Continua la settimana europea del basket. Dopo i playoffs di Eurolega di ieri ,stasera si giocheranno anche i quarti di finale di Eurocup dove saranno impegnate anche due squadre italiane: la Pepsi Caserta e la Benetton Treviso. I campani, sconfitta in gara 1, giocheranno alle 18.30 in Russia contro l’Unics Kazan alla Basket Hall Arena. I ragazzi di Sacripanti devono cercare la vittoria per non andare sotto di due partite e rischiare l’eliminazione dall’Europa. La Benetton Treviso, che in gara 1 ha pareggiato 66 in trasferta contro il BG Goettingen, giocherà alle 20.30 al Palaverde. I quarti poi si completano con le partite Budivelnik-Cajasol Sevella e Asefa Estudiantes-Cadevita Zagreb.
Eurolega, tutti i risultati
Ieri sera si sono giocate le partite di gara 3 dei playoffs di Eurolega. Ottima prova di Siena che, dopo la sconfitta casalinga in gara 1, ha ribaltato il parziale vincendo le ultime due sfide con i greci. Vittoria anche degli israeliani del Maccabi Electra contro il Caja Laboral per 81-60. Adesso il Maccabi conduce sugli spagnoli per 2-1. Vittorie anche per il Real Madrid e per il Panathinaikos rispettivamento contro Power E. Valencia e Regal FCB. Nel derby di spagna il Real Madrid grazie ai 19 punti di Fisher, i 15 di Tomic e i 13 di Tucker si porta sul 2-1 anche se dovrà giocare la prossima partita in trasferta. Il Panathinaikos vince di misura sul Barcellona 76-74 trovandosi così in vantaggio per 2-1.
NBA, vincono Sacramento e Houston
I Sacramento Kings riescono nell’impresa e battono i Phoenix Suns 116-113. Una vittoria che ormai non può risollevare la truppa californiana dalla loro posizione in classifica. Penultimo posto con 21 vittorie, 8 di distacco dalla terzultima (L.A. Clippers) è una fotografia della stagione deludente dei Kings. Non meno amara la stagione di Phoenix che, con questa sconfitta, deve dare addio ai sogni di gloria. I playoffs sono sempre più lontani e le sette sconfitte nelle ultime dieci partite non permettono di volare alto. Nell’altra sfida della notte gli Houston Rockets regolano 112-87 i New Jersey Nets in trasferta. Vanno in doppia cifra Kevin Martin (20 punti) e Kyle Lowry (16).
NBA, tutti i risultati
«This fall I will take my talents to South Beach and I will join the Miami Heat». Con questa frase LeBron James aveva salutato Cleveland nel 2010 prima di approdare ai Miami Heat. Un trasferimento che fece scandalo, criticato anche dal re di sempre del basket, Micheal Jordan. Nella notte del suo passaggio a Miami in Ohio vennero bruciate le maglie con il numero 23, quello di LeBron. Ieri si è consumata la vendetta.
Nella notte Cleveland (15-58)ha ottenuto la sua rivincita vincendo 102-90 centrando il primo successo con un margine superiore ai nove punti. E ha ragione Daniel Gibson, a fine partita, a dedicare la partita ai supporters dei Cavaliers affermando: “Questo successo è per i tifosi”.
I risultati delle partite della regular season Nba: Cleveland Cavaliers-Miami Heat 102-90; New Jersey Nets-Houston Rockets 87-112; Oklahoma City Thunder-Golden State Warriors 115-114 (overtime); Sacramento Kings-Phoenix Suns 116-113.
Eurolega, Siena vince gara 3 con l’Olympiacos e si avvicina alle final four
La Montepaschi si porta a un passo dalla Final Four di Eurolega, battendo 81-72 i greci dell’ Olympiacos in gara-tre dei quarti di finale. I toscani si portano sul 2-1 nella serie e si preparano a ospitare giovedì la gara-quattro in cui cercheranno la decisiva terza vittoria per il passaggio del turno. La Montepaschi aveva cominciato la serie con una sconfitta con 48 punti di scarto al Pireo che aveva destato sorpresa. Ha saputo rialzarsi dominando gara-due in Grecia giovedì scorso e adesso si è portata in vantaggio, con il matchpoint in pugno.
Carlton Myers raccontato da Bianchini
Quaranta anni suonati, più della metà dei quali trascorsi a prendere a schiaffi un pallone e spicchi, a fare a sportellate con gli avversari, a segnare punti decisivi per i propri colori. Ma anche i miti tramontano prima o poi. Miti come Carlton Myers, uomo simbolo della pallacanestro italiana o “artista del canestro” come lo ha definito su Repubblica Valerio Bianchini, che fu suo coach ai tempi di Pesaro e Bologna:
Carlton è uno di quelli che ogni tanto il cielo manda sulla terra e diventa l’immagine del suo sport. Uno diverso dagli altri. Come è l’artista e lui è stato un artista. Figlio di un musicista, è cresciuto in un ambiente di artisti. Il padre mi raccontò che un giorno al telefono un collega gli chiese quale disco stava ascoltando in sottofondo. Ma era Carlton bambino che suonava il sax.
