Nba, tutti i risultati

Questi i risultati delle partite di regular season Nba:

Atlanta Hawks-New Jersey Nets 98-87; Charlotte Bobcats-New York Knicks 114-106; Detroit Pistons-Indiana Pacers 100-88; Milwaukee Bucks-Chicago Bulls 87-95; Utah Jazz-Dallas Mavericks 77-94; Los Angeles Clippers-Toronto Raptors 94-90

Lega A1, la Dinamo Sassari cerca punti salvezza con Cantù

Dopo la sconfitta di domenica scorsa in casa dell’Enel Brindisi, la Dinamo Sassari cerca domani, nel primo anticipo delle 11.45, la prima delle due vittorie che ha chiesto  Sacchetti ai suoi giocatori per mettere un grossa ipoteca sul discorso salvezza. I sardi riceveranno tra le mura amiche la Bennet Cantù, seconda forza del campionato insieme all’Armani Jeans Milano. La Dinamo cercherà di sfruttare il fattore campo per avere la meglio di una delle squadre più in forma del campionato.

Nba, volano i Nuggets di Gallinari

I Denver Nuggets non si fermano più. Momento di grande forza per la squadra di Danilo Gallinari che prosegue la sua striscia vincente battendo anche Washington in casa (114-94), con l’azzurro in grande spolvero con 17 punti. Successo anche per i New Orleans Hornets che espugnano Phoenix (106-100), solo 3 punti per Marco Belinelli. Brutto ko invece per i Toronto Raptors che in casa di Golden State Warriors subiscono un pesante passivo (138-100). In ombra anche Andrea Bargnani, per l’azzurro soltanto 7 punti.

Nba, tutti i risultati

Questi i risultati delle partite della regualr season Nba giocate questa notte:

Indiana Pacers-Sacramento Kings 93-110; Orlando Magic-New Jersey Nets 95-85; Boston Celtics-Charlotte Bobcats 81-83; Cleveland Cavaliers-Detroit Pistons 97-91; Miami Heat-Philadelphia Sixers 111-99; New York Knicks-Milwaukee Bucks 96-102; Chicago Bulls-Memphis Grizzlies 99-96; Oklahoma City Thunder-Minnesota Timberwolves 111-103; Denver Nuggets-Washington Wizards 114-94; Phoenix Suns-New Orleans Hornets 100-106; Portland Trail Blazers-San Antonio Spurs 98-96; Golden State Warriors-Toronto Raptors 138-100; Los Angeles Lakers-Los Angeles Clippers 112-104.

I grandi del basket: Hakeem Olajuwon

Uno dei più grandi centri che la storia del basket ricordi, la dimostrazione vivente che per essere giocatori di primo piano non occorre essere nati necessariamente sul suolo americano. Lui è Hakeem Olajuwon, nigeriano di nascita, statunitense d’adozione, nato come calciatore e come giocatore di pallamano e poi trasformatosi in uno dei più grandi giocatori di basket a livello mondiale.

213 centimetri di altezza per 115 chili di peso, una montagna di muscoli e classe che aveva poi rivali sotto canestro, sia in fase difensiva che offensiva.

Hakeem The Dream, così lo chiamavano tifosi e commentatori, mosse i primi passi nell’università di Houston, per poi essere scelto dai Rockets nel draft NBA del 1984 (lo stesso che vide esplodere stelle del calibro di Michael Jordan, John Stockton e Charles Barkley).

Gli esordi di Olajuwon con la maglia dei Rockets furono esaltanti, tanto che alla seconda stagione Houston riuscì ad arrivare in finale, dove però dovette cedere il passo ai Boston Celtics di Larry Bird.

