cercata e voluta dagli Azzurri, che adesso guidano la classifica della Trentino Basket Cup in attesa dell’ultimo match contro il Montenegro (venerdì 27 luglio alle 20.30).

“Abbiamo avuto un approccio diverso rispetto alla gara contro la Finlandia – commenta coach Pianigiani – e stavolta abbiamo mosso bene la palla distribuendo punti e proponendo buona circolazione. Un po’ di sofferenza nel finale perché abbiamo attaccato a sprazzi la zona di una squadra che sa farla e, complice qualche palla persa di troppo ci siamo ritrovati in un finale punto a punto. Queste sono comunque situazioni da vivere ma nel complesso direi che siamo soddisfatti: siamo stati avanti per 37 minuti su 40 ed è stato un altro allenamento positivo che ci da spunti per continuare a lavorare ancora. Proseguiamo nella maniera migliore”.

McCalebb e Anderson da Siena al Fenerbahce

Sciolti i contratti pluriennali, hanno scelto di giocare nella squadra allenata dal loro allenatore Pianigiani Bo McCalebb ha perso la favolosa occasione  di prendersi la rivincita sulla NBA e di fronte al problema tecnico di svincolarsi dal contratto di Siena  e acccettare l’offerta degli Spurs (5 milioni di dollari, 4 milioni di euro)  ha preferito la moneta turca e ha firmato un triennale  col Fenerbahce.

Mezza Siena si è trasferita sul Bosforo perchè oltre a McCalebb che torna in Turchia dove ha iniziato la carriera europea e si avvicina alla sua seconda patria, la Macedonia, l’allenatore Pianigiani ha puntato anche su David Anderson che non ha trovato l’accordo col Real Madrid.