Poteva diventare un musicista, ma il basket lo rubò alla musica (e meno male!) trasformandolo in uno dei più grandi campioni che abbiano mai calcato i parquet nostrani.
Serie A1, i provvedimenti disciplinari
Questi i provvedimenti disciplinari per le gare del 27 marzo 2011, ottava giornata di ritorno:
BENETTON TREVISO ammenda di Euro 550,00 per uso di strumenti sonori (fischietti) atti a turbare il regolare svolgimento della gara dopo che l’invito alla società di provvedere è rimasto senza esito, per offese collettive sporadiche verso un tesserato avversario.
CANADIAN SOLAR BOLOGNA ammenda di Euro 3.000,00 per uso di strumenti sonori (fischietti) atti a turbare il regolare svolgimento della gara dopo che l’invito alla società di provvedere è rimasto senza esito.
CIMBERIO VARESE ammenda di Euro 1.000,00 per offese collettive frequenti del pubblico agli arbitri.
NEMANJA GORDIC (Gioc. LOTTOMATICA ROMA) squalifica per 1 gara perché al termine della gara, teneva un comportamento offensivo nei confronti degli arbitri. Sostituita con ammenda di Euro 3.000,00.
BANCA TERCAS TERAMO ammenda di Euro 3.000,00 per offese e minacce collettive frequenti del pubblico agli arbitri, per lancio di sputi collettivo e frequente colpendo.
FRANCESCO VITUCCI (All. A.I.R. AVELLINO) squalifica per 1 gara per aver tenuto un comportamento irriguardoso e per aver protestato avverso le decisioni arbitrali a fine gara. Sostituita con ammenda di Euro 3.000,00.
ANTONIO ZORZI (All. A.I.R. AVELLINO) squalifica per 1 gara per aver tenuto un comportamento irriguardoso e per aver protestato avverso le decisione arbitrali a fine gara.
ANGELICO BIELLA ammenda di Euro 1.000,00 per offese collettive frequenti del pubblico agli arbitri.
MARCO ATRIPALDI (Dir. ANGELICO BIELLA) inibizione a svolgere attività federale e sociale fino al 03.04.2011 perchè durante la gara, in diverse occasioni, teneva un comportamento protestatario ed irriguardoso nei confronti degli arbitri. Sostituita con ammenda di Euro 3.000,00.
PEPSI CASERTA ammenda di Euro 1.000,00 per offese collettive frequenti del pubblico agli arbitri.
PEPSI CASERTA squalifica del campo di gioco per 1 gara per aver diverse persone non autorizzate offeso gli arbitri, all’interno del corridoio che conduce agli spogliatoi. Sostituita con ammenda di Euro 12.000,00.
SHARROD FORD (Gioc. FABI MONTEGRANARO) squalifica per 1 gara per comportamento scorretto e plateale nei confronti dell’atleta Taylor . Sostituita con ammenda di Euro 3.000,00 .
MAURICE DE SHAWN TAYLOR (Gioc. ENEL BRINDISI) squalifica per 1 gara per comportamento scorretto e plateale nei confronti dell’atleta Ford. Sostituita con ammenda di Euro 3.000,00.
Cimberio Varese, preso Talts
La Cimberio Varese ha ufficializzato l’acquisto di Janar Talts da non confondere con il padre Jaan Talts, campione olimpico di sollevamento pesi. In effetti i 107 chili per 206 centimetri devono essere ‘questione di famiglia’. L’ala grande estone ha firmato un contratto fino allo scadere di questa stagione con un’ opzione di rinnovo per il prossimo anno. Opzione che può essere esercitata dalla Cimberio Varese. Proviene dal Krasnye Krylya Samara, squadra russa di massima serie. Prima del trasferimento in Russia aveva militato nel Tartu Rock, una dei team più prestigiosi dell’Estonia, con la quale aveva vinto tre campionati nazionali e due Coppe nazionali.
Augusto Binelli, nominato allenatore della Salus Bologna
Cinque campionati italiani, cinque coppa Italia, una Coppa delle Coppe, una Eurolega e un bronzo al Campionato Europeo del 1985 con la Nazionale italiana. Questo è il palmares di Augusto Binelli, ai più conosciuto come Gus, ex cestista della Virtus Bologna, squadra con la quale ha giocato 542 partite in 17 anni. Poi tante squadre: Progresso Castelmaggiore, Sutor Montegranaro, Basket Trapani, Benedetto XIV Cento, Anzola Basket e Salus Bologna nel suo ultimo anno da giocatore professionista (stagione 2009/2010). Oggi è stato ufficializzato il suo incarico proprio sulla panchina della Salus Bologna, penultima nel girone D della C dilettanti. Non proprio un compito semplice per l’ex cestista di Carrara.