Eurolega, tutti i risultati

Quattro partite quattro, vittorie in trasferta. Questo il riassunto dei playoffs di Eurolega giocati ieri. Oltre alla meravigliosa vittoria di Siena in trasferta contro l’Olympiakos si sono giocate Caja Laboral contro il Maccabi Electra, Regal FCB-Panthinaikos e Real Madrid-Power Valencia. Gli spagnoli del Caja Laboral hanno perso in casa 81-83 contro un Maccabi in ripresa. Adesso gli israeliani hanno pareggiato il conto con gli spagnoli e possono giocarsi gara 3 in casa. Stesso discorso per il Panathinaikos che regola in trasferta il Barcellona grazie alle ottime prestazioni di Sato e Diamantidis. Nulla ha potuto il Real Madrid contro il Valencia di Omar Cook che ha  chiuso la partita con una tripla nel finale.

Montepaschi Siena, Zisis: “Dobbiamo essere orgogliosi”

Gioia Siena. Dopo la vittoria contro l‘Olympiakos la felicità nello spogliatoio dei toscani è incontenibile. Queste le parole di Zisis al termine della gara:

“Per me siamo soltanto 1-1, niente esaltazioni stasera (ieri, ndr), niente abbattimento martedì scorso. Tornare a giocare in Grecia, per me, è stato particolare e difficile. Martedì sera dopo il ko pesante ho pensato a mille cose, ma in questi casi è il lavoro e la determinazione a fare la differenza. Siena, i nostri tifosi, noi stessi dobbiamo essere tutti orgogliosi di quello che abbiamo fatto e faccio un appello affinchè martedì prossimo il palazzo sia pieno e la gente ci sostenga dall’inizio alla fine. Ne avremo bisogno”.

Eurolega, Montapaschi galattico stende l’Olympiakos

Risurrezione Siena. Solo due giorni dopo l’amara sconfitta contro l’Olympiakos, Siena risorge e sconfigge i greci in trasferta. Un’impresa. 65-82 il risultato finale per i toscani che riescono ad espugnare il ‘Peace and Friendship Stadium’ di Atene con uno strepitoso Hairston, autore di 19 punti e 11 rimbalzi.  In doppia cifra anche Kaukenas (14), Spanoulis (12) e Rakovic (12). La Montepaschi nelle prime due frazioni mette in mostra una difesa granitica e va all’intervallo sul 31-39 con Jaric e Hairston protagonisti con 5 e 8 punti. Nella ripresa l’ala piccola americana è incontenibile e trascina i toscani insieme a Kaukenas e Stonerook. Nel finale è Zisis a spingere Siena fino al +9, poi le bombe da tre di Stonerook, Hairston e Kaukenas demoliscono l’Olympiakos.

Bennet Cantù, Trinchieri: “Abbiamo avuto qualche problema negli allenamenti”

Conferenza stampa di viglia per Andrea Trinchieri. Il coach della Bennet Cantù ha analizzato la prossima sifda di domenica contro la Dinamo Sassari:

Passiamo alla tua squadra. Domenica sarete impegnati a Sassari. “Giocheremo alle 10.45 solari e per questo abbiamo deciso di modificare un po’ la nostra normale programmazione settimanale. Ieri mattina per esempio abbiamo fatto allenamento di squadra e nel pomeriggio pesi e individuali. D’altra parte quest’anno a mezzogiorno in trasferta abbiamo giocato solamente una volta e abbiamo disputato la peggior prestazione dell’anno.Ti preoccupa l’orario? “In realtà non direi che mi preoccupa. A me però piace avere sotto controllo il più alto numero di variabili e voglio esplorare il fatto di giocare alle 10.45 essendo pronti per dare il massimo dal punto di vista psicofisico. Ho visto infatti che durante gli allenamenti i giocatori hanno avuto qualche difficoltà a ingranare.”

Bennet Cantù, rinnovato il contratto di Micov

La Bennet Cantù, con una nota sul proprio sito ufficiale, ha informato di aver prolungato di un altro anno il contratto della guardia serba Vladimir Micov. Il contratto così legherà il cestista al Cantù fino alla stagione 2012/2013. Arrivato in Lombardia due stagioni fa dal Saski Baskonia, squadra basca di Vitoria, Micov ha mantenuto sempre ottime medie: nel 2010/2011 ha chiuso l’anno con 11,5 punti e 3,6 rimbalzi di media. Quest’anno sta mantenendo ottime statistiche: nelle 22 gare disputate ha mantenuto una media 11,5 punti e 3,7 rimbalzi a partita.

Bruno Arrigoni, Direttore Sportivo della Bennet, ha così commentato l’accordo con il cestista serbo: “Il prolungamento del contratto con Micov testimonia la volontà di programmare il futuro della nostra squadra partendo proprio da questo gruppo di giocatori che ci sta dando notevoli soddisfazioni”.

Reebok Zig Slash, nuova colorazione disponibile

Reebok Zig Slash

Sono le scarpe rivelazione della stagione NBA 2010/2011, le Reebok Zig Slash hanno trovato terreno fertile sui parquet NBA e sono usate da moltissimi atleti, tra i tanti citiamo solo John Wall (Washington Wizards) e Jason Terry (Dallas Mavericks).

Adesso, a poco meno di un mese dalla fine dela regular season, Reebok ha messo in commercio (solo negli USA, per ora), una nuova colorazione delle Zig Slash, sono quattro le tonalità che caratterizzano questo modello: bianco, nero, argento ed azzurro.

NBA, Belinelli 14 punti e gli Hornets volano

Due Notizie positive e una notizia negativa. La prima positiva è la vittoria dei New Orleans Hornets di Marco Belinelli all’overtime per 121-117 contro gli Utah Jazz. La seconda è che il cestista italiano ha giocato una grande partita realizzando 14 punti in 28 minuti e 27 secondi giocati, 5/ 8 al tiro (3/4 da 3 punti), 2 rimbalzi, 4 assist e 2 recuperi. Adesso c’è la notizia negativa. Durante la partita si è infortunato David West che, anche ieri sera prima di uscire dal campo, è stato il Top Scorer del match con 29 punti. L’ala grande di New Jersey si è fatto male al ginocchio sinistro e, probabilmente, dovrà saltare l’inizio dei playoffs.

NBA, tutti i risultati

Sono due le partite che si sono giocate ieri nella regular season di NBA: Utah-New Orleans e Dallas-Minnesota. I Mavericks hanno battuto i Timberwolves 104-96 centrando la 50° vittoria stagionale mantenendo così il terzo posto nella Western Conference, dietro a San Antonio e Los Angeles Lakers che hanno rispetivamente 57 e 51 vittorie.  Nella seconda vittoria consecutiva di Dallas c’è da segnalare l’ennesima doppia doppia di Dirk Nowitzki (30 punti e 11 rimbalzi). Per Minnesota ottima prestazione di Anthony Randolph (31 punti e 11 rimbalzi). I Timberwolves rimangono ultimi nella Western Conference (17-55) subendo, con quella di ieri sera, la quinta sconfitta consecutiva.

I risultati delle partite della regular season Nba: Utah Jazz-New Orleans Hornets 117-121 (overtime); Dallas Mavericks-Minnesota Timberwolves 104-96.

Carlton Myers si ritira

Notiza shock per chi ama questo sport e il basket nostrano. Carlton Ettore Francesco Myers ha deciso di appendere le scarpe al chiodo e di ritirarsi. La guardia nata a Londra ma di madre pesarese, ha scritto pagine importanti della pallacanestro italiana. Una carriera passata con club importanti come la Fortitudo Bologna, la Virtus Roma, la Mens Sana Siena oltre che naturalmente il Rimini e il Pesaro, squadre dove ha iniziato la sua carriera da professionista. Nel campionato italiano detiene numerosi record tra i quali il maggior numero di punti segnati in una partita (87) e  il maggio numero di falli subiti in una gara. (21) Anche la bacheca, oltre ai record, parla chiaro: 1 scudetto, 2 Supercoppa e 1 Coppa Italia con la Fortitudo Bologna; Un Europeo nel 1999 e un Gioco del Mediterraneo con la Nazionale italiana.  C’è poco da dire, Myers mancherà tanto al basket italiano.