Nike Kobe 6, nuovi colori per le scarpe del Black Mamba
Sono le scarpe da basket più vendute degli ultimi mesi, parliamo ovviamente delle Nike Zoom Kobe 6, le scarpe realizzate appositamente per il campione dei Los Angeles Lakers. Per festeggiare l’arrivo della primavera Nike lancerà nuove colorazioni delle Kobe 6, come ad esempio la bellissima variante nera/gialla o quella con i colori degli Hornets (prima squadra ad aver scelto Bryant nel 1996).
In totale i nuovi modelli sono cinque, tre arriveranno ad aprile e due nel mese di maggio. Il prezzo consigliato è di 130 euro, le Kobe 6 saranno disponibili in tutti i maggiori negozi di articoli sportivi. Dopo il salto potete vedere le foto delle nuove colorazioni.
Eurolega, stasera Siena-Olympiakos
Stasera che sera. Alle ore 20, al Pale Estra di Siena, andrà in scena la gara 3 dei playoffs di Eurolega tra Montepaschi e Olympiakos. Il tabellone, dopo le prime due gare, dice 1-1 ma la Mens Sana può ripartire dall’incredibile prestazione che le ha permesso di vincere in Grecia in gara 2. Pianigiani ieri, sul sito ufficiale, ha parlato della sfida dicendo: “Giocando di squadra, possiamo essere competitivi a qualsiasi livello, la sensazione di poter fare le cose più difficili e più grandi l’abbiamo nelle nostre corde”. Vedremo se Siena sarà ripetere la prestazione di gara 2. Stasera si giocheranno anche gli altri playoffs: Maccabi-Caja Laboral; Panathinaikos-Regal FCB e Power E. Valencia- Real Madrid.
NBA, Bargnani lascia Toronto?
La voce è clamorosa e se venisse confermata sarebbe una sorpresa per tutti, italiani compresi. Bargnani lascerà Toronto? Il mago, dopo una stagione incredibile con i canadesi, ha tanti estimatori in NBA e i Raptors potrebberlo scambiarlo per poter rifondare il proprio team dopo una stagione deludente. Toronto vorrebbe ripartire costruendo una nuova squadra intorno ai due giovani talenti Ed Davis e Demar DeRozan. E Bargnani? Il futuro di Bargnani ancora non è così chiaro. All’orizzonte non si è ancora presentata nessuna squadra ufficialmente anche se sono tanti i team pronti ad investire sul giovane talento italiano, prima scelta nel mercato del 2006.
NBA, tutti i risultati
Perdono tutte le grandi nella notte NBA. Perdono i Chiacago Bulls in casa contro Philadelphia nonostante i 31 punti e 5 assist di Derrick Rose. Con la sconfitta termina la striscia di 14 vittorie consecutive in casa per i Bulls. Perde Boston in trasferta contro Indiana (107-100). Vero mattatore della serata è stato Roy Hibbert di Indiana, autore di 26 punti. Sconfitta casalinga anche per San Antonio contro Portland (92-100). Per gli Spurs, privi di Duncan, Ginobili e Parker, è la quarta sconfitta consecutiva anche se riescono a mantenere il primo posto con 4 vittorie di vantaggio sui Lakers e 5 su Dallas.
Ecco tutti i risultati della regular season di NBA: Charlotte-Milwaukee 87-86, Indiana-Boston 107-100, NY Knicks-Orlando 113-106, Chicago-Philadelphia 85-97, San Antonio-Portland 92-100, Utah-Washington 95-100
NBA, Anthony trascina NY
Carmelo Anthony batte Orlando Magic 113-106 all’overtime. E’ andata proprio così. Dopo sei sconfitte consecutive New York, nell’ultimo turno della regular season, è stata letteralmente trascinata alla vittoria dall’lla piccola ex Denver Nuggets. Melo ha realizzato 39 punti e 10 rimbalzi, la miglior prestazione da quando è ritornato nella sua città natale. Per i Knicks ottima prestazione anche di Amare Stoudemire con 20 punti e 9 rimbalzi mentre prestazione incostante per il centro degli Orlando Magic, Dwight Howard (29 punti e 18 rimbalzi), che rimedia il 17° fallo tecnico in stagione lasciando il parque a un minuto e 18 secondi dalla fine. In doppia cifra per i Knicks anche Stoudemire (20 punti) e Billups 